Tenera è la notte se…

La Repubblica – Roma

“Incendiari in azione a Monte Sacro : motorini e 8 auto date alle fiamme nella notte”

Se la percezione di disagio diventa concretezza ci si sente storditi e fuori luogo.    Se  il  ‘negro’ o il più politically corret nero acutizza il disagio,  nera è l’anima che porta a demolire a inficiare la vita del proprio vicino, o lontano che sia, tanto per acquietare i propri disagi mascherandolì di spavalderia ottusa.

Non serve arrivare con un barcone per essere additati come pericolosi individui da cui difendersi.     Questo tema è sempre più cavalcato da una politica becera e ignorante che abbandona il proprio territorio pro domo sua  e lucra sui sentimenti.

Parlare di notte di terrore parrebbe eccessivo ma erano le 3 e 15 quando in via Veglia siamo stati svegliati dalle sirene e dai lampeggianti di  carabinieri, vigili del fuoco e ambulanze.

Un numero ancora non precisato di  come definirli? ha dato fuoco a motorini regolarmente parcheggiati e macchine non solo nella mia via Veglia ma in via Monte Bianco e Via Monte Senario creando panico e danni.

Questo è quello che mi si è prospettato stamattina alla luce di un bellissimo sole.

Davvero verrebbe voglia di non vedere e non sentire

Tenera è la notte se l’animo è sereno).

44 thoughts on “Tenera è la notte se…

  1. li2015 ha detto:

    Bellissimo articolo e meraviglioso cucciolotto. Sono d’accordo con te in tutto!

  2. Sha'Tara ha detto:

    Ah… see my “tongue-in-cheek” essay posted today on the subject of good and evil and balance!
    Ah … vedi il mio saggio ‘ironia sulla lingua’ pubblicato oggi sul tema del bene e del male e dell equilibrio!

  3. Georges 2679 ha detto:

    C’est triste de voir ces véhicules bruler… quelle société que l’on vit ? beau chien. Bon week-end…Bisous

  4. Rebecca Antolini ha detto:

    La criminalità aumenta ovunque, qui vicino a casa nostra ieri in uno dei Admiral casino era una rapina per soltanto 500 euro, e mi domando chi ci garantisce la sicurezza e la serenità?

    Cara Shera abbi un buon weekend bussi a te e Sally 💋🐕🌻

  5. katherine ha detto:

    Che tristezza…In questi giorni si parla anche di due ragazzini di 11 e 12 anni che gettavano sassi da un cavalcavia perché non sapevano come trascorrere il loro tempo . Noia, scarsa educazione, pelandronite acuta, hanno un peso non indifferente sulla moderna società. La scuola non basta. Bisogna che le famiglie tornino ad acquisire autorità, trasmettano valori e la smettano di difendere i loro figli anche quando sono indifendibili.

  6. Massi Tosto ha detto:

    Manca l’educazione è fino a che si giustificano certe azioni sarà anche peggio , domani io intanto vado alla manifestazione antifascista a Milano

  7. Laura ha detto:

    Che tristezza mamma mia Shera, menomale che c’e’ Sally, che dolcezza quella foto, bacioni cara, buon weekend, ❤

  8. maxilpoeta ha detto:

    ci sarebbe da parlare per giorni di come si sta riducendo il mondo di oggi, un vero schifo a dir poco! Vorrei vedere se gli avessero bruciato delle cose loro come l’avrebbero presa quei vandali………

    • sherazade ha detto:

      Caro Max forse molto più semplicemente di ‘cose loro’ non ne hanno.
      Il danno e comunque grande perché nessuna assicurazione include l’incendio doloso.
      Per fortuna mio figlio tiene la sua moto in garage la notte perché alla fine è meglio pagare piuttosto che avere certe sorprese dopo che di moto gliene hanno già rubate due…
      Sherabientot grazie

  9. Emozioni ha detto:

    Senza parole…
    Tanta rabbia😤

  10. crimson74 ha detto:

    Sono gesti ‘estremi’, ma – credo – in un certo senso, e meno male, ‘residuali’: due, tre, quattro che si comportano male fanno più notizia di migliaia di bravi bambini / ragazzi… la noia di vivere della gioventù, o la cazzaraggine della pre-adolescenza ci sono sempre state, e hanno sempre avuto delle valvole di sfogo poco ‘ortodosse’; certo, oggi siamo ai tempi dell’informazione ‘onnipresente’ che garantisce maggiore visibilità e che a tratti ‘incoraggia’…

    • sherazade ha detto:

      Caro Marcello Buongiorno.
      Anche mio figlio in qualche modo la pensa come te e comunque lo imputa alla mancanza di alternative migliori.
      Ovviamente e lo dico con molta buona volontà ovviamente sono casi minori che la possibilità di comunicazione ci porta in tempo reale Comunque sono un po’ troppi episodi che si Stanno ripetendo a catena e davvero Questo è un segnale di disagio sociale forte.
      Buon sole e buona giornata.

