Vivo a Roma, in zona Monte Sacro, dunque zona via Salaria. A circa 100 km da Rieti, forse meno in linea d’aria, dall’epicentro del terremoto di questa notte.
Grande paura, o meglio pauroso quanto è successo. Sally qualche secondo prima mi ha svegliato mugolando ed io ho pensato volesse stranamente uscire. Mi sono alzata per aprirle il giadino e sono letteralmente caduta a terra avendo perso l’equilibrio: ho pensato a un mio malore e nel frattempo si è svegliato anche mio figlio e il palazzo e le finestre si sono tutte illuminate…
Stamattina presto i dettagli, video, foto, testimonianze.
Il parallelo mi e arrivato facendo involontariamente affiorare altre immagini , altri luoghi: ” nessun luogo è lontano” (cit R.Bach) , alla guerra che gli uomini si fanno insensatamente e le catastrofi altrettanto devastanti, inaspettate, che pone in essere sempre più spesso la Natura.
Perche?
Bambini di Aleppo
fuga dalla guerra in Siria
fuga dal terremoto ad Amatrice, oggi 24 agosto 2016
Disperazione italiana tra le macerie, Amatrice
Disperazione tra le macerie di Aleppo, Siria
Un quadro irreale queste tre donne italiane e cane, Amatrice
donne siriane in preghiera
In questi momenti tristi, è meglio credere e sperare …
Stabat Mater..Grazie amico caro.
Anche io mi unisco…..
Sì solidali ma senza distinzione! È così che dovrebbe essere!
Shera😳
Hai ASSOLUTAMENTE ragione, purtroppo si ha la tendenza alle volte di essere solidali solo con chi vogliamo
Il dolore e la disperazione nn hanno nazionalità e, meglio, nn dovrebbero essere catalogati di serie a oppure b… le foto che avevo negli occhi lo confermano!
Sono pienamente d’accordo !!!!
Il dolore ci unisce…
Con mio figlio stiamo andando a dare il sangue! È la prima volta che lo faccio a un non amico ma ne hanno fatto precisa richiesta! !!
Shera 💔
Bravi ♥
Un caro abbraccio
Una sensibilità speciale la tua, ho una cara amica proprio a Rieti ed è stato il primo pensiero stamattina, sapere che stava bene. ❤
Che serve a poco Melina ! Il cuore è pesante e il cielo contribuisce a creare uno stato di ansia rivolto a tutti a una storia e drammi che potremmo evitare! Ma cado nel melodramma
Sheraconunabbraccioincredulo
Abbracciamoci in silenzio 😘
🌷🍀🌹
A Macerata, nelle Marche, abbiamo ballato e non poco.
Per fortuna nessun ferito, però danni alle case ci sono stati, in alcuni casi anche abbastanza gravi.
Stamattina, leggendo delle distruzioni e del numero di morti, mi è venuto un magone che non ti dico.
CI ha pensato mia figlia a restituirmi il sorriso:
“Babbo, questo terremoto è proprio dispettoso. Dovremmo metterlo in punizione”…
Fosse così facile figlia mia… Speriamo solo che sia finita qui, e non ci siano altre scosse.
I bambini ci salveranno strappandoci un sorriso?!
Adesso qui il cielo è plumbeo e pesante
Sheraconunabbraccio 🍀🍀🌹
qui c’è il sole, ma ancora non se ne è accorto nessuno.
Speriamo duri. Un groppo in gola.
Abbraccio
Ti abbraccio tanto Shera, stamattina ti ho pensata, baci tesoro, che disastro mamma mia, 😦
Lauretta io ho pensato a tutta la nostra comunità di cui più o meno conosco anche i luoghi e dove ho potuto ho cercato di dare la mia solidarietà perché qui a Roma al di là della grande paura non ci sono stati danni.
Neppure Sally che tuttavia si è svegliata era agitata e così mi hanno detto anche altri padroni di cani mentre di solito sono proprio gli animali i primi a dare segnali…
Bacicari
Baci tesoro, ti voglio un mondo di bene, ❤
Miracoli del ‘nostro’ mondo che vive di sensazioni e sentimenti.
Sheraxte
❤
Ces photos poignantes..il y à beaucoup de personnes dans le malheur.
bonne soirée
Cher Georges,
Italie ou bien Siria la douleur est la meme!
sherabisbisous
https://superduque777.wordpress.com/2016/08/22/el-mar-2/
DIco solo… Un abbraccio grande universale a tutte le persone che soffrono … a loro la mia preghiera,
Trovo molto significativo il parallelismo che hai fatto con la Siria.
