«In Italia, la strada maestra, fatta di qualunquismo e di alienante egoismo, è già tracciata. Resterà forse, come sempre è accaduto in passato, qualche sentiero: non so però chi lo percorrerà, e come» Pier Paolo Pasolini nasceva oggi nel 1922
In buona sostanza Caro Giovanni può essere letta anche in questo modo ma pur essendo pessimista penso che più che il non voler lavorare le persone desiderano farlo ma come estrema ratio Certamente il reddito di cittadinanza aiuterebbe.
Sherabientot grazie
Per favore, non buttiamola sull’intelligenza e la cultura: ‘sta ‘vulgata radical-chic’ dei ‘pochi eletti’ contro la massa ‘bestiale’ è offensiva e ridicola. Hanno votato per M5S (io,e li voto dalla prima volta) e Lega quelli la cui situazione negli ultimi anni è peggiorata; hanno votato PD quelli che sono stati bene. Il risultato deriva da anni di politiche economiche demenziali, fatte di ‘oboli’ concessi con poco criterio (a cominciare da quelli a diciottenni e insegnanti). Il problema di fondo è stato che l’alternativa a sinistra era costituita dai Bersani e D’Alema, che hanno avallato il peggio del peggio proposto da Monti e da un progetto improbabile come ‘Potere al Popolo’ (il ‘potere al popolo’ lo dà già la democrazia); risultato scontato, alla fine. Però ripeto, per favore: se si ragiona col criterio del ‘gli unici intelligenti e acculturati hanno votato PD’, per carità, non ne usciremo mai.
Marcello,
sì ero al corrente dei tuoi voti anche precedenti e forse ti savevo manifestato i miei dubbi.
Il PD renziano ha avuto quello che si meritava anche se alcuni risultati (diritti civili in primiss) li ha portati a casa.
Ma la Lega e Salvini, permettimi proprio NO! Quanto al Governo Monti chi è senza peccato (tra loro) scagli la prima pietra.
Ritengo i pentastellati impreparati da sempre arroganti e cmq staremo a vederli nella loro prova. I giochi sono aperti.
Ma ti prego non mi dare della radical chic..
sheramentrefuoripiovestoparecchiopreoccupatadimiopersonale
Scusa, è che ne sento e leggo tante… dipingere tutti gli elettori degli M5S dei bifolchi è irritante, io non mi ritrovo nella categoria… 😀 Abbraccio, spero le preoccupazioni passino.
Dare del radical chic ormai è diventato un tormentone anche al di fuori della politica. Pensa che a me l’hanno dato perché ho osato dire che ascoltare FABER mi emoziona mentre Baglioni no. Comunque tornando ai risultati , tra l’altro prevedibili, la penso esattamente come te. C’è solo da aspettare. Ho risposto al tuo commento sul mio blog. Spero che i tuoi problemi possano risolversi questo ora è più importante di tutto. Un bacio
Credo Massi che il conto arriverà nel dettaglio a breve e cmq sarebbe autolesionista fracassarrsì la testa senza lasciare un piccolissimo spiraglio.
Adesso voglio capire meglio.
Sherabientot grazie
hai ragione in effetti io “sono stata bene” (anche se è un parolone grosso, diciamo meglio ecco) e ho votato PD.. ma se fossi stata peggio comunque non avrei mai votato i 5 stelle o la lega, al max avrei scelto liberi e uguali, potere al popolo e partiti simili
Il problema non è l’intelligenza, ma quale prospettiva si è scelta.
La Lega ha trovato come causa della povertà diffusa e dell’emarginazione sociale (che, per carità, dipende anche dal PD, che è stato giustamente punito per il suo snobbismo) gli immigrati, gli ultimi tra gli ultimi. E quindi ha ragione Sherazade, che, citando Pasolini, parla di qualunquismo e, soprattutto, di alienante egoismo. Abbiamo scelto come soluzione al fatto che stiamo di merda prendercela con chi sta più di merda di noi: Shera (e Pasolini) sono stati fin troppo gentili.
