Mare nostrum

img-20230219-wa0001-1

Oggi si è conclusa una settimana dal naufragio a Cutro, in Calabria, di una ‘carretta del mare’ frantumata a pochi metri dalla riva. 70 i morti ritrovari…
Lacrime sincere e cordoglio pilotato.
Io ne scrivevo nel 2014 e negli anni, ad oggi, si continua a morire in questo nostro bellissimo mare
Teniamoci strettestretti anzi strettissimi ❤️

sherazade2011

9 maggio 2014

Così sono morti i migranti in Sicilia
E a Taranto ne sono arrivati altri 1300
A Palermo ne sbarcano oltre 500 Tra oggi e domani attesi 4 mila profughi

clandestini

Con la bella stagione il mare torna ad avere il suo fascino. Chi prenota una crociera e chi nel mare pianta una croce mai gratis.

Sono ripresi massicciamente gli sbarchi di uomini, donne, donne in stato di gravidanza, bambini proprio come noi con la sola piccola differenza che loro sono nati nella parte sbagliata del mondo.

E da questa parte fortunata del mondo tanti non vogliono capire, chiusi nel loro piccolo recinto di sicurezze egoistiche, che la fortuna è cieca e basta nulla perché cambi il vento e che questi turisti loro malgrado arrivano da luoghi neppure troppo lontani per salvare le loro vite e nello stesso tempo sanno di perdere le loro radici, la loro identità che…

View original post 40 altre parole

26 thoughts on “Mare nostrum

  1. luisa zambrotta ha detto:

    💔🖤💔🖤💔🖤

  2. Enri1968 ha detto:

    Non ho più parole

    • sherazade ha detto:

      Hai visto il video? Io credo che le persone comuni siano per la maggior parte sensibili ma quello che non capisco è come la classe politica sia così becera…Difficile per noi è il che fare.
      Buona serata Enri

  3. silviatico ha detto:

    Faccio molta fatica a trovare nuove parole: è dall’arrivo degli albanesi agli inizi dei’90, che continuo a parlare con gente avvelenata da politici che hanno scoperto miniere d’oro sfruttando la psiche di queste persone. 🌹

    • sherazade ha detto:

      Gente avvelenata dai politici ma evidentemente troppo poca Se non riesce a incidere positivamente Come del resto parlo per me che ero parte attiva della politica non sono riuscita a fare! È come una maledizione governare fa male alla destra e alla sinistra……

  4. caterina rotondi ha detto:

    La fortuna di nascere, dalla parte giusta.
    Hai mei tempi ogni ragazza sognava di partire in America…anch’io, tantissimo.
    Un fratello di mio padre ci era riuscito, ma non di decideva mai a fare l’atto di richiamo per mio padre
    Avevo 17 anni, mentre passavo dalla piazza centrale del paese si avvicino un bel giovane con una maglietta leggera a maniche corte, era la settimana di Natale.
    Si avvicinò, è sicuro di sé mi disse, sono qui in vacanza, se mi sposi parti con me in America, lo guardai fisso negli occhi per qualche secondo,è gli dissi un secco …No.
    Rimase a guardami di sasso meravigliato…vedendomi andar via, senza dargli nessuna importanza.
    Ero felice di non essermi umiliata è comprata,come si compra un sacco di patate.
    Il primo gesto che fece nell’avicinarsi fu di offrirmi una caramella, pensai…a quanta sicurezza avesse nel pensare
    di quando poco valesse la dignità di una donna, sapendo anche, quando mi sarebbe costato quel no .
    Essendo la grande di 7 fratelli con una posizione economica, preoccupante.
    Ma,poi pochi anni dopo si sbarco un mio fratello in America, ed io sposata con il mio grande amore 💘
    So cosa sentono quella povera gente, rischiando la vita per un avvenire migliore.
    Abbraccioni carissima amica, strettistretti!
    ” un altro mio pezzo di storia”

    • sherazade ha detto:

      Cara Caterina In effetti il tuo bellissimo esaustivo intervento era finito nello spam punto esclamativo Adesso ho fatto un pasticcio e non so come mai è sparito! Una storia la tua che è quella di buona parte degli italiani e quello che mi fa più specie è l’aridità dell’animo con cui in genere si guarda a questi poveri diseredati con il solo peccato di essere nati in una parte crudele del mondo. Stretti strettissime contro l’ingiustizia❤️🦋

  5. Caterina Milanesio ha detto:

    In effetti noi siamo stati molto fortunati a nascere nella parte del mondo in cui, pur con qualche difficoltà, si può vivere serenamente, senza temere di scoprire il proprio figlio impiccato da qualche parte, senza temere continuamente per la propria vita, senza sentirsi costantemente terrorizzato, senza poter vantare i propri diritti. Qualcuno ha criticato quei genitori che hanno messo in pericolo la vita dei loro figli facendoli salire su quei barconi, senza pensare che, per essere così disperati da ricorrere a questo mezzo, un motivo valido ci doveva pur essere, e che motivo!
    E’ terribile pensare a tutti quei morti, alle famiglie spezzate, ai bimbi morti o rimasti orfani…Ogni volta speriamo che non accada più e invece! Non ho parole…Qualcuno li avrà sulla coscienza, sempre che abbia una coscienza!
    https://viracconto1.blogspot.com

    • sherazade ha detto:

      Cara kathy è inconfutabile è totalmente da me condivisibile tutto quello che tu dici! Noi persone comuni Siamo in tante a non condividere questa politica di esclusione. Le frontiere così come sono state pensate oggi sono anacronistiche.
      A guerre e carestie non possiamo.opporre muri. È disumano. Il compito della politica Dovrebbe essere quello di organizzare non impedire le migrazioni.
      Ti abbraccio forte🦋❤️

  6. loscalzo1979 ha detto:

    grazie per le belle parole che scrivi ogni volta su questo argomento.
    Restiamo Umani, grazie anche a persone come te

  7. maxilpoeta ha detto:

    purtroppo di tragedie simili ce ne saranno ancora, scafisti senza scrupoli si approfittano di queste persone per i lori sporchi traffici di denaro.
    Un carissimo abbraccio, buona settimana..🤗🤗🤗🤗👍😉

  8. crimson74 ha detto:

    Troppe cose da dire, poco spazio.
    Basterebbe un po’ di verità e di coraggio, ma come sempre si pensa alle prossime elezioni…
    Non mi ricordo: tu non sei su Facebook?

  9. Laura ha detto:

    Tristezza in questi giorni per queste persone che cercano di salvarsi e trovano la morte, intere famiglie distrutte! Baci amica mia ❤️

  10. caterina rotondi ha detto:

    Dolce notte cara Shera 🌹

  11. Paola Bortolani ha detto:

    Avete già detto tutto, e ogni giorno si aggiunge un po’ di dolore. Ma che si può fare, ci sarà modo? O non si vuole trovare …

    • sherazade ha detto:

      L’egoismo calcolato dei Governiperpetra questi orrori. Intercettano la paura la fomentato, mantengono così potere e privilegi
      Che fare? Una immigrazione regolare controllata..accogliere i profughi. Chissà!
      Buona giornata ❤️

  12. Ernest ha detto:

    tanta rabbia e dolore…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...