Sotto il vestito . . .
. . . Io non so voi . . . !
Un anno 2020 migliore !?
Auguriamocelo !
Un cielo pieno di stelle.
A 🐶 U 😊 G 😍 U 😁 R 💃 I 😚🥂
Teniamoci strettistretti anzi strettissimi.
Dance me very tenderly and dance me very long
Balla con me molto teneramente e balla con me per tanto tempo
We’re both of us beneath our love, we’re both of us above
Siamo tutti e due al di sotto del nostro amore e ne siamo al di sopra
Racconta Leonard Cohen:
” ‘Dance me to the End Of Love’ mi è venuta in mente sapendo che in alcuni campi di concentramento, vicino ai forni crematori, un quartetto d’archi era obbligato ad esibirsi mentre l’orrore veniva perpetrato, ed erano loro stessi le persone il cui destino faceva parte di quell’orrore.
[. . .]
Ma è lo stesso linguaggio che usiamo per arrenderci al nostro amore, così non è importante che tutti conoscano la genesi della canzone, perchè se il linguaggio viene da quell’appassionata risorsa, sarà in grado di abbracciare ogni attività appasionata.”
Per quanto poco abbiamo – qualcosa molto più di altri – l’unico modo per me di essere grata è di sorridere, facciamolo insieme!
Buone feste amiche care e amici.
Teniamoci strettistretti anzi di più🌲🌲🌲💚
BLOG a riposo. Arrivederci!
Foto sherazade – dicembre 2019
è un cammino
Tra angolature di ombre
e di luce
alla ricerca di una serenità pacificata.
Teniamoci strettistretti anzi di più 🌲🌲🌲💚
Fotografie Sherazade – dicembre 2019
Tristezza della luna,
(Charles Baudelaire)
Questa sera la luna sogna più? languidamente;
come una bella donna che su tanti cuscini
con mano distratta e leggera
prima d’addormirsi carezza il contorno dei seni,
e sul dorso lucido di molli valanghe morente,
si abbandona
a lunghi smarrimenti,
girando gli occhi sulle visioni
bianche che salgono nell’azzurro come fiori in boccio.
Quando,
nel suo languore ozioso,
ella lascia cadere su questa
terra una lagrima furtiva, un pio poeta,
odiatore del sonno,
accoglie nel cavo della mano questa pallida lagrima
dai riflessi iridati come un frammento d’opale,
e la nasconde
nel suo cuore agli sguardi del sole.
Amiamoci – lapsus freudiano nella dettatura? –
Teniamoci strettistretti anzi di più🌲🌲🌲💚
( Foto sherazade – dicembre 2019 )
L’estate è ormai lontana eppure le mie rose splendono al sole di dicembre.
La ‘Rosa’ è presente anche nella musica classica.
Un caso particolare fu il poema ‘The last Rose of Summer’ (1805) del poeta irlandese Thomas Moore, amico di Byron e Shelley, messo in musica da Sir John Stevenson. Friedrich von Flotow se ne servì nell’opera Martha, messa in scena a Vienna nel 1847. L’interpretazione funzionò e l’opera divenne popolare proprio grazie a questa canzone.
In epoche più recenti, ’The Last Rose of Summer’ è stata riproposta da un gran numero di interpreti fra il gruppo irlandese Clannad e, solo pochi anni fa, dall’ensemble musicale Celtic Woman.
Perdonatemi la lezioncina che ho fatto più che altro a me stessa sollecitata della bellezza della mia rosa incurante di tutto e di tutti splendida splendente al sole Romano di dicembre.
Teniamoci strettistretti Anzi strettissimi 🌹🌲
Mio nonno Ugo Giannattasio era un giovane artista che viveva a Parigi dipingeva e fu tra i firmatari del Movimento futurista.
Gouache su cartoncino.
La mia nonna Renata, piccola minuta torinesina di rigida e nobile ascendenze, si innamorò e fuggi con il giovin pittore e fu così che dopo i canonici 9 mesi il 3 dicembre arrivò, e crebbe, La Rondine.
E ritorna e ritorna ogni anno la mia Rondine decembrina, piena di vita oltre le ferite del vivere, gioiosa e golosa a gustare il suo Montblanc. La vedo, gli occhi che brillano, lei, sempre presente nei momenti più difficili dei suoi tre figli, orgogliosa di noi, di me che ne ho combinate tante, che ho scalciato come un mulo fuggendo da me stessa, per ritrovare sempre il mio porto sicuro tra le sue braccia.
La Rondine nascosta in una nuvola bianca.
” Vola libera e felice,
al di là dei compleanni,
in un tempo senza fine,
nel persempre.
Di tanto in tanto noi c’incontreremo
– quando ci piacerà –
nel bel mezzo dell’unica festa
che non può mai finire. ”
(Richard Bach, Nessun luogo è lontano)
La Rondine a Sperlonga pochi mesi prima di (ri)prendere il volo. Lassù.
Buon compleanno alla mia Rondine,
Buon compleanno Mamma 🌹❤
Solo per questa volta lasciatemi strettastretta nel suo nido.