Sui 5 Stelle, attendo ancora di capire quale sia il progetto politico che avete scelto, a parte “siamo nuovi” e “non siamo né Renzi, né Berlusconi”. L’unico punto su cui finora sono stati chiari (ma forse è un problema mio, visto che non mi considero affatto intelligente) è l’immigrazione: e, nonostante i molti tentennamenti, mi sembra che essenzialmente siano d’accordo con la Lega.
Gaber Ho da sempre avuto un rapporto molto conflittuale con Pasolini e dunque l’ho studiato molto bene e ti assicuro che questo pensiero che ho riportato mi è saltato subito in mente come attinente come se fosse stato scritto ieri.
Sapevo di andare a votare come sempre cassando tutti i partiti di destra la lega i pentastellati e fino all’ultimo sono stata tentata di dare il voto a liberi e uguali pensando e basandomi sul 6% e forse di più dei sondaggi IL che avrebbe permesso, mi auguravo, di rientrare nel PD avendo più voce.
Così non è stato forse questa sinistra edulcorata più ancora della sinistra di mia appartenenza ha bisogno di stare all’opposizione per riprendere un po’ di vigore e credibilità.
Sherabuonaseramentrearomapiiiove
Oltre a quelli citati da te non avrei votato neanche Liberi e Uguali, Grasso mi ha deluso e poi i magistrati dovrebbeo stare fuori dalla politica. Condivido perciò con la tua conclusione sul bisogno di stare all’opposizione , ma unita.
Ti abbraccio.
Il mio rapporto con Pasolini è invece molto più positivo, lo considero un po’ una guida… e doppo questa domenica penso ancor di più che aveva capito TUTTO. Con quarant’anni d’anticipo.
E’ una questione di programma: credo nella validità del progetto ‘reddito di cittadinanza’, così come nel taglio degli stipendi ai parlamentari e nel fatto che M5S è ancora oggi uno dei pochi partiti che punta sull’ambientalismo (per quanto non sia stato tema di campagna elettorale). Personalmente poi, credo nel principio del dare a ognuno una possibilità, specie alla luce della mia totale insoddisfazione per come sono andate le cose negli ultimi anni. Ammetto che poi c’è anche una componente di ‘mancanza di alternative’: il giorno in cui mi si ritornerà ad offrire una ‘sinistra’ nuovamente propositiva e non più conservatrice come quella degli ultimi anni, valuterò la possibilità.
Il problema è che a parte il reddito di cittadinanza (che comunque non è stato un tema forte della campagna elettorale), i 5 Stelle hanno continuato a puntare unicamente all’attacco della politica. Ma qual è la loro posizione sui diritti del lavoro? Sull’economia? Sul welfare?
…Vorrei ricordare (l’ho sentito in TV) che il reddito di cittadinanza è un percorso simil-Naspi ! Cioè per prendere i soldi BISOGNA impegnarsi a trovare un laovoro con i centri del lavoro… Che poi la vendano come un regalo questa è un’altra storia…
Non so quali siano, e non ho il diritto di saperlo, ma mi aggiungo all’abbraccio. Mai come adesso, abbiamo bisogno di stare “stretti stretti”, come dici tu.
Grazie Gaber. Problema di salute di mio fratello che si ripresenta a cui avevo fatto anche cenno in un post un anno fa.
Strettissimi ad evitare li #spaesamento (sto ascoltando Zoro).
Shera
qui non piove , o meglio ha piovuto Merda da ieri sera , ma era prevedibile , così non sono uscito ah ah ah , perdonami il fancesismo , ma meglio essere ironici un abbraccio Shera
Credo Massi che il conto arriverà nel dettaglio a breve e cmq sarebbe autolesionista fracassarrsì la testa senza lasciare un piccolissimo spiraglio.
Adesso voglio capire meglio.
