A giorni sarà il mio compleanno.
Dribblato il mezzo secolo continuo a festeggiare
con entusiasmo bambino soffiando su candeline che doppiano la circoferenza della torta.
E’ la mia festa che condivido da sempre con gli amici più cari e qualcuno più recente. Non siamo una folla ma un gruppo nutrito e alla fine bevutello.
Il 21 luglio, prendete nota!, anticipa di pochi giorni quello di mio figlio e da quando lui è ‘grande’ uniamo le nostre due feste e la situazione volge al caotica nell’incrocio tra generazioni entusiasticamente non così distanti. Degli amici è interessante il cambiamento strutturale delle coppie. A. e C. sembravano inossidabili ma due anni fa il patatrac. I. single granitica è la ‘zia’ per noi tutti. Daniele, l’amico di sempre di mio figlio, dall’anno scorso si presenta con moglie e figlietta.
Di questi stravolgimenti io sono campione ma la cosa riguarda me e lo sventurato che con me si accompagna e dunque non faccio testo.
Ci sono stati degli anni che a riunirci ci è voluto coraggio. Certamente l’anno che è venuta a mancare mia mamma e che ho comunque festeggiato perché lei era la nostra più cara ospite, con quel suo modo dolcissimo di sorridere, l’empatia che si ricreava con tutti noi che in qualche modo aveva visto crescere e crescere.
Oggi comincio a riconoscermi in lei perché a dispetto dell’età biologica che mi rende grazia, del mio essere pimpante e perfortuna sana (oddio qualcosuccia di piuttosto gave ha fatto rendere a tutti una bella paura) guardo mio figlio, i suoi ed i miei amici e, perbacco, altro che pimpante mi sento arzilla come la famosa casa di riposo, Villa Arzilla, di non ricordo quale film.
Questo post un po’ sbilenco l’ho pensato stanotte ma le considerazioni erano, perdonatemi, più personali e avevano a che fare con i miei dare-avere, le somme dei miei comportamenti, i risultati e le prospettive che vanno a stringersi ad imbuto, mentre a voi posso solo dire che ci sono anni che ho vissuto malamente in forte sofferenza con me stessa e che la mia ancora di salvezza, la mia bussola, sono stati mia mamma e mio figlio.
Ho passato momenti in cui aspettavo la notte che il bambino dormisse per piangere a dirotto. L’ angoscia di essere sola. Non senza un uomo ma sola.
Asciugare le lacrime, lavare il viso, un bel sorriso per il buongiorno e poi via fino a sera senza che nessuno, o soltanto pochi, immaginasse.
Ora, gli anni mi hanno insegnato a ridimensionare e prendere le cose per il loro ponderato valore, non sono rassegnata ma rasserenata, ho imbrigliato la mia ipersensibilità, non cerco di tenere tutto sotto controllo, se sono felice lo sono senza pensare a quando finirà, e se qualcosa di brutto accade cerco di guardare oltre, alla soluzione.
Mia madre diceva che ero Eleonora Duse e che aggrappata ad una tenda in lacrime sarei stata perfetta. Oggi mi avvicino di più alla leggerezza di Meg Ryan in Henry ti presento Sally. Non ho finto con gli uomini, almeno non troppo, perché per me l’amore continua ad essere aspettative e scoperta, significa (ancora) essere in equilibrio sul mondo.
Una farfalla, quella farfalla raccontata da Hermann Hesse “… emblema sia dell’effimero, sia di ciò che dura in eterno… un simbolo dell’anima.” (o almeno ci provo).
Allora auguri a giorni…bello il tuo post…sei riuscita a trasemettere le tue sensazioni senza scoprirti troppo!!
Grazie 😉 allora ho fatto ‘centro’.
sheràbientot
puoi ben dirlo!!
