Ma poi perché e chi lo dice che soltanto i grandi uomini (e donne) o semplicemente chi è artefice di passaggi epocali diventa memoria collettiva?
Il ricordo resta e riaffiora anche attraverso i piccoli gesti di gente comune che ci tiene compagnia bel oltre il loro reale passaggio terreno; gesti che si tramandano e diventano leitmotiv da condividere.
Ieri è stata una bellissima giornata; la più piccolina della famiglia ha compiuto due anni eppure tornando a casa mi sentivo il cuore pesante carico di tristezza come se tanta spensieratezza in questi miei giorni non mi appartenesse.
(compleanno Alessia, foto sherazade)
Oggi, erano circa le 11, uno scampanellio famigliare.
‘Sono Roberto’
Sally insopportabilmente frenetica.
‘Socchiudo soltanto perché …non sono presentabile’
‘Sto andando per un lavoro…’.
e da uno spiraglio spunta un rametto di ulivo.
Oltre vent’anni fa quando venni ad abitare in questa casa, accanto c’era un negozio di motorini e il titolare il sor Renato era un po’ il nume tutelare della nostra strada. Il suo unico figlio morì il giorno di un 24 dicembre a 16 anni investito (anche lui aveva colpa) da un autobus.
Presi confidenza e mi fermavo sempre più spesso rientrando a casa e una volta gli parlai di mia madre del fatto che nonostante nessuno di noi fosse credente lei regalava a noi tre figli, la Domenica delle Palme, un rametto di ulivo che io conservavo per tutto l’anno nel portafoglio.
Da quella volta non ci fu anno che io sul parabrezza del motorino e della macchina non trovassi il mio rametto di ulivo benedetto. Era del sor Renato.
Molte cose mi legavano a quest’ uomo all’antica che mi raccontava spaccati di vita degli anni ’40, della guerra a Roma, di Monte Sacro una distesa di campi di grano, della sua povertà e delle gambette ferite dalla paglia delle spighe che loro ragazzini raccoglievano correndo dietro da trebbiatrice per farne a casa un po’ di farina.
Il sor Renato morì nel febbraio del 2008 ma io per la Domenica delle Palme trovai sotto il tergicristallo della macchina il mio ramoscello di ulivo: il falegname, Roberto, aveva raccolto il testimone.
Via Corsaglia, figlio in moto e C1, foto sherazade
Così anche stamattina come fosse una carezza ho allontanato la mia tristezza di ieri ed ho accolto il messaggio di mia mamma, del sor Renato abbracciandomi stretta al falegname Roberto e naturalmente con le lacrime che scendevano da sotto gli occhiali (che vergogna).
Piangere fa venire gli occhi belli e luminosi, questo lo diceva mia nonna, e piangere dopo tanto struggimento è salvifico : è come tornare a respirare dopo una lunga apnea.
Piccoli uomini? Silenziosi portatori di Pace.
Fiduciosamente sapersi abbandonare, foto sherazade
Il bello di vivere sono i rapporti con le persone non cin le cose ….
La ‘città’ non isola: siamo noi a doverla vivere nelle sue potenzialità umane (e canine)
shera
Che belle persone Shera, ti abbraccio tanto cara, buona settimana, tanti bacini a Sally che fa la nanna come Willy, ❤
Ciao Lauretta aspettiamo ed aspetto tue ‘dritte’ pasquali …non poltrire al sole 🙂
sherabaciecarezze
Non so se riesco a postare qualcosa in questa settimana, sto facendo le pulizie Sherella mia, sposto tutto, sopra, sotto e mio marito sta verniciando le persiane, un lavoraccio ma e’ bravissimo, c’e’ anche il giardino da preparare e l’orticello, 🙂 ce la prendiamo con calma e il sole ci ha gia’ abbronzati un po’, baciotti tesoro, il post in preparazione e di dolci, 😉 ❤
Anche io sono presa dal giardino e dai fiori anche perché saremo tutti quanti a casa mia: niente di elaborato ma insomma un tuo suggerimento non guasterebbe 😙😙😙
❤ :****
🌷🌷🌷
Non vergognarti delle lacrime cara Shera, sono il segnale che si è ancora capaci di rendere “umana” la vita nel quartiere di una grande città come Roma, o qualsiasi altra. Si tende a spersonalizzare tutto oggi. Ebbene, qualcuno(a) non ci riesce perché la sua natura è bella. ❤
Che dire di quella meraviglia di Alessia? 😍
Primula
quando sento dire che ‘piccolo è bello’ additando l’anonimato della città ebbene io controbatto che anche un solo ‘palazzone’ se vuoi, se sei tu a volerlo anche facendo il primo sorriso, diventa una piccola comunità.
