Troppi figli sono figli delle propria madre. No, non che nascano per partenogenesi ma semplicemente crescono grazie alla loro abnegazione, con tanta determinazione, facendo il salto ad ostacoli con il quotidiano.
La festa del Papà, anche un po’ anacronistica guardando al nuovo mondo che si sta affermando nella composizione delle nuove famiglie.
Se va bene sei particella in una famiglia allargata, se ti va ‘di lusso’ ti ritrovi con due babbi o due mamme e mi immagino la confusione a scuola quando arriva il momento di preparare il famigerato regalino. La situazione più lineare dove in qualche modo le cose sono chiare è quando i genitori sono divorziati: Festa del Papà e Festa della Mamma.
La vita ha portato mia madre ad avere quattro mariti e dunque il nostro riferimento costante (a parte l’amore e gli insegnamenti che i suoi compagni ci hanno saputo dare) è stata lei e questa figura paterna mancante nei sensi canonici della psicanalisi freudiana non è certo stata la causa delle mie turbe o del mio pellegrinare amoroso.
Non ho ricercato nei ‘miei’ uomini la figura paterna ma certamente ho prediletto i biondi, alti, occhi chiari, aggiungo anche troppo belli (poi ovviamente l’amore è andato in altre direzioni) come solo i piloti della Pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori potevano essere. Altro che! Tom Cruise ai nostri je scuciva ‘n baffo.
Il mi’ bimbo, il mio tutto anche ora che è alto oltre un metro e ottancinque e abbracciarlo e dargli un bacio corrisponde a vederlo piegarsi in due, suo padre – Roma su Roma – ha fatto in modo di perdersi per strada ma anche questa è un’altra storia.
Ieri sera a cena sono stata ammonita e/o informata :”Tieniti leggera perché domani sera ci sarà un vassoio (quattro!) bignet di San Giuseppe!’ e vi assicuro che a Roma so’ delle bombe gigantesce.
“Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale e’ invisibile agli occhi”. (le Petit Prince)
Non frutto di partenogenesi ma solo tanto amore.
Ovviamente senza nulla togliere ai papà presenti e amorosi all’interno della famiglia 😉
Allora………Buon vassoio di bignè………
Buona giornata,
Luciana
Luciana,
confesso che ero ancora a letto e ‘drin’ il segnale di una mail. Ho letto ed era l’avviso del tuo post. Da qui mi sono alzata di fretta e furia e son corsa a dire la mia.
Senza acredine, soltanto la mia esperienza e quella di tante altre donne e sopratutto di bambini e bambine senza un padre.
sherapresto:) 🙂 🙂
Buongiorno cara amica!!!!!!! come al solito mi pace tantissimo quello che scrivi e condivido a pieno. Leggendo capisco sempre più che sei una donna SUPER!!!! si capisce che sei innamorata del ragazzo alto, come non potresti!!! non hai sicuramente bisogno che io te lo dica ma devi essere molto orgogliosa di te stessa. E il “signore” che è sparito per strada, non sa cosa si è perso!!!! ti parla una che ha perso il padre a 9 anni e ha sofferto una vita, che ha dovuto fare da mamma a sua madre e a due fratelli piccoli…..ora ne ho 37 e sento ancora la mancanza di quel padre fantastico e bellissimo che Dio ha voluto con lui a soli 29 anni!!! scusami ma non so perché ho scritto queste cose tristi!!! non le dico mai!!! forse perchè dal primo momento ho avvertito qualcosa in te che mi piaceva!!! BUONA GIORNATA CARA AMICA….virtualmente ti invio una zeppolona che ho preparato per mio marito che è un bravo papà e tifosissimo della Roma!!!! saluti da Pescara!!!
Simi
che dirti? mi haI commossa. La tua zeppola giusta giusta manda giu’ il groppo in gola.
Io sono certa e mi inca-bip- quando vedo tanta beceraggine in televisine e sui giornalacci perchè la realtà è fatta di piccole, silenziose persone piene di responsabilità e di fardelli.
Grazie e un abbraccio anche al tua marito, buon padre, perchè io non ho detto che non ce ne siano ma che, insomma ecc ecc
sherabbraccifortiebaciezeppole
Grazie…….
Ciao Shera… leggendo un pò fra le righe mi viene in mente la mia madre.. e i suoi uomini e i mei fratelli… non so quanti ho perche il mio Papà aveva tante donne… sarebbe un film da ridere… auguri a tutti padri del mondo … Pif
Ciao Pif-ina 🙂
ogni nucleo famigliare ha una sua composizione niente è negli equilibri uguale e omologabile. Cercare di trovare il proprio posto, bere avidamente le goccioline di amore che si spargano se e quando si spargono.
sheraunabbracciogrrrrrrrrande
la mia vita e equilibriata… e l’amore c’è importante che non mi soffoca (succede a volte da parte del mio marito) insomma oggi e la festa del papà noi non abbiamo figli .. ci pensa la Tatanka a rendere questo giorno a omaggio del mio marito 😆
Tata come sally sono come piccole bimbe 😉
questo poi dire forte…
ciao carissima
Ciao dolce Melo’
sheradessovengoaleggeredellatua’belvetta’nuovainfasmiglia
Io da piccola ho sempre adorato papà (dicono che le femmine preferiscono il papà alla mamma) poi crescendo ho capito un paio di cose. Diciamo che non è stato un padre molto presente anche se c’era o comunque lo era a modo suo. Ora sta migliorando, forse perchè lui sta invecchiando e pure io! 🙂
Mia mamma rimane il mio idolo. Padre, madre, amica, un grande esempio e vorrei davvero tanto imparare ad essere come lei perchè è la persona migliore che io conosca.
harahel
“Mia mamma rimane il mio idolo. Padre, madre, amica, un grande esempio e vorrei davvero tanto imparare ad essere come lei perchè è la persona migliore che io conosca”… ma tu leggi nel pensiero? nei miei sentimenti?
