Mia madre raccontava sempre quanto io fossi ribelle nell’ ammettere le mie colpe impertinenti.
Mia madre sorrideva ricordando quando, avrò avuto tre anni, per punizione venivo invitata con il dito indice e la voce minacciosa, ad andare a mettermi con la mia seggiolina seduta in ‘quel’ cantuccio, io petulante rispondessi: “No! Lì no…qua!”
Mia madre mi sussurrava, quando ormai grande mi rannicchiavo a piangere tra le sue braccia, che da piccola niente mi smuoveva al pianto, non un castigo, non un sopruso, non le ginocchia sbucciate se intrepida e spericolata cadevo frenando sul brecciolino del vialetto d’estate nell’emulare mio fratello.
Mia madre si rattristava per certe mie durezze, per il mio non essere diplomatica quel tanto che sarebbe bastato per rendermi la vita più semplice.
Ora mi guardo dentro nel silenzio della casa, le finestre brinate e non so neppure io perché questo groppo; eppure ero proprio io a tacciare mia madre da ‘nostalgica’ in certi suoi momenti di dolce tristezza nel ricordare la sua infanzia.
“E impari che c’e’
felicità
anche in quella urgenza di scrivere su un foglio i tuoi pensieri,
che c’e’ qualcosa di amaramente felice anche nella malinconia. “
Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston
Mia madre era bellissima di una bellezza innata e folgorante eppure mai esibita; aveva la dote di sapere ascoltare, era una inguaribile ottimista e la sua risata contagiosa. Il suo cuore aveva mille cassetti ed in ogni cassetto custodiva amori ben distinti, a me sembrava un luogo disordinato eppure lei non ha mai avuto incertezze.
Mia madre ascoltava Elvis Presley.
‘Always on my mind’ . Mi manchi sempre.
Piangerò, ma solo un poco, prendendo sonno.
Teniamoci strettistrette anzi strettissimi ❤️
Ti auguro bei sogni, dolcemente malinconici ❤
Notte anche a te cara Meletta comincia a piovere con un vento caldo e forte.
Un libro La nube purpurea.
Sheraconunabbraccio 😘
Ci sono momenti in cui sono stata felice ma nello tempo anche dolcemente triste .
Questo tuo scritto me li ha fatti ricordare.
❤
🌙⭐⭐⭐ buona notte .
Ti sono vicino, per quanto può servire.
Gaber
Gaber ci conosciamo da poco però mi è parso capire che crediamo entrambi nella solidarietà.
Sheragraziecertochelavicinanzaiuta
Forse è l’unica cosa in cui credo. Come disse, più o meno, Leopardi? L’umanità che si odia è come l’esercito circondato che volge le armi verso se stesso.
Shetaunabuonasettimanasoprattuttosenzapaure
❣😘❣
Marta 💛💙💜
Sherabuonadomenica
Un bel ricordo…
Dobbiamo curarli molto caro clipax 🍀🌹🌷
Molto vero, sono d’accordo con te. 😉
Tenera Shera un dolce abbraccio :))
Piove…
Sherain silenzio
E io accanto a te
C e anche Sally e un angoletto x le micine 🐱🐱🐶
Siete molto care :))
Non credo ci sia molto da aggiungere a quello che hai scritto.
Mi piace moltissimo constatare che non solo io ero considerato “ribelle” e che hai preso in considerazione il gabbiano più famoso del mondo. Ti manderò la foto di un gabbiano fotografato un paio di giorni fa.
Buon risveglio… ci penserà Sally a svegliarti?
Quarc
Buongiorno cari Quarc !
Diciamo che Il gabbiano come alcune poesie di Bach si accomunano x me con Il Piccolo Principe !
Sally dorme con me sul letto è molto rispettosa si sveglia e mi sveglia festosamente solo quando io azzardo un primo piccolo movimento .
Sai che a Roma abbiamo molti gabbiani portati a mangiare nei secchioni dei rifiuti?
Che sporcizia povera Roma.
Aspetto il tuo gabbiano marinaro. Qui continua un forte vento caldo. Colori sa film di fantascienza.
Sheraconunabbracciodomenicale
È vero, i gabbiani ripuliscono tutto.
Jonathan è partito.
Quarc
Ti abbraccio Shera bella!!!
l’urgenza di scrivere la conosco e rivivo il ricordo di mio padre che tu mi hai ispirato.
Ciao Sherazade ………..
Siamo molto simili Shera nella mancanza di diplomazia, nel sostenere sempre e comunque la nostra opinione, ma anche in un fondo di malinconia che riaffiora di tanto in tanto quando non riusciamo a mandare giù il “groppo in gola”. Piangiamo poco, io quasi mai, e questo forse rende i momenti di tristezza più intensi. È un periodo così così anche per me. Ti abbraccio forte forte sentendo dentro i tuoi ricordi. Passerà questo momento, ma sono sfumature della vita che è giusto vivere.