C’è nel mio palazzo (che poi ha solo 4 piani, una signora vedova che se fosse per lei non magerebbe mai ed allora da vari anni verdure cotte, passati, minestre salgo sù e le lascio appese alla maniglia della porta.
Non sono del tutto disinteressata: lei mi offre sontuosi aperitivi.
shera ❤
Love your photographs, especially the motor bike!
he is my son 😉 thanks a lot
Oh, a fine young man. You must be very proud! I have a son…he is in college now. Have a lovely day sherazade. 🙂
I m sorry I did not read your second part …is your son coming home for Eastern. I hope so ❤
I hope to see him then. 🙂
😙😙🤡
… quanto mi piace la vita vera e semplice di piccole gioie.. poi quelle emozioni ti rendono felice…
ti abbraccio cara Shera .. bussi a te e Sally ♥
bussi cara Pif e una lunga carezza, come sempre, a Tati
come sempre…. ♡
ecceeerto !
Ton chien est heureux et bien jolie la moto…Bonne semaine…Bisous

Mercie bien Georges.
Bisbis à toi
Che paicevole storia di umanità hai scritto e ci hai fatto conoscere.
Buona Pasqua in anticipo da parte mia 🙂
Buona Pasqua ben anticipata anche a te così ci dobbiamo il rischio di dimenticarci gli auguri!
SheranticipandolaColomba
Una storia tenerissima di fratellanza e amore che trascende il credo religioso.
Un abbraccio caldo, che sia una settimana dolce come te 😘
Come noi, Meletta.
Sherabbraccicari
Questo brano tenerissimo è commovente e gaio al tempo stesso.
E questo angolo di Roma è il cangiante teatro di sentimenti veri e spontanei.
” Piccoli ( meravigliosi ) gesti di gente comune” che riconciliano col mondo.
La piccolina della famiglia è fortunata ad avere una zia come te.
Un abbraccio gratis.
Alessia è la bambina del figlio di mio fratello quindi io credo di essere la sua bis zia.
Siccome da circa un anno si sono trasferiti a due isolati da casa mia ci vediamo molto spesso e attraverso la sua gioia di vivere ho cominciato ad apprezzare i bambini piccolissimi che di solito mi infastidiscono lo ammetto!!!
Sherammorbiditadainsorrisoallegro
Io invece gli adoro, mi fermo a fare complimenti ad ogni piccoletto. ❤
Io faccio lo stesso con ogni cane che incontro magari adesso mi odi oppure mi guardi storto😎
Manco per niente. Ci mancherebbe!
Anch’io amo i cani, ma preferisco i bambini.
Ognuno è libero di “preferire”.
( Comunque li adoro non gli 😉 )
Ahahah 😊🐶
Che buone emozioni 🙂
Emozioni di zucchero filato trasparenti e leggere ma che ti avvolgono dolcemente.
Sheradessoriposiamo😪
Dolce notte e buon riposo 🙂
commozione sorridente 🙂
Ro’ talmente sorridente che il tuo commento era finito nello spam!!!
Sherabuonanotte
ricomincia lo spam, ahimè 😦
Accidentaccio ma per questa volta abbiamo agerato WordPress!!! Notte
Notte 🙂
Sherabbraccicari
Bel post, hai una bella sensibilità e diciamo così, ti viene riconosciuta.