Sherabientot grazie
Mi prendo tutto l’abbraccio perché sta piovendo inesorabilmente senza sosta da ieri intorno al dopo pranzo.
Ma il mio parco se ne infischia e cominciano a fiorire gli alberi e le margheritine.
sherabbraccicaricari
Bonjour ou bonsoir SHERAZADE belle chanson
Je passe avec un cocktail d’amitié
Pour que l’on puisse trinquer ensemble
Avec un velouté de bonne santé
Que l’on puisse le partager
Ainsi qu’une poêlée de gentillesse
Avec beaucoup de tendresse
Pourquoi pas pour accompagnement
Un plateau de douceur en chocolat
io avevo previsto alle perfezione questo risultato, il fatto è che ora ci toccherà andare di nuovo al voto, visto che alla fine nessuno vorrà cedere a compromessi con altri. Questa legge elettorale è veramente uno schifo!
Credo proprio di sì cara Laura e comunque i cinque stelle hanno iniziato bene il loro programma dando lavoro ha una piccola flotta di disoccupati o inoccupati con stipendi ben sopra il minimo sindacale.
Sherabbraccicari
Cara Shera, alla fine sono arrivato io a trovarti, tra le righe della tua citazione colgo un messaggio che non ha bisogno di essere condiviso o meno, è molto chiaro, può piacere oppure no, essere condivisibile o meno, io lo trovo sincero, rappresentativo di chi, pur sforzandosi di cercare nel mucchio – quel meno peggio di altri -, rimane scontento, non afflitto, ma scontento si… come scrivi tu, staremo a vedere… i giochi sono aperti… i giochi… appunto… 🙂
Un abbraccione…
[…] La mia amica sherazade (a cui, spero, il titolo non ripugni, visto che è in questo momento che, come dice sempre lei, abbiamo più bisogno di “tenerci stretti stretti”) commentava a botta calda il risultato del voto citando Pierpaolo Pasolini quanto mai a proposito (ed una citazione puntuale di Pasolini è merce rara, di questi tempi) e parlando di “qualunquismo ed alienante egoismo”. È una lettura che condivido: di fronte alla fine dello “stato del benessere” con cui erano stati abbindolati a partire dagli anni Sessanta, hanno abbiamo deciso di aderire senza se e senza ma alla guerra tra poveri che ci hanno agitato davanti agli occhi i leghisti e, in misura minore, anche i Cinque Stelle (ad esempio, utilizzando il termine reddito di cittadinanza in maniera incongrua). […]
Donne nel mondo, prigioniere e schiave.
Gridano liberazione.
Donne maltratti, dalle perversioni maschili.
Piangono silenziosi.
Festa della Donne, non lo voglio festeggiare.
Attendo l’uguaglianza.
No alle mimose, l’unico regalo che ora conta.
Il RISPETTO!
😦
😦
ha perso l’intelligenza, la cultura , ha vinto il pressapochismo e la voglia di fare un cazzo di chi aspira al reddito senza lavorare…..
In buona sostanza Caro Giovanni può essere letta anche in questo modo ma pur essendo pessimista penso che più che il non voler lavorare le persone desiderano farlo ma come estrema ratio Certamente il reddito di cittadinanza aiuterebbe.
Sherabientot grazie
Per favore, non buttiamola sull’intelligenza e la cultura: ‘sta ‘vulgata radical-chic’ dei ‘pochi eletti’ contro la massa ‘bestiale’ è offensiva e ridicola. Hanno votato per M5S (io,e li voto dalla prima volta) e Lega quelli la cui situazione negli ultimi anni è peggiorata; hanno votato PD quelli che sono stati bene. Il risultato deriva da anni di politiche economiche demenziali, fatte di ‘oboli’ concessi con poco criterio (a cominciare da quelli a diciottenni e insegnanti). Il problema di fondo è stato che l’alternativa a sinistra era costituita dai Bersani e D’Alema, che hanno avallato il peggio del peggio proposto da Monti e da un progetto improbabile come ‘Potere al Popolo’ (il ‘potere al popolo’ lo dà già la democrazia); risultato scontato, alla fine. Però ripeto, per favore: se si ragiona col criterio del ‘gli unici intelligenti e acculturati hanno votato PD’, per carità, non ne usciremo mai.
