“Rileggerti in commento a un mio post è fare un salto indietro del tempo di una quindicina d’anni.
Accipicchia Shera cara, qui si fa un patto col diavolo e si conservano i ritratti in soffitta.
Grazie di esistere! ”
Già proprio così “Grazie di esistere” di esistere in un luogo non luogo dove tutto può accadere ma diversamente non sarebbe possibile.
15 anni (e oltre per me) di blog, molti meno per la mia dolceamica che a un certo punto ha desistito e finalmente torna.
Il dialogo tra noi non si è mai interrotto e l’amicizia è diventata ‘reale’ non più un like o un commento, tanti commenti che via via hanno disegnato le nostre reciproche personalità.
Il segreto di Pulcinella che mi sento di condividere e che è vincente nei rapporti di blog è quello di essere sempre sé stessi e Non travisare la realtà. Alla fine i nodi vengono al pettine e non ci si fa una gran bella figura al contrario la sincerità porta a nuove conoscenze e nuove amicizie e tra queste alcune diventano davvero preziose.
Torna allora una domanda tormentone che rimbalza abbastanza spesso e a dire il vero da un po’ di tempo è scomparsa:
” Perché un blog? Cosa ti ha spinto ad aprire un blog”.
Per me è presto detto inizialmente è stata una sfida con me stessa non certo velleità di scrittrice e ancora meno la pretesa essere esperta in qualcosa.
Negli anni 2000, lo dico apertamente, tenere un blog faceva un po’ ‘figo’ la connessione era costosa e inaffidabile, non c’erano ancora i quotidiani on line e i pochi blog onosciuti erano quelli di alcuni opinionisti.
Si ‘testava’ l’impatto.
In questo contesto io ho deciso di sconfiggere la mia ignoranza e la mia paura e ho cominciato a destreggiarmi nel meccanismo.
Ho aspettato mesi prima che comparisse un primo commento e fu subito amore. E come per le ciliegie il sapor dolce /asprigno la tentazione a continuare.
Un’esperienza totalmente gratificante salvo piccole delusioni che devono essere messe sempre e comunque in conto ovunque noi ci si muova.
Sarà una bella sorpresa ve lo assicuro seguire il blog di
http://tramedime.wordpress.com
La ragazza è un po’ arrugginita ma datele tempo e sostegno! Io ricordo come fosse triste scrivere e non avere riscontro 😥.
Sole, 18°a Roma, finestre aperte e tuttavia… tra noi un abbraccio circolare tenendoci strettistretti Anzi strettissimi!
Un abbraccio è irrinunciabile.
😍😍😍
Happy Blogging!
All Ways happy blogging my Friends😊
I’ve followed your friend. 😊
So nice of you my friend (davvero non te ne pentirai).
Shera 😚
wunderschön, beste Grüße
Hi Klaus thanks a lot.
ByeBye shera
danke
🦋🌲🌲🌲
AMICA mia (e non ho dimenticato attivo il blocco delle maiuscole), mi dai lustro e mi commuovi. Io dal mio canto sono davvero in affanno. Per grattar via la ruggine mi sono imposta un Avvento fitto fatto di un post al giorno. Una sorta di terapia d’urto propedeutica alla costanza. E nell’affanno sono ancora alle prese con i ritocchi. Intanto scrivo senza velleità, esattamente come te, ma con il desiderio di raccontarMI… cioè proprio di raccontare a me di me. Poi pian piano spero di fare del mio blog un posticino accogliente. Monto su i lampadari, le tende, qualche cuscino qua e là… ché il ricevere è sempre un piacere. GRAZIE Shera del mio ❤
Toutes mes félicitations pour ton blog. Il est très attachant ton chien 🐕. Bonne soirée. Bisous
Merci bien cher Georges,
mercie aussi de la parte de Sally 🐶.