Oggi inaspettatamente ho incontrato un ‘cinquantino’ che nn abita più in zona , mi ha salutata e mi ha ricordato i tempi del sor Renato 🙂
sherabuonanotte
Tenera, ma importante quest piccola storia di vita vera.
Nicola
Nicola un abbraccio affettuoso a te alla tua famiglia ma soprattutto alla piccola Betta augurandoti una serena Pasqua è un ritorno anticipato qui tra noi con i tuoi scritti con le tue fotografie dei vostri viaggi nuovi o passati.
Sherabientot 🌷🌼🌻🌺🥀
schöner Beitrag, das Wetter ist hier leider schlecht, genieße trotzdem den Tag
Kowla grazie delle tue gentili parole. Arriverà il bel tempo anche da vooi

sherazade
danke für den Kommentar, alles Gute für die nächsten Tage
Un bel rapporto da tenere stretto.
Un sorriso per la settimana.
^__^
Un doppio sorriso a te da mentenere come augurio pasquale.
sheraconunabbracciocaro
E tanti auguri per una serena Pasqua.
^___^
Anche a te 🙂
le piccole cose fanno le grandi cose, cara Shera! Questa pagina è un bella dedica a chi vive e sa vivere con semplicità e capacità.
p.s. Anche mia figlia si chiama Alessia 😉
E quanti anni ha la ‘tua’Alessiuccia?
quattordici, ormai è una ragazza
Une jeunne fille en fleur

sherabuonanotte
Ultimamente mi commuovo nel leggerti. I rapporti umani sono la cosa più bella che esista…. peccato si stia perdendo anche questa “tradizione” x fare sempre più nostro l’egoismo individualista ^.^
Bella bellissima che conosci i segreti di tutti i colori per renderci belle bellissime ti devo contraddire c’è dicotomia totale tra quello che leggiamo di brutto di egoista di feroce e la quotidianità delle persone.
Ma serve fare credere nella solitudine : divide et impera ovvero dividi e comanda apparteneva agli antichi romani e tuttavia questo sì eh il modello del nuovo modo di governare fomentando rivalità e discordia di popoli di persone da sottomettere….
Mi sto ‘allargando’ troppo.
Da queste mie parole può sembrare che io sia un agnellino ma non è così al momento buono so farmi le mie ragioni ma sempre con un occhio alla sensibilità degli altri certamente l’ho imparato col tempo.
SherabbraccicaricariAugurali
Non ne sono convinta. Il potere lo distinguo dalle persone.
Buona Pasqua anche a te e famiglia ^.^
ciao bella, come stai?… 🙂 j’aime bien ton bracelet – ank = la croix(clé) égyptienne qui ouvre les portes de l’éternité… 😉
En effect c etait la raison de cette photo 😊. Bisous
Sì Shera cara,
l’ho visto anni fa e mi è piaciuto,
Soprattutto ho gradito il contrasto storico, intimistico, realistico e fantastico e l’ho trovato di un’eleganza pittorica degna dei film orientali.
Ho provato a cercare su you tube ma ci sono solo due brevi scene, penso di farmelo scaricare.
Mi hai aiutato a ricordarlo.
Grazie. ❤
lo trovi qui e credo tu lo possa scaricare
https://www.cb01.uno/addio-mia-concubina-1993/
….e di Lanterne Rosse che mi dici 😉
sherabbracci
Super 😙
Che bella storia, Shera…riesci sempre a commuovermi ❤
Cara Lucia, sei passata prima di me, sarei dovuta venire da parecchio ma…troppe cose si sono sovrapposte.
sheraconunabbraccioeunAuguriodicuore
Nessun problema Shera…anche a me succede…Bacio grande 🙂
Buon weekend cara amica 😙
A moving piece Sherazade, it’s nice to have such neighbors. 🙂
Thank you so much.. but believe me ‘we’ are the (only) makers of our lives.

Have a happy and nice Eastern
Shera