Marcello,
sì ero al corrente dei tuoi voti anche precedenti e forse ti savevo manifestato i miei dubbi.
Il PD renziano ha avuto quello che si meritava anche se alcuni risultati (diritti civili in primiss) li ha portati a casa.
Ma la Lega e Salvini, permettimi proprio NO! Quanto al Governo Monti chi è senza peccato (tra loro) scagli la prima pietra.
Ritengo i pentastellati impreparati da sempre arroganti e cmq staremo a vederli nella loro prova. I giochi sono aperti.
Ma ti prego non mi dare della radical chic..
sheramentrefuoripiovestoparecchiopreoccupatadimiopersonale
Scusa, è che ne sento e leggo tante… dipingere tutti gli elettori degli M5S dei bifolchi è irritante, io non mi ritrovo nella categoria… 😀 Abbraccio, spero le preoccupazioni passino.
Le preoccupazioni e concrete sono tornate e riguardano mio fratello.
E cmq sai che possiamo parlare e non vi è offesa tra noi.
shera
Dare del radical chic ormai è diventato un tormentone anche al di fuori della politica. Pensa che a me l’hanno dato perché ho osato dire che ascoltare FABER mi emoziona mentre Baglioni no. Comunque tornando ai risultati , tra l’altro prevedibili, la penso esattamente come te. C’è solo da aspettare. Ho risposto al tuo commento sul mio blog. Spero che i tuoi problemi possano risolversi questo ora è più importante di tutto. Un bacio
Credo Massi che il conto arriverà nel dettaglio a breve e cmq sarebbe autolesionista fracassarrsì la testa senza lasciare un piccolissimo spiraglio.
Adesso voglio capire meglio.
Sherabientot grazie
hai ragione in effetti io “sono stata bene” (anche se è un parolone grosso, diciamo meglio ecco) e ho votato PD.. ma se fossi stata peggio comunque non avrei mai votato i 5 stelle o la lega, al max avrei scelto liberi e uguali, potere al popolo e partiti simili
Il problema non è l’intelligenza, ma quale prospettiva si è scelta.
La Lega ha trovato come causa della povertà diffusa e dell’emarginazione sociale (che, per carità, dipende anche dal PD, che è stato giustamente punito per il suo snobbismo) gli immigrati, gli ultimi tra gli ultimi. E quindi ha ragione Sherazade, che, citando Pasolini, parla di qualunquismo e, soprattutto, di alienante egoismo. Abbiamo scelto come soluzione al fatto che stiamo di merda prendercela con chi sta più di merda di noi: Shera (e Pasolini) sono stati fin troppo gentili.
Sui 5 Stelle, attendo ancora di capire quale sia il progetto politico che avete scelto, a parte “siamo nuovi” e “non siamo né Renzi, né Berlusconi”. L’unico punto su cui finora sono stati chiari (ma forse è un problema mio, visto che non mi considero affatto intelligente) è l’immigrazione: e, nonostante i molti tentennamenti, mi sembra che essenzialmente siano d’accordo con la Lega.
Gaber Ho da sempre avuto un rapporto molto conflittuale con Pasolini e dunque l’ho studiato molto bene e ti assicuro che questo pensiero che ho riportato mi è saltato subito in mente come attinente come se fosse stato scritto ieri.
Sapevo di andare a votare come sempre cassando tutti i partiti di destra la lega i pentastellati e fino all’ultimo sono stata tentata di dare il voto a liberi e uguali pensando e basandomi sul 6% e forse di più dei sondaggi IL che avrebbe permesso, mi auguravo, di rientrare nel PD avendo più voce.
