“la storia di Favour commuove l’Italia, pioggia di richieste per adottarla.”
La bambina di nove mesi è arrivata ieri a Lampedusa, la madre – incinta di un altro bambino – non è sopravvissuta alla traversata. Domani sarà trasferita a Palermo.
“La foto della bambina fa il giro del mondo.”
Piangere fa bene, lava l’anima, non si resiste alla commozione generale fa sentire partecipi.
Vi vorrei ricordare per il momento alcuni ‘numeri’ che riguardano bambini o comunque minorenni arrivati in Italia di cui si so sono perse le tracce. Secondo gli ultimi dati Eurispes (Rapporto Italia 2016), solo in Sicilia – dove nel 2015 erano presenti 3.878 minori stranieri soli, il 34,1% degli sbarchi complessivi, quasi la metà risulta irreperibile. Fuggiti dai centri di prima accoglienza, traumatizzati ed abbandonati a sè stessi, non è difficile immaginare che dopo la fuga, ad accoglierli, una volta perse le loro tracce, sia la criminalità organizzata. Bambine e bambini già troppo grandi per muovere a tenerezza!
Tratta e sfruttamento, infatti, colpiscono soprattutto i minori migranti. Dal 2012 al 2015, secondo Save the Children, sono state 1.679 le vittime accertate (accertate in quanto già identificati, molti fuggono prima) di tratta in Italia.
Però i giornali sono stati subissati di richieste di adozione per la piccola Favour ed io le augurocon tutto il cuore che la vita possa offrire un risarcimento per tutta la sofferenza di cui lei e tanti altri piccoli sono vittime innocenti.
Alla croce del Signore
tutta immersa nel dolore,
sta la madre in lacrime.
Lo Stabat Mater ( Stava la madre) è una preghiera – più precisamente una sequenza cattolica del XIII secolo attribuita a Jacopone da Todi. La prima parte della preghiera, che inizia con le parole Stabat Mater dolorosa (“La Madre addolorata stava”) è una meditazione sulle sofferenze di Maria… La musica è di Giovanni Pergolesi.
Speriamo che prima o poi (meglio prima) si riesca a sanare la situazione dei loro paesi di origine, prima di tutto perché immagino che per loro stessi sia comunque difficile lasciare la loro terra e se lo fanno è segno che le condizioni di vita lì sono davvero disperate, che sia per le guerre o la povertà, e poi perché francamente non vedo un’Europa pronta a “dare di più”. Anzi… 😦
http://www.wolfghost.com
Sei volata in alto con questo articolo e con questo brano…dimostri un gran cuore. Ciao shera, l’agnostica più cristiana, che abbia mai conosciuto. Un abbraccio, Giudy
Un bacio Giusy cara! Una carezza a Ettore!
Sheranelteporedellasera
Contraccambio, devo rispondere alla tua carissima email…dammi tempo. 💋
Con calma nessun fretta! Buonanotte 😘
È una consolazione ma non è una risoluzione
Già! e chissà quando!
Sheraciaociao
Poveri innocenti che avrebbero solo dovuto vivere una vita tranquilla nei loro luoghi di origine, che sono stati per anni volutamente ignorati da chi avrebbe dovuto occuparsi realmente dei loro problemi . Ora tutti pronti ad aiutare. Benissimo. Ma quanti realmente avranno case, lavoro e vita serena? Non è vera soluzione dire che è un dovere accogliere. Sì a salvarli non lasciandoli ovviamente in balia dell’acqua che tutto cancella, ma creare le condizioni, attraverso aiuti sostanziali, per un cambiamento di vita direttamente dove sono nati. Se stiamo assistendo a questo continuo arrivo di gente disperata, è perchè i troppi interessi di tutti, hanno giocato un ruolo primario. Mi auguro che si possa fare qualcosa al più presto per il bene di un mondo che sempre più è alla deriva. Un bacio alla piccola Favour, le auguro ogni bene. Una preghiera per la mamma. Ottimo post. isabellaringrazialasuaamicasherabaci
Carissima Isabella il tuo pensiero ha completato una mia visione molto marginale di questo problema dell’immigrazione che arriva da anni lontani da una politica miope ed egoista!
