Oggi un gommone con 20 persone a bordo è affondato nel nostro Mediterraneo e la Marina militare è riuscita a salvarne soltanto tre.
“There’s nothing
that a hundred men or more could ever do
I bless the rains down in Africa
Gonna take some time to do
the things we never had”
Alcuni giorni fa la ballerina show girl (attempata) Lorella Cuccarini nel fare il suo endorsement alle politiche di Matteo Salvini tra l’altro ha gratuitamente affermato che ” gli uomini sono più predisposti a stare ai vertici”.
Le donne dunque per contrappeso dovrebbero essere maggiormente predisposte all’ amorevolezza e all’accoglienza
Così non è, almeno non sempre, ascoltando la cinica analisi sul Global Compact di Giorgia Meloni, una donna politica e madre che ritiene inammissibili certi migranti lascino il patrio suolo “perché je va’ “.
Queste affermazioni sono talmente assurde da rasentare il ridicolo E hanno dato spunto a molte interpretazioni musicali una più esilerante dell’altra e dunque mi viene da dire se non fosse tragicamente tutto vero ci sarebbe di che ridere di cuore.
Buona domenica tutte/i noi e…
Teniamoci strettistretti Anzi strettissimi
cara Nadine
Condivido il tuo lusso ma vorrei che fosse più partecipativo.
Vedremo Non posso pensare che ci sia tanta cattiveria ed egoismo intorno a me.
Shera ma cosa sta succedendo, perche’ la gente e’ cosi’ cattiva, non voglio un mondo cosi’, ti abbraccio tanto, buona domenica, bacini alla tua dolce Sally, ❤
Cara Lauretta penso ai cattivi maestri ed ai loro orridi esempi.
Ma credo anche che le persone siano alla fine migliori di quello che sembra e che forse arriverà un momento in cui capiranno.
Una illusione !?
Bacibacinibacetti carezzine a Willy tvbb ❤💙💚
Se azzerare e ricominciare da capo Forse la soluzione per intenderci un diluvio universale è un Arca di Noè è bene anche se io resto fuori Mi rendo conto che forse la colomba con l’ ulivo nel becco di Picasso tornerebbe a volare …
Quando vedo o sento qualcuno speculare sulla vita degli altri mi incazzo come una bestia , fra un po senza che in molti se ne rendano conto saremo al tutti contro tutti …..o lo siamo già ?? un abbraccio Shera
Caro Massi per quel piccolo mondo che mi gira intorno penso che le persone non siano davvero così aride. Naturalmente la paura indotta la disinformazione e l’ignoranza contano molto e di questo è responsabile l’attuale governo.
Io non sopporto quando l’incapacità viene giustificata addossando tutte le colpe ai governi precedenti perché se ci si assume delle responsabilità a queste bisogna tenere fede per il bene comune …
sherabbraccicaricari 🍵🍵
certo non tutti sono aridi , ma io credo che non sia tutta colpa dell’attuale governo , che di certo non è esente da colpa anzi , io credo che l’italiano su temi come il razzismo e l’ipocrisia non abbia bisogno di esempi ….buona giornata
Insisto in un paese pulito si avrebbe timore a sporcare; in un parlamento rispettoso del suo ruolo gli scalmanati non si sentirebbero autorizzati ad eccedere; in un paese Dov’è la prima accoglienza forse prima di tutto un gesto di umanità non ci sarebbe tanta cattiveria e disumanità. Cattivi maestri. Saluti
A parte che erano 120, purtroppo. Il discorso è complicato, o meglio: a volte le semplificazioni sono facili, finché non si parla del ‘cosa’, ma del ‘come’. Appare abbastanza ridicolo il fatto che donne e uomini di spettacolo si sentano in dovere di dire la loro sull’universo mondo: o meglio, liberissimi di farlo in quanto cittadini, ma insomma a dircela tutta: che le posizioni politiche di Scamarcio o Cuccarini assurgano a temi del dibattito politico, anche no… Ciò che mi ha fatto più pensare, nel caso dell’ultima tragedia, è che i profughi hanno detto: “Meglio rischiare di morire annegati che tornare in Libia”: prova ne sia che quindi anche la ‘soluzione’ proposta dal sig. Minniti (Ministro dell’Interno del precedente Governo, quello degli ‘accoglienti’, ‘tolleranti’, etc…) alla fine si è rivelata come ciò che era…
Caro Marcello
Sì hai ragione le vittime sono ulteriormente aumentate di certo sul gommone Erano una ventina e ne sono tratte in salvo 3.