Così non è stato forse questa sinistra edulcorata più ancora della sinistra di mia appartenenza ha bisogno di stare all’opposizione per riprendere un po’ di vigore e credibilità.
Sherabuonaseramentrearomapiiiove
Oltre a quelli citati da te non avrei votato neanche Liberi e Uguali, Grasso mi ha deluso e poi i magistrati dovrebbeo stare fuori dalla politica. Condivido perciò con la tua conclusione sul bisogno di stare all’opposizione , ma unita.
Ti abbraccio.
Ciao Laura bonne nuit😴
Il mio rapporto con Pasolini è invece molto più positivo, lo considero un po’ una guida… e doppo questa domenica penso ancor di più che aveva capito TUTTO. Con quarant’anni d’anticipo.
E’ una questione di programma: credo nella validità del progetto ‘reddito di cittadinanza’, così come nel taglio degli stipendi ai parlamentari e nel fatto che M5S è ancora oggi uno dei pochi partiti che punta sull’ambientalismo (per quanto non sia stato tema di campagna elettorale). Personalmente poi, credo nel principio del dare a ognuno una possibilità, specie alla luce della mia totale insoddisfazione per come sono andate le cose negli ultimi anni. Ammetto che poi c’è anche una componente di ‘mancanza di alternative’: il giorno in cui mi si ritornerà ad offrire una ‘sinistra’ nuovamente propositiva e non più conservatrice come quella degli ultimi anni, valuterò la possibilità.
Il problema è che a parte il reddito di cittadinanza (che comunque non è stato un tema forte della campagna elettorale), i 5 Stelle hanno continuato a puntare unicamente all’attacco della politica. Ma qual è la loro posizione sui diritti del lavoro? Sull’economia? Sul welfare?
wünsche viel Erfolg für alles, was du dir für die Woche vorgenommen hast, Klaus
Caro Klaus “wünsche viel Erfolg für alles, was du dir für die Woche vorgenommen hast 😉
shera
heute ist es bei uns auch angenehm, sogar etwas Sonne und um 0 Grad, Klaus
…Vorrei ricordare (l’ho sentito in TV) che il reddito di cittadinanza è un percorso simil-Naspi ! Cioè per prendere i soldi BISOGNA impegnarsi a trovare un laovoro con i centri del lavoro… Che poi la vendano come un regalo questa è un’altra storia…
ed accettare qualsivoglia lavoro…
Viaggiamo con pensieri accoppiati, anch’io stamattina ho citato Pier Paolo Pasolini. 😀
Verrò, verrò cara anche da te ora devo uscire e piove fortissimo.
sherabbraccicari
:-*
siamo andati a votare… per niente 😦
però cara Rebecca lo abbiamo fatto ed ora abbiamo cmq titolo a dire la nostra.
sherabbraccissimiaVoitre
da un punto di vista si, e dal altro no.. poi vedremo cosa porta il futuro
(Scrivo tra parentesi perché sono fuori tema, però un abbraccio fortissimo per le tue preoccupazioni famigliari voglio mandartelo di cuore) 😘❤
Melina 💙💚💜
ma chère
Non so quali siano, e non ho il diritto di saperlo, ma mi aggiungo all’abbraccio. Mai come adesso, abbiamo bisogno di stare “stretti stretti”, come dici tu.
Grazie Gaber. Problema di salute di mio fratello che si ripresenta a cui avevo fatto anche cenno in un post un anno fa.
Strettissimi ad evitare li #spaesamento (sto ascoltando Zoro).
Shera
certe cose si pagano , e a caro prezzo ahimè buonasera cara
Buona sera di pioggia incessante anche a te caro Massi.
Sherabientot grazie
qui non piove , o meglio ha piovuto Merda da ieri sera , ma era prevedibile , così non sono uscito ah ah ah , perdonami il fancesismo , ma meglio essere ironici un abbraccio Shera
Merda/fango giallo anche a Roma…
Strettistretticomenellacanzone🎹♩🎵🎶
Credo Massi che il conto arriverà nel dettaglio a breve e cmq sarebbe autolesionista fracassarrsì la testa senza lasciare un piccolissimo spiraglio.