Il dramma della Siria è voluto dall’uomo, quello del terremoto è “permesso” perché non s’è messo in sicurezza o non s’è costruito secondo i dettami tecnici perfettamente conosciuti.
Esiste l’omicidio premeditato e l’omicidio preterintenzionale; ambedue producono “sofferenza gratuita”… e non va bene.
Ciao Shera.
Quarc
Scusami Quarc
Era sfuggito tuo intervento che ha centrato in pieno il mio pensiero!
Perché accanirsi tanto e sprigionare tanta cattiveria e odio quando ci pensa la vita o il caso o l incuria a mettere in moto una sua strategia paritaria del dolore?
Ariccia e le sue macerie nn è oggi molto diversa da Aleppo ..
Grazie e buon pomeriggio
Shera
“Strategia paritaria del dolore”.
Molto strategico!… e saggio.
Ciao Shera.
Quarc
Buona serata per noi calda e afosa…chissà là.
sherabuonacena
‘Strategia paritaria del dolore’ non era detto con snobbismo ma forse con un tecnicismo che appartiene al mio lavoro
Qui?
Bello caldo di giorno… 21° di notte.
BUON GIORNO Shera.
Quarc
Zanzare fameliche! Ohiohi
Zanzare?
Per ora va bene.
Ciao… salutami Roma.
Quarc
grande riflessione, davvero…
un abbraccio.
Troppo buono anche x l abbraccio!
Un po’ di nervosismo. ..
Buonanotte
Penso a quella coppia che si era salvata dal terremoto all’Aquila. Aveva pensato di trasferirsi, successivamente, e aveva scelto proprio una delle città colpite oggi dal terremoto. Nel frattempo era nata una bambina che ora ha diciotto mesi e che è morta nel terremoto. E’ mai possibile dover subire ben due terremoti e perdere anche una figlia? Dicono che Dio ci lasci liberi di sbagliare e quindi è giusto pagare per gli errori commessi, ma sono forse quei genitori colpevoli per questo cataclisma? E quella bambina, perchè ha dovuto morire prima ancora di assaporare la vita? Mettere in sicurezza…si trattava di centri storici…dovremmo quindi abbattere tutti gli edifici storici e ricostruirli in cemento armato?
Kathy
Un discorso lungo e complicato e intricato che discutevamo qualche giorno fa al parco parlando delle ingiustizie divine!
Passi sulle sofferenze ma quali insegnamenti può trarre un bambino da una malattia devastante o dalla stessa morte?
Io sono più propensa a credere che noi siamo artefici delle nostre vite qual è che se siano e quali che siano le ricadute sulle vite degli altri.
Un abbraccio grande dolce ‘vecchia’ amica😘😘😘
Come diceva Leopardi nella Ginestra (parafrasi), l’umanità che si odia è come l’esercito circondato che volge le armi verso se stesso.
Qui mira e qui ti specchia, secol superbo e sciocco.
Gabericci?
Un inchino ammirato !
Shera🌷🍀
Nessun luogo è lontano. E il dolore non ha confini\differenza di sorta.
un abbraccio
.marta
.marta 🌹🌹🌹
oje, ja, schlimm, tut richtig weh, passe auf dich auf, es wird heiß
Kowkla!
Ti rispondo appena traduco!
Sheraconunabbraccio
Grazie caro amico Kowkla, sei molto affettuoso. Fa caldo! E speriamo bene,
Un abbraccio riconoscente 🙂
Shera
ein gutes Wochenende wünsche ich
Il mondo è pieno di drammi umani e non solo cara shera. La vita sarebbe un paradiso terrestre senza tutte le brutture che quotidianamente ci affliggono. Speriamo un giorno di poterlo sperimentare , sai che meraviglia poter godere in assoluto del bello? Bacieabbraccidallatuaamicaisabella
Cara Isa
Non aspiro a vivere in un paradiso terrestre ma mi accontenterei di un mondo più civile e rispettoso di quelle regole che permettono di vivere bene all’interno di una comunità nella quale se poi si crea empatia abbiamo tutti da rallegrarci!
Sheratantezanzareurticanti 😒
Perdona scritto un poco (molto)sconclusionato!
Ma il mondo civile che sogni ” è ” il paradiso terrestre e quello intendevo. Sogni d’oro. Unsorrisoedunabbraccio
WP ti aveva messo in spam😩
https://superduque777.wordpress.com/
Maybe you´d like it…
Yes! Already seen 😀tks
l’umanità è sempre stata in equilibrio fra gioie e tragedie, come la natura che fiorisce le sue bellezze e dopo ogni uragano lentamente le ricostruisce… e sarà così per sempre. Un giorno si piange e un giorno si ride.
