Sono piuttosto preoccupata, se così si può dire con una buona dose di ironia, perché si avvicina Natale.
I bambini sono quattro più una signorinella che comincia a mettersi l ombretto agli occhi e a laccarsi le unghie alla Mortisia!
Ieri il confronto tra ‘noi donne’ per organizzare il menù e suddividere le portate in modo che il tutto nn risulti troppo gravoso anche se saremo meno di quindici.
A me il cocktail di gamberi e il baccalà come si fa Roma con un pizzico di Sicilia. Ed allora ecco per voi la mia ricetta approssimata del
Baccalà in rosso natalizio con uvetta e pinoli ( 4 persone e moltiplicatori)
600 grammi di baccalà, una cipolla, olio di oliva, salsa di pomodoro, qualche oliva nera, pepe, pinoli e uvetta sultanina.
Mettere a bagno il baccalà il giorno prima facendo in modo di cambiare l’acqua ogni 3/4 ore in modo che perda il sale. Il giorno successivo togliere il baccalà dall’acqua,asciugarle su carta assorbente, e tagliarlo a tocchi abbastanza grossi. Dopo avere affettato la cipolla farla rosolare in un tegame con l’olio di oliva e qualche oliva taggiasca sminuzzata, aggiungere la salsa di pomodoro e fare restringere per 10 minuti il composto. Aggiungere quindi i pezzi di baccalà in modo che siano ben distesi così che si insaporiscono bene cuocendo a fuoco moderato e con il coperchio. A metà cottura (circa 30 minuti) aggiungere una manciatina di pinoli e uvetta che avrete precedentemente fatta riprendere in una ciotola di acqua tiepida. Solitamente niente salma chi lo desidera un pizzico di zucchero di canna.
Le voilà il mio baccalà servito tiepido in un piatto ovale!
Sally prefestiva
Il vino non deve mancare. Salut!
Buona settimana e un abbraccio per tutti voi che lo desiderate ❤
Che bonta’ Shera, bravissima, tanti baci cara, buona settimana, ❤
Lauretta amica mia che gioia vederti ❤
Questo baccalà è in omaggio alla mia mamma xche era una sua specialità. .. ora sono io che mi destreggio!
Sherabbraccicarifortidcaldi
Brava Shera, bacioni a te, ❤
Da Sally a Willy ☺
❤
ADORO BACALHAU MINHA TIA FAZIA ERA PORTUGUESA DE PORTUGAL ERA UMA DELICIA O SEU DEVE SER ÓTIMO UM ABRAÇO
Mi fa molto piacere il tuo gradimento al baccalà!
Buona settimana a presto
Shera ☺☺☺
Sono sicuro che sarà buonissimo. Sono perfettamente d’accordo con te sul fatto che il vino non deve mai mancare.
Buona notte.
Quarc
Buona settimana caro Quarc e x domani sera un brindisi rosso!🎵🎶
Perché proprio domani sera?
Quarc
Perché oggi è già passato e dopodomani è lontano!!!
Sheraconunabbraccio 😊
Cara Shera,
Un po’ di rosso… perché no… anche a mezzogiorno.
BUON GIORNO.
Quarc
Te lo servo volentieri ma a mezzogiorno con dolo un toast o un frutto io nn bevo vino!
Sherastasera!
Dici che se prendo la Freccia Rossa faccio in tempo?
Quarc
🚦🚦🚦😀
I semafori non li avevo mai visti!… così.
Ciao Shera.
Quarc
Che meraviglia! E che struggente nostalgia per questa squisitezza! Buona settimana! Luigi Maria
Nostalgia? È anche una tua consuetudine natalizia? E cmq qualunque cosa io cucini (bene) quasi sempre è alla portata di tutti!
Sherabuonanotte
Era… quaggiù non c’è il baccalà…. e neppure il pesce azzurro…. e anche altre buone cose mediterranee. La cucina cilena è un pochino poverella… tanta carne… ahimè nottenotte
Oh ma allora un boccone ti sarà da me dedicato!