Adesso voglio capire meglio.
Sherabientot grazie
Bonne journée et belle semaine Shera…Bises
…pas vraiment belle cher Georges !
Mais mercie ♩🎵🎶💕
Ho votato. E’ andata, stop…
Basta…non se ne può più
qui verso la primavera..
abbraccio grande 🙂
Mi prendo tutto l’abbraccio perché sta piovendo inesorabilmente senza sosta da ieri intorno al dopo pranzo.
Ma il mio parco se ne infischia e cominciano a fiorire gli alberi e le margheritine.
sherabbraccicaricari
Bonjour ou bonsoir SHERAZADE belle chanson
Je passe avec un cocktail d’amitié
Pour que l’on puisse trinquer ensemble
Avec un velouté de bonne santé
Que l’on puisse le partager
Ainsi qu’une poêlée de gentillesse
Avec beaucoup de tendresse
Pourquoi pas pour accompagnement
Un plateau de douceur en chocolat
Pour adoucir ta soirée ou ta journée
Belle journée ou fin de journée
Bisous Bernard
Oh mercie bien Bernard! Salut🌷💙😙
io avevo previsto alle perfezione questo risultato, il fatto è che ora ci toccherà andare di nuovo al voto, visto che alla fine nessuno vorrà cedere a compromessi con altri. Questa legge elettorale è veramente uno schifo!
Non andremo di nuovo al voto perché gli eletti di qualsiasi partito non rinunceranno ai loro “succulenti” stipendi.
Credo proprio di sì cara Laura e comunque i cinque stelle hanno iniziato bene il loro programma dando lavoro ha una piccola flotta di disoccupati o inoccupati con stipendi ben sopra il minimo sindacale.
Sherabbraccicari
Forse quando ci sveglieremo dal torpore della politica ….sarà troppo tardi.
Cara Shera, alla fine sono arrivato io a trovarti, tra le righe della tua citazione colgo un messaggio che non ha bisogno di essere condiviso o meno, è molto chiaro, può piacere oppure no, essere condivisibile o meno, io lo trovo sincero, rappresentativo di chi, pur sforzandosi di cercare nel mucchio – quel meno peggio di altri -, rimane scontento, non afflitto, ma scontento si… come scrivi tu, staremo a vedere… i giochi sono aperti… i giochi… appunto… 🙂
Un abbraccione…
Abbraccio ricambiato
Shera 😙
[…] La mia amica sherazade (a cui, spero, il titolo non ripugni, visto che è in questo momento che, come dice sempre lei, abbiamo più bisogno di “tenerci stretti stretti”) commentava a botta calda il risultato del voto citando Pierpaolo Pasolini quanto mai a proposito (ed una citazione puntuale di Pasolini è merce rara, di questi tempi) e parlando di “qualunquismo ed alienante egoismo”. È una lettura che condivido: di fronte alla fine dello “stato del benessere” con cui erano stati abbindolati a partire dagli anni Sessanta, hanno abbiamo deciso di aderire senza se e senza ma alla guerra tra poveri che ci hanno agitato davanti agli occhi i leghisti e, in misura minore, anche i Cinque Stelle (ad esempio, utilizzando il termine reddito di cittadinanza in maniera incongrua). […]
Buon 8 marzo cara Shera
Donna ..dedica per la ricorrenza del 8’marzo
Donne nel mondo, prigioniere e schiave.
Gridano liberazione.
Donne maltratti, dalle perversioni maschili.
Piangono silenziosi.
Festa della Donne, non lo voglio festeggiare.
Attendo l’uguaglianza.
No alle mimose, l’unico regalo che ora conta.
Il RISPETTO!
By Rebecca Antolini ©