Ero in macchina oggi, lo sono tutti i giorni per una ragione o per l’altra.
Giornata splendida da giugno, luminosa, tiepida e innaturale per un ottobre inoltrato.
Però Grazie! Niente bombe d’acqua e disastri, niente passerelle politiche, visi contriti, come più su a una manciata di poche centinaia di chilometri. Grazie!
Non ero attenta ma improvvisamente mi sono sentita catapultata a quell’estate in Calabria, io sgarzzellina festosa in campeggio con un’amica e lì ho conosciuto un ragazzo del Nord con quell’accento ancor più stretto del mio e con un nome che suonava strano: Ilvo, mai sentito. Era alto e biondo un po’ vichingo ed aveva il fascino del motociclista di Harley-Davidson. Fu amore a prima vista. Quelle cose che deflagrano improvvise io credo solo se hai vent’anni e non ti chiedi niente e o la va o la spacca.
E’ andata.
Anzi io sono andata perché ho lasciato la macchina all’amica ed ho passato dieci giorni in sella alla moto abbracciata stretta al mio vichingo i capelli al vento l’aria che entrava a pieni polmoni mi sentivo invincibile. E lo ero una piccola ragazza invincibile quando ci baciavamo stretti e lui doveva sollevarvi a mezz’aria per arrivare alla mia bocca.
Al lago del Pollino a quasi 2mila metri di altezza, dall’uscio buio di un posto di ristoro filtrava questa canzone. Fabio Concato ha detto il vichingo rivelando il suo cuore romantico.
A Roma ci siamo lasciati. Qualche tenera telefonata poi più niente.
Oggi sull’onda della musica sono tornata indietro nel tempo ed è stato un bel viaggiare, così, ferma al semaforo con un largo sorriso più luminoso del sole che batteva sul parabrezza.
Ci sono momenti che non piove mai.
Lovely … 🙂 … memories … 🙂 … ya … 🙂 Love, cat.
I’m caming older? Ciao cat, sweet cat
shera
Dolce sera!
Simi
Simi cara
dolce pomeriggio del giorno dopo 😉
Hai dipinto un’aria malinconica con tutti i colori dell’arcobaleno.
Ed è bello, perché è come se vi fosse una bizzarra brezza che arriva dal mare.
Bello Concato.
Oggi, però, grazie a quanto scrivi, imprimo un sorriso sul volto, lascio che quel vento leggero arrivi anche a me e, con forza, ballo.
It’s your world – jennifer Hudson feat. R.kelly
vagone caro
per un attimo mentre scivevo ( o rileggevo?) del mio andare mi sei venuto in mente.
Bello il brano, ballo anch’io.
shera
Lentamente, shera.
uhhhh…gli amori estivi che belli. che romantici. che speciali e unici.
La calabria, gli ulivi..mi piace tutto qui 🙂
chiara e se….
sheraballiamoinsiemesul…vagonechennsidispiacemica
assolutamente si 🙂
vedi cosa può regalarti un viaggio… 😉
E’ proprio vero Tina sopratutto a tutti quelli che sono rimasti nel mondo del ‘chissà quando’.
sherasubitoèmegliochemai
Mi hai fatto sognare a occhi aperti sai. Che estate deve essere stata 😀 e di Fabio Concato già mi avevi detto, ora sorriderò un tanto di più pensandoci… buona serata 🙂
Franci,
si mi era rimasto il piacere di Concato ma questo ricordo è riaffiorato da solo dopo tanti anni? C’è qualcosa di freudiano? Mai sottovalutare taluni messaggi, lampi a ciel sereno.
sheradessopioviccica ;(
Che bel ricordo, dolcissima la canzone, mi piace Fabio Concato, bacioni cara, ❤
Luaretta
un inchino e rialzandomi un bacetto anche attè
sherasgarzellinachefu’
Shera, sgarzellina, ma sei adorabile, bacio a te, 😀
Io sono un metro e 70, ho paura della moto e non avevo quel coraggio, mentre avrei dovuto. Strano, lo avrei ora.
Bel post.
Eri forse insicuro mentre oggi sei pronto a lasciarsi tentare dal l incoscienza della gioventù. Forster Young.
Loveshera
Forster era young o forster no, ma ciò che conta è che forster dovremmo seguire i nostri desideri.
certo che si ma seguendo anche i nostri tempi che a volte arrivano in ritardo magari attraverso un ‘Passaggio in India’ 😉 Forster si forster ni.
sherahhahh
Bel ricordo Shera!
marta
a volte ritornano i ricordi ben riposti e il piacere e la sorpresa sono grandi.
sherabuonpomeriggionontroppoazzurro
Giorni cosi cara Shera, sono quelli in cui si pò fare dondolare l’anima e godersi i raggi del sole come leggeri abbracci… ti abbraccio anche io Pif
pif
‘dondolare l’anima’ è un immagine bellss che ti ruberò
sherabbraccicari
i pensieri e parole sono di tutti cara 😀
Una lettura “sgarzellina” come quest’aria primaverile anche se è autunno. 🙂
no bello oggi rodixidor ;(
e la sgarzellina ha male alla schienina 😦
sheranchexteilmiosaluto
I ricordi tornano sempre. Per quante cose possiamo fare, nel nostro presente e futuro, loro sono sempre lì; a rammentarci da dove siamo arrivati.
