L’estate sta finendo eppure questo settembre , qui a Roma, ci sta regalando giornate soleggiate e soprattutto di un tepore piacevolissimo. Certo si fa scuro un poco prima ma questo non ci impedisce di mantenere un po’ di sani vizi presi durante le vacanze: gesti più lenti, sorrisi più lunghi, seduti con persone che ci piacciono (ma anche una sola o noi da soli) e soprattutto sorseggiare qualcosa di fresco e diverso dal solito.
Io sono notoriamente una patita del Margarita ma qualche sera fa ho assaggiato il MOSCOW MULE uno storico cocktail che appartiene alla tradizione americana dei “buck’s”, ovvero drink miscelati con ginger-ale o ginger-beer.
Il Moscow Mule, per i profani, ricorda alla vista il gin tonic, con la vodka al posto del gin e con l’aggiunta però di una o due sottili fette di cetriolo.
La storia del Moscow Mule ha inizio nel 1941: John G. Martin, distributore di cibo e bevande nella East Coast, incontra in un bar di Los Angeles Jack Morgan, proprietario del mitico bar Cock’n Bull in Sunset strip di Hollywood e, insieme, tra una chiacchi era e l’altra, come spesso avviene (dunque anche noi cerchiamo di incontrarci più spesso possibile), inventano il Moscow Mule, mescolando il ginger beer di Morgan con vodka Smirnoff e lime, pensando di introdurre sul mercato americano una nuova bevanda originale e per renderla ancora più interessante servendola in un ‘mug’ (boccale) di latta anziché in un bicchiere.
Negli anni 50, in America ci fu il boom della vodka importata dalla Russia con enorme successo e il Moskow Mule era così richiesto che l’azienda produttrice della Smirnoff ideò un bicchiere speciale esclusivo per questo cocktail, un boccale di rame simile al mug della coppia Martin-Morgan.
La ricetta originale ha attraversato i tempi e i continenti, riempiendo le pagine dei ricettari dei barman e divenendo uno dei cocktail più richiesti (e tuttavia a me ignoto ! )
Oggi, la composizione del Moscow Mule è questa:
3 cl vodka
8 cl ginger-ale o ginger-beer
1 cl succo di limone
qualche fogliolina di menta fresca
qualche fettina di cetriolo
una fettina di lime come decorazione.
Si prepara direttamente nel suo bicchiere, il copper mug, (che forse a noi fa difetto) o in alternativa in un tumbler alto, riempito di ghiaccio cui di aggiungono gli ingredienti nelle dosi sopra riportate. e la fettina di lime a decorare il bordo!
Fidatevi e diamoci appuntamento a domani per l’aperitivo.
Buona domenica e fatemi sapere.
Abbracci circolari 😉
Mi hai fatto venire sete 🙂
Questa la giro a un paio di amici baristi, sempre alla ricerca di nuovi cocktail serviti in contenitori particolari..
Buona serata!
Mi fa piacere e fammi sapere ci tengo!!!
Sherabbracci serali
Buona domenica a Te 🙂
Rodi’xxx alla nostra!
prosit 🙂
Buona domenica cara Shera, che drink, se mi inviti al limite prendo un caffe’, non bevo alcolici, l’ultima volta che l’ho fatto, tanto tempo fa, sono svenuta, 😀 😀 😀 baci!!
Sei svenuta. ..Lui ne ha approfittato per farsi dire SI 😉
Buonanotte cara amichetta mia tea o.. o…analcolici..
Sherabbracci notturni
😀 😀 😀 ricambio gli abbracci, ❤
L’ho assaggiato per la prima volta venerdì sera! Davvero ottimo! Buona domenica
Nazaria che coincidenza! Forse il “mule ” dta arrivando anche in Italia?
Salut;)
Credo proprio di si! Anzi direi che qui da noi è davvero molto in uso!
Qui dove? ??
Abruzzo. Pescara per la precisione. Sono stata in un locale l’altra sera dove per la maggiore si beveva solo Moscow
Ah mi piace Pescara. Il mio più caro amico che vive a Roma è di lì. Ci sono stata varie volte. Si mangia pesce benissimo e ora so che si beve meglio!
