e Festa sia, mamme !

  Tra l’800 e il ‘900 due momenti diversi definirono la Festa della Mamma che successivamente venne fissata per la seconda domenica di maggio.

Il primo passo  risale agli anni ’60 / ’70 dell’800 per iniziativa  della pacifista americana Ann Reeves Jarvis e di sua figlia Anna.    Al termine della guerra civile americana,  A.R. Jarvis promosse una serie di feste della mamma essenzialmente per favorire l’integrazione tra le madri di Nordisti e Sudisti.

Last but not least fu l ‘ “Appello alla femminilità in tutto il mondo” [1] (in seguito noto come “Proclamazione della festa della mamma” ) di Julia Ward Howe “una esortazione alle  donne ad unirsi per la pace nel mondo. Scritto nel 1870, “Appeal to womanhood” fu una reazione pacifista alla carneficina della guerra civile americana e della guerra franco-prussiana . L’appello era legato alla convinzione femminista  che le donne avessero la responsabilità di plasmare le loro società a livello politico”.

Così si chiude l’appello :

In nome della femminilità e dell’umanità, chiedo vivamente che si istituisca un congresso generale delle donne, senza limiti di nazionalità, e si tenga in qualche luogo ritenuto più conveniente, e nel più breve periodo coerente con i suoi scopi, per promuovere l’alleanza delle diverse nazionalità, la composizione amichevole delle questioni internazionali, i grandi e generali interessi della pace.“

~ Julia Ward Howe

Io ero bambina e ricordo le strade di Roma risuonare di canti, la catena di mani strette  nei passi di danza, rivedo gli occhi luminosi carichi di orgoglio di mia madre…

Buona Festa della Mamma🌹

correva l’anno…. mamma e figlietto (una inedita Sherazade)  ❤️20220916_185654

Teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️

Bambini bene prezioso

” I bambini furono  tra i più esposti alle violenze dell’ Olocausto.
 
screenshot_20230127_092927_chrome
 
In tutto, si calcola che (cifra per difetto)  un milione e mezzo di bambini e ragazzi sia stato ucciso dai Nazisti e dai loro fiancheggiatori.
 Di queste giovani vittime, più di un milione erano Ebrei, mentre le altre decine di migliaia erano Rom  (Zingari), Polacci  e Sovietici che vivevano nelle zone occupate dalla Germania, nonché bambini tedeschi con handicap fisici e/o mentali provenienti dagli Istituti di cura
 
Il destino dei bambini, Ebrei e non-Ebrei, poteva seguire diverse vie:
1) i bambini venivano uccisi immediatamente, al loro arrivo nei campi di sterminio:     2) potevano venir uccisi subito dopo la nascita, o mentre si trovavano ancora negli Istituti che li ospitavano;   3) i bambini nati nei ghetti e nei campi  potevano sopravvivere quando gli altri prigionieri li nascondevano;  4) i bambini maggiori di 12 anni venivano destinati al lavoro forzato o erano usati per esperimenti medici;   5) infine, vi furono i bambini uccisi durante le operazioni di rappresaglia o quelle contro i gruppi partigiani.”
shmm. Org )
screenshot_20230127_135358_chrome

Di testimonianze e racconti, importanti e approfonditi su questa Giornata della Memoria avremo dodo di ascoltarne molti.

Ricordiamo! e soprattutto non perdiamo occasione, quale che sia, per ricordare ai nostri bambini e ai nostri giovani di sapere mettere frutto bene le loro vite perché questo è onorare quei loro coetanei strappati alla vita.

teniamoci-oggi- strettestretti anzi strettissimi 💔

noi donne ~ 25 novembre

 Laura Sabbadini ex dirigente  responsabile  del Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali dell’Istat, all’interno di una intervista risponde così alla domanda :

“Cosa risponde a coloro che obiettano che gli uomini vengono comunque uccisi in misura maggiore delle donne?”