Post molto interessante. Certamente non si può dire che al tuo compleanno tu sia arrivata con superficialità, tutt’altro 🙂
Soli. C’è chi dice che di fronte al dramma della vita siamo tutti soli, in fondo. La morte, ad esempio, la affronti da solo, credente o ateo che tu sia. E certamente, anche la morte di una persona cara la viviamo ben diversamente rispetto ad una persona che pure ci è vicina. E poi, se è vero che tutti siamo simili alla nostra superficie e nei nostri bisogni di base, siamo profondamente diversi nella nostra anima. Trovare qualcuno che possa condividere con te il 100% di te stesso è… estremamente difficile.
http://www.wolfghost.com
sì wolf, quel qualcuno era Salvatore Quasimodo : “Ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera”. Ancora una volta poesia e poeti ci vengono incontro e ‘sublimano’ i nostri pernsieri e sentimenti.
Siamo soli con le nostre scelte e non possiamo nasconderci dietro un dito ma ho imparato, finalmente, che bisogno sapere anche apprendere la condivisione delle cose, aprirci e anche sapere ascoltare. Questo vale sia per l’amicizia che per l’amore. Il 100% non esiste.
Per cantarla lievemente con John Legend ‘We are Just ordinary people’
sheraunabbraccio
Esatto. Il 100% non esiste… nemmeno dai poeti 🙂 In loro noi leggiamo sempre ciò che ci è affine… e passiamo rapidamente sopra il resto, ciò che non lo è 🙂
L’empatia e l’aiuto sincero sono comunque una gran cosa, certamente non la sottovaluto 😉
http://www.wolfghost.com
Ah! 🙂 Allora non ero in ritardo!!! Bene, bene…
(posso lasciare qui, in un angolo, un piccolo regalo per il tuo compleanno??? Te lo consegnerò il 21, non aprirlo!!:-) )
Ali di farfalla, sotto vuoto spinto
battevano all’unisono col cuore
nelle notti insonni, calde di lacrime
nelle aurore splendide, colme di sorrisi.
Ali di farfalla, oggi orlate d’oro
che battono sul polso delle ore
al ritmo lento e costante della vita
scandendo scoperte e leggiadrie.
[i] Le farfalle son compagne di vita degli arcobaleni [/i]
Francesca,
come non conoscerla 🙂
sheragraziedicuore
Un mio piccolo componimento per te :-)… piccolo e lieve come le ali di quella farfalla che porti al polso 🙂
ps: l’ultima frase andrebbe in corsivo, ma qui non lo accetta
Frace
la farfalla fu tatuata pensando a mia madre e (in seconda battura) a Hesse 😉
sheraunabbracciograto
ti anticipo i miei auguri Shera : )
buon volo …
andrea
Andrea
anticipi ma poi completerai a tempo debito!
sheranticipoilgrazie 😉
Si!
ti capisco benissimo, avendo pure io doppiato la boa dei 50 da mò…eppure mi sento ancora cosi dinamico e brillante, giovane (dentro)..con una voglia di vivere incredibile..certo, non ho piu 20 anni, ma faccio cose che a 20 non avrei mai fatto..aspetta di diventare nonna…ahahahahahah (calma, io non lo sono ancora, quindi evita battutacce)
gli auguri te li farò a suo tempo…e se magari ogni tanto mi passi a trovare, giuro che non mi arrabbio, promesso
Luigggi
semo la classe defero noartri!
Nonna no, ma no per nullafacentismo del figlio 😉
Ah pensa che cercavo di essere riservata e diradare ma se me lo autorixìzzi tu 😉
sheramannaggiattè
Anche io ho girato la boa.
E anche io faccio cose che non facevo a 20 anni (finchè dura…..)
Un sorriso,
Luciana
Lu,
e credo che in ogni caso le facciamo, per assurdo, quasi con più convinzione, vero?
sheraoltrelaboaunnuovoapprodo
Quando vengono a mancare i nostri genitori sentiamo di colpo la solitudine. Con un compagno si condivide, un figlio lo si protegge, invece i nostri genitori erano il punto fermo, l’ancora di salvataggio, il consiglio dato al momento giusto, l’esempio della saggezza, la carezza consolatoria, la fonte del coraggio…Mio padre, solo pochi giorni prima di morire, mi aveva detto: “Finché avrò un alito di vita io proteggerò te e tua madre. Nessuno potrà mai mancarvi di rispetto e avrete sempre in me un appoggio, anche se adesso sono così debole…” Poi ci si rende conto che nessuno potrà più darci consiglio o conforto come facevano loro e bisogna camminare con le proprie gambe, imparando a prendersi noi cura degli altri. Il mondo è una ruota che gira, oggi a me, domani…
Un abbraccio forte e un augurio di tanta felicità. L’esempio di tua madre ti indicherà la via da seguire.
