Voi i vostri blog e me.
Le iscrizioni al mio blog credo siano oltre 740 che per me sono una enormità e tra questi direi che con un 10% si è creata un poco alla volta una piacevole amicizia che esula i commenti sui reciproci blog.
Certamente alcuni followers hanno dato la loro adesione tanto per essere ricambiati e fare numero e sono evaporati ma mai del tutto “a volte ritornano”, inoltre non mi piace pensare che in un ambito estraneo, o che dovrebbe esserlo, a giochini di visibilità e potere viga la formula del do ut des.
Tuttavia rimanere aggiornata e presente con il mio esiguo 10%, ondivaghi esclusi, è molto difficoltoso quando la vita quotidiana occupa gran parte del nostro tempo e non si può, né sarebbe giusto, tralasciare anche altre forme di socialità.
I blog che seguo sono tanti e diversificati tra loro ed è proprio in questo saltare da un argomento all’altro che trovo piacere: una ricetta di cucina, un pensiero di vita , un servizio fotografico, un saggio , ricerche musicali, suggerimenti,
Il racconto di accadimenti politici e richiami alla quotidianità, insomma non è semplice !
Per queste ragioni mi sento in debito con molti di voi anche, e soprattutto, perché la vostra compagnia intelligente prima ancor a della vostra amicizia sono una ricchezza, la riprova che il mondo cui noi apparteniamo e altro dall ‘arrogante ignoranza con cui facciamo i conti quotidianamente.
Tanto sangue e lacrime come torrenti che nn lo possono lavare.
Regaliamoci un sorriso sincero, un abbraccio, senza vergognarci della nostra fortuna anche se piangiamo i nostri morti, gli allagamenti e le case squassate dai terremoti!
Ancora i nostri vecchi ricordano il terrore dei bombardamenti, gli sfollati e le retate i morti e i dispersi .
Almeno tutto questo per noi è Storia.
Sereno Natale da soli o in compagnia non privatevi di un dolcetto e di un sorso di bollicine! venite a condividerli con me la vostra Sherazade :
“Ha da passà ‘a nuttata”… il tempo che il Bambinello scenda dalle stelle…
Vi abbraccio! Buone Feste.
Salut!