“Che è vero e non solo in Italia. Ma gli uomini vengono uccisi da altri uomini per motivi differenti, spesso per criminalità organizzata. Le donne, invece, vengono uccise in quanto donne, mogli, fidanzate, ex compagne. Per contro la percentuale di uomini uccisi dalle loro compagne o ex compagne è bassissima. Per questo dobbiamo parlare di un fenomeno fortemente connotato e strutturale che trae le sue origini dallo squilibrio nei rapporti di genere.”

🌻🌷🌼🌺🌸

E poi fate l’amore.
Niente sesso, solo amore.
E con questo intendo i baci lenti sulla bocca,
sul collo, sulla pancia, sulla schiena,
i morsi sulle labbra, le mani intrecciate,
e occhi dentro occhi.
Intendo abbracci talmente stretti
da diventare una cosa sola,
corpi incastrati e anime in collisione,
carezze sui graffi, vestiti tolti insieme alle paure,
baci sulle debolezze,
sui segni di una vita.

Alda Merini

20190401_180644

Io me, Sherazade, il figliolo e la cuginetta Michela

Teniamoci strettestretti anzi strettissime ❤

November ( rain)

Siamo arrivati a Novembre.

Un Novembre anomalo con una media, a Roma, di 26°/14° che alla lunga sfiancato. E se ci mettiamo il ritorno dell’ora legale,  buio alle 5pm e finestre spalancate…

Le cose per me non vanno. Mio fratello mi ha lasciato  un vuoto immenso e ci sono momenti che  improvvisamente mi scontro con la realtà e mi spuntano le lacrime, come ora, e so che lui non lo vorrebbe. Oggi con questa bella,  calda. giornata,  avremmo pranzato in giardino parlato di tante cose e soprattutto mangiato perché Fracis era un buongustaio e i suoi apprezzamenti mi inorgoglivano non poco visto che sono una cuoca mediocre ma che sa applicarsi.

Mi sono comunque esibita nel ‘mio’ castagnaccio,  molto ben riuscito.

Il Castagnaccio è dolce autunnale tipico della regione toscana; una torta semplice e povera a base di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino; dal sapore rustico, poco dolce e una consistenza morbida, umida, quasi tenera al centro. Una preparazione deliziosa, che ha antiche origini contadine nelle campagne toscane nel 1500; quando conpochi ingredienti, semplicemente mescolando acqua e farina di castagne; veniva fuori un piatto energetico e gustoso anche per il giorno successivo! Ben presto si diffuse intutta la zona appeninica del centro Italia; assumendo nomi diversi come BaldinoPattona; per poi giungere nell’ 800 anche nelle regioni del settentrione; dove la Ricetta Castagnaccio fu arricchita con uvetta e pinoli.

Inutile riportarvi la ricetta che travate facilmente in rete.  Io uso arricchire il Castagnaccio cpn uvetta e pinoli.

Da bere naturalmente un buon vino Novello toscano come il Banfi- Santa Costanza.

Forse a breve è prevista pioggia…David Garrett e Guns  ‘n Roses per la vita!

Teniamoci strettestretti anzi  strettissimi

Picture of the moon

A mio fratello Francis

Blues man sopraffino, cresciuto e vissuto con la ppassione della musica sua compagna interiore sino alla fine. E che quanto è stato troppo faticoso imbracciare la chitarra ha iniziato a suonare l’ukulele strumento più leggero e maneggevole.

Forse sarebbe servito più tempo?!
“…se solo lo avessi saputo”.


Immagine della luna
Picture of the moon

Mi hai dato quella notte.
You gave to me that night.

Le stelle erano fuori per giocare,
The stars were out to play
,

La luna brillava luminosa.
The moon was shining bright.

Se solo l’avessi saputo
If only I had known

Che finisse così presto.
That it would end so soon
.

Mi è rimasta una foto della luna.
I was left with a picture of the g

20221008_023507

teniamoci strettistrette anzi strettissimi ❤️

no more tears in heaven

Questo è (stato) il mio fratello Francis, più piccolo di 15 anni, ‘cocco di mamma sua, l’ accusavamo noi due maggiori! quello che veniva trovarmi e mi nascondeva ❤️ persino nel frigorifero!

