19 marzo.
Desidero portare alla vostra attenzione questo breve articolo di Alessandro Gilioli pubblicato su l’Espresso.
“Nella neolingua social-politica «lo dico da papà» ormai chiosa il peggio, un po’ come «non sono razzista ma» lo precede. E con questa trappola semantica la figura del padre è diventata alibi, copertura e ipocrisia – che disastro, poveri noi papà.
Allo stesso tempo, l’ossessione securitarista deforma il padre in funzione di disvalori impauriti fatti di chiusura e arrocco: quando invece ogni psicopedagogia insegna che il ruolo paterno sta proprio nel contrario, nell’infondere il coraggio dell’uscita e della scoperta, è l’ancestrale “lascia la caverna e vieni con me a caccia”.
…..
Ed è anche tempo di revanscismo paqtriarcale, che è moneta comune di ogni sovranismo e trave portante della legge Pillon, cucita addosso ai maschi con prole a cui della prole però poco importa, basta che sia riaffermata la supremazia di genere. Intanto c’è Berlusconi che vuole ritagliarsi un ruolo da “padre nobile” – viene da chiedersi come dev’essere quello ignobile – mentre Prodi augura al partito che ha fondato di «trovare un padre».”
Dopo di che per entrare nella mia personale festa del papà oggi ho ricevuto gli auguri di mio figlo per il quale, dall’età di 2 anni in poi, al mio meglio possibile e con qualche scivolone, sono stata madre e padre e da padre gli ho consentito di sperimentare (col cuore di madre sempre in gola)anche il piacere della sua moto.
AUGURI ai Babbi di buona volontà!
… senza dimenticare di tenerci strettistretti anzi strettissimi
E quante ce ne siamo di madri che hanno dovuto rivestire entrambi i ruoli!
Giu’
Tanta fatica, notti in bianco, senso di smarrimento un lavoro impegnativo ma siamo qui cresciuti insieme ❤
Già, mia figlia mi fa gli auguri per la festa del papà
ed io mi aggrego 🌹🥂
😘🌹
Ottimo lavoro quindi.
Poi ci sono padri , come il mio, che fanno anche da madre, con tenerezza, passione, paura di sbagliare, sempre con sensibilità innata.
… E allora il tuo papà a pieno diritto sarà ‘festeggiato’ anche il giorno della mamma😚
❤
Un grande abbraccio.
Bonne journée Shera et une caresse à Sally. Bisous
Mercie Georges.
Bisbisbisous 🌼🌼🌼
Allora Buona festa del papà cara Sherapapá
ed io ricambio col ❤ caro Massi
Tengo mio padre e mia madre nel mio cuore ogni giorno. Sei fortunato. Ho cresciuto mio figlio da solo da nove mesi – Ora, non vuole parlarmi. = Il triste equilibrio della paternità.
dear Allen
npn pisso sapere la tua storia ma solo immaginare il tuo scoramento.
ti auguro che tutto possa cambiare ❤
Grazie!
Prego caro Enri 🌼🌼🌼
ma perché le feste non si fanno tutto l’anno ?
Comunque belli gli stralci che hai scelto, sempre attenta alle metafore che circondano la vita, anzi, che ci circondano (:::)
Caro il mio barman certo considerazione è festa per tutti tutto l’anno ma io credo che un giorno preciso per focalizzarci solo su qualcosa o qualcuno -oltre al valore commerciale – sia ben fatto.
Auguri anche a te che sei a tutti gli effetti da qualche anno un amorevole sostituto padre 😚
Allora tanti auguri a te e a tutte le mamme che hanno fatto anche da papà ai loro figli.
… Senza nulla togliere a cui papà che oggi anche per un fattore culturale e generazionale più o meno sono molto vicini ai loro figli.
sherabbraccicari 🌼🌼🌼
Certo!
!!! Notte
Sono cresciuto come tuo figlio. Non posso che confermare, semmai ce ne fosse bisogno, che sei una grande donna.
Seph 🌹
sai? tu lo sai con i figli gioca anche un pizzico di fortuna. Io ho investito molto ma la mia piccola famiglia c’è sempre stata .
Grazie della tua considerazione che sento sincera .
sherabbraccicari
Sono cresciuto solo con mia madre. Puoi capire. Ci vuole fortuna. Vero. Ma anche amore. Soprattutto amore. Un abbraccio fortissimo Shera. 🤗🤗🤗
Seph l’amore lo do per scontato e aggiungo anche delle antennine che monitorano senza sosta e soprattutto senza darlo a vedere😋
‘Notte… bimbo!!!
🤗🤗🤗
Dolcissimo tuo figlio, Shera sei una bellissima persona con un cuore immenso, ti abbraccio forte cara, tanti bacini a Sally, ❤
Lauretta caracara ho fatto del mio meglio in tutto ma la bellezza quella è… di famiglia !!!