Il vino cileno sta prendendo piede in Italia lo sapevi!
Sheradaromacolsole
Un abbraccio forte! Buona notte ♥
Buona notte dolce fiore!
Shshshhheraconunabbraccio
Freddo freddo… brr una calda notte e felici sogni 🙂
Bonne semaine sherazade…il est bien couvert ton chien..bonne semaine

Ciao cher Georges 😚
La ricetta mi sembra buona, peccato che a me il baccalà non piaccia.
E’ il pesce in genere che non amo. Io sono per i primi! 😀
Ciao a te alla Sally.
Nicola
Allora deve cucinare mio figlio hai solo da ordinare 😀
Ottimo piatto, ogni tanto lo preparo pure io cosi, ottima la scelta del vino.Accetto e ricambio l’abbraccio
Eccerto l uvetta ti appartiene 😀
Sherabuonasettimana
Infatti!buona settimana anche a te
Che bontà! Anni che non lo mangio! Un abbraccio grande 🙂
Siediti vicino a me allora …vieni!
Sherabbraccicari
Ma che bellooooo…. ne sento quasi l’atmosfera sai? E poi sembra buono eh😋😋😋
Vero è buonissimo e assai semplice da preparare ed ha un sapore davvero… natalizio!
Sherabientot 😊
Che cuoca che sei! Inizierei con un bel Brindisi alla tua salute 🍾🍾🍷
Un abbraccio
.marta
.marta io nn sono affatto brava ma ‘primeggio’ in alcuni piatti molto semplici che riesco a cucinare senza troppe cerimonie in allegria e tu…fiutato una bella musica ☺☺☺
Sherasie’fattanotte
La ricetta è da ricopiare subito: primo perché il baccalà nasce proprio nelle mie zone, secondo perché adoro i gamberi!
Per il resto non preoccuparti: natale arriva e… passa.
😉
Un sorriso per la settimana.
^___^
Key vederci fi per sé mi fa sorridere ‘bene’!
C è poca voglia e poco di che festeggiare ma noi possiamo e dobbiamo farlo in un mondo
dilaniato.
Anche io gamberetti a …colazione.
Sheraconunabbracciosorridente 😀
Ps Xche dici il baccalà e delle tue parti?
e il vino? E’ un Aglianico?
Salute a te!
Sempre sul pezzo eh !!! 🙂
Un classico caso in cui allieva supera il suo Barman 🍷🍷🍴🍴
incominci a tirartela ? 🙂 😉
Oh barman devi essere stato disattento x accorgertene solo ora!
Sheraconuninchino
Ciao Sherazade, come stai? Ti capisco, le feste sono impegnative con la famiglia. Per me da singolino e’ piu’ “facile”, anche quest’anno per Natale andro’ a pranzo da un fratello (ne ho due, affamigliati, ed una terza- sorella- e’ a Torino pure lei affamigliata).
Le feste. Noi in sardo abbiamo un detto, £is festas funti pestas”, le feste sono pesti- in italiano non fa rima 🙂 Io non lo condivido, a me le feste piacciono. Sara’ perche’ di festa non vado al lavoro..
Il baccala’, da quando non lo mangio, “su baccagliàri”- come lo chiamiamo noi in Sardegna-.
Un buon vino da noi e’ “su cannonàu”, oppure “su nuràgus”. Ma non manca la Vernaccia. E un buon bicchierino di mirto dopo manciato, come amaro. Ciao 🙂
Marghian
Ma che meraviglioso regalo questo tuo resoconto ricco di spunti colorati al Cannonau e la Vernaccia di cui sono bevitrice affezionata (ho una cognata sardine di Nuoro) e del mirto che è con l’amaro Averna il mio dopocena preferito proprio per quel suo sapore amarognolo e il suo profumo!
Anche io come te e mi aggrego alla famiglia di uno o dell’altro fratello essendo loro in maggioranza mentre io porto in dote solo un figlio.
Come ho detto la cena e il menù viene suddiviso tra tutti in modo che nessuno si affatichi!
