“So never mind the darkness
We still can find a way
‘Cause nothin’ lasts forever
Even cold November rain.”
Una canzone tra le mie preferite che non posso non ricordare all’arrivo di novembre e se poi a cantare sono i Guns N’ Roses il piatto è servito.
Già… ma quale dolcezza autunnale esprime al (mio) meglio novembre, uggioloso e freddo fuori, luce calda e tepore in casa?
Il castagnaccio
500 gr.di farina di castagne
400 ml. di latte
150 ml.di acqua (più quella per ammollare l’uvetta)
4 gr. di sale
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
50 grammi di zucchero, 30 grammi di pinoli, 30 grammi di uvetta
Per la superficie:
pinoli q.b.
2 cucchiai di olio di oliva
In una ciotola versare la farina setacciata e, poco alla volta, aggiungere il latte e l’acqua evitando la formazione di grumi. Quando il composto sarà bello liscio e piuttosto liquido, unire lo zucchero, il sale e due cucchiai di olio.
Mescolare e Infine aggiungere i pinoli e l’uvetta.
Ungere la tortiera, versarvi il composto. Cospargere la superficie con qualche pinolo e spennellare con i due cucchiai di olio.
Infornare a 180 gradi per 40 minuti circa.
Servire tiepido/freddo
Io vi suggerisco di accompagnare una bella fettina di castagnaccio con un mezzo bicchiere di vino Novello locale, questo è il periodo.
Un buon Novembre a voi mentre ci teniamo strettistrette anzi di più❤
(Foto Sherazade2011)