  11. kowkla123 ha detto:

    beste Grüße am kalten Samstag von mir zu dir, Klaus

  12. Ben ha detto:

    un grande abbraccio a te e a Sally, non c’è molto altro da dire, in questi tempi grigi e scuri, è importante far leva sulla prospettiva da cui parte la luce, io continuo a calcare in positivo la dolcezza del tuo prenderti cura di, l’importanza del tuo testimoniare senza l’aggressività e la violenza che contraddistingue altri, mi piace evidenziare il buono che, nonostante le nuvole e la malattia che contagia molti animi, di notte come di giorno, compare tra le tue righe.
    buon week end, dopo tutto…

    • sherazade ha detto:

      Caro Ben

      Diventa sempre più difficile per usare una allocuzione logora vedere la luce alla fine del tunnel.
      Prendo atto di quanto succede e cerco di capire forse do anche delle motivazioni a questi gesti gratuiti violenza senza senso.
      Certamente un meccanismo ingrippato di una macchina sovraccarica di problemi che è lo Stato.
      Tu ancora forse non sai che da anni faccio volontariato per un’associazione per la non violenza sulle donne che si chiama telefono Rosa.
      Ebbene è molto difficile quando queste povere vittime chiedono aiuto riuscire a dare loro un sostegno che vada oltre un orizzonte molto limitato di giorni o settimane. La solita tiritera è che mancano i fondi e noi come associazione oltre all’assistenza legale medica e psicologica non siamo in grado di offrire niente.
      E allora?
      Grazie delle belle parole e della tua presenza qui è sempre piacevole confrontarsi.
      Sherabbraccicarinel sole

      • Ben ha detto:

        Cara Shera, qualunque cosa io possa dirti, sarebbe – riduttivo – a fronte di ciò che hai generosamente condiviso con me, lo sarebbe qui, in questa sede, semplicemente per il fatto che – io funziono meglio occhi negli occhi -, la mia anima riesce a spiegarsi così, per quanto io ami scrivere, leggere, l’universo dei composti e delle parole… Non sapevo del tuo impegno, e questo mi da ancora una volta conferma della persona che, intuisco esserci dall’altra parte di questo filo invisibile che è la nostra conoscenza. Purtroppo, nel mondo, ogni giorno, ogni minuto, anime in pena si dirigono in direzione contraria alla vita e, in quel loro maremagno di emozioni negative, rabbia, astio e rancore, trascinano con loro altri esseri umani, o ci provano… si aggrappano disperatamente alla vita degli altri, tentano in tutti i modi di inghiottirla e di distruggerla. E’ una lotta, quella tra il bene e il male, tra l’ombra e la luce, tra la consapevolezza e l’incoscienza del tempo, nello stato, nel governo, nella società, in mezzo agli uomini e alle donne. Questo fare – a volte sembra così poco-, quasi niente, perché talvolta lo confrontiamo con – gli affari giganti della vita – e con le condizioni più disperate degli uomini, delle donne o dei bambini con le quali entriamo in contatto. Forse, in questo disegno, in questa rete invisibile di piccoli fatti e di piccoli eroi che quotidianamente lottano per restare in vita, si nasconde – dell’altro -. A volte, la mia impressione, è come quella di un cane che si morde la coda, forse, difendiamo uno stato di cose, un insieme di privilegi e di organi costituiti che sono inattaccabili solo su carta, per questo ritorno alla parola che mi scrivevi in risposta ad un mio recente post, ritorno a quel – carattere rivoluzionario – che stenta a decollare, ma che probabilmente è già in atto. Mi piace confrontarmi con te, ogni volta ne esco più ricco e mi sembra di crescere un poco di più, le tue riflessioni e i tuoi spunti sono pieni e sinceri. Ti ringrazio perché molte cose vorrei dirti ancora ma so che per ora può bastare, so – che resteremo in ascolto -… un abbraccio.

  13. il barman del club ha detto:

    se guardo indietro nella Storia, nei periodi di crisi politica, sono sempre emersi estremismi come il fascismo e il nazismo, per cui, spero siano solo delle azioni di sbandati in cerca di emozioni becere notare. Proprio questa notte a un nostro parente hanno rubato l’auto, e poi si sono schiantati contro un palo, lasciandoci la pelle, Rogne con cui dovremmo convivere, o effetti collaterali che ci devono insegnare che bisogna partecipare di più per far funzionare la democrazia?

    • sherazade ha detto:

      Caro barman vediamo come sarà andata la manifestazione Macerata e comunque tra mali estremi nazismo fascismo razzismo c’è quella zona grigia un po’ come la goccia che le logora il sasso.

