Eravamo molto piccoli mio fratello ed io, e ricordo nitidamente alcuni tardi pomeriggi d’inverno, odore di sugo, mia madre che cominciava a cucinare, la radio sintonizzata sulla musica classica orario preciso dedicato all’opera. Franco Corelli, Mario del Monaco, e Renata Tebaldi soavissima voce argentina, Maria Callas ma io ero innamorata di Franco Corelli che era bellissimo.
Grazie anche a questi ricordi Io amo l’opera e succede che io mi ritrovi a cantare romanze o duetti indifferentemente maschili e femminili.
Non tremate non sono una Marguerite https://tersiteblog.wordpress.com/2016/03/01/marguerite/ sono intonata e conosco la musica.
Ieri Roma ci ha regalato un meraviglioso anticipo di primavera io mi sentivo energica e molto vitale, cantavo Mascagni, L’amico Fritz, il duetto delle ciliegie… oggi no, non ci sono ciliegie ma pioggia e freddo, come i gamberi siamo tornati indietro.
Una melanconia pericolosa, insinuante, e l’aria è venuta da sé ed è quella dell’Andrea Chénier di Giordano . E’ Maddalena a cantare e non vi racconterò niente perché questa romanza è stata sapientemente utilizzata nel film Philadelphia del 1993 (diretto da Jonathan Demme con Tom Hanks e Denzel Washington) il cui tema principale è l’ Aids che raggiunse il culmine della sua drammaticità negli anni novanta (Freddy Mercury morì nel 91 avendo prima dichiarato la sua malattia) quando curarsi era pressocchè impossibile e si moriva di deperimento organico ripudiati dal mondo intero come lebbrosi.
La scena che vi propongo è di grande pathos e racchiude entrambe le opere.
(Brevemente. Andrew Beckett (tom Hanks) giovane avvocato, è stato licenziato dallo studio legale presso cui lavora. I suoi colleghi sostengono che non era competente; Andrew afferma di essere stato licenziato perché malato di AIDS. Deciso a difendere la propria reputazione, Andrew assume Joe Miller (Denzel Washington) un avvocato, perché lo rappresenti nella causa per licenziamento illecito.)
Forse domani potrà riservare altre melodie, allegre suggestioni colorate?
Primavera.
Sorridi e spera! Io sono l’amore.
Che bella la Shera con i fiori, un abbraccio cara, bellissimo tutto, bacioni, anche a Sally, ❤
Lauretta altro che fiori…addirittura la grandine oggi ha distrutto ogni parvenza di primavera.
Bacetti e buona cena che si prepara lassu???
Davvero, mannaggia, qua e’ bel tempo, finche’ dura, baci cara, ho preparato la viennese (carne impanata con limone) patatine, ho i ragazzi stasera, per noi cavoletti e mozzarelline di bufala, 🙂 buona cena, ❤
Posso considerarmi ragazza anche io 😉 ?
Di sicuro noi involtini in bianco,
bacicaracaraprestoilsole
Vieni bella ragazza bionda, 🙂 ❤
Davvero struggente!
Tu che hai una particolare sensibilità alla musica puoi comprendere forse meglio l’armonia…
Bello Philadelphia!
Geniale avere utilizzato un’opera tanto bella in un passaggio struggente!
sherabuonaserapresto
Colonna sonora di prima classe… Io ricordo soprattutto il finale sul quale non può non scappare la lacrima… https://www.youtube.com/watch?v=IHpQFF_Et4s
Grazie cri’
Magnifico film e musica curatissima. L opera e altrettanto bella anche se capisco i gusti diversi.
🌷🍀🌹
Qui fa freddo… riscaldamenti rotti fino a forse domani, e ieri era primavera.
Povera…. come ti capisco e condivido il tuo disagio noi siamo stati senza riscaldamento dal 3 dicembre a 3 giorni fa e per fortuna che oggi funziona a tutta forza.
Sherasolidale
Infatti mi ricordo.
Sigh sigh mal comune…stesso danno!
Contavo sulla sherasolidarietà 😊
Che post… !
Tubi scassati… tramontate stelle, tubi scassati… all’alba tremerò!
Lo so andrei bannato per avere devastato Nessun dorma…
Questo film, che avrò visto n volte, è un capolavoro. La scena che hai proposto è struggente e io che piango raramente non ho mai potuto evitarlo ogni volta. Due magnifici attori, una musica che è stata scelta direi con idea geniale, la storia emotivamente coinvolgente… insomma altro che melanconia!
Che il domani ti riporti colori di primavera. 💐🌷🌸
Un abbraccio
Primula
Cara primula, povera cara,
mi lasci con il senso di colpa di averti fatto piangere un’altra volta! Il film bellissimo e di grande valore sociale lo avevo preso un po’ a pretesto per descrivere la romanza dell’Andrea Chenier che cantavo inopinatamente io oggi.
Quanto al tempo e alla primavera stando alle previsioni metereologiche sembra non sia proprio vicina almeno per qualche giorno ancora!
Sherabbraccicari
Io non conosco l’opera, sono veramente ignorante in materia. Grazie per avermi fatto conoscere questo pezzo. PS non ho nemmeno un fratello e quelle atmosfere purtroppo non le ho mai vissute 😦
Bellissima! Buona serata cara! un abbraccio di cuore 🙂
Un post molto bello e pieno di attesa…
Attesa di primavera caro kalosf!
