Ogni volta che penso a Erto
il mio vecchio paese, quello abbandonato dopo il Vajont, con le vetuste case una attaccata all’altra e le vie di acciottolamento buie e strette
la memoria va verso l’inverno.
Il primo ricordo è il tempo degli inverni, la memoria è quella della neve. Notti infinite, silenzi laboriosi, lunghi, pazienti, interrotti solo ogni tanto da sprazzi di allegria nelle feste di Natale e
Capodanno.
Pensieri e fotografie di Mauro Corona
Che bello, brava Shera, un abbraccio cara, buona giornata, io in relax, 😉 ❤ ❤ ❤
Lauretta anche io in relaz . I ditini gelidi perchè fuori è freddo e grigio… ‘sotto le pezze se sta caldi’ dicono a Roma e nn è una brutta idea, quasi quasi 😉
sherabbraccicaldi
Sotto il piumone, anch’io, caldissima, qua tra un po’ nevica, e’ buio, baci cara, ❤ ❤ ❤
Sempre caro mi fu quell’Erto colle …
ro’ a orecchio mi pare nn fosse proprio cosi 😉
sheraunabbraccioapprescindereall’ertoermo…o…o…
Adattiamo i classici 🙂
Un paio d’ore e ti preparo una buonissima cioccolata calda così ti puoi riscaldare un po’ i ditini e tutto il resto del corpo 🙂
Mmm🍵🍵 corro e portò un bel Pandoro. .ok ?
Se porti il pandoro voglio anche la nutella pero’! Me n’e’ rimasta poca in casa!
Cix sono già in macchinaaa fa freddo piove è buio…. next time. Tutto pronto😛
Sherarrivo
Ciao Shera qui nevica ma non abbastanza … ho fatto qualche foto vedi qui http://rebeccaantolini2.wordpress.com/2014/12/27/nevica/ un abbraccio Pif
Danke liebe Shera schöne Fotos und viel Schnee ,ja Heimat kann man nur schwer vergessen sie ist immer im Herzen.Wünsche dir ein schönes glückliches Wochenende lieber Gruß von mir und Freundschaft Gislinde
uè quello nella foto è il MIO gatto !!!!
Ossignur er🐱
Guarda che è proprio un gran bel gatto!
Un dolcissimo omaggio al tuo paese… ❤
Cara farfalla
Nn è il mio Paese ma quello di Mauro Corona 😊ma grazie cmq per l ‘apprezzamento.
Sherabbraccicaricari
I ricordi! Un abbraccio
Elena,
la nostra memoria storica. Anche i ricordi altrui diventano nostro bagaglio culturale. E Mauro Corona ha un che di affascinante (sotto la scorza un po’ forzatamente naif)
sherabbraccigggelidiromanistrani
Ed oltre a Erto buon anno anche a Casso e Longarone
Purtroppo si, Love cara, e se va avanti così tra pochi anni anche a gran parte dei paesi dell’entroterra liguri ed emiliani e…e…
sheraconunbacioprecenadimagro
Queste foto sono stupende…pur nella drammaticità del ricordo…
un abbraccio
.marta
Marta 💛💙💜
Quel fatto è un’onta immensa per il nostro Paese.
Gianni, credo, temo, che la lista con il passare degli anni si allungherà.
Sherallorasperiamochenoicelacaviamo
… the Italian job.
Ma si dai speriamo in meglio.
Bellissimo post .Buona domenica cara Shera :))
Buona domenica a te 🍵
son stato là lo scorso agosto e fa uno strano effetto passare in mezzo a case deserte col paese nuovo un po’ più su e, nel complesso poca gente. E tuttavia, per la prima volta, dopo i documenti filmati, dopo Paolini, dopo i miei ricordi di ragazzino, solo se vai fin lassù ti rendi conto delle dimensioni reali della tragedia.
Ho visto solo attraverso gli occhi degli altri a l impressione è sempre straziante.
Senza disastri se nn quello dell ‘abbandono verso i centri industriali alcuni anni fa sono stata a Ussel (Chatillon),piccolo paese della mia balia nella Val d ‘Aosta completamente abbandonato.
E qualche settimana fa sono stata x una riunione all ‘Aquila . Altro che ricostruzione! Rovine ovunque. Ecco la nostra vergogna politica sia quella che sia così imbrigliato dal malaffare che la sola buona volontà nn può farcela. Pulizia morale nn rottamazione delle sole classi dirigenti.
Sherascusaladisgressione
Tu sei di Erto ??? E conosci anche Mauro corona? Mi piacerebbe andarci e vederlo. Lo conosco questo paese dai libri, da marco Paolini a teatro. Ma i tuoi ricordi non li ho mai letti, prima di oggi…
Eleonora,
No. Scritto e foto sono di Mauro Corona.