certamente il vip pensiero ha maggiore risonanza del mio e del tuo in questo piccolo blog o altrove.
La politica è scaduta a Tweet e Instagram Stories… Dimenticavo anche Facebook.
Io non ho per mia scelta né Instagram ne Facebook ma queste pantomime mi arrivano Comunque dai quotidiani dai giornaletti di gossip on line.
Che poi un ministro si metta a battibeccare per assolvere o condannare pubblicamente perlopiù con acrimonia Aquesta o quello ame sembra fuori luogo.
A me non interessa fare dietrologia.
Il ‘problema delle migrazione va risolto a monte e nn solo in Italia.
Io posso solo giudicare se una politica e buona ma le soluzioni le devono trovare i politici perché stanno lì apposta.
E Giorgia Meloni e tanti altri ormai vittime compulsive di telling Stories sarebbe meglio che facessero Invece di dire idiozie.
Converrai con me ne sono certa che se delle persone si buttano in acqua sapendo di morire al 99,9% Certamente fuggono da una situazione ancora se possibile peggiore.
scusa la lungaggine. Una Buona domenica 🍵🍵
ps l’Italia è piena di piccoli paesi abbandonati a se stessi Il modello Riace Al di là delle polemiche politiche sembra va avere molti lati positivi.
Mettiamolo non siamo invasi.
E’ quello che dico io: ci sono decine di borghi mezzi disabitati… che poi manco ci sarebbe bisogno, basterebbe un’accoglienza con più controlli sui soldi e che non spinga la gente a girare chiedendo l’elemosina o frugando nei cassonetti… ma appunto, il problema è complesso, o meglio: spesso viene complicata da opportunità (o opportunismo) politico, etc… Purtroppo ci sono relazioni di causa ed effetto, e al netto delle notizie false e delle narrazioni distorte, se oggi siamo arrivati a Minniti prima e Salvini adesso, purtroppo ci sono dei motivi.
motivi politici di comodo (bacini elettorali) o incapacità dei governi coinvolti a mettersi intorno a un tavolo con proficuo
Buona giornata copriti bene perché fa freddo!
se nel sud esistono delle enclavi albanesi, slave o greche, è perché anche in passato ci sono state delle emigrazioni e degli esempi di come ci si possa sistemare in un territorio senza problemi, anzi, lo si valorizza senza farlo decadere nel dimenticatoio. Come di ci tu, l’esempio di Riace è la dimostrazione che in ogni cosa esiste sempre una soluzione. Nel mondo purtroppo ormai sta andando tutto al contrario e temo che i corsi e ricorsi storici sono li a dimostrare che la memoria è soltanto un esercizio di stile.
Premetto che la razza umana è per natura razzista ma nel corso dei secoli non potendosi evolvere completamente ha preferito involversi e nascondersi dietro a dei falsi buonismi e a delle irritatanti e provocatorie discussioni da bar. Il flusso di migranti oggi come ieri, come sarà in futuro non potrà piu’ essere gestito ammesso che oggi venga gestito in modo corretto, perchè quella gente continuerà ad entrare e l’onda migratoria non si arresterà piu’. E’ un futuro un pò troppo pessimistico ma guardo ciò che c’è oggi nel nostro Paese, quanto avviene ogni giorno . Le leggine di Salvini forse possono fermarne 100 di barconi ma non 1000 chi trama le file dei flussi migratori sono coloro che stanno in cima alla piramide, non dimentichiamocelo che in questo preciso momento mentre stiamo scrivendo c’è già un barcone che galleggia nel Mediterraneo. e noi siamo inermi..non possiamo fare assolutamente nulla; nemmeno la Meloni o la Cuccarini. E’ una visione realistica totalmente personale. Comunque teniamoci stretti Shera… Un abbraccio.