Baci grandi per te e al piccoli Willy tre biscottini di Sally ❤🐶
❤ ❤ ❤
😚❤🙃🐶🐶😚💙🌹Notte
:* :* :*
fra non molto sarà anche la vostra festa, quella delle mamme, il tempo vola così tanto, che non fai tempo a pensare che è finito l’inverno che ti trovi già in estate. 😉
Bella questa tua riflessione di oggi. Buona giornata 😉
Buona giornata anche a te mio bel poeta 🌼🌼🌼
…e quanti figli a piedi, io no, ma tanti ne vedo e ne sento! E se si facesse male?
E se gli cadesse camminando a piedi – cosa molto probabile dato lo stato di degrado degli edifici romani – una tegola in testa. È piuttosto attento…
Come spiegato, non era riferito a lui, è il commento che ricevo dai miei più o meno coetanei con figli. Cielo, perché mai dovrei augurare il male a te e a tuo figlio!! Lungi da me. Non era scritto in modo felice.
Non augurare assolutamente non l’ho pensato Ma semplicemente esprimere un ipotetico dubbio a una madre o a un padre…
Chiaro.
Mi rendo conto che è un terreno scivoloso…
Ci ho ripensato Gianni trovo un po’ brutto Quel tuo commento “e se si facesse male?”
Ciao, spiego meglio quel “e se si facesse male?”. E’ il commento che mi viene restituito quando parlo con miei coetanei con figli, figli a cui quei miei coetanei non hanno mai comprato una bici, un ciclomotore, niente, e che li accompagnano fino a 18 anni alle feste, perfino a capodanno.
Il commento, quindi, non era il mio, io ho avuto la fortuna di avere genitori che mi hanno insegnato l’indipendenza e che, anche se con apprensione, mi hanno permesso di fare tante cose, tra cui andare in giro già da 14 anni con il ciclomotore.
Ps.: l’altra frase che mi viene rivolta è “tu non hai figli, non puoi capire”.
Mah, forse è meglio dare a 18 anni la macchina, che è più sicura, a una persona che hai accompagnato per anni e che, la prima cosa che farà, sarà stendere qualcuno per scarsa esperienza sulla strada? Sì perché se era inadatto alla guida a 14, pensa a 18 con una tonnellata e mezzo di auto. Ok, questa seconda parte è la mia bastardissima considerazione.
Ecco ho risposto al tuo precedente o successivo messaggio.
Io ho creduto di dare a 16 anni il motorino a mio figlio soprattutto perché a Roma significa guadagnare un’ora sul percorso e arrivare comunque in orario anche attenendosi alle regole stradali.
Per settimane la domenica abbiamo fatto una sorta di scuola motorino Lui davanti e io dietro prima che lo usa se quotidianamente.
Non ha mai voluto la moto vera e propria perché dice che invita a correre mentre questi grossi motoroni danno uguali soddisfazioni ma Maggiore stabilità.
Alla patente della moto ma non per la macchina la macchina non gli piace né D’estate ne d’inverno con la pioggia…
Quei genitori paurosi dovrebbero sapere che se non hanno il loro motorino saliranno su quello di un altro…
Buonissima giornata grazie del chiarimento🌼🌼🌻🌼
Esatto!!
Buona giornata a te ^_^
Buongiorno e tanti complimenti per la forza e l’amore che hai donato per due, a tuo figlio 🙂
Credo che chiunque ami e curi un bambino nel tempo .sia genitore
Auguri!
ciao, .marta
ciao e buona cena e Buonanotte caracara .marta ❤.
devo dire che ogni volta che mi sento chiamare Papà provo sempre emozioni indescrivibili.
Sai? Quando non ci sono più i nostri genitori ci si accorge di Che dolcezza c’era nella chiamarli e che tristezza non ricevere la risposta oggi.
Shera 🌼🌼🌼
Ciao sherazade, dopo più di quattro anni mi riaffaccio al mio Blog e trovo un nostro vecchio scambio nell’area commenti di un mio post sull’Infibulazione.
Curiosando clicco sul tuo nick e vedo che tu sei ancora qui a scrivere… che piacere. Che piacere perché trovo anche subito qualcosa di interessante come quest’articolo per il giorno della festa del papà, che seppure riportato come hai specificato tu, denota comunque sempre la sensibilità di chi lo posta!
Ciao sharazade,ti auguro un buon proseguimento e certo… una buona vita😉
Un affettuoso saluto
Sono arrivato tardo, ma credo poco alle ricorrenze. Grazie.
Caro Gaber neppure io credo alle ricorrenze e al bailame che gira loro intorno Tuttavia una persona che stimavo molto mi ha fatto pensare alla necessità di focalizzare al meglio questa o quella ricorrenza. Lasciamo perdere il circo mediatico.
sheraconunabbraccio
Sono dieci anni che mio padre mi ha lasciata e mi manca sempre tantissimo, soprattutto nel giorno della festa del papà. Per fortuna lo sogno quasi ogni settimana e la mattina mi sveglio sorridendo, perché sono riuscita ad incontrarlo di nuovo.
Un abbraccio!
http://viracconto1.blogspot.com
Caterina cara come passano gli anni Sai da quanto tempo ci conosciamo c’era ancora tua mamma le sue sofferenze le attenzioni di tuo papà per lei , davvero una vita❤.
Un abbraccio grande grande è una tiratina di coda al padrone di casa.