Dopo una lunga e piacevolissima telefonata con un’amica, ci siamo lasciate augurandoci, data l’ora e la gola ancora zeppa di parole : ‘Ci vorrebbe un Mojito!’
Il Mojito, quello che beviamo comunemente – ecco – sopratutto nella bella stagione, ha origini cubane. Si racconta che sia stato sperimentato per la prima volta nel famoso locale dell’ Habana “La Bodeguita del Medio” di cui Ernest Hemingway era affezionato cliente e robusto bevitore.
Il Mojito, l’ originale, non è mai troppo alcolico poichè i cubani iniziano a berlo sin dal mattino per via del caldo estivo e d’altra parte gli impegni quotidiani non consentirebbero di essere eternamente (felicemente), non del tutto sobri.
Più che un cocktail, dunque, è una bevanda leggermente alcolica, dissetante, a base di (un) lime, zucchero di canna raffinato (bianco), acqua gassata, rum bianco e naturalmente l’ indispensabile hierba buena sostituita egregiamente dalla nostra menta fresca e dolce visto che la hierba buena cresce solamente a Cuba.
Si sono tramandate molte curiose leggende sulla Menta conosciuta ed utilizzata fin dai tempi più remoti.
Raccontano i poeti antichi, che la menta fosse in origine una bellissima fanciulla, amata da Plutone trasformata per vendetta in erba da Proserpina… Plutone tuttavia come ultimo suo gesto d’amore le regalò un intenso pungente profumo tanto da attirare chiunque le passasse accanto.
Questa leggenda d’amorosi sensi contribuì ad attribuire presunte virtù afrodisiache alla menta che con il suo profumo soavissimo fu scritto: :”risveglia le forze del sesso quando siano carenti o sopite”.
Ci si mise di mezzo anche Zeus perchè un’altra leggenda vuole che proprio lui, respinto più e più volte dalla ninfa, trsformasse Myntha in una pianticella fredda e dai contorni pungenti così come lei si dimostrò nei suoi confronti.
Niente amore, contrasti o sesso nell’antico Egitto poichè, così come testimoniato nel Papiro Ebers, la menta veniva utilizzata dai sacerdoti per donare lucidità mentale e longevità.
La preparazione.del Mojito
In un bicchiere, tradizione vuole sia un tumbler alto posate le foglie di menta (in genere 10/12 foglie), spremeteci sopra il lime e aggiungete due cucchiaini da cappuccino di zucchero di canna bianco, con un pestello esercitate una leggerissima pressione in modo da amalgamare gli ingredienti stando attenti a non lacerare le foglie di menta, riempite il bicchiere con del ghiaccio spezzato (non tritato) e a questo punto aggiungete il rum bianco in una dose che va dai 4 cl ai 7 cl, dipende dal vostro grado di resistenza all’alcool (a me piace forte, robusto, come al santo bevitore Ernest). Completate con due dita di soda o acqua gassata.
Allora? chi accetta il mio invito?
( ‘… e chi non beve con me peste lo colga!’ )
Niente però vieta agli astemi ( mmm 😦 ) di esserci e dunque
Teniamoci strettistretti anzi strettissimi. Buona settimana.
Foto dal web. Sally è Sally
Naturalmente la menta è ingrediente ambitissimo in molte ricette. Per essere semplicesemplice a me piace la frittata con le foglioline di menta! Oppure uno dei tipici piatti romani è la trippa con la mentuccia (romana). 😉
sheraingordaqb
Quel joli chien tu as. Bonne soirée. Bisous
mercie de la parte de Sally.
je te suette cher Georges une belle semaine!
Shera 🦋🌷🎵🎶
Io sono astemia ma lo assaggerei volentieri. Ciao Sally 🐕
Giuliana è gradevolissimo e lamenta A me piace tantissimo.
Un abbraccio caro caro
Un abbraccissimo anche a te 🐈
Piace tanto anche a me, comunque ho scoperto che i produttori di Lemonsoda, adesso realizzano anche una bevanda al gusto Mojito che è molto gradevole e va bene per gli astemi come Giuliana. Non è facile a trovarsi , io la compro nella varie Coop.
Mi hai fatto venire voglia della bevanda, sei una monella.
Ottimo suggerimento quello della frittatina, mai provato. Mi tenti.
Abbraccione.<3
Slurp slurp!!!
Ce ne sarà bisogno…….
s’accomodasse… primi posti servizio migliore 😄😄😄
Attivo il teletrasporto!!!
Ciaooo, Shera ! 🌷
“Il Mojito, quello che beviamo comunemente”. Non lo conosco. La menta si’, per anni ine state ho bevuto la “mentorzata”, menta e orzata (scritto alla tua maniera eh Shera? mentorzata. 🙂 )ma poi mi sono convertito alle bevande che hanno un minimo di alcool, eliminando del tutto le bevande non alcoolice, caffe’ a parte. Io sono quasi astemio, meno di mezzo bicchiere di vino solo a fine pasto, quando mangio la frutta – durante il pasto acqua Levissima-. Ma nelle bevuto con amici, per esempio alla sera, mi piace quel checche’ di un po’ alcoolico. Il mio preferito è il mirto di Sardegna. Moderataemnte, si intende.
Ciaosheraabbracciogrande : )
Mouth-watering!
Ti faccio compagnia ben volentieri, giusto per tenerci stretti .
ma quella della foto è l’erba buona?
si assomiglia molto all’ortica. Salut!
L’aria a Roma adesso è rinfrescata perché sta per piovere si può stare vicini vicini senza sudare.