Harley
apprezzo molto questo tuo intervento equidistante e pragmatico .
Ecco la migrazione non si può fermare perché fa parte della storia dell uomo Il punto è come fare coincidere bisogni e desideri di tutti.
Dopo decenni nulla politicamente è stato fatto ed oggi nn vedo spiragli e credo ci siano molte decisioni da prendere collegialmente. Non è purtroppo (neppure) questo il Governo … a noi non resta che essere generosi come persone gentili nel nostro piccolo raggio d azione e pronti a fare di più.
Bonjour mon amie SHERAZADE
C’est l’heure pour moi de passer.
Dans ton bel univers déposer un petit
Commentaire d’amitié te dire que je ne t’oublie pas
Malgré mon absence ou si peu sur le net
Si chacune de mes pensées
Se transformeraient en fleurs
Chaque jour un bouquet
Viendrait embellir ta demeure
C’ est toute la douceur de leurs parfums
Que je t’envoie!!!! rien qu’à toi.
gros bisous.Bernard
Carissima,
già ti ho detto della mia angoscia nel weekend alle notizie che si rincorrevano. Il problema immigrazione è una questione importante che richiede decisioni politiche ma non esclude scelte umanitarie in presenza di emergenze vitali per chi le affronta in prima persona. Non si possono riportare in Libia donne, uomini e bambini che da lì scappano, volontariamente o meno buttati su gommoni pronti a sgonfiarsi dopo poco. Definire la Libia «terra sicura» come qualche ministro ha detto e paese con cui gli accordi stanno funzionando – mi piacerebbe sapere quali – è davvero frutto di malafede. Il mondo viaggia al contrario.
Abbracci consolatori 🤗
In un tempo dove ormai il valore della vita ha perso di ogni significato, provo grande riconoscenza per chi, con molta umanità, cerca di dare voce a tante povere Anime. Non può non toccare
Abbiamo bisogno di anime sensibili e di umanità per affrontare tutto questo strazio…
Eccone un esempio :
LA PAGELLA IN FONDO AL MARE
La dr.ssa Cristina Cattaneo, anatomopatologa di fama internazionale e direttrice del Labanof, da sempre impegnata nel riconoscimento dei corpi dei naufraghi, in LONTANO DAGLI OCCHI racconta l’odissea dei migranti attraverso il ritrovamento di oggetti che narrano sogni e speranze di uomini e donne, e delle giovani vittime.
Sempre abbracci strettissimi cara Shera
Ciao Shera. Bellissima la canzone dei Toto, la conosco bele. Non ho l’audio e non posso sentire la canzone di Emma (posso sempre guardare il testo in internet per vedere cosa dice). No comment per il resto. Ciao.
il testo è la diretta fb di Giorgia Meloni sul suo No e ragioni al Global compact cosi come nei sottotitoli. Emma ne ha fatto la versione musicale salentina vale la pena tu la senta.
Grazie. Provero’ a sentire Emma dal cellulare. L’audio mi serve, piu’ che epr ascoltare per fare della musica, devo portare il pc da un tecnico, e chi ha tempo? Ciao 🙂
such messages are always sad, no one should die just because he wants a better life.
many greetings mona
Deeply Thank you mona for your comment.
Have a nice Sunday.
Shera 🌹
Thank you, I wish you a nice sunday 😊
many greetings mona
Cara Shera, ormai l’umanità si è disumanizzata
… e allora hai ragione, teniamoci stretti
❤
Strettissimi costruire quel muro che impedirà alla barbarie di raggiungere anche noi.
🌹🌹🌹
Sì
🤗🤗🤗
Cara Sherazade, io personalmente parto dal presupposto che se stimi il Ministro dell’Interno non puoi essere una brava persona.
È il pregiudizio che mi concedo di avere.