      Quanto a fare funzionare la democrazia se ci penso non riesco a immaginare qualcosa di più che io possa fare che già non faccio E questo vale per molte persone come te per esempio.
      E come incidere sulla politica se questa legge elettorale non ci permette di farlo e dei partiti sono talmente impegnati a vincere e dunque fanno leva su “concessioni” irrealizzabili e inventano coalizioni improbabili che non incontrano il mio pensiero … neppure più troppo di sinistra!

      Vabbè sally se la gode Ed io mi godo questo sole.
      sherabbraccicari

  14. tramedipensieri ha detto:

    Che desolazione la vista di questi scheletri di moto…

  15. Marta ha detto:

    immagini raccapriccianti, atti vandalici finalizzati a se stessi, rabbia che scoppia e divampa in gesti di un’aggressività feroce,
    se questo è il prodotto finale della nostra società evoluta, direi che abbiamo fallito.
    eh..sì meglio essere cani 🙂 un saluto a Sally
    M_

  16. keypaxx ha detto:

    Ormai siamo alle porte della barbarie. Possono girarci intorno quanto vogliono: dare la colpa a questo, dare la colpa a quello e ridursi, come sempre, a una serie di bla, bla, bla infiniti…
    Dove ognuno assale verbalmente l’altro dando libero sfogo agli stessi sentimenti che portano a questo: caos e chiusura. Io immagino il paese come una grande classe scolastica, dove ci sono alunni con diverse esperienze e necessità. Quando andavo a scuola, c’era una sorta di rispetto e timore, nella figura dell’insegnante, e non era messo mai in discussione. Eppure, in tutta onestà, non mi sembra di essere uscito fuori tanto male… Oggi? Gli insegnanti arrancano, sono sovrastati da disordine e sentimenti avversi, dalla mancanza di rispetto. Certo, anche il caos scolastico non è uguale per tutti. Ma nemmeno la barbarie qui vista lo è. Nonostante ciò, ci consegna qualcosa su cui pensare e preoccupazioni profonde da avere.
    Un sorriso per la nuova settimana.
    ^____^

    • sherazade ha detto:

      Caro key
      Capisco quello che intendi dire. Credo Infatti Che le istituzioni tutte da quella familiare a quella scolastica abbiano perso di autorevolezza e non siano più riferimento per i più.
      Io cerco di fare quanto posso ma con molta difficoltà un po’ a disagio.
      Buona settimana anche a te caro amico Grazie ancora.
      sherabbraccicari

  17. 65luna ha detto:

    Senza parole…nella mia zona non e’ di certo meglio. Un abbraccio shera. 65Luna

  18. Giuseppina D'Amato ha detto:

    Che scempio e che differenza tra fuori e dentro. La tua Sally è dolcissima. Buon pomeriggio Shera. Pina.

  19. Primula ha detto:

    Alcune domande diventano urgenti per me, oltre alle riflessioni già fatte da altri/e amici/che che mi hanno preceduta: perché? Cosa si vuole dimostrare? Machismo? Il “ti frego quando voglio perché tanto non mi prenderai”? Ho curato bene la collocazione delle telecamere?
    D’acchito, assalgono sconforto, impotenza e il desiderio di proteggerci come Sally nella foto… Poi, la vita va avanti, prevale il senso di responsabilità e si continua a contribuire, nel nostro piccolo, cercando di rendere vivibile questo mondo sgangherato.

    • sherazade ha detto:

      Proprio cosi Primula cara, andare aventi facendo quel che si può/deve fare mettendoci tanta emergia e buona volontà che queste ed altre situazioni logorano parecchio.
      Oggi a distanza di una settimana almeno a Via Veglia sono state rimosse le carcasse…
      Si capisce come se per dei motorini ci vuole una settimana per le ben più serie e drammatiche macerie dei nostri terremotati ci vogliano anni 😦
      Da qui all’eternità.. insomma speriamo!
      Sheragreddofreddosalsiccettepolentina

  20. ergatto ha detto:

    le alternative CI SONO è l’educazione ed il rispetto che MANCANO !!!

    • sherazade ha detto:

      Ciao er gatto benritrovato.
      Ok le alternative ma quale strategia !??? La tua idea ?
      Sherabientot

      • ergatto ha detto:

        eliminare il “political correct” e tornare indietro di almeno 30 anni , metodo “pestalozzi” per i delinquentelli in erba, carcere senza sconti e pene severe e certe per i maggiorenni, compresi querlli che ora non ci vanno per la follia dei 4 anni !!! Ciao fanciulla !! 🙂 🙂

  21. freakout57 ha detto:

    non ho parole contro la barbarie in cui stiamo precipitando… eppur siamo consapevoli ma……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...