Buon compleanno! 🙂
Kathy
quanti sono che ci conosciamo? ed abbiamo vissuto entrambe la sofferenza della perdita di un genitore molto amato.
Si va avanti e si apprende con più profondità alcuni loro insegnamenti, certi loro comportamenti.
Grazie dei tuoi cari auguri
sheralchimieperfettemoltodipiù
ops…ho scoperto adesso che esco ancora con il blog di Splinder! Correggo…
Si va avanti, e ogni anno sentiamo che si allunga la vita passata e si abbrevia quella che verrà. In compenso siamo più sagge, o almeno si spera. Un abbraccio a te e al tuo giovanottone!
va bene… un brindisi e tanti auguri; la gioia è anche un bicchiere pieno di bollicine e di emozioni, per quello che c’è stato e per quello che ci sarà…
P.S. auguri anche a tuo figlio…
Grazie Barman
cuore di mamma si disliquisce per la menzione del figliolo 😉
E’ proprio per incentivare lasperanza che resisto a dispetto di traversie che cmq ci saranno sempre.
sheragranziegriaziesalut!
E’ vero manca pochissimo….ricordo l’hanno scorso qnd mi raccontavi dei festeggiamenti con tuo figlio…succede anche a te che qnd arriva il compleanno si tirano un po’ le somme e si fa un bilancio, forse è questo che ti ha portato a scrivere questo bellissimo post!! a presto! Sonia
mmm Soniuccia,
noi cancerine siamo davvero abili nel maciullarci quindi io me le suono e me le canto tutto l’anno e ancor più in questi giorni particolari.
Un alto periodi ad alto rischio di solito è settembre. Ti capita ancora nonostante nn ci siano scuole da iniziare?
sherabuonolostrudel 😉
e brava Shera la farfallina!! :- ) se continui così, altro che Villa Arzilla!! vorrei avere un po’ della tua carica, ché le mie ‘pile’ al momento sono po’ esauste.. gli auguri non te li faccio oggi, ma intanto ti lascio questo (coincidenza! fu il primo film in vhs che mi regalarono 🙂
la famosa scena al minuto 43′ la famosa scena ;-)https://www.youtube.com/watch?v=N5pci2fE96M
Grazie Giovanotta
la vitalità è (quasi) intatta è la voglia di fare che è logorata, lo scoramento nel guardarmi intorno.
shera..maiofesteggio
brava!! è giunto il giorno quindi: TANTI AUGURI!! (e doppi)
BUON COMPLEANNO!!! 😀
Crim
adesso ti aspetto l’anno prossimo 😉
sherancorallegrapoisivedrà
BUON COMPLEANNO!!!!!! 🙂 🙂
Un abbraccio e l’augurio per una splendida domenica, a te e al figliolo.
Baci!
Kathy
grazie sopratutto per il mio figliolo 🙂
sherassaicontentasemprexgliAAAAugurigrazieee
Eccomi qui 🙂 a darti i miei migliori auguri di Buon Compleanno, Shera… auguri di serenità e bellezza 🙂
Eccola la Francesca!
mi piace compiere gli anni e catturare un po (più) di attenzione 😉
sheramo’hadarrivàl’annoprox
AUGURI AUGURI E ANCORA AUGURI,anche se con un giorno di ritardo!perdonami, ieri ho perso la cognizione del tempo! Un bacio grande grandissimo! Spero tu abbia passato una bellissima giornata!
soniuccia.. sìsìsìsì
shery
bene!!! 😉
Beh, auguri!
oh, beh.. grazie 😉
sherancorvivaevegeta