
.
Il Gazpacho, piatto estivo dell’Andalusia, diffuso ormai anche da noi in Italia grazie al successo avuto con i turisti, è una zuppa fredda, ricca di sali minerali e vitamine, preparata con verdure crude frullate.
Ha origini contadine e dunque si utilizzano prodotti tipici dell’estate ‘mediterranea’.
La caratteristica principale del Gazpacho è la grande sensazione di freschezza che si ha nel gustarlo; per questo a volte alla preparazione vengono aggiunti anche cubetti di ghiaccio.
Ingredienti per 4 persone:
800 g. di pomodori rossi, 100 g. di mollica di pane raffermo, 1 cipolla rossa, 1 spicchio di aglio, 1 cetriolo, 1 peperone, aceto di vino bianco, olio extra vergine di oliva . pepe, sale.
Fare ammollare il pane raffermo in acqua aromatizzata con un po’ di aceto.
Pelare a crudo i pomodori rossi, tagliarli in quarti e privarli dei semi. Mondare il cetriolo, il peperone, la cipolla e tagliare tutto a pezzi grossolani. Frullare il pomodoro assieme al pane e a tutte le verdure. Condire con un filo di olio, salare, pepare, aggiustare di aceto e lasciare riposare in frigo per almeno tre ore.
Nei ristoranti spagnoli il Gazpacho viene presentato guarnito o contornato da ciotoline contenenti piccoli cubetti di pane fritto (o tostato), uovo sodo, ancora cetrioli e peperoni: nulla vieta che lo si faccia anche a casa.
Eee…da parte vostra cosa suggerite di fresco e appetitoso?
.,