Emilia Romagna 💔

 
Gelsomino
20230521_101334
 
Con dolcezza di seta
accarezzi
l’aria trepida
e mite.
Dolce è
il ricordo che evoca.
Ancora più
dolce è
il sogno che provochi.
(Edwin A. Lozada)
Petunia
20230521_101205
 
Ride il balcone al canto delle petunie.
(F. Caramagna)
Iris
20230424_121724
Regalare degli Iris significa voler trasmettere al destinatario positività e buon umore. L’iris è simbolo di saggezza e di sincerità
Fuchsia
20230521_095339
 
Secondo una leggenda britannica la Fucsia entrò In Europa dalle Americhe  nel ‘700 quando dei marinai inglesi portarono alcune piantine che furono notate dal botanico James Lee.
Margherita
20230522_152412
 
Pallida margherita, non sei tu forse, come me, simile a un sole autunnale?
O mia bianca, fredda Margherita!
CharleseBaudelaireSonetto d’autunno.
💙🦋
“La natura ci sfida ad essere solidali e attenti alla custodia del creato, anche per prevenire, per quanto possibile, le conseguenze più gravi.”
(Papa Francesco)
Collego questa carrellata  allegra e variopinta del mio piccolo spjcchio  di giardino con la riflessione di Papa Francesco  dolorosamente in linea con il disastro che stanno vivendo in Emilia Romagna causato in buona misura da incuria e sfruttamento sconsiderato della terra.
Piove da giorni anche a Roma.
A tutti  regalo il mio candido  bocciolo di rosa bianca
20180428_093748

Continua a leggere

Natale di Roma

Chi dice Roma  ‘sono di Roma’  è abituato a sentirla magnificare.

Vivere  Roma è altra cosa. La sporcizia, i disservizi, i cinghiali che bivaccano tra cumuli di monnezza contendendosi con i gabbiani e le cornacchie ( dipende dal quartiere) l’ultimo sacchetto ancora intatto, sono uno sfregio alla sua fama.

Eppure Chi viene a Roma ne rimane incantato e non vorrebbe più andarsene… almeno per un po’.

screenshot_20230304_102132_gallery

La pandemia, il silenzioso fruscio delle poche auto, l’aria tornata trasparente le hanno restituito il suo magico incanto.

img-20221215-wa0003

Natale di Roma!  Ad malora!
screenshot_20221219_194403_whatsapp

Splende il sole oggi L’aria è mite la luce illumina il pulviscolo del Viale di Eucalipti Fioriti,  senso di leggerezza! Roma si festeggia da sola

Teniamoci strettetretti Anzi strettissimi anzi di piu ❤️

stabat mater dolorosa

L’Onorevole Ministro Piantedosi mostrando alta conoscenza ed empatia, sull’ennesima tragedia del mare  ( un naufragio nei pressi di Crotone) in cui sono morti oltre 60 migranti e non si sa ancora quanti dispersi)  ha tra l’altro dichiarato:
 
“La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo la vita dei propri figli“. 
 
( come se questi genitori avessero portato i propri figli, alcuni neonati altri appena adolescenti,  a fare un’escursione premio sull’Himalaya, come se non tentassero – invece – di portarli in salvo, lontani da feroci violenze  e privazioni, come se questo viaggio pericolosissimo verso l’ignoto non fosse per loro, dovvero,  l’ultima spiaggia.)
 
“Stava la madre dolente
Senza respiro e voce
Mentre pendeva in croce
Del mondo il redentor.
E nel fatale istante
Crudo materno affetto
La trafiggeva il petto
Le lacerava il cor.
Qual di quell’anima bella
Fosse lo strazio indegno
No che l’umano ingegno
Immaginar no ‘ l può.
Veder un Figlio… un Dio…
Che palpita, che muore…
Sì barbaro dolore
Qual madre mai provò? “
 
Lo Stabat Mater è una preghiera – più precisamente una sequenza – cattolica del XIII secolo tradizionalmente attribuita al beato Jacopone da Todi.
Nei secoli successivi  molti furono i musicisti che vi si cimentatono e tra questi
Scarlatti,  Vivaldi, Pergolesi  Boccherini,  Rossini, Schubert .
20230228_095259
 
Il primo bocciolo che ha sfidato la pioggia.
Si inseguono le stagioni e noi?
Teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️

Yellow lemon tree

And all that I can see
Is just a yellow lemon tree
And I wonder, wonder…”
… e allora ho raccolto i miei limoni!
screenshot_20230204_102911_photos-1
Limoncello o marmellata?
Marmellata di limoni
Kg.  1.200 di limoni
hg.     600 di zucchero
– Pulire. con uno spazzolino i limoni;
– metterli a bagno in acqua fredda per 24 ore;
– prendere i limoni tagliarli a fettine sottili (eliminando i due estremi) e metterle ben disposte in una pentola coperte di acqua fredda per le successive 24 ore:
screenshot_20230206_164821_photo-editor
– scolare le fettine tenendo dl 300 della loro acqua;
– mettere in una pentola sufficientemente capiente lo zucchero e il liquido a scaldare mescolando e ad inizio ebollizione sistemare le fettine;
– mantenere a fuoco medio per circa 50′ mescolando ogni tanto delicatamente.
– riempire i vasetti chiudere ermeticamente e capovolgerli finchè non saranno freddi.
Et voilà fatta la marmellata di limoni del mio lemon tree!
20230206_160320
Colazione o crostata!?   Entrambe ! ascoltando un motivo accattivante  dal testo che lo è un po’ meno
Teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️

una domenica mattina

Domenica mattina uggiolosa a Roma.

tramonto

I riscaldamenti sono spenti e la casa si è raffreddata.  Piccoli brividi.

Cappuccino schiumato bollente e la compagnia è preziosa.

20221125_100514

Apro il quotidiano e:

” 11 mesi di paura in una cantina e il cuore di Ilja si ferma a 6 anni. ” Dall’inizio della guerra in Ucraina a novembre (ultimi dati ufficiali) oltre 1.170 bambini sono stati uccisi o feriti;  chi non fugge vive nel terrore.

Qui, in Italia, bel oltre l ‘ Iran, “Donne Vita Libertà”,   non serviva un altro femminicidio. (il secondo del 2023) quello di una giovane donna 35enne romana,  Martina, freddata per strada davanti al ristorante dove si era incontrata per l’ultima volta col suo ex compagno per riconfermare il suo desiderio di lasciarlo ma “o mia o di nessun altro” un colpo di pistola e Martina resta a terra.

20221105_091223

Poi. . . le comiche ricorrenti sulla monnezza di Roma e la sporcizia, dunque l’ invasione dei prolifici cinghiali.

Il decreto che permette l’uccisione anche in città… la foto di un novello arciere a caccia di cinghiali in zona tiburtina con arco e frecce! Dio non voglia accada il peggio!

ops! Il cielo si è schiarito, un ultino sorso e il cappuccino è finito.

20230115_110714

teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️

Non c’è tenerezza

20221230_120027

“Non c’è tenerezza

Nel tempo

Dove morendo

nell’estate risorge.

(Pietro Ingrao)
Prosciugata, oppure  carta assorbente, con il tempo,  persa tutta la tenerezza in lacrime,
abbasso lo sguardo e … sorrido.
20221230_120009
Buon Anno, ancora !
Teniamoci strettestretti anzi strettissimi.  ❤️ Continua a leggere