A chi giovano le guerre ? Chi le foraggia? A cosa servono le diplomazie?
Non certo a questa povera gente cui il colonialismo ha levato tutto.
Sherasenzapietanullasisalvera
E’ una tristezza infinita unita a tanta rabbia. Sononauseatacarasherabaci
Ed io con te! Mala tempora! La cosiddetta civiltà che ci ha portato ad avere praticamente tutto non ci ha insegnato neppure con le esperienze passate a inventare la Pace.
Sheraconunabbraccio
Bella risposta . Condivido
Concordo su ogni singola parola del post…
Signorina Precisetti grazie!
Sherabuonanotte🌷🍀🌹
Non potevi scegliere brano più intenso….
Caro kalosf
io sono agnostica ma quando si toccano le corde dei sentimenti esistono solo quelli e sono universali.
La tua condivisione mi è molto cara.
Sheraconunabbraccio
🙂 sono o non sono il tuo amico kalosf?
No doubt un amico sensibile e profondo e geniale!
Shera
Un abbraccio!
…sai spesso è un caso che smuove la coscienza di tutti, è cagnolino abbandonato che fa promulgare leggi contro gli abbandoni anche dei meticci meno televisi… Speriamo che l’evento pubblicitario come in altri casi, apra gli occhi ad un po’ più di persone.
Bellissimo post Shera, bravissima, sono d’accordo con te, un abbraccio grande che comprende anche la tua Sally, ❤
Cara Lauretta a quest ora forse ti do il buongiorno!!!
Sheraconunabbraccioeunaugurio
Buona giornata cara, ❤
L’ho vista la bimba in televisione; ho anche visto la foto di gruppo del G7 in Giappone.
Mi chiedo: “Perché QUEI GRANDI DELLA TERRA permettono certe disgrazie? Lo sanno che potrebbero fare qualcosa?”
Buona notte.
Quarc
Buongiorno Quarc! Lo sanno? Certo che si ma ci sono interessi che fanno delle guerre un grande business!!!
SherabuonWE
E se lo sanno… sono degli assassini?
Quarc
Quarc!
Proverbio dice “è ladro tanto chi ruba quanto chi tiene il sacco”!
I potenti della terra hanno la stanza dei bottoni non si sporcano le mani di sangue ma è la loro politica che arma le mani che muovono le guerre e spingono tra dolori sofferenze e morti a fuggire dalle proprie terre in cerca non di fortuna non di oro come facevano i nostri emigrati nel 900 che cercavano un riscatto sociale alla povertà questa gente scappa dalla morte è soltanto una piccola speranza può spingere una madre incinta con una bimba di 9 mesi a fuggire su un barcone e morire alla fine come è morta.
Ebbene sì la mia risposta è sì sono degli assassini!
Sheraconunabbraccio
Quando arriva il momento che noi tutti ci vediamo come una famiglia, allora solo cosi questo mondo guarisce dal male causato da noi stessi… La terra e la nostra casa e noi tutti siamo esseri umani… ma perché ci differenziamo ancora con la nazioni e religioni..???
Sono cosi stanca ti sentire ogni giorno altri tragedie.. ma dove eravamo 6 anni fa? Cosa ci importava 6 anni fa? Oggi ci preoccupiamo ma non per loro sempre solo per noi stessi…
Scusa cara Shera se mi sono sfogata… Bussi a te e Sally ❤
Perché scusarti cara Rebecca in fondo non dobbiamo scusarci ma nel nostro piccolo far sentire le nostre voci di forte coraggiosa disapprovazione!
SherabbracciecarezxinaTati
A volte potrei urlare dalla rabbia quando vedo queste ingiustizie … e quel buonismo del cavolo..
Tu non centri 😀
Lo so! Sono la prima a urlare contro il buonismo falso!
😡😡😡
😉 si capisce attraverso i tuoi post ❤
😘🐶
Bussi ❤
Leggere questo post è da un lato un bene per l’anima e dall’altro una coltellata nel cuore per la realtà dei fatti. I bambini sono da sempre vittime inconsapevoli di egoismi adulti, interessi beceri, mala gestione di un fenomeno come l’immigrazione in questo caso, trafficanti di armi.
