Bambini bene prezioso

” I bambini furono  tra i più esposti alle violenze dell’ Olocausto.
 
screenshot_20230127_092927_chrome
 
In tutto, si calcola che (cifra per difetto)  un milione e mezzo di bambini e ragazzi sia stato ucciso dai Nazisti e dai loro fiancheggiatori.
 Di queste giovani vittime, più di un milione erano Ebrei, mentre le altre decine di migliaia erano Rom  (Zingari), Polacci  e Sovietici che vivevano nelle zone occupate dalla Germania, nonché bambini tedeschi con handicap fisici e/o mentali provenienti dagli Istituti di cura
 
Il destino dei bambini, Ebrei e non-Ebrei, poteva seguire diverse vie:
1) i bambini venivano uccisi immediatamente, al loro arrivo nei campi di sterminio:     2) potevano venir uccisi subito dopo la nascita, o mentre si trovavano ancora negli Istituti che li ospitavano;   3) i bambini nati nei ghetti e nei campi  potevano sopravvivere quando gli altri prigionieri li nascondevano;  4) i bambini maggiori di 12 anni venivano destinati al lavoro forzato o erano usati per esperimenti medici;   5) infine, vi furono i bambini uccisi durante le operazioni di rappresaglia o quelle contro i gruppi partigiani.”
shmm. Org )
screenshot_20230127_135358_chrome

Di testimonianze e racconti, importanti e approfonditi su questa Giornata della Memoria avremo dodo di ascoltarne molti.

Ricordiamo! e soprattutto non perdiamo occasione, quale che sia, per ricordare ai nostri bambini e ai nostri giovani di sapere mettere frutto bene le loro vite perché questo è onorare quei loro coetanei strappati alla vita.

teniamoci-oggi- strettestretti anzi strettissimi 💔

30 thoughts on “Bambini bene prezioso

  1. Antonietta ha detto:

    Bellissimo BRAVA!

  2. loscalzo1979 ha detto:

    Mai come ora, con i pochi testimoni oculari e sopravvissuti che di anno in anno ci lasciano, la Memoria è importante.
    Perché senza Memoria, può accadere di nuovo.

    • sherazade ha detto:

      Già si stanno creando e sovrapponendo dati diversi.
      Sarà molto duro e credo che non basti un solo giorno della memoria ma bisognerebbe che le scuole se ne facessero carico maggiormente.
      Grazie di essere intervenuto.

  3. Elisa ha detto:

    Non è diverso dai bambini che oggi muoiono in Ucraina. Direi che stà accadendo di nuovo, c’è poco da fare. E’ la guerra

    • sherazade ha detto:

      Scusami Elisa è molto molto diverso!
      I bambini che attualmente muoiono in Ucraina, che muoiono attraversando il mare Mediterraneo, o nelle guerre in Africa, nn sono stati strappati alle loro famiglie e chiusi in lager a morire di doprusi e fame solo perché Ebrei!
      💔

  4. il barman del club ha detto:

    soprattutto in questo giorno, sempre…

  5. Laura ha detto:

    Brava Shera, ti mando un bacio 😘

  6. Caterina Milanesio ha detto:

    Purtroppo, ogni volta che c’è una guerra, l’orrore ricomincia. L’uomo impara rapidamente a diventare crudele e a sfruttare le occasioni per il suo tornaconto personale, senza pietà alcuna. Io voglio sperare che la memoria possa insegnare agli uomini a non ripetere gli stessi errori, ma non ne sono troppo sicura.
    https://viracconto1.blogspot.com

  7. Furtivamente ha detto:

    Ricordare è un bene assoluto ma, purtroppo non basterà ed essendo pessimista, prima o poi si ripeteranno mostruosità del genere !

    Non capirò mai l’evoluzione dell’ uomo ! Gli altri esseri viventi non fanno queste cose !

  8. Paola ha detto:

    Parole perfette, grazie. Purtroppo le situazioni di sofferenza non si sono fermate e non si fermano qui, ma l’olocausto è stato davvero qualcosa di inimmaginabile. Trovo conforto nel sapere di quante persone si sono date da fare per aiutare, nascondere, salvare questi poveri perseguitati, persone anonime, coraggiosissime. Io lo farei?

    • sherazade ha detto:

      Cara Paola credo che sia una domanda alla quale non si può rispondere se non ci si trova effettivamente di fronte a situazioni alle quali poi si agisce d’istinto. Forse non facciamo abbastanza nel nostro Quotidiano. Questo si.
      Un abbraccio ❣️

  9. olivia2010kroth ha detto:

    Merci pour ce post, sherazade.
    Le témoignage d’Anne Frank, nous ne l’oublierons jamais.
    Nous nous souvenons!

  10. Farfalla Legger@ ha detto:

    Da ricordare i bimbi di Terezin che, nonostante tutto, disegnavano e scrivevano poesie. Qualcuno si è salvato. Pochi
    Baciobacio siempre

  11. luisa zambrotta ha detto:

    Dobbiamo conservare la Memoria! E’ di vitale importanza 🌹

  12. Emilio ha detto:

    Putroppo quello che è accaduto ce lo porteremo sempre come uno dei tanti orrori incancellabili di questo mondo… Ti auguro buona giornata, grazie per i tuoi saluti.
    Ciao ciao👋😊

    • sherazade ha detto:

      Mi auguro davvero che noi si possa ricordare ben oltre il toccata e fuga che abbiamo avuto per la storia e i suoi molti crimini :
      “Il libro nero dell’Umanità ” dello storico Matthew White.
      Buona serata 🍹🍸⭐️

  13. bernard25 ha detto:

    Bonjour mon AMIE SHERAZADE

    Chaque jour est un nouveau chapitre de la vie

    Il nous apporte de nouvelles énigmes à résoudre

    Vis chaque instant avec passion afin d’écrire la plus belle des histoires

    Que cette journée t’apporte le sourire et remplir ton cœur de bonheur

    Agréable journée à toi et ceux de ton entourage

    Bise AMICALE Bernard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...