Difficile capire, ma come ci insegna proprio l’immagine del quotidiano (la natura stessa) non bisogna mai fermarsi… Spesso viviamo pensando che a noi non capiterà mai: sbagliato! C’è un turno per tutti, e ognuno di noi, prima o poi, dovrà fare un bilancio con la gioia e la tragedia. Parole complicate, lo so, ma è inesorabile. Proprio l’altra sera con un mio collega di lavoro si commentava il tifone che aveva colpito il Giappone, e si diceva che da noi, almeno, queste problematiche non ci toccavano, aggiungendo che ogni tanto ci capita “solo” un terremoto… …azzo, lo abbiamo chiamato !
Dentro di noi custodiamo un sapere inestimabile e nello stesso tempo ci dividiamo con il nostro istinto animalesco e il nostro grande spirito di umanità. Dicono che vincerà l’amore… io lo spero sempre !!!
Baci !!!
Omnia vincit amor!
Forse è questa illusione che vi tiene
Saltato tutto! Uff!
Molti dei nostri disastri ecologici sono causa nostra x ignoranza o ingordigia e a Napoli sintetizzano in modo colorito: Forte e chiagne!
Andrai a Napoli del resto!
Ma tu hai uno spirito poetico e devi coltivarlo così come tento anch’io a dispetto di quel che scrivo!
Baci? Ok Baci!
Sheraconunabbraccio
“Fotte e chiagne ” Ops censura del t9
Anche qui – Portuense – sentito ‘chiaro e forte’ (così come per l’Umbria e L’Aquila); a impressionarmi è sempre la ‘durata’… Io poi sono discretamente intimorito da una credenza zeppa di libri e altro che ho in camera. Tutto ciò ci ricorda oltre che facciamo parte di un ‘sistema complesso’ e che non siamo una ‘variabile indipendente’, anche di non essere troppo attaccati al ‘materiale’ e per finire di essere ‘vigili’; sappiamo bene che le ‘istituzioni’ se ne fregano fino a quando la gente non scende in piazza; i cittadini devono diventare più consapevoli, informarsi, pretendere la prevenzione e non aspettare che cali dall’alto; e questo non solo per il sismico, ma anche per l’idrogeologico.
Pretendere ma anche fare quanto loro compete ovvero e soprattutto NO all abusivismo, costruire secondo regole ecc.
Avere a cura il territorio!
Sherabientot
Si pensa ai nostri morti e non pensiamo che ovunque nel mondo milioni di persone fuggono da qualcosa, e muoiono per qualcosa ..dovremmo vergognarci, come razza umana, ciaosherasperosenzapiupaura. Giusy
Proprio così Giusy dobbiamo vergognarci e mi sono vergognata e avrei voluto seppellirmi sottoterra quando qualcuno ha osato dire che adesso che i nostri connazionali erano senza casa bisognava mandare via dagli alberghi gli extracomunitari che vi hanno trovato alloggio
Una guerra tra poveri ma poveri di spirito
Sherasenzapauramaconunfortedisahiocdentro
Tu capisci tutto, sei sei metri più avanti degli altri, un abbraccio grandissimo, Giusy
Volevo salutarti…e ora c’è anche Trump, questo pure è un bel terremoto, sono distrutta quell’uomo al potere può far solo che il male, brutto giorno oggi per il mondo. Un abbraccio, Giusy
Hai ragione… non volevamo crederci ma ricordo che Vittorio Zucconi che sinceramente ‘mi fa venire il latte alle ginocchia’ in tempi nn sospetti poneva delle serie riserve sulla vittoria della Clinton.
Il succo che emerge e che mi sembra subdolamente plausibile è ‘Meglio un nero che una donna’ e aggiungo io se puttaniere bianco con moglie ex escort e ex moglie (Ivana) che per dirla alla Litizzetto ‘la dà come se piovesse’… noi ne sappiamo qualcosa anzi direi che per una volta l’America ci ha copiato (nel peggio).
Cara Giusy forse non è il mondo che vorremmo ancora per un altro po’.
sherabbraccissimi
ps il mio acrostico di Trump da Isabella
Tragico
Risultato
Umiliante
Momento
Pericoloso
Infatti ho letto lì, ed ho capito….che era meglio parlare nel tuo blog! Tragico…pensiero da Isabella. Notte mia cara, tvb Giusy