Buona settimana!
shhhhera
Anche qui non fa caldo, per fortuna si sta bene
Buona settimana anche a te
Gio
🦋🌷
Arrivooooo, bacioni cara, buona notte e tante coccole a Sally, ❤
Ecco Lauretta cara ieri sera ho letto ma ero parecchio stanca e dunque l’invito vale ad oltranza e senza limiti!!!
Baci baci abbracci abbracci carezzine a Willy🐶🐶💖🦋🌷💓🎶🎶🎵
Baci tesoro bello,<3
💖💖💖
è il cocktail che bevo ogni volta che esco col mio amico alla sera, praticamente le sere d’estate le passiamo col mojito 😉 troppo buono!! Proprio estivo!
Ti informo che a Roma tutto nero Grigio e temperatura di molto abbassata forse un ponce al mandarino😄
arriverà il caldo anche da voi e forse rimpiangerete il fresco 😉
io mai nn sopporto l’afa. Per il resto mare e doccia!!!
Il tempo oggi non incita al Mojito… un Martini?:-)
Sebbene il negroni…
Un americano? La giusta via di mezzo!
Mi pare un giusto compromesso.
filoammericana ? giammaiiii
rimanendo ‘in zona’ un Cuba libre: long drinks a base di rum bianco, cola e lime.Anche per voiGaber & Gianni ?
Per me va bene!
Salut!!!
ecco Gaber
Ti rispondo accoccolata e non è intenzionale citare Baglioni su una panchina al fresco del parco e dunque un mojito sarebbe perfetto!
Buona settimana e buon lavoro.
Shera 🌷
Non mi piace 😅 però se posso scegliere un altro cocktail dal menu vengo molto volentieri 😊
Acqua menta e ghiaccio!? Oppure è la menta che non ti piace?
Intanto vieni che qualcosa Ci inventeremo…
sherabbraccicari
Non saprei, forse sa troppo di menta… Preferisco gusti più fruttati, un bel sex on the beach magari 😆
ohohoh cioè 😎
Il mojito ha sempre il suo perché.
Provato con i gamberetti?
…Sono da Prosecco ! 🙂
Va bene Vada per un prosecchino però giusto perché sei tu😊
🙂
😊
Ciao She, evviva il Mojito. 😀
evap ! evviva mojjjito 😄
Mai bevuto 😦
Se ti piace il sapore e il profumo intenso della menta è molto gradevole anche nella versione con pochissimo alcool.
salut . marta !!!
echt schön, möge es eine gute Woche werden.
Grazie Klausssss 🙂
Buona settimana anche a te.
shera
Io non amo la menta, ma con pesce spada e melenzane faccio un sughetto niente male!!!Abbracci!
uaoooo! Ti offro tutta la mia menta per il tuo sughetto melanzane e pesce spada Mamma mia che bontà che deve essere!!!
Ma poi ci si condisce la pasta e quale tipo di pasta?
Sherabientot grasssie
a volte metto pasta fresca, ma anche le penne vanno bene! è molto delicato!Ciaoooo
Ottime le penne, a me piace la pasta corta e anche a mio figlio 🙂 grazie
Adoro la menta in tutte le salse.
Ciao Shera
Allora metti in conto una bella ricetta!!!
Buona settimana A presto Buonanotte per ora.
Shera
Bonjour ou Bonsoir SHERAZADE
Épice de vie
Il y a dans ma vie, une épice rare

Cette une poudre magique qui transforme mon quotidien
en rayon de soleil dès qu’elle se répand sur un problème à résoudre
J’ai cette chance inouïe de posséder cette substance
Quand je traverse des temps difficiles
Quand j’ai besoin de courage et d’énergie
pour faire face au nouveau jour qui naît
C’est alors que mon épice magique
vient poivrer ma journée de compréhension, d’écoute active
Son parfum me soutient, sa force me guide, son arôme de discrétion me protège
Le plus beau souhait que je puisse vous faire
C’est de trouver cette poudre magique
de la répandre avec amour
Cette épice de vie a pour nom
” Amitié ” Bisous Bernard
Ben riletta!!! 🙂
Pochi pensieri nn tutti allegri e poca voglia di mettermici.
Strana estate.
sherabbraccicarimoltoventosi
Cara Shera, sto anch’io ‘un po’ così’… Pensieri plumbei e apparenti poche vie d’uscita…
Grazie per il mojito! Ne sento il sapore…gradevolissimo!
Cara Caterina è passato un’altro anno diciamocelo un po’ vergognosamente oltre un decennio e ancora sentiamo soltanto il sapore..
. Che programmi per queste vacanze?
Buona giornata e un abbraccio caro è finita la scuola credo no?
Shera
La scuola è finita pochi minuti fa con l’ultima pizza del comprensivo. Da domani vacanza, anche se dovrò tenermi a disposizione ancora due giorni per eventuali colloqui con il Dirigente. In quanto alle vacanze, dovremmo andare in Sardegna, sempre che tutto fili liscio. Prima o poi verremo a Roma, prometto!
Bene bene Allora ci sentiamo prima della partenza Io per ora ancora niente di preciso se non toccata e fuga.
ti abbraccio 😚
Scrivo qui per augurare buon agosto. Ps.: ma la tor-menta è ghiaccio menta e un po’ di vodka? 😀
Gianni Gianni!!!
sei unico e mi cogli impreparata.
Da provare perché no?
Un abbraccio affettuoso e buon ferragosto a dispetto di tutto a te e ai tuoi cari e anche un po’ quelli che ti stanno sulle pa pa bip.
Sherabientot grazie
ehehehehehehehe ! Sono come gli imprevisti del monopoli! Grazie e tutti ricambiano
🍷🍸🍹🍺🍺