Bonne soiree avec un gros bisou 😚
Bonjour mon Ami , AMIE SHERAZADE mignon le toutou
Ce jour
je regarde le ciel et je pense
je m’évade et m’envole dans le plus grand silence
voir un monde meilleur
Je rêve, je m’imagine que le bonheur est
sans challenge,ni concurrence,ni vainqueur,ni vaincu
Voir tout le monde avec le sourire
Regarder les enfants , courir , sauter , s’amuser ,
en cette période de Noel tout est beau
Aimer toujours aimer quoi de plus beau
sans le dire on peut le montrer , quel joli cadeau
Je passe te souhaiter une bonne de journée ou soirée
Gros bisous . Bernard
tres tres Cher Bernard
‘Voir tout le monde avec le sourire’
tu as raison mais le monde n’est pas de cet avis…
mes gros bisous avec toute ma gratitude ❤🌲🌲🌲❤
Brava Shera. ❤
Grazie davvero.
sherabbraccicari 🌷🌲
🐾
Inglese, francese, tedesco… ammazza!!! 🙂
😉dai sempre molto elementari… bas
ici !!!
forse ricordi Rudie di Splider? è lei.
sherabuonacena
Splendida Shera! 🙂
Un forte abbraccio
Bupna notte caracara .marta!
Dai che anche noi…. insomma ❤
Io di te e del tuo buon gusto mi fido, quindi seguo! Baci Sherina cara
Melina dolcedolce
nn del mio bupn gusto ma della capacità -che poi è anche fortemente tua – di creare empatia dalle parole. Sbaglio!?
sherabbraccicari 🐶❤🌲🌲🌲
Empatia, amicizia e affinità tra noi 😊 🌹
🐶❤🌲🌲🌲
io ho cominciato a scrivere in rete attorno all’anno 2000, prima scrivevo su siti letterari, poi ho cominciato con i blog ai tempi di splinder, quando i blog erano davvero numerosi e ci si commentava ogni giorno. E’ sempre un gran piacere vedere qualcuno/a che rientra dopo molto tempo, le vere amicizie non tramontano mai 😉
Che piacere! anche io e la mia amica #tramedime proveniamo da Splinder ed io prima ancora da Blogger che chiuse i battenti senza che io potessi salvare i primi anni.. acc
sherabuonanotte
Che bello Shera, vado a curiosare e ti abbraccio con affetto, bacini a quella bella cagnolina, ❤ ❤ ❤
La bella cagnolina da qualche giorno mi tradisce spudoratamente con mio figlio😡 dunque tutte le mie carezze e bacetti da suddividere tratte carissima amica e Willy il pelosetto.
sherabbrrrraccissimi❤🦋🌷
😀 😀 che coccolona Sally, il mio pelosetto dorme tranquillo, domani te lo pasticcio, ❤
😊❤🐶🌲🌲🌲
Tvb, notte cara, ❤
vedi? empayia, affetto che il blog ci regala come ciliegina su una bella torta 😚😚😚
:* ❤
Ti seguo con piacere. Il tuo nome mi ricorda la mia più cara amica di collegio SERA che ora abita lontano. Buona giornata!🌲🌷🌳
vedi ? anche per assonanze arrivano i bei ricordi 🦋🌲🌲🌲
sherabuongiorno !
Buona serata🌷🌻
essere ancora qui è sinonimo di voglia di bellezza, amicizia, sfida e cordialità, poesia della vita, divertimento e altro ancora.
Si vive di piccole e grandi cose, sta a noi scegliere quali conservare e quali continuare………….
Brava tu a resistere e bravi quelli che ritornano. Io, evidentemente, non sono bravo. Ma questo è poco importante.
Complimenti per il post.
Un abbraccio.
Nicola
Caro barman bellissime parole rappresentazione di sentimenti onesti no meglio dire sinceri non si sa mai Con questa storia di onestà onesta onestà!
Io non ho Facebook e nessun altro Social en unsocial ricezione di Twitter di cui non sono una fan accanita Ma qui mi piace molto stare.
La trovo una distrazione intelligente che si rinnova, ricchezza di vita.
Brindiamo caro barman! 🍷🍷🥂🥂🍹🍹
ricezione = accezione!
