Oggi, venerdì 1°aprile , dopo due anni, è finito, in Italia, lo stato di emergenza cominciato due lunghi e travagliatissimi anni fa.
La novità più rilevate è che da oggi il green pass non sarà più necessario per accedere soprattutto in banca, negli uffici pubblici e… dal parrucchiere!
Stop al certificato verde anche sui mezzi, nei ristoranti all’aperto, nei musei, in centri termali e culturali.
Personalmente non mi cambia molto essendomi pedissequamente attenuta alle istruzioni del Ministero della salute e.
Mi è mancata in questo stato di perenne allerta la coralità della sala cinematografica e dei teatri e naturalmente gli incontri tra amici, pochi, e del parentado.
Ne siamo davvero fuori oppure è il classico pesce d’aprile?
Cerchiamo di essere saggi, mantenere tante piccole accortezze, impariamo, pratichiamo la gentilezza :
“Ne usciremo migliori!”
“Torneremo a essere felici!”
Tutto intorno sembra negarlo ma facciamo nostro il pensiero di Jacques Prevert :
“ Bisognerebbe tentare di essere felici non forse altro che per dare l’esempio!”
Purtroppo il mondo è pieno di tipacci cui non importa niente di essere di buon esempio.
Tentiamo allora di crederci per nn sentirci, e già lo siamo, troppo estranei al tutto
Una carezza a Puck
Mio fratello sta preparando un disco di musiche x k ukulele.
Questo è un assaggio
Ukulele rinascimentale, bello 🙂
Si 💕
Sì, pratichiamo la gentilezza: se non altro noi ci sentiremo meglio!
Un abbraccio Shera cara🤩
Un caldo (Roma gelida!) Abbraccio a te Luosa e un sereno fine settimana 😘🌈
Ho proprio bisogno di un caldo abbraccio: qui ha appena smesso di grandinare e il prato è diventato tutto bianco
Allora super caldo e una tisana calda dopo cena💕
🤗🤗🤗
diciamo che ne siamo fuori perchè siamo vaccinati e ormai lo consideriamo come un’influenza di un tempo, ma i casi se dovessimo dar credito ai numero sono come lo scorso inverno, se non di più.
Ad ogni modo, non ci pensiamo, un caro abbraccio, buon mese di aprile 🤗😉👍😊
Caro Max i numeri è vero non sono confortevoli ma i nuovi casi sono meno gravi e certamente i rifugiati Arrivati in questo ultimo mese per lo più non avevano neppure una vaccinazione.
Hai ragione cerchiamo di essere positivi.
Abbraccio caro caro💕🐶🌈
Bisogna essere positivi Shera bella, baci cara e coccole a Sally ❤
Bisogna essere positivi cara lauretta ma certo che a volte cadono le braccia. Tutto il mondo è stato preda di questa pandemia eppure c’è ancora spazio
per ulteriore guerre.
Ti abbraccio forte amica cara con una carezza al nostro piccolo willy❤🐶🌈
Con la guerra non si arriva a nulla, perche’ c’e’ ancora chi non lo capisce? Baci cara ❤
Una sofferenza per tutti, anche per i ‘vincitori’.
Buona domenica Lauretta mia🍵🍵
Grazie cara ❤
Sempre positivi anche in questo momento, un abbraccio a te Shera
Massi tu coltivi un fiore tenerissimo hai il dovere di essere positivo e fare in modo che lo diventi (anche per noi).Abbraccio
❤
❤
Grazie per la citazione di Prévert, mi sembra indispensabile! Io non lo so come sarà, io continuo a essere prudente. E a tenerci stretti stretti 😉 Buon aprile!
Paola ho provato a ‘entrare’ nel tuo blog diceva inesistente…
Questa citazione di Preverti arriva dalla mia mamma come esortazione e jnsegnamento.
Anche io continuo ad essere attenta nella quotidianità e mi dico di avere fiducia…
Abbraccissimi e Buon Aprile a te dolce amica 🌈❤
Sì, il blog ormai è chiuso, devi digitare http://www.primononsprecare.it
Accidentiii domani mattina ti dirò. 😘
e allora proviamoa essere felici, per il bene di tutti
Hai notato quanta poca gente sorrideva ‘prima’? Chissà e speriamo che tolta la mascherina possa accadere.
Buona giornata 🌻🌈
tx for another sweet, thoughtful post 🙂
💕🌈
Sono positiva, ma la mascherina non la tolgo neanche all’aperto. Da noi i sono ancora tantissimi contagi.
A Roma stanno aumentando e quindi…a tutta mascherina 😷💕
L’ha ripubblicato su Carmen Linares.