Buona domenica anche a te 😘
cara Nadine
Condivido il tuo lusso ma vorrei che fosse più partecipativo.
Vedremo Non posso pensare che ci sia tanta cattiveria ed egoismo intorno a me.
sherabbraccicari 🦋
Approvo !
Shera ma cosa sta succedendo, perche’ la gente e’ cosi’ cattiva, non voglio un mondo cosi’, ti abbraccio tanto, buona domenica, bacini alla tua dolce Sally, ❤
Cara Lauretta penso ai cattivi maestri ed ai loro orridi esempi.
Ma credo anche che le persone siano alla fine migliori di quello che sembra e che forse arriverà un momento in cui capiranno.
Una illusione !?
Bacibacinibacetti carezzine a Willy tvbb ❤💙💚
Lo spero Shera, anch’io tvbb, tantissimo, ❤
😍🐶❤
😊🤗😃🤗🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊😊🤗😃🤗🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😃🤗🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😃🤗🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😃🤗🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊😃🤗😊🤗😊😊😊
no no no mancano i nostri adoratissimi
🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶🐶❤🌷🦋
🙂 ❤
lauretta bella non ci crederai ti stsvo pensando Mangiando due biscottini a forma di stella alla tua maniera ⭐⭐⭐⭐🌷❤
Dolce amica mia, tanti bacini, ❤
shhhhh tvbb non svegliare Willyino
Dorme si si, sssss ❤
Speriamo; intanto non ci resta che tenerci davvero stretti.
🐾
🌹💃
Un giorno ci sarà il giudizio finale !
Se azzerare e ricominciare da capo Forse la soluzione per intenderci un diluvio universale è un Arca di Noè è bene anche se io resto fuori Mi rendo conto che forse la colomba con l’ ulivo nel becco di Picasso tornerebbe a volare …
shera🌷🦋
Quando vedo o sento qualcuno speculare sulla vita degli altri mi incazzo come una bestia , fra un po senza che in molti se ne rendano conto saremo al tutti contro tutti …..o lo siamo già ?? un abbraccio Shera
Caro Massi per quel piccolo mondo che mi gira intorno penso che le persone non siano davvero così aride. Naturalmente la paura indotta la disinformazione e l’ignoranza contano molto e di questo è responsabile l’attuale governo.
Io non sopporto quando l’incapacità viene giustificata addossando tutte le colpe ai governi precedenti perché se ci si assume delle responsabilità a queste bisogna tenere fede per il bene comune …
sherabbraccicaricari 🍵🍵
certo non tutti sono aridi , ma io credo che non sia tutta colpa dell’attuale governo , che di certo non è esente da colpa anzi , io credo che l’italiano su temi come il razzismo e l’ipocrisia non abbia bisogno di esempi ….buona giornata
Insisto in un paese pulito si avrebbe timore a sporcare; in un parlamento rispettoso del suo ruolo gli scalmanati non si sentirebbero autorizzati ad eccedere; in un paese Dov’è la prima accoglienza forse prima di tutto un gesto di umanità non ci sarebbe tanta cattiveria e disumanità. Cattivi maestri. Saluti
appunto in un paese pulito dici bene
A parte che erano 120, purtroppo. Il discorso è complicato, o meglio: a volte le semplificazioni sono facili, finché non si parla del ‘cosa’, ma del ‘come’. Appare abbastanza ridicolo il fatto che donne e uomini di spettacolo si sentano in dovere di dire la loro sull’universo mondo: o meglio, liberissimi di farlo in quanto cittadini, ma insomma a dircela tutta: che le posizioni politiche di Scamarcio o Cuccarini assurgano a temi del dibattito politico, anche no… Ciò che mi ha fatto più pensare, nel caso dell’ultima tragedia, è che i profughi hanno detto: “Meglio rischiare di morire annegati che tornare in Libia”: prova ne sia che quindi anche la ‘soluzione’ proposta dal sig. Minniti (Ministro dell’Interno del precedente Governo, quello degli ‘accoglienti’, ‘tolleranti’, etc…) alla fine si è rivelata come ciò che era…
Caro Marcello
Sì hai ragione le vittime sono ulteriormente aumentate di certo sul gommone Erano una ventina e ne sono tratte in salvo 3.
certamente il vip pensiero ha maggiore risonanza del mio e del tuo in questo piccolo blog o altrove.