Caro Nicola
tu ti sei forse disamorato perché non hai avuto un riscontro adeguato a quello che tu scrivevi e che tanto ci ha (Uso il plurale perché eravamo pochi ma buoni ad apprezzarti) piacevolmente intrattenuto.
Bettina e il suo papà solo a nominarli mi fanno sorridere.
Never Say Never….
sherabbraccicari 🌲🌲🌲🌷
Questo post è dolcissimo e non poteva essere diversamente conoscendoti. Resto sempre dell’avviso che se non si costruisce un “personaggio” qui o sui social, tanto deprecati perché mal usati da qualcuno ma comunque un mezzo proficuo se ben gestiti, i risultati saranno positivi in buona percentuale.
Sono stata fortunata. A parte qualche cantonata che è comunque utile perché riporta con i piedi per terra, il web mi ha fatto conoscere e incontare nella realtà persone bellissime. Come avrei fatto altrimenti?
Ora entro in casa di tramedime.
Un abbraccio grande grande ♥🌹
Primula cara ‘siamo’ state fortunate❤🐶
Spero di essere stata dolce ma non sdolcinata O come dice un certo mio fratello(😉) poappolosa.
Avremmo mai potuto incontrarci, oppure quale sarebbe stata quella infinitesimale possibilità di incontrarci se non in questa grande piazza?
sherabacettisanoi😚🐶
hi my friend !
shera
A blog is quite a place, indeed
Visitors come and go
And over time
The bloggers grow
PS: congrats for those years of blogging 🍸
Pronti! Seguita sulla fiducia… perché condivido, è tristissimo non avere riscontro. Però, come sai, non sono poi così d’accordo sull’essere se stessi online:-).
E farai bene caro Gaber perché se sopporta da oltre 15 anni La mia petulanza sarà ben capace e con profitto di seguire le tue elucubrazioni tanto lunghe da essere ognuna un capitolo ….amore.. No amore Era diretto a Sally che mi è venuta incontro con un bastone più grande di lei.
Quanto è il non essere se stessi qui ok Secondo me al allora ne vieni fuori bene comunque 😉
Io e Sally ci somigliamo, anche io cerco di maneggiare elucubrazioni che sono più grandi di me 🙂 (non che ci voglia molto, considerando che sono alto un metro ed una bicchiere di sangria :-).
Anzi, ti dirò: se ho aperto un blog, forse, è stato proprio per indossare una maschera.
🍹🍹🍷🍷Salut
Esiste l’amicizia virtuale? O l’amicizia è solo quella che ha il supporto della quotidianità, della compresenza, della possibilità di guardarsi e di conoscersi dal vivo, senza interposti computer o nick name? E ancora: chi si affaccia sul mondo virtuale, tramite per esempio i social network, è portato poi a dimenticare il mondo reale, diventando internet-dipendente?
Io credo che una molla potente che scatta quando si decide di iscriversi ad un social network o scrivere un blog sia dovuta a un forte desiderio di conoscenza, intesa in questo caso come conoscenza delle persone, come desiderio di allargare l’orizzonte degli individui con cui interagiamo abitualmente. La società ipertecnologizzata di oggi e l’isolamento e l’individualismo cui ci ha portato la società dei consumi stanno facendo rinascere prepotentemente la voglia di relazionarsi, di condividere il nostro quotidiano con esperienze anche molto diverse dalle nostre, di esaltare l’importanza dei gesti di tutti i giorni facendoli assurgere anche a paradigma per chi ci segue al di là del computer. Certo, la possibilità di accedere ai vissuti più disparati avviene a scapito della quotidianità, ma contribuisce non poco, secondo me, ad arricchire il nostro mondo interiore. Perché è vero che su internet si può indossare una maschera facilmente, ma leggendo ogni giorno messaggi e blog devo dire che secondo me esiste una sincerità di fondo che mi ha colpito positivamente.
Forse quindi non ha senso chiedersi se l’amicizia virtuale è o non è amicizia. Forse è solo un’amicizia che si crea con modalità diverse.
