– 3

La scuola pitagorica, il movimento filosofico e scientifico nato nel I secolo avanti Cristo, considera il 3 un numero perfetto, in quanto sintesi del pari (due) e del dispari (uno).

Il  3 raffigura nella teoria dei numeri la superficie e la prima superficie è a forma di triangolo.
Anche per i Cinesi il tre è perfetto, perché numero della totalità cosmica:
cielo
20200714_130947
terra
img-20200623-wa0001
uomo/donna
20200824_222758
Al 3 sono stati attribuiti significati magici e simbolici da tutte le civiltà e in tutte le epoche.
Nelle religioni, sono frequenti le triadi divine, dalla Trimurti induista (Brahma, Shiva, Vishnu) alla Trinità del Cristianesimo.
Filone D’Alessandria (I secolo dopo Cristo) voleva spiegarne la sacralità e la perfezione con le tre dimensioni degli oggetti. . . (da Wikipedia)
3 giorni al mio compleanno, c’est tout!
Teniamoci strettistrette anzi strettissimi 🦋 ❤
Fotografie  Sherazade2011 non riproducibili .

28 thoughts on “– 3

  1. Laura ha detto:

    Shera sei bellissima, ci sentiamo al tuo compleanno, tanti baci cara, ❤

  2. Omonero ha detto:

    Anche io dico sempre che 3 è il numero perfetto…ma vallo a spiegare alla mia compagna! 😀

  3. Caterina Milanesio ha detto:

    Appuntamento al tuo compleanno! Noi in famiglia siamo in tre. Numero perfetto allora! Ma c’è anche il cagnolino! 🙂

    https://viracconto1.blogspot.com

  4. Che coincidenza! Io ho appena parlato del 7! :-):-)

  5. Massi Tosto ha detto:

    Noi siamo in cinque, ma va bene uguale

  6. Georges 2679 ha detto:

    Très jolies photos. Bonne semaine. Bises

  7. 365dniwobiektywielg ha detto:

    Bello e fruttato 👍

  8. maxilpoeta ha detto:

    ci ricorderemo di farti gli auguri allora! 😉👍 bello questo percorso legato al numero 3 😊

  9. il barman del club ha detto:

    Ve bene, allora ti aspettiamo con il numero perfetto !

  10. Marco ha detto:

    Mi ricordo ancora un 3 rosso sangue su un compito di latino ……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...