La politica è scaduta a Tweet e Instagram Stories… Dimenticavo anche Facebook.
Io non ho per mia scelta né Instagram ne Facebook ma queste pantomime mi arrivano Comunque dai quotidiani dai giornaletti di gossip on line.
Che poi un ministro si metta a battibeccare per assolvere o condannare pubblicamente perlopiù con acrimonia Aquesta o quello ame sembra fuori luogo.
A me non interessa fare dietrologia.
Il ‘problema delle migrazione va risolto a monte e nn solo in Italia.
Io posso solo giudicare se una politica e buona ma le soluzioni le devono trovare i politici perché stanno lì apposta.
E Giorgia Meloni e tanti altri ormai vittime compulsive di telling Stories sarebbe meglio che facessero Invece di dire idiozie.
Converrai con me ne sono certa che se delle persone si buttano in acqua sapendo di morire al 99,9% Certamente fuggono da una situazione ancora se possibile peggiore.
scusa la lungaggine. Una Buona domenica 🍵🍵
ps l’Italia è piena di piccoli paesi abbandonati a se stessi Il modello Riace Al di là delle polemiche politiche sembra va avere molti lati positivi.
Mettiamolo non siamo invasi.
E’ quello che dico io: ci sono decine di borghi mezzi disabitati… che poi manco ci sarebbe bisogno, basterebbe un’accoglienza con più controlli sui soldi e che non spinga la gente a girare chiedendo l’elemosina o frugando nei cassonetti… ma appunto, il problema è complesso, o meglio: spesso viene complicata da opportunità (o opportunismo) politico, etc… Purtroppo ci sono relazioni di causa ed effetto, e al netto delle notizie false e delle narrazioni distorte, se oggi siamo arrivati a Minniti prima e Salvini adesso, purtroppo ci sono dei motivi.
motivi politici di comodo (bacini elettorali) o incapacità dei governi coinvolti a mettersi intorno a un tavolo con proficuo
Buona giornata copriti bene perché fa freddo!
es ist viel zu kalt, also bleibe ich zu Hause und du?
really too cold! A cup of coffee Klaus
🍵🍵???
Non ridiamo dei morti, ridiamo dei vivi e soprattutto di chi vive senza amore (semi-cit.). Forse è questo, che ci distingue.
Certo che si Gaber 🌷
Jolies vidéos. Bon dimanche. Bisous
se nel sud esistono delle enclavi albanesi, slave o greche, è perché anche in passato ci sono state delle emigrazioni e degli esempi di come ci si possa sistemare in un territorio senza problemi, anzi, lo si valorizza senza farlo decadere nel dimenticatoio. Come di ci tu, l’esempio di Riace è la dimostrazione che in ogni cosa esiste sempre una soluzione. Nel mondo purtroppo ormai sta andando tutto al contrario e temo che i corsi e ricorsi storici sono li a dimostrare che la memoria è soltanto un esercizio di stile.
Premetto che la razza umana è per natura razzista ma nel corso dei secoli non potendosi evolvere completamente ha preferito involversi e nascondersi dietro a dei falsi buonismi e a delle irritatanti e provocatorie discussioni da bar. Il flusso di migranti oggi come ieri, come sarà in futuro non potrà piu’ essere gestito ammesso che oggi venga gestito in modo corretto, perchè quella gente continuerà ad entrare e l’onda migratoria non si arresterà piu’. E’ un futuro un pò troppo pessimistico ma guardo ciò che c’è oggi nel nostro Paese, quanto avviene ogni giorno . Le leggine di Salvini forse possono fermarne 100 di barconi ma non 1000 chi trama le file dei flussi migratori sono coloro che stanno in cima alla piramide, non dimentichiamocelo che in questo preciso momento mentre stiamo scrivendo c’è già un barcone che galleggia nel Mediterraneo. e noi siamo inermi..non possiamo fare assolutamente nulla; nemmeno la Meloni o la Cuccarini. E’ una visione realistica totalmente personale. Comunque teniamoci stretti Shera… Un abbraccio.