Bene! Aggiorniamo ci a dopo Natale e nel frattempo. ….
Sherabbracciaoooo ☺☺☺
“Sherabbracciao”? Troppo forte!!! 🙂
Ciao. Si’, dopo Natale avremo piu’ tempo di scrivere e leggere. Da me ci sono già due post sul Natale, e qualche altro ne faro’.
Ah, conosci i nostri prodotti tipici sardi. Faccio riferimento alle cose tipiche sarde anche nei miei post. Come avrai visto amo raccontare e raccontarmi.
Io devo per forza aggregarmi alle famiglie dei miei fratelli, dato anche il fatto che la vita- non le mie scelte o la mia volontà- mi ha portato a vivere da solo. E meno male che ci sono sti fratelli. ‘Ariciao per ora, e buone feste – sicuramente ripassero’ a farti gli auguri 🙂
Marghian
Sto un poco in affanno ma presto tornerà la shera super volante ☺
Sherapresto
Ciao Shera! Ti farebbe piacere partecipare a questo tag natalizio?
https://2scienziateperamiche.wordpress.com/2016/12/14/christmas-tag/
Ti ho nominata perché avrei piacere di conoscerti meglio.
Laura
Grazie Laura 😗
Ti ho risposto sul tuo blog
Sherallaprossima
ich wünsche einen harmonischen Tag
Kowkla 🌸🌷🍀
Shera
adoro il baccalà, proverò sicuramente questa ricetta.
Mia mamma invece lo prepara così : baccalà a pezzettoni, pochi pomodori, olive nere intere e patate. Una vera delizia.
Ciao carissima
Queste nostre mamme!
Caro Sarino sicuramente aggiungerò le patate per fare una sorta di piatto unico sostanzioso! !!
Alla Vigilia a Roma si preparano molti tipi di verdure fritte, primi piatti di pesce e si prosegue solo col pesce dal pesce finto di patate , conosci ? al pesce al forno di solito orata sul letto di patate a rondelle sottili che diventano croccanti… ossignur mi viene l acquolina 😂
Scusami se nn sono presente mi metterò presto in pari.
Sheraconunabbracciocaro
il pesce finto di patate? Mai sentito. Ti abbraccio cara, buona serata
3 Patate medie schiacciate 3etti di tonno snocciolato/ amalgamati dai la forma del pesce che ricoprì con scaglie di sottaceti la ricetta base
Poi in frigo 😀
Molto fresco e coreografico
Sei proprio un’ottima cuoca! Grazie per la ricetta e auguroni! Io per Natale avrò ancora i punti, il dentista me li toglierà per Capodanno! Comunque, per fortuna, posso ancora mangiare dall’altra parte eheheheheh!
La mia famiglia è piccola e credo che saremo solo in tre, più il nostro inseparabile cagnolino!
Kat noi siamo due più Sally m poi ci sono i due fratelli e figlioli ma saremo cmq pochi rispetto a tante tavolate!
Ah ma il panettun lo mancherai!!!
Sheraconunabbraccio
Concordo: il vino non deve mai mancare, e che sia di quello buono 🙂
Buon appetito, e buone imminenti feste!
Dario!
E chi nn beve con noi. ..peste lo colga!
Sherabientot
Ciao cara Shera e dolcissima Sally, sarei veramente lieta averti ancora come amica qui in WordPress, ecco il link https://antolinirebecca1964.wordpress.com/ del mio nuovo Blog aspetto alla tua sottoscrizione un abbraccio Rebecca ♡
Arrivoooo
😘 shera
brava … 😉
Bonsoir belle fille
Dans un cadre chaleureux
L’Amitié est une maison
Accueillante et agréable
Il suffit d’ouvrir la porte de son cœur
Pour offrir le meilleur de soi-même
Je te souhaite une bonne soirée
Une belle semaine
Gros bisous
Une rose d’amitié à t’offrir
Bernard
Oh Bernard mercie 🌷🍀🌹
L’augurio per un lieto e sereno natale.
^____^
für alles, was du vorhast, wünsche ich gutes Gelingen.