20220612_100201

Ma soprattutto e stato un artista a tutto tondo, pazzoide quanto basta, diplomato in contrabbasso a Santa Cecilia ha seguito il richiamo delle vie del blues, delle sue origini americane. Suonava ma soprattutto insegnava, meglio, condivideva la sua arte. Nell’ultimo anno la chitarra era diventata troppo pesante, la mano destra intorpidita, ed allora ha iniziato a sperimentare l ‘ukulele, a suonarlo con entusiasmo.

Alcuni/e tra voi mi hanno chiesto del mio silenzio : ecco.

 C’è una sofferenza che chiede silenzio per essere accettata.

Beyond the door
there’s peace I’m sure
and I know there’ll be no more
tears in heaven.”  Eric Cllapton

 Vi abbraccio forte forte strettestretti come sempre 🌹

Saremo leggeri

“Si dice, a volte, che uno sceglie questa o quella persona. Io non ti ho scelta. Sei entrata per caso in una vita di cui non andavo fiero, e da quel giorno qualcosa ha cominciato a cambiare… Ho respirato meglio, ho detestato meno cose, ho ammirato liberamente ciò che meritava di esserlo. Prima di te, fuori di te, non aderivo a nulla… Con te ho accettato più cose. Ho imparato a vivere… È così che si cresce davvero e si diventa un uomo. Con te mi sento un uomo. Per questo forse il mio amore è sempre stato pervaso da una gratitudine j

Una storia d’amore  lunga sedici anni che Albert Camus, allora trentenne, ebbe con la giovanissima l’attrice Maria Casarès,  all’epoca ventunenne, e si snodo parallela al matrimonio con  Francine.

A distanza di alcuni anni dalla morte della moglie la figlia ha permesso la pubblicazione di queste lettere d’amore – che ho letto –  e che svelano il lato fragile,  follemente innamorato,  di un mostro sacro come Albert Camus.

screenshot_20211120-201918_chrome-1

L’ ennesimo, femminicidio,  estremo atto di un amore malato, mi ha catapultata nella realtà.

Ieri Elisa Mula,  i suoi due bambini e la sua mamma,  sono state sterminate dal suo compagno che non riusciva a rassegnarsi alla fine del loro amore.

20210714_184501

Perché? Interrogativo inutile per una che come me dedica parte del suo tempo all’ascolto di donne  che tentano di salvarsi da uomini violenti.

PERCHE‘? Perché  la leggerezza che ci fa volare si può trasformare in lapide⁉️

20210711_160401Amiche e amici miei teniamoci strettistrette anzi strettissimi ❤

Foto Sherazade 2011

Sei reale

 

Luglio è il mio mese speciale sono nata io e ho fatto tanto che il 31 nascesse anche mio figlio.

Quando mi sono innamorata di Sally era una assolata giornata di  luglio

20210625_102210

A Luglio il mare è  pazzerello :  improvvisamente si increspa in bianche onde spumeggianti che sollevano pensieri, i miei pensieri 

20210701_132511

Una canzone ricca di suggestioni d’amore come Ebb tide, come può non  piacere?

Ascoltiamola insieme mentre ci teniamo strettestretti e vi auguro un buon Luglio ❤

 
” Dapprima la marea irrompe
Imprime un bacio sulla riva
Poi ritorna verso il mare ancora una volta calmo
Allo stesso modo mi getto al tuo fianco
Come la marea che sopraggiunge con un pensiero ardente
Si spalancheranno le tue braccia?
Finalmente siamo viso a viso
E mentre ci baciamo in abbraccio
Posso dire, posso provare
Che tu sei l’amore, sei reale
Veramente mio sotto la pioggia, 
sotto la pioggia, al sole
Come la marea e il suo riflusso
Trovo la pace nella rete delle tue braccia
Bassa marea. “
20210623_220425

fotografie Sherazade2011 non riproducibili.

Santissimo Valentino

20191206_144454
(Foto sherazade)

“L’Amore è tutto

Che l’Amore è tutto
È tutto ciò che sappiamo dell’Amore,
È abbastanza, il carico dev’essere
Proporzionato al solco.”
Emily Dickinson

Teniamoci strettistretti anzi moolto di più 💓🌷