🌷🌹🍀
Narrare una storia, musicarla e cantarla….bellissima 😊
Meraviglia. Ricordi passati che si mescolano ad attese e speranze future.
In effetti sono quasi sempre i ricordi che riallacciano i nostri sentimenti
E ci fanno guardare oltre.
Sherabbracciaoooo
Mi avevi già parlato della tua passione per la lirica ma il tuo ricordo di oggi è bellissimo! Tornerà primavera, torneranno rondini e fiori di pesco! Notte dolce e serena 🙂
Fiori rosa fiori di pesco…
BuonanotteMelettaricordibene 😊
Potresti fare un duetto canoro con mio marito appassionato di opere e musica sacra , canta pure in una corale . Sorrido ….
Molto bello il film ed eccezionale la colonna sonora
Ottimo fine settimana cara Shera , speriamo col sole ….
Rosy :))
Cara Rosy da sempre e non mi decido mai vorrei cantare in un coro ma avrei bisogno di un giorno di almeno 10 ore in più.
Il mio amore per Corelli mi ha fatto prediligere i ruoli da tenore e dunque con tuo marito dovremmo decidere di volta in volta ma i ruoli Madama Butterfly è perfetta posso essere sia Pinkerton che Butterfly.
Con il tuo permesso a tuo marito dedico un brano che mi piace molto dalle nozze di Figaro di Mozart!
Sheradolcenottesperiamonelsole
Quando l’avrò visto, quel film, ti dirò… intanto ci ripenso, a quanto la lirica mi abbia accompagnato in tutti questi anni. Bello vedere quanto un film possa mettere in atto così bene l’emozione che deriva da un’aria ben cantata. Devo assolutamente vederlo 🙂
Franci a quando una delle tue elaborate recensioni 😘
Sherahchefarestisenzadime?
Oh mannaggia e se ti dicessi che ne ho già una pronta? non su questo filmone ovviamente 😀 su un libro mattonissimo, per cui non so se ti piacerà… sono state le 263 pagine più drammatiche della mia vita… un libro di Thomas Bernhard.
Antichi maestri? A colpi d ascia?
Non saprei…
Correzione 🙂
Nn letto 😀
Non è semplice, di bello ha il modo parecchio “realistico” di ricreare le viscere di una certa follia. Mi ha stupito, lo rileggerei volentieri, anche perché non posso dire di averlo colto appieno.
Tu sei troppo certosina. ..aspetterò
😘Notte
Hai ragione nn lo conosco molto…poca sintonia.
Je te souhaite une bonne fin de semaine…ici neige et froid….Bisous

Una piccola volpe! Buon we chér Georges. Bisous!

Che sorpresa! Ti scopro melomane e pure cantante…
Questo è un complimento che viene dal cuore di uno stonato come una campana ma che vorrebbe saper cantare. Insomma sono una Marguerite in versione maschile… Ma non ne morirò per questo. 😀
Cordiali saluti.
Nicola
Nicola hai visto Marguerite?agrodolce metafora sulla vita e l amore!
Anche mia madre era stonata come una campana! Mio fratello pure ! in questo senso sono io la pecora nera!
Saluti ricambiati e buon fine settimana!
L’ho visto almeno un paio di volte e fatto vedere anche agli amici. Un gran bel film.
Buona domenica.
Anche a te 🌷🍀🌹
Wie schön wieder schöne Erinnerungen an die Mutter und Bruder ja man kann es nicht vergessen.Wünsche dir ein schönes Wochenende eine große Umarmung Gislinde
Buon weekend anche a te cara Gislinde con una bella canzone in regalo 🙂
Il film è interessante, gli attori bravi, però forse fin troppo bravi! Si perde la storia (okok, sono acrilico e stracritico)!
Il mio caro Gianni…
Il conquibus era la musica e la romanza che il film ha così sapientemente utilizzato/spiegato 😛
E proprio a rigirare il coltello nel manico in seconda battuta mi riferivo alle mie doti canterine!
Sheratrallllalaaaaa
Tuo il palcoscenico, tua l’ugola! 😉
qua piove e nevica e fa freddo e forse, la musica, potrebbe essere l’antidoto a tutto questo, e generare tutte le suggestioni per un calore diverso…
Ciao Shera e buona giornata !
Ciao Barman buona giornata anche a te!!!
schönes Wochenende
Molto bello questo post, sono questi i ricordi che scaldano il cuore! Un grande abbraccio!
Un abbraccio Laura e tienici aggiornate 😘😘😘
Certo! Baci e buon lunedì!
canta sempre, che i fiori sboceranno e sarà sempre primavera 🙂
besos
Sally
Sally sally sally proprio a te pensavo e tu sei comparsa. Troppo impegnata nelle tue leccornie.
Brutta aria che tira a Roma e la’ verso il mare. Aspettiamo tempi(o) migliore
e per intanto di mando un baciotto in salamoia (si puo fare?)
shera
Ti ho pensato tante anche io 🙂
lavoro, lavoro, lavoro e ancora lavoro!!!!
Qui a Ostia piove, grandina, esce il sole e popi ancota pioggia e ffffrrrrrredddo.
Tutto si può fare 😀 tutto anche bacetti in salamoia.
besos
Sally