Un’infanzia rubata di cui davvero un giorno dovremo rendere conto.
Sei sempre di una sensibilità squisita.
Ti abbraccio. ❤️😂
Primula
P. S e buongiorno!
Buongiorno a te cara cara. Come procede il tuo lavoro? Sono docili e obbedienti si mettono in fila con eleganza le parole?
Sherabbraccicaldisoleggiatirosyinacara🍵🍵
Il lavoro procede, più lentamente del previsto ma tutto sommato soddisfacente. Devo mettere in fila gli altri impegni e a volte ne escono di inaspettati, sai com’è…
Ma appena riesco, passo da te.
Anche qui sole, finalmente. 🙂
Baci 😘😘🌻
Je te souhaite une belle fin de semaine…..Bises amicales

Schöner Text ich wünsche dir einen schönen Tag und ein schönes sonniges Wochenende eine große Umarmung Gislinde
Che meraviglia, cara Gislinde, Grazieee
Non trovo le parole, che altro potrei dire ancora?
marta! Noi due, noi qui facciamo niuno una piccola cosa credo! Ma la situazione è molto grave e non serve a granché la raccolta di cibo davanti al supermercato e gli spiccioli che diventano a volte euro ed euro ai semafori, servono anche a poco gli ospedali di Gino Strada e di Medici Senza Frontiere e di tutte quelle associazioni che prestano aiuto in ogni senso
È la politica che hai il compito di risolvere tutto quanto sta succedendo è la soluzione non è suddividere in Europa intanto a numero questi poveri derelitti …
Non azzardo soluzioni spettano a lorsignori.
Sheraconunabbracciosoleggiato
super schöner Text von dir, schönes Wochenende wünsche ich
Peccato che: 1) Per adottare bambini in Italia è un casino inaenarrabile… Figuriamoci – anche giustamente – i bimbi rifugiati a rischio caduta in giri di sfruttamento e criminalità.
2) Adottiamo la bimba di nove mesi… Sono capaci tutti: se il bimbo ha cinque o dieci anni, o è in quella difficilissima condizione in cui non si è ancora adulti, ma nemmeno più bambini, altro paio di maniche… Non parliamo poi di accogliere rifugiati uomini e donne (e sia chiaro, mi ci metto anche io in mezzo, non credo avrei il coraggio o l’altruismo necessari).
Vogliamo parlare di affido, allora? e cmq vero che un bambino già oltre i cinque anni ‘potrebbe’ creare qualche difficoltà. Un adulto? Possiamo farcene carico noi? Non credo ma penso piuttosto che a questo dovrebbe pensare la politica e le politiche sociali. Noi siamo di Roma e non dobbiamo vergognarci ad ammettere quanto successo sotto il nome di Mafia capitale: capitali volati via, anzi derubati. Settimo non rubare ma aggiungiamoci ‘7bis’ controllare affinchè non accada.
sherabuonacenafinalmente(troppo)caldo
Cara Shera, l’ascolto del brano che hai scelto sottolinea ancor meglio, mentre si legge, il doloroso senso di impotenza di fronte a tragedie che, prima ancora di venire dimenticare, sono troppo spesso del tutto ignorate. Non posso fare a meno di domandarmi se il sentimento dell’opinione pubblica sia ancora in grado di servire a qualcosa, nell’indirizzare le decisioni dei potenti, o se non sia semplicemente una valvola di sfogo alimentata ad arte, concedendo visibilità a una piccola Favour ogni tanto, così, per placarsi le coscienze.
Buona ultima domenica di maggio, sotto un cielo nuvoloso.
“La seconda che hai detto”! Panem et circensis questo è!
A noi non rimane credo che continuare a esercitare la nostra pietas seppure impotenti non indifferenti perché in quella mangeria generale qualcuno si distingue per umanità!
In questo momento sta piovendo!
Sheraconunabbraccio
wünsche eine gute stressfreie Woche