Sherabientot 🌲🌳🍀🍂🌿
Negli ultimi giorni è come se dentro si fosse creato un piccolo vuoto da riempire, un silenzio che sinceramente ho temuto di rompere. Stanchezza, magari, forse poca fiducia nel futuro, qualche piccola delusione. Quando ho visto queste foto, però, ho avuto l’impressione di ridare una forma nuova a questo vuoto/silenzio, quella delle strade più silenziose, dei viottoli di un villaggio che non ho mai visto (ma dove giurerei di essere vissuta, ma questa è un’ altra storia), quando il silenzio e il vuoto facevano parte integrante della vita, del ritmo inflessibile di luce e di notte. Sarà che studiare la storia per me ha significato soprattutto conoscere un numero enorme di vite, tutte interrotte, quasi tutte ripartite… mi hai fatto pensare che si possa sempre rinascere ognuno da un silenzio. Chissà, forse avevo anche bisogno di questo 🙂 vorrei spiegarmi meglio, sicuramente queste parole non bastano…
Franci
queste parole bastano eccome e se Corona potesse leggerle nn potrebbe che pensare come i suoi sentimenti di nostalgia per quel mondo essenziale siano trasmettibili, oggi, a tutti noi che del silenzio abbiamo perso la nozione. Rumori ovunque che inquinano ogni pensiero e alla fine ci lasciano senza forze.
Sherallasuacaramica…injack 🐶
Non sapevo fossi di quelle parti, massimo rispetto per quello che avete passato.
NON sono di quelle parti ma grazie x loro.
Sherabuonanotte
scusa avevo capito male
ognuno di noi racchiude nella propria anima un luogo della memoria: un luogo dove la vita si è fermata ed è rimasta depositata. Il resto dell’esistenza lo ignora ma ogni tanto ritorna dentro di noi, quasi a farci capire che in quel posto è rimasto qualcosa, prezioso e inestimabile a tal punto che senza quel ricordo niente avrebbe senso, niente esisterebbe. E’ solo un attimo, ma può essere una vita intera…
Shera io approfitto di questo ultimo post per farti Tantissimi Auguri di Buone feste!!!! Un abbraccio grandissimo!
Un abbraccione a te cara e una scodinzolatina da Sally.
Sherachetiaspettiamoxunacorsalparco
A Sally un bacino sul naso!:)
Grazie!!!!
Ciao Shera,Corona mi ha fatto conoscere meglio la storia di quella sciagurata opera e della tragedia che ne derivò.
Cioccolata calda con strega???
baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
beh però due paroline sul tuo Piemonte d’infanzia non sarebbero state sgradite eh?? 🙂
Danke wünsche dir auch von Herzen ein glückliches neue Jahr liebe Grüße und Freundschaft Gislinde
Liebe Sherazade wünsche dir ein gesundes glückliches frohes Jahr 2015 mit vielen lieben Grüßen Klaus
Bello il pensiero belle le foto Sherazade!!! ammazza che freddo oggi!!! Verso il Parco oggi tirava un vento gelido…. Brrrrrrrrrrrrr!!! Buon Anno Sherazade! 🙂
Liebe Sherazade danke für deine so lieben Wünsche auch dir ein glückliches gesundes neue Jahr vom Klaus aus Köln
Erto è un paesino bellissimo e a vederla lì, quella diga, pare assurdo che sia successo un disastro di tale portata… poi ti ci avvicini e ti rendi conto della posizione strategica e della sua grandezza e allora capisci.
Ricordo l’ultima volta che ho affrontato le salite dei boschi tra Erto e Casso e abbiamo terminato la giornata davanti ad una birra, stanchi morti ma ammirando le straordinarie sculture di Mauro Corona, tanto scontroso quanto apprezzato per la sua onestà di vivere…
La tua veste invernale è stupenda….
Un bacio ❤
Ripeto, io non ci sono mai stata ma ho visto molto e mi sono documentata: una tragedia immane.
Mauro Corona, sai, detto tra noi, negli ultimi anni sta cavalcando un po’ troppo vezzosamente il suo status di ‘buon selvaggio’.
Essere anticonformisti e fregarsene, vivere dell’essenziale nn si dimostra andando in tlevisione (perchè ci vas anche spesso) ‘sbrindellato e ‘incolto’.
Mi viene in mente un grande davvero sempre rimasto fedele a sestesso.Francesco Guccini.
sheravorreiabbracciartidavvero 🙂
Apprezzo i libri di Mauro Corona, perché descrive i suoi luoghi con amore. Sembra conosca gli alberi uno ad uno e a ciascuno attribuisca un’anima. Anni fa l’artista se ne andava in giro sbrindellato, ora va in TV con un look finto boscaiolo ertano, ma sempre bravo rimane. Il dramma del Vajont ha lasciato un segno nel cuore di tutti, soprattutto, perchè si poteva, si doveva evitare.
Evitare come molti altri dolorosi, annunciati disastri. Rabbia e impotenza.
Sheradessospengotutto..notte😌
Già, era scomodo ammettere che la montagna si stava sgretolando, costava… invece valevano molto di più le vite degli ertani, spazzati via dalla furia delle acque e qui penso ai distratti annunciati e ripetuti dei nostri giorni. Notte. 🌛