Primula
P. S. Pioggia e tempo uggioso non aiutano.
Cara Primula
Nn ero una mammona e mia mamma più attenta alle nostre emozioni che All ordine esteriore.
Ho sempre avuto con lei in confronto costante un reciproco sostegno tra donne quando sonò cresciuta. “La Rondine è volage ” diceva di lei suo padre iconoscendone la libertà da schemi e stereotipi. Con lei ho perso ancora di più la capacità di lasciarmi andare al pianto. Adulta e madre non più figli a.
Il grigiore e il vento l odore del caffè che sta fAcendo mio figlio il suo limone in giardino eppure spesso capita io mi senta spersa.
Sheradessoallparco….
Post intimo e sentito ! Grazie per aver condiviso con noi …
💙💛💚Grazie
Sheraconunabbraccio
Voilà un chien qui est bien heureux….bonne journée

Bien sure Georges. .. mais il pleut tres fort
ich sag mal, lass ihn doch, wünsche dir einen schönen Ruhetag und eine gute kommende Woche
Un abbraccio carissima!
Bisogna sempre fare una differenza fra la tristezza e la malinconia, quasi a voler dire che i momenti di solitudine si possono modulare per i propri colori pastellati, i quali, non possono avere tinte violente, ma carezze dove perdersi e ritrovarsi. Angoli dove rifugiarsi insieme alle piccole meraviglie che curcondano la nostra casa. Sempre dolce, come diceva il “detto”. È proprio così che ritroviamo il sorriso…
Barman hai proprio ragione ma ‘al cuor non si comanda’.
Sherabuonasettimana
Belle e profonde le parole in ricordo di tua madre. Evidentemente c’era un legame che di sicurò continuerà nel tempo.
Nicola
È la fisicità che manca e molto dolorosa!
Sheramentrefuoriparepiovagorte
Ciao Sherazade la tenerona! certo novembre con pioggia non aiuta (e che pioggia! con l’arrivo del nuvolazzo nero più tromba d’aria m’è preso un colpo).. ci mancano le persone che non sono più accanto a noi, ma – tu m’insegni – “scarpe rotte eppur bisogna andar” . Buona settimana 🙂
Ciao Giovanotta. ..
Ci voleva il terremoto x farci reincontrare.
Sheraconunabbraccio
Nel periodo buio che sto vivendo, leggendoti, mi sento meno sola…
Un bacio!
Parlare di cose che ci fanno stare male condividerle onestamente ci fa sentire tutti più vicini e meno soli almeno x un momento!
Sheraconunabbracciostrettostretto
Ma allora anche a te è presa un po’ di malinconia?! Quanto al non essere diplomatica….un’altra cosa in comune,anche se con gli anni mi sono sforzata di esserlo di più. Baci e buona settimana
quando come dici tu si diventa grandi si impara a dare delle priorità e soprattutto a risparmiare energie negative : in buona sostanza si impara a fregarsene di tante cose😉
E chi meglio di lui… anzi lei se non sbaglio.
Un abbraccio per la tua malinconia.
Key🌷🍀🌹
Di rado il rievocare persone amate riesce a coniugare la malinconia del ricordo e la gioia di averle avute accanto, avvolgendo entrambe con la medesima lieve tenerezza. Tu hai questo dono.
Un abbraccio
Ed io a te Caro Dario
Sheraconunabbraccio 😙
oh mammamia Shera quanto è meravigliosa e triste questa tua riflessione…hai fatto piangere anche me e non poco.
Un abbraccio.
Nooooo mi spiace nn volevo
Allora ti mando Sally per qualche ‘leccatina’?
😘🐶
Mi piace tantissimo come imbastisci i tuoi discorsi cara shera. Questo discorsetto su tua madre ha fatto venire un groppo anche a me. Tivogliobenemanonsoloateanchealtuocanetropposimpaticoisabella
Siamo pursempre nel nostro animo figlie e gli anni creano un legame forte tra donne.
sheracheanchedamammasoffrecomefiglia
Sicuramentemiacarabaci
Isa 💛💙💜
beh ogni tanto le lacrime servono e fannouscire i sassolini dagli occhi…
ciao shera!
Ciao Ale! Mia nonna diceva che il pianto fa gli occhi belli…
Sheraconunabbraccio
Credo di capirti, percepirti nn sai quanto Cara Sherazade🌙
Bisogna essere sereni sempre e comunque.
ssshera
L’ha ripubblicato su sherazade2011e ha commentato:
La separazione da mia madre è stata e continua ad essere dolorosa. È un vuoto che nella potrà cancellare.
8 maggio mamme e rose ma a mia mamma piacevano le violette e i marron glace’ ❣️
Un abbraccio forte (anche a Sally, che dornr beata…).
dorme.
Non ti dico però stanotte con un tuono… mi ha tenut sveglia un’ora.
Tu? Abbraccio carocaro Marcello