Un locale in fondo alla passeggiata quasi dulla spiaggia.
Sheraunsalutobrioso
Mi hai incuriosita…io sto sul mare di Roma e in riva al mare mi piacciono le bollicine! ma la prossima volta seguiro’ il tuo consiglio! Buona domenica,65Luna
Magnifico luna!
Almeno una volta è da provare x csmbiare sapori.
Shera quasipioggiazanzarefameliche
Adoro il Moscow Mule!! 🙂 buona domenica Shera cara!
Meletta come sei mondans !!! Per me è stata una recentissima scoperta.
Sheracincincinalvento dipioggia
Qui ha già fatto un temporale con i fiocchi e ci saranno a stento 15 gradi!
meletta ‘briaca vorrai dire 😉 😀
baciiiiiiiii
Uffff ma noi si va a Mulo 😉 nevvero ?
Yesss!
Mi ispira!!! qui oggi in compenso sembra autunno!
Vero Elenuccia!
Ieri bellss da mare. Stamattina cielo a pecorelle e adesso crolla il cielo. Teuccio 😉 ?
Qui grigio e umido, domani dovrebbe piovere tutto io giorno 😰
Anche qui iii 😉
😦
Io sono astemia e di questi tempi è quasi una bestemmia! Ma non posso farci nulla! Buona domenica carissima! Un abbraccio Annalisa 🙂
Oh qualche giorno insieme un long drink analcolico e piano piano sorridere sti di più con leggerezza…
Sherabbracci comepiovesse
Magari! Vorrei tanto sorridere un pò… Un giorno ci vediamo. Qui piove e non solo vuori.. Buona serata Annalisa 🙂
Dai! Bella idea. Roma caput mundi sherallorabuonacena
Ho appena creato il mio blog, stavo facendo “un giro” virtuale e mi è comparso il tuo post. Lo ammetto sono un moscow mule addicted da un paio di mesi. peccato aver finito la ginger beer, questione di karma 😉 !
Lo prendo comunque come un buon segnale di inizio, quindi..grazie di questo aperitivo virtuale!
p.s. prova una spruzzata di lime al posto del limone..!
Benvenuto! Lo faccio raramente x ragioni che nn troverebbero riscontro ma nel darti il benvenuto passo a leggerti e…chissà forse un ” segui”
Sheraquestionedikarma.?
Dice No lingerie available ? ? ?
quindi ho creato un blog senza mutande? ammetto di essere un po’ pippa con la tecnologia…ma questo mi sembra uno scherzo fin un po’ scontato del mio karma 😉 !
Azz il t9 NO LONGER AVAILABLE
………non so..a me appare tutto normale..credo…
badbadkarma.wordpress.com
nel dubbio (e nel frattempo) ho comprato il gingerbeer e mi farò un moscow mule 😉
un abbraccio
Evvaiiii. ..arrivo. ..
Devo provarlo 😀 sembra molto interessante, intanto segno quello che serve… fra l’altro il suo boccale è così carino, mi piacerebbe uno fatto proprio così.
Non so se te l’ho mai scritto, il mio cocktail preferito è il Black Russian (anche nella variante white), ma da relativamente poco ho scoperto quanto sia buono proprio il Margarita.. magari abbiamo gusti simili, allora so già che il Moscow Mule mi piacerà 🙂 ti farò sapere
Salut fraci e dita incrociate x le prox novità.
Sherachetivuolebene
Si si, dita incrociatissime!
ps. anch’io ti voglio bene Sheretta 🙂
Io amo il black russian… A 20 anni o giu di li ci ho preso una balla di due giorni che me la ricordo ancora 😀
Oddio, a pensarci bene non è propriamente leggerino eh… ti dico solo questo: un barman si rifiutò di farmi il Black Russian prima di cena (sarebbe un after dinner ma chissenefrega, io all’aperitivo – fatto una volta ogni millemila anni – o Black Russian o niente) e un altro si dichiarò colpito dalla scelta. C’è poco da fare, il Black Russian quando lo bevi non lo dimentichi facilmente 😀 bei ricordi anche i tuoi
Robba forte Franci! Da vero uomo… ma x ché i barman ti vedono così carina che vorrebbero mettere sotto tutela.
