
- Nella sua lunga carriera BB ha sviluppato uno stile distintivo, una miscela perfetta di morbidezza pop, tocchi jazz, fioriture orchestrali importate dalla musica classica.
Di testimonianze e racconti, importanti e approfonditi su questa Giornata della Memoria avremo dodo di ascoltarne molti.
Ricordiamo! e soprattutto non perdiamo occasione, quale che sia, per ricordare ai nostri bambini e ai nostri giovani di sapere mettere frutto bene le loro vite perché questo è onorare quei loro coetanei strappati alla vita.
teniamoci-oggi- strettestretti anzi strettissimi 💔
Domenica mattina uggiolosa a Roma.
I riscaldamenti sono spenti e la casa si è raffreddata. Piccoli brividi.
Cappuccino schiumato bollente e la compagnia è preziosa.
Apro il quotidiano e:
” 11 mesi di paura in una cantina e il cuore di Ilja si ferma a 6 anni. ” Dall’inizio della guerra in Ucraina a novembre (ultimi dati ufficiali) oltre 1.170 bambini sono stati uccisi o feriti; chi non fugge vive nel terrore.
Qui, in Italia, bel oltre l ‘ Iran, “Donne Vita Libertà”, non serviva un altro femminicidio. (il secondo del 2023) quello di una giovane donna 35enne romana, Martina, freddata per strada davanti al ristorante dove si era incontrata per l’ultima volta col suo ex compagno per riconfermare il suo desiderio di lasciarlo ma “o mia o di nessun altro” un colpo di pistola e Martina resta a terra.
Poi. . . le comiche ricorrenti sulla monnezza di Roma e la sporcizia, dunque l’ invasione dei prolifici cinghiali.
Il decreto che permette l’uccisione anche in città… la foto di un novello arciere a caccia di cinghiali in zona tiburtina con arco e frecce! Dio non voglia accada il peggio!
ops! Il cielo si è schiarito, un ultino sorso e il cappuccino è finito.
teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️
“Non c’è tenerezza
Nel tempo
Dove morendo
nell’estate risorge.
Siamo arrivati a Novembre.
Un Novembre anomalo con una media, a Roma, di 26°/14° che alla lunga sfiancato. E se ci mettiamo il ritorno dell’ora legale, buio alle 5pm e finestre spalancate…
Le cose per me non vanno. Mio fratello mi ha lasciato un vuoto immenso e ci sono momenti che improvvisamente mi scontro con la realtà e mi spuntano le lacrime, come ora, e so che lui non lo vorrebbe. Oggi con questa bella, calda. giornata, avremmo pranzato in giardino parlato di tante cose e soprattutto mangiato perché Fracis era un buongustaio e i suoi apprezzamenti mi inorgoglivano non poco visto che sono una cuoca mediocre ma che sa applicarsi.
Mi sono comunque esibita nel ‘mio’ castagnaccio, molto ben riuscito.
Il Castagnaccio è dolce autunnale tipico della regione toscana; una torta semplice e povera a base di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino; dal sapore rustico, poco dolce e una consistenza morbida, umida, quasi tenera al centro. Una preparazione deliziosa, che ha antiche origini contadine nelle campagne toscane nel 1500; quando conpochi ingredienti, semplicemente mescolando acqua e farina di castagne; veniva fuori un piatto energetico e gustoso anche per il giorno successivo! Ben presto si diffuse intutta la zona appeninica del centro Italia; assumendo nomi diversi come Baldino, Pattona; per poi giungere nell’ 800 anche nelle regioni del settentrione; dove la Ricetta Castagnaccio fu arricchita con uvetta e pinoli.
Inutile riportarvi la ricetta che travate facilmente in rete. Io uso arricchire il Castagnaccio cpn uvetta e pinoli.
Da bere naturalmente un buon vino Novello toscano come il Banfi- Santa Costanza.
Forse a breve è prevista pioggia…David Garrett e Guns ‘n Roses per la vita!
Teniamoci strettestretti anzi strettissimi
E poi e’ di nuovo il giorno del tuo compleanno e davvero vorresti essere altrove ma gli amici solerti pungolati dai vari promemoria ti raggiungono con voce festosa in partenza per il Guatemala l’altoparlante che invita i passeggeri al check in.
AuguriAuguriAuguri❤️
Vi consegno a questo spensierato post del 2015 e …teniamoci strettistrette anzi strettissimi.
La giornata non promette ‘malaccio’ e la colazione vuol essere propiziatoria
Basta poco per rendersi conto i che noi boccheggiamo e Bollo è l’unico a nuotare
La Piccoletta si fa ranocchia
mentre in giardino non di muove foglia o girandola
Tenere le gambe alzate aiuta la circolazione….
intanto i pomodori a chilometro zero crescono
Il sole tramontando arrossa il cielo e le case
dei pomodori al riso sono una buona idea, appetitosi e freschi
fa ancora molto caldo ma noi mano nella mano
ascoltiamo la canzone di un molto vecchio film, quelli di “una volta”, ma che, insomma! non fanno mai male
si aprono al buio le Belle di notte per incantare la luna
quella luna piena che ci sovrasta
Estate, un giorno d’ estate. Un po’ di me.
E se per qualche tempo vi lasciassi giusto quel che basta per farvi sentire la mia mancanza 😉 ?
Un abbraccio…
View original post 8 altre parole
Quando ti alzi il mattino
ricorda quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare,
provare gioia e amare.
In questa settimana sono entrata due volte in chiesa.
In questa settimana la mia piccola famiglia ha vissuto il dolore profondo della perdita di un padre, di un fratello di uno zio di un amico sempre presente.
Mi è venuto in aiuto Marco Aurelio per sottolineare – tra i molti – che la vita è questa. Dobbiamo onoraria soprattutto nel dolore e aprirci alle gioie che continuerà ad offrirci se solo sapremo riconoscerle.
Da sabato a sabato.
Con rito misto si sono sposati mio nipote Tommaso e Marilore. I loro due bambini eccitatissimi.
Gioia. E’ con questo sentimento, con queste immagini che vi lascio per un po’.
Teniamoci strettistrette anzi strettissimi.
Grazie del vostro affetto. Grazie di ❤️
Son tornate a fiorire le rose!
Foto Sherazade2011 non riproducibili.
8 marzo.
Oggi sarebbe un perfetto 8 marzo di sole come quelli che ricordo. . . Le manifestazioni festose cui ho partecipato con mia mamma e tante altre donne, compagne.
8 marzo. Mimose sempre.
Nessuna lezioncina d’occasione.
Dovendo fare un reclamo ho chiamato Il mio gestore telefonico. Mi ha risposto una signora da un call center in Romania. Nel salutarla le ho poi chiesto come andassero le cose da loro.
“A cosa si riferisce? Al Covid o alla Guerra?”
Due opzioni diversamente tragiche.
Poco da festeggiare, dunque, però soffermiamoci sul senso di questa giornata, orgogliose del nostro essere donne.
Chiudiamo gli occhi allacciamo le nostre mani in un girotondo colorato.
Teniamoci strettistrette anzi strettissimi ❤
Tu sei l’inizio
il tutto che si dipana.
Auguri Mamma ❤
la Rondine d’inverno che mi protegge
nelle stagioni della vita.