Un sorriso per la giornata.
^__^
keypaxx
i ricordi tornano sempre e noi a nostra volta torniamo nei ricordi. Dunque vivere bene x riviverli serenamente.
sheraunpoautobiografiaGGMarquez’Viverexraccontarla’(lavita)
Sehr Romantisches Video und schöner Text liebe Grüße von mir und einen glücklichen Dienstag Gruß und Freundschaft. Gislinde
giselzitrone
buonissimo martedì…pomeriggio anche per te.
shera
La dolcezza dei ricordi antichi, quando di tutto ciò che si è vissuto rimane solo la tenerezza…
cara cucina
‘antichi’ 😦 dai non mi sento ancora antica .( ovviamente scherzo!
sheratiabbraccioincontroluce
Credo sia stata la tappa di un viaggio che è la vita. Tante cose restano e camminano con noi, altre restano solo dentro, come i bei ricordi.
Ale
i bei ricordi sono le caramelle che assaporeremo sul dondolo della bisnonna dunque serve farne una bella scorta.
‘Vivere per raccontarla’ l’autobiografia di GG Marquez, ecco nel nostro piccolo ma l’esortazione rimane.
sherabbraccizittoelavora 😉
Adoro i consigli sulle letture! Vorrei avere tempo e soldi solo per arricchire la mia libreria.
Chissà, mi piacerebbe un giorno stare su quel dondolo e raccontare ai miei nipoti (di questo passo però, mi sa, ai miei figli!) dei bei libri che meritano una lettura.
I nostri nonni raccontavano della campagna di Russia e disgraqziatamente dei campi di sterminio, tu oltre alle letture aprirai il cassetto dei tuoi ricordi di viaggi me-ra-vi-glo-si e ricorderai il suone dei U2 e sarà ugualmente emozionante per loro (nipoti o figli che siano).
sheraccidentichemelassa
E’ vero, i viaggi sono forse la cosa migliore che io possa raccontare. Se ne fossi capace!
Scherzi a parte, al di là delle esperienze di guerra, l’intensità della vita e dei racconti dei nostri nonni difficilmente potrà ripetersi nelle generazioni future.
wow… ma che bello questo flashback romantico, correre in moto spaccando il vento con i capelli senza una meta oltre allo stare stretti insieme, c’è poco da fare, i vichinghi hanno una marcia in più, non perché io sia nordico… 😀
Tads
Poco da ironizzare😝
il vichingo ha da esse biondo e tu…vabbe che con gli anni mi sono fatta piacere pure li Mori foss anchero de Torino,
Sheraventoltreilimitedaferma
io ho i capelli tutti bianchi,
da tanti anni, a 30 ero già brizzolato
Tads quindi un vichingo albino!
Ma allora quel bel signore severo che ci guarda mentre leggiamo attenti? e che mi intriga tanto?
Sherache confusione
ma quale albino???
ho i capelli bianchi perché ho 57anni, una volta ero moro, altro che albino, però ho ancora le sopracciglia nere, come vedi nella foto
Mandai TADS lo avevo capito.
lo dicevo io che c’era di mezzo il biondo alto con gli occhi azzurri nella tua vita… e poi un lago… e poi il viaggio, una moto…
E’ anche vero che in quei momenti non piove mai, e in fondo, quel sole che abbiamo conservato nella nostra memoria è come quella canzone che non si può scordare. Poi, se dura giusto il tempo di una canzone, c’è ne sempre pronta un’altra per un altro viaggio.
E’ vero, ci sono memento che non piove mai…
Ah ! dimenticavo… il tuo post poteva anche chiamarsi: “quella lunga estate calda” 🙂
a proposito anche io sono nordico, e sono biondo, e sono alto (béh… alto, diciamo che cerco di arrivarci), e ho gli occhi azzurri… azzurri di un colore intenso (béh… intenso, diciamo che sono azzurri). E poi anch’io abito vicino a un lago, non è a 2000mila metri, ma va bene lo stesso (dicono che è il più bello del mondo… garantito!). Non guido la moto, ma fa niente: guidiamo con la fantasia. Anche Concato non mi piace, ma fa niente lo stesso, ce ne sono tante di canzoni romantiche. E se poi proprio vuoi… ma si, ti auguro una buonissima giornata, sempre estiva, chiaramente !!!!!!!!!
Mi hai attraversato di luce mediterranea.In pochi secondi.
…e questo credo sia un bene caro
Sergio
In un fine ottobre ventoso 😉
Sherapassarepasseropiacerpassarbisogna
Barman
L innamoramento nn va troppo x il sottile ed è l apoteosi del pensiero unico (quello dell’ altro). The cure? clash?Louis reed? Ella?Conciato quello era il suo mo(e)mento.
Sheragoingwithewind
ho letto bene? “Conciato” (…) se lo dici anche tu…
Ciao e buona serata !!!
C.o.n.c.a.t.o barmannnnn
P.S. – attenta che i lapsus froidiani hanno sempre una ragione d’essere…
Lo stavo x aggiungere io se il dring della avviso posta nn mi avesse distratta. ;