Bevi un Black Russian domenica sera e lunedì vai all attacco!
Sherabaciodocedoce
😀 non sanno con chi hanno a che fare (lunedì vediamo come va eh 😀 )
Yasss 😉
Consommation à boire avec modération…je te souhaite une bonne semaine….Bisous

A toi mon Cher Ami.
Shera non lo conoscevo, ma domani mi organizzo e provo… venire a trovarti è sempre proficuo, si impara sempre del nuovo.
Abraccione e bacione e un cin al Moscow.
Buongiorno Miriam cara…cappuccino ?
Buon giorno a te, e buon inizio settimana, arrivo da 2 mesi di provence e cote d’azur e gradirei café noire e pain ou chocolat Sorrisone
Servito e tu rinverdixci il mio amore e i colori della Provenza! Bsci
non fa per me…roba da alcoolizzati….
continuo a bere birra, io….
Luigi, scusa ma ogni volta che vengo da te mi debbo registrare….ufff
Sherafaiqualcosaplease
eheh! non reggendo l’alcol molto bene, anche bevendo due dita di spumante io riesco ad iniziare a ridere e dire cose strane!
Ale… sì ride talmente poco e si straparla troppo! Perché private ne?
Sheradunquecincin
Aledunquecincin! Son daccordo, e allora brindisi sia!
visto che mi stai rubando il lavoro, ti assumo nel mio locale perché ogni tanto una valida collaboratrice è quello che serve per vivacizzare le serate…
Un brindisi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!! 😉
PS barman nn ci hai dato un giudizio da esperto! Please!
direi che è tutto confezionato a regola d’arte: forza e sensualità, tutto il meglio per interagire con i nostri stati d’animo, soprattutto quelli migliori…
Promossa e assunta !!!
Deve essere buonissimo! 🙂 Ora non bevo quasi più, ma quando non disdegnavo, pur non essendo certo un “bevitore”, preferivo di gran lunga i cocktail a base di vodka anziché di gin: la vodka non ha un proprio forte sapore, perciò lascia intatto quello di ciò con cui si accompagna 😉
http://www.wolfghost.com
Wolf anche io preferisco la vodka ma, insomma, è questione di gusti e anche il Martini di James Bond ha un suo perché ☺☺☺
Sheraciaooooo
Purtroppo io sono astemia per forza, in quanto l’alcol mi fa venire il mal di testa, ma credo che il marito gradirebbe sicuramente questo tuo coktail! Un abbraccio!
Un sorriso al volo. Solita linea ballerina.
😦
A presto.
^____^
Ballerina anche a roma. Ti abbraccio a singhiozzi.
Dhrrella
https://superduque777.wordpress.com/2015/09/10/caridad/
Mai provato…ma me lo consigliano gia’ in tanti…adesso mi ci metto, che mi hai dato la spinta giusta…. E soprattutto la ricettona!!! Grande sheretta 😀
Salut Salut Salut !!!!
Quando me lo fai assaggiare?
Caro topper anytime decidi di sederti cpn le gambe sotto un tavolo e naturalmente BENE accompagnato! !!
Accompagnato senza dubbio. Siamo già in periodo da vino rosso?
Egregio! Anche i più pragmatici hanno incluso il vino rosso , nn certamente troppo corposo , nelle fiete estive e addirittura col pesce 😉
Sono parecchio impacciata ma x novembre a vostra disposizione.
Sherabaciograndeachisappiamonoi
Io non ho mai smesso in realtà, chiedevo solo conferma. Adesso è difficile anche per me (noi) ma siamo qui, nessuno ci insegue.
Bonne fin de semaine Scherazade…Bisous

Sherapourtoi