Purtroppo mia mamma fisicamente non c’è più ma io mi accorgo con soddisfazione che parte dei suoi tratti somatici, un certo modo di accarezzare, ecco comincio a somigliarle 🙂
sheraunabbracciograziegrazieetrevoltegrazie
Un metro e ottantacinque? Ed è il tuo bimbo? Sono proprio parole da mamma!
topper
🙂 fa un certo effetto averlo avuto nella propria pancia 3kg scarsi per 58cm.
Ma qui ritorno a svaligiare Le Petit Prince.
“”Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale e’ invisibile agli occhi”.
“L’essenziale e’ invisibile agli occhi”, ripete’ il piccolo principe, per ricordarselo.
“E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa cosi’ importante”.
“E’ il tempo che ho perduto per la mia rosa…” sussurro’ il piccolo principe per ricordarselo.
“Gli uomini hanno dimenticato questa verita’. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…”
“Io sono responsabile della mia rosa…” ripete’ il piccolo principe per ricordarselo.”
sherallorachefestrasiaquelchesia
Quel libro ha un aneddoto per ogni capitolo della nostra vita…
e il fascino della non morte di Antoine de Saint-Exupéry anche lui pilota come il mio secondo padre adottivo che in areo è caduto…ma questa è ancora un’altra storia.
sheràlaprochaine
Wow. Se la racconterai, la leggerò volentieri.
Un piccolo assaggio?
https://sherazade2011.wordpress.com/2010/10/11/profondo-cordoglio-per-i-nostri-alpini/
sheracontristezza
Grazie.
Danke dir auch einen guten Tag Kinder sind was schönes habe nur zwei,aber es recht.Liebe Grüße von mir und Freundschaft.Gislinde
… non mi voglio dilungare molto… sei una Gran Donna, una splendida Mamma e un fantastico Papà! auguri carissima… ce ne fossero come te!!
Magica notte
Manu
Manuuu
tu mi fai diventare rossa…però ben venga.
sherabbracciebaci
Allora…..Auguroni !!!
Buon giovedi :))
Ecco appunto… senza nulla togliere ai papà presenti e amorosi all’interno della famiglia !!! probabilmente la vita è bella (?!) perché è varia e ognuno di noi ha la propria storia da raccontare, sia di mamme che di babbi. Però, poi, non lamentarti se ti ritrovi qualche chilo di troppo e magari dare sempre la colpa agli uomini…
Un bacione !
oh caro Barman
davvero io non ho niente da dire su quei padri che sanno praticare l’ “arte” di crescere in condivisione i propri figli, ancorchè separati.
Tuttavia il mio osservatorio mi dice che per dieci donne che ‘se la svangano’ da sole c’è un padre vittima delle circostanze. E che cmqanche nell’ambiente lavorativo – in tutta onestà – una donna che a fine giornata deve correre a casa non è granchè ben vista. Che i congedi parentelari al maschile non vengono pressocchè usufruiti, insomma pur riconoscendo che le nuove, le ultime generazioni di padri sono molto più attenti e affettuosi dei nostri, credo che molto ancora vada fatto.
Ma sopratutto che senso hanno queste feste?
sherancorannhaidecisoperRoma?
anche ingrassare è colpa degli uomini che mi fanno stare…bene e mi mettono un sano appetito 😉
🙂 😀
La feste sono state inventate per farci spendere o per farci amare… scegli l’opzione che più ti aggrada 1
Un secondo bacione !!
Barman
se a te fanno quest effetto x un terzo bacione. ..la seconda che hai detto 😉
Sheahiahichepiacer
…entro e rientro in questo post, come si fa invitati a casa della tua ospite, in una di quelle stanze belle, dedicate alle foto, ai ricordi e ai libri. Non so, me l’immagino così. Vorrei scriverti qualcosa di più carino, ma mi viene questo: “che bello”, detto con un sorriso. Non posso scrivere nulla di più di quanto hai scritto tu 🙂 mi hai toccato il cuore.
Ossignur Franci
qui siamo in due a toccarci il cuore….la mia scrittura è emotiva e i miei pensieri un po’ troppo di pancia a volte.
E’ che sono e mi sento una donna molto forte ma di quella forza che mi viene dall’esempio sorridente di mia madre, e lo dico senza essere stata mai una ‘mammona’. Lei sapeva essere così leggera anche nelle decisioni più gravi trovava il punto di forza nell’incognita positiva. Non era una sconsideratezza ma una fiducia che le veniva da dentro.
sheralasciamochemivengonolelacrimesoloalpensierodilei