Nulla è più desolante di questo silenzio forzoso, di questi grandi spazi vuoti della mia Roma, spesso fin troppo caotica ma viva. Una bellezza vanitosa che si nutre di desiderio, e chiede di essere amata.
Parole che non vengono.
Sallyina aspetta la primavera e noi . . .
noi teniamoci strettestretti anzi di più ❤🦋
A Roma ricordo di aver mangiato divinamente ai ristoranti Mangrovia e PaStation: li conosci?
Il mangrovia è un buon ristorante ne avevamo già parlato! Ciao caro amico!
Buona notte amica mia! 🙂
A te!
Ciao Shera…coraggio! 🙂
Siamo messi cosi’ anche qui, piu’ o meno.
Mia cara In questa orribile lunga e non finita pandemia chi più chi meno ci siamo dentro tutti.
A distanza di un anno io comincio ad accusare il colpo pur senza averne alcun ragione concreta…
Un abbraccio da Roma🦋
E un abbraccio dalla Finlandia tutta bianca…
Un Colosseo deserto, Sherazade! Incredibile!
Michel ❤
Caro Michel è davvero desolante!
Un caro abbraccio!🌷🌷🌷
Shera il ritorno a certe cose è vicino , per il ritorno alla vita ci vorrà un po di più un abbraccio
Hai proprio ragione. Questo il mio spaesamento. ByeBye (love)
Abbraccio.
Ti devo una risposta avevo cominciato questo pomeriggio ma una telefonata lunghissima ma altrettanto piacevole mia fermata.
A domani 🌷
…. oggi ho fatto la marmellata di arance ho finito ora (che fatica!) e dunque sono ancora a ‘caro amico’…. però ci tengo a risponderti!🌷
❤
🦋🌹
Bonne soirée à toi….caresse à ton toutou
Bellissima Shera, ti mando un bacione, aspettiamo la primavera, tante coccole a Sally, ❤
Lauretta bella Sono in ritardo di un giorno Ma l’affetto e mi abbracci sono sempre aggiornati e sono tanti con la carezza piccolo Willy❤🌹
Grazie cara, tanti bacini a voi due, donna meravigliosa e cagnolina da coccole, ❤
Lo sai vero Laura che le persone simili si riconoscono anche a occhi chiusi😍?
Certo, tvb, ❤ ❤ ❤
Anche qui… ❤❤❤🌹
❤
e ma sei a Roma!
Si. Certo! Mo te Sacro/Talenti. Siamo vicine?
Abbracci caricari
No, io vivo a Milano ahimè. La mia esclamazione voleva dire che essere a Roma aiuta, con tanta bellezza intorno (mio marito è romano, la conosco molto bene e la amo moltissimo)
A me un po di silenzio non dispiace….
Il silenzio interiore che è fatto di introspezione ha un senso ma quando riflette un disagio collettivo . una sorta di desertificazione nella vita. anche spesso troppo caotica. allora diventa anomalo e inquietante.
Anche io come te ho il mio piccolo giardino da curare o Sally la passeggiata al parco degli incontri quotidiani il sole o con la pioggia dei miei e dei suoi simili ma questo non mi basta.
Penso a mio fratello che da solo entra e esce per le cure in ospedale.
Penso alla mia collaborazione con la casa delle donne e a quante soprattutto in questo utimo anno avrebbero bisogno di essere aiutate e ascoltate…
Insomma non è solo questione di apprezzare il silenzio e zappettare in giardino.
Abbraccicaricari e grazie🦋🌷
Ciao Shera, anche noi aspettiamo la primavera, la mia Sissi 🐩 ed io: me se guardo fuori dalla finestra vedo alcuni (radi, al momento) fiocchi di neve
Penso che nelle grandi città il cambiamento si avverta maggiormente perché manca completamente il turismo. In questi giorni, ad esempio, è particolarmente triste vedere Venezia, nel periodo del famoso Carnevale, con Piazza S. Marco praticamente vuota. Nelle nostre cittadine di provincia siamo sempre gli stessi e, anzi, pare persino di essere aumentati, data la grande voglia di uscire provata da tutti. Nelle Langhe i ristoranti sono pieni, tanto da non avere posto per tutti. Oggi a Cuneo c’erano code interminabili davanti ai bar, che non riuscivano a soddisfare le richieste. Tanta gente anche in montagna, molto delusa per la mancata riapertura delle piste da sci.
Intanto aspettiamo che la situazione migliori, sempre con la paura di ammalarci, sempre con le case vuote, senza amici o parenti, senza poter accompagnare una persona cara in ospedale o ad una visita medica. Quando finirà tutto questo? La strada è ancora lunga!
Intanto, come dici tu, teniamoci stretti, anche se solo idealmente e virtualmente.
Un abbraccio!
https://viracconto1.blogspot.com
Il mondo intero è stato messo a tacere. La gioia e l’amore sono evaporati. Qual è il prossimo?
Vorrei dire che alla fine avremo necessità di riscoprire gioia e amore.
Sei d’accordo?
Ps. Come va la tua salute
Assolutamente! Sto meglio, grazie!
Sono felice per te!
Ciao amica mia!
Il poeta finlandese Lauri Viita dice nella sua poesia Creation:
Tuhat kertaa tuhat vuotta,
mitään ei voi tehdä suotta.
=> Mille volte mille anni
niente può essere fatto
senza motivo.
Più tardi, forse questa pandemia
rivela la sua dignità.
Ti auguro il meglio
YR
https://en.wikipedia.org/wiki/Lauri_Viita
Grazie di questa poesia. Speriamo! 🌷🌷🌷
capisco lo sconforto, però egoisticamente per me che giro in bici è un’occasione per gironzolare per le città senza essere arrotato 🙂
ml
Tu hai una ragione ‘personale’ mentre io guardo ‘oltre’ e al significato di tanta desolazione…
Buona passeggiata con l bel sole di oggi. Io al parco cpn Sally e i suoi e miei amici 🐶😃
Sally sembra proprio triste 😳
È l’espressione di quando non ce la fa più.
Abbracci Giuliana qui tutto sole 🌺
Anche qui, quasi estate 🤗
🌺🥀🌹🏵💮🌻🌼🌷⚘🌱🌳🍀☘😍
Ciao bellissimo post, dai un’occhiata al mio sito se ti va………:)
Ho dato, come mi hai suggerito, una occhiata e ti faccio i complimenti per il tuo lavoro.
Grazie dell’attenzione 🌷