Smetto, sto diventando prolissa,
abbracci cari. ❤
Cara Laura luna rispondo alla prima domanda dicendoti Naturalmente per quella che è stata dal 2001 ad oggi la mia esperienza nel web il rapporto al quotidiano.
Solo con mia madre e oggi con mio figlio mi sentivo e mi sento anche più volte al giorno per le cose più svariate rispettando i tempi reciproci.
Con le altre amiche quelle vere che stanno nel palmo di una mano ci si sente una volta alla settimana ci si vede sì e no un paio di volte al mese senza affanni ma con la certezza di saper si vicine nelle nostre vite.
Almeno questo si fa quando si vive in una grande città come Roma ed a volte incontrarsi è mettere in atto un viaggio e perlopiù lavorando ci si vede nei fine settimana.
WhatsApp molto meglio di una telefonata che a volte può giungere nel momento sbagliato È utile prezioso per mandarci un saluto Un buongiorno la buonanotte.
Con mia mamma avevamo la consuetudine verso le 11:00 24:00 di due squilli di telefono prima di dormire.
Le ragioni per le quali ho aperto il blog le ho scritte nessuna frustrazione nessuna assenza da colmare.
Quanto al nickname ho allo schermo se si è Onesti intellettualmente non modificano i tuoi comportamenti Anzi qualche modo li facilitano perché sotto una forma di anonimato positivo ci si può aprire con Maggiore libertà cosa che non faresti Probabilmente con una semplice collega di ufficio o forse addirittura con tuo fratello.
Io non ho altri ne intendo averne social Salvo Twitter che ho torto collo è diventato megafono della politica…
Ci sono periodi nei quali mi allontano perché la vita reale prevale al piacere di leggere e scrivere qui in questo spazio piacevole intelligente propositivo Dove posso dire di avere realmente incontrato persone con le quali ci si intende ci si chiama per nome si conosce le reciproche vite e se serve ci si dà anche dei consigli.
Conosco persone di nazioni lontane che mai Avrei potuto incontrare diversamente probabilmente ne avrei potuto fare completamente a meno ma poi che ci sono e sono motivo di arricchimento sicuramente per me .
Ora è vero come dici tu che viviamo in una società che tende ad essere sospettosa e quindi chiusa ma anche qui dipende da ognuno di noi come affrontarla.. .
Chiudersi in se stessi etichettare davanti a un monitor Non credo sia la soluzione vincente almeno non lo è per me.
Anche io mi sono lasciata andare a troppe parole ti ringrazio tantissimo del tuo pensiero e Ricambio l’abbraccio Anzi rilancio con due.
shera 🌲🌲🌲🌷🦋
ps la mia mail di contatto e ben visibile nel profilo
Il blog è un luogo importante, almeno per quanto mi riguarda in considerazione del fatto che sono blogger da pochi anni e non ho maturato ancora un’esperienza di vero blogger, almeno fino ad oggi. Il blog, è un luogo strategico per chi vuole esprimere concetti e tematiche lasciandosi andare in introspezioni ed in sentimenti. Un blog per me è aria e stimolo a respirare meglio.
Buon blog!
Buonissimo blog Harley!
shera 🌲🌲🌲😊🐶
Che bell’omaggio alla tua amica. al cui blog vado subito a dare un’occhiata.
Un bacione<3
Buona settimana con abbraccio 😚
Anche a te!
🙂
ps l’omaggio è venuto da sè analizzando le belle possibilità che il blog può offrire senza ansia da prestazione ma via via per il piacere di dialogare su questo o su quell’argomento.
sherabbraccicaricari 🌲🐶🦋
Condivido pienamente sulle possibilità offerte dal blog
ne sono felice. Anche un piccolo botta e risposta come adesso tra me e te è qualcosa di piacevole😊
Certamente!
(la mia risposta è un po’ in ritardo perché mi sono messa a fare una traduzione e non ho più riaperto WP)
❤
Such a cute dog you have. I enjoy your posts.
SHE is really cute one of my best friend 🐶
Ciao da Roma Italy 🤩