… devi andare via!”
Lo sgombero del Cara a Castelnuovo di Porto, quale che siano le motivazioni, soltanto a guardare le immagini riporta indietro nel tempo. I reietti di oggi sono neri e arrivano stremati da lontano. Sono sgraditi alla politica che li demonizza. “L’Italia agli italiani!”. Vengono ammassati ora qui ora là, spostati come pacchi su pullman da ‘crociera’. Escono dai recinti sgomenti e impauriti senza conoscere il passo successivo.
27 gennaio 2019 per non dimenticare i treni stipati, i campi di concentramento, le famiglie smembrate, i morti, per non renderci complici di quanto oggi accade sotto i nostri occhi.
” Quando il giardino della Memoria inizia a inaridire, si accudiscono le ultime piante e le ultime rose rimaste con un affetto ancora maggiore. Per non farle avvizzire, le bagno e le accarezzo dalla mattina alla sera: ricordo, ricordo, in modo da non dimenticare.”
Orhan Pamuk
Viviamo in un mondo che è andato in guerra con se stesso mentre il vero perpetratore di ingiustizie continua ad ammassare i loro miliardi di dollari di fronte a crescenti incertezze e orrori. Cosa fare? Cerco di “ricordare” ciò che persone buone e sane hanno fatto in Europa durante i regimi nazista e fascista e la guerra che inevitabilmente hanno causato, perché non è mai finita e sta riemergendo di nuovo – ed è globale, ancora una volta. (Il mio punto di vista)
Sha ‘Tara il tuo Purtroppo non è soltanto un punto di vista ma giocando con le parole direi che un nuovo punto di partenza Un ritorno al passato dove i diversi da ghettizzare sono altri e le modalità di sopraffazione assai più sofisticate… mentre la ribellione si va facendo invisibile
🌹
Si sono d’accordo con te.
Grazie!
Chissà se ne usciremo in qualche modo ! E’ comunque molto triste osservare che nessuno fa niente (a parte la senatrice Annamaria Parente).
Non so, ma è un momento critico !
Sono stupefatta che questo trasbordo avvenuto in fretta e furia Sì è passato inosservato a tutta la sinistra politica Tuttavia è un ennesimo segno di allontanamento dai bisogni e dalla etica del pensiero di sinistra per me.
🌹
[…] foto da https://sherazade2011.wordpress.com/2019/01/27/ieri-mi-hanno-detto-2/ […]
Momenti bui, questi, che ne ricordano altri a detta soprattutto di chi li ha vissuti. A ultimi testimoni scomparsi, della memoria non resterà più nulla. Perciò è importante ritrascrivere e trasmettere quelle che ancora esistono. Coltiviamo la rosa…
Je te souhaite un très bon dimanche. Bisous
genieße den letzten Sonntag im Januar 2019, Klaus
Quando finì la guerra, illustri studiosi scrissero che avremmo dovuto rinunciare a credere in un Dio sommamente buono e onnipotente. O una, o l’altra cosa. Tutte e due, dopo i campi di concentramento, non erano più possibili.
Questo è ciò che non dobbiamo mai dimenticare.
L’impegno che dobbiamo prendere con i nostri figli: diffondere memoria, cultura e consapevolezza.
Perché si inizia sempre prendendosela con i più deboli.
E il nazismo, come il demone, si nasconde dietro milioni di maschere.
Buona memoria cara 😘
Hai ragione Nadine Massi ma se tanti piccoli focolai di violenza si accendono sempre più spesso oggi ad esempio ho sentito per radio che un arbitro Rivolgendosi a un portiere nero gli ha detto “Stai zitto tu negro” vuol dire che nella società ben oltre gli insegnamenti dati ai nostri figli qualcosa di violento è cattivo si è andato insinuando.
BuonaseratadellaMemoriaNadineGrazie
La gente della Terra ha poca o nessuna memoria post-generazionale. Dobbiamo aprirci a una nuova “cosa” per fermare la nostra follia violenta. Quella nuova cosa chiamo compassione.
cum-patior ❤
Come si fa a non vergognarsi di quello che succede oggi in Italia, soprattutto pensando a quello che successe più di ottant’anni fa? Ma se una delle pagine più buie della nostra storia sta tragicamente ritornando senza risolvere il problema in maniera intelligente, come potremmo definire l’umanità la specie che dovrebbe salvaguardare la libertà? La risposte sono sempre racchiuse nell’indifferenza che la gente comune esporta come soluzione alle tragedie, e non finiremo mai di proporre il male come un’ipocrita maschera vestita con il “bene” e lasciata lì senza far niente.
Caro barman ho sentito il vicepremier Di Maio presentare il ‘Maestro’ Lino Banfi.
Noi a suo tempo ci dividemmo sul Nobel a Dario Fo e ha Bob Dylan ecco questo profondo dislivello non promette nulla di buono perché niente è più facile fare che insufflare una mente ignorante e in diffusa sofferenza economica. ‘Prima gli italiani’ fa da apripista.
BuonbuonbuontuttoBarmanissimo
Ciao Shera. Oggi “Giornata della memoria”, vietato dimenticare lo sfascio sociale, l’umanità inaridita, la violenza inutile, le privazioni a minoranze comunque appartenenti al genere umano come noi e, pertanto, fratelli e sorelle nostre a prescindere.
Un abbraccio.
banzai43
Il mio abbraccio a te ! Grazie
Ho visto il programma Propaganda e ti giuro che ho avuto un tuffo al cuore quando li ho visti su quel pulman, come si fa a rimanere indifferenti a queste cose, non e’ possibile che ci sia tanta cattiveria! La memoria non va dimenticata Shera, condivido il tuo pensiero, ti abbraccio cara, un bacino a Sally, ❤
Cara Lauretta Buongiorno buona settimana
Quello che più mi stranisce è che ad essere le più pragmatiche in questi atti ti odio perché non riesco a chiamarlo diversamente siano delle donne insensibili e che al contrario come diciamo noi a Roma anziché tacere “ci mettono il carico da 12” come la sindaca di Lodi che per ottemperare alla legge Priv ai bambini di una scuola elementare del pranzo. ..
Ti abbraccio forte forte anche di più perché fa freddo un bacetto a te e una carezza al piccolo Willy ❤🌹🐶
Infatti Shera, bacioni cara, ❤
Alternanza di 🌨🌧🌦 e 🌤🌤🌤. ❤
Qua sole oggi ma tanto freddo, ❤
🐶❤
A volte spero nell’implosione della razza umana. 🤷🏻♂️
….. a mali estremi 🌹
Già. Siamo arrivati al ridicolo.
Mia cara, ho l’impressione che siamo rimaste veramente in pochi ad addolorarci e a notare la brutta china che il nostro paese sta prendendo, cuori di ghiaccio in nome del bene degli italiani, dove ci porterà tutto questo?
Forse dobbiamo toccare il fondo che noi già vediamo perché i più se ne rendano conto? Purtroppo a me sembra, dal mio piccolo osservatorio, che sia venuto a mancare anche il pudore della cattiveria quella spicciola che la cattiva politica fomenta.
Sherabbraccicari 🌹🌨🌧⛈🌦
Sono perfettamente d’accordo con te e mi sento impotente.
Un abbraccio Gio
🌹
la memoria di ieri deve servirci per vedere bene l’oggi.
ml
.. e costruire un domani decisamente migliore per tutti. Grazie⭐