Harley
apprezzo molto questo tuo intervento equidistante e pragmatico .
Ecco la migrazione non si può fermare perché fa parte della storia dell uomo Il punto è come fare coincidere bisogni e desideri di tutti.
Dopo decenni nulla politicamente è stato fatto ed oggi nn vedo spiragli e credo ci siano molte decisioni da prendere collegialmente. Non è purtroppo (neppure) questo il Governo … a noi non resta che essere generosi come persone gentili nel nostro piccolo raggio d azione e pronti a fare di più.
sherabbraccicariconamicizia
❤️❤️❤️
cara amica .martainaina 🌹❤💃
Bonjour mon amie SHERAZADE

C’est l’heure pour moi de passer.
Dans ton bel univers déposer un petit
Commentaire d’amitié te dire que je ne t’oublie pas
Malgré mon absence ou si peu sur le net
Si chacune de mes pensées
Se transformeraient en fleurs
Chaque jour un bouquet
Viendrait embellir ta demeure
C’ est toute la douceur de leurs parfums
Que je t’envoie!!!! rien qu’à toi.
gros bisous.Bernard
bernard!!!
Such a great pleasure to see you in my little place !
You are Always so Kind and I deeply appreciate our friendship❤😍🎵🎵💃😚
sherabisous
MERCI BISOUS belle journée et belle semaine
Carissima,
già ti ho detto della mia angoscia nel weekend alle notizie che si rincorrevano. Il problema immigrazione è una questione importante che richiede decisioni politiche ma non esclude scelte umanitarie in presenza di emergenze vitali per chi le affronta in prima persona. Non si possono riportare in Libia donne, uomini e bambini che da lì scappano, volontariamente o meno buttati su gommoni pronti a sgonfiarsi dopo poco. Definire la Libia «terra sicura» come qualche ministro ha detto e paese con cui gli accordi stanno funzionando – mi piacerebbe sapere quali – è davvero frutto di malafede. Il mondo viaggia al contrario.
Abbracci consolatori 🤗
In un tempo dove ormai il valore della vita ha perso di ogni significato, provo grande riconoscenza per chi, con molta umanità, cerca di dare voce a tante povere Anime. Non può non toccare
Abbiamo bisogno di anime sensibili e di umanità per affrontare tutto questo strazio…
Eccone un esempio :
LA PAGELLA IN FONDO AL MARE
La dr.ssa Cristina Cattaneo, anatomopatologa di fama internazionale e direttrice del Labanof, da sempre impegnata nel riconoscimento dei corpi dei naufraghi, in LONTANO DAGLI OCCHI racconta l’odissea dei migranti attraverso il ritrovamento di oggetti che narrano sogni e speranze di uomini e donne, e delle giovani vittime.
Sempre abbracci strettissimi cara Shera
Ciao Shera. Bellissima la canzone dei Toto, la conosco bele. Non ho l’audio e non posso sentire la canzone di Emma (posso sempre guardare il testo in internet per vedere cosa dice). No comment per il resto. Ciao.
Marghian
il testo è la diretta fb di Giorgia Meloni sul suo No e ragioni al Global compact cosi come nei sottotitoli. Emma ne ha fatto la versione musicale salentina vale la pena tu la senta.
Un caro abbraccio Marghian …buongiorno
Grazie. Provero’ a sentire Emma dal cellulare. L’audio mi serve, piu’ che epr ascoltare per fare della musica, devo portare il pc da un tecnico, e chi ha tempo? Ciao 🙂
la conosco bele. cioe’ la conosco beNe-
😍
Ciao Shera
❤
penso basti ignorarli questi impraticabili
Per ora è ancora una soluzione.
shera🌷