Aria di primavera. La si sente leggendo qua e là.
Ad alcuni prende come un prurito ‘laggiù’ a risvegliare il torpore dell’inverno.
I parchi sono un tappeto di margherite e
se guardi insù vedi insospettabili rami secchi (ri)fiorire
Nei prati del fine settimana bambini piccolissimi e altrettanti cuccioli identici nello spaesamento di tanta luce corrono sino allo sfinimento e crollano a terra
Io secondo la vecchia tradizione di famiglia faccio le pulizie di Pasqua e comincio dai libri, e l’operazione è lunga, appunto, una Quaresima perché ogni libro che spolvero vale la pena di essere riaperto.
Nei primi scaffali, quelli bassi, ci sono i libri ‘di donne’ una riserva al femminile, e sono molti, scritti da donne o ritratti di donne perché nelle mie priorità a parità di condizione sono questi i libri che scelgo.
Foto Sherazade, Roma, Marzo 2014 – Parco delle Valli
Discorsi a tavola di Caterina Lutero, nata von Bora
“…Questa sarebbe una similitudine per te, Martino? “La parola è d’argento e il silenzio è d’oro?”
Sempre ci ammonisci:
“La donna taccia all’interno della comunità!”
Il nostro silenzio sarebbe dunque d’oro.
Per lo più io mi trascino dietro il mio silenzio come una grossa pepita d’oro e cerco di convertirlo nella moneta spicciola del fare quotidiano.
Tu dici che lo spirito dev’essere nutrito ogni giorno con la lettura e la preghiera, da che esso dimentica sempre tutto da capo. E come per il nutrimento materiale, uno si nutre ed espelle, qualcosa lo usa e il resto si trasforma in grasso.
La parola da sola è troppo poco e l’azione da sola è troppo poco, perciò l’uomo e la donna vivono insieme, per completarsi a vicenda. E se la mattina io non tirassi le tende e non dicessi:
“Martino si fa primavera!”
tu non te ne accorgeresti neppure.
Ma mi stai a sentire, Martino? Che Iddio benedica il tuo sonno.”
‘Se tu avessi parlato Desdemona’
Discorsi immaginari di donne arrabbiate
di Christine Bruckner
.
In questi giorni eraviamo al mare… Tatanka era stra felice… si si vede proprio la rinascità della natura… serena serata carissima
Grazie cara Pif
anche io sono passata dal mare con Sally ma l’acqua era molto fredda e non farla entrare è stato un dramma. Meglio tornarcene a Roma.
Le tue analisi? Bene?
sherabuonacenancoraquisimangiatardi
lo hanno spostato al 4 aprile… pazienza….
..se ci penso… anche io quando inizio a fare le pulizie di primavera – cosa fra l’altro terapeutica, almeno per me – la prima cosa sono sempre i libri. Finisce sempre malissimo, io sommersa da volumi e volumi, pentita di non aver letto abbastanza, senza poter nemmeno raggiungere il letto. A mezzanotte circa. Adoro risistemare i libri. Il problema è come ritrovare amici che non senti da tempo, tutti insieme: starei a parlare per ore.
Fracesca,
identica situazione. dire che sono arrivata a meta (delle prime due mensole) è un eufemismo. ed a ogni pulizia sono più i libri che torno a mettere in evidenza da rileggere che quelli che riprendono la loro postazione.
sherauncasinosipo’dire?
Si, l’ho notata anche io quest’esplosione di cui parli.
La luce, il sole, il caldo..
Io sono una da inverno.
O si, meglio l’inverno.
E le pulizie di pasqua, le ho fatte il giorno di natale.
Nuoto al contrario.
Buona serata Sherazade.
Vetruzza cara
io d’inverno cado in letergo come gli orsi e come gli orsi divento scontrosa. “L’estate mi fa bella” e sopporto l’inverno solo perchè…finisce.
Buona giornata mia cara
sheramettounatendaecosìentramenoilsolequandovieni
Dolce Sherazade, grazie del pensiero delle tende tirate.
🙂
Da fan del mitici “Banco” non posso che apprezzare questo post. E poi la prima “mi garba un monte”
ancheselallergiamimassacramaremmagnuda.
Pinocchio a dirla tutta il ‘Banco’ in un epoca che ero tutta anglofona Genesis, Yes, The moody blues, è stato, forse, l’unico gruppo italiano che ho sempre seguito insieme alla PFM 😉
Per l’allergia per quanto assurdo dovresti girare con la mascherina. Mio figlio in moto ha risolto così.
Per le parti pruderecce….well non devo essere io a dirtelo 😉
sheraoggildentistahiahiahi
ps e non ps ma importante omissione. Quando è mortoFrancesco in cuor mio ho pianto.
Ah che bella la primavera! Sembra essere arrivata anche qui, con giornate calde, luminose e tanti fiori. Siamo passati dal piumino al golfino, incredibile! Speriamo che duri!
Kathy
ma Luigi vive a Torino e dice che la Primavera non c’è ancora.
Mi sa che gli uomini son un po’ tutti come il Signor Lutero: o pensano e dormono, più spesso dormono ma dicono di pensare 😉
sheraciobellamicamiaprontaxlevacanzepasqualine? Baci
Allora…domenica sono uscita con la giacca e ho dovuto togliermela per il gran caldo. Di fatto, intorno a me c’erano solo persone con al massimo un golfino addosso, per non parlare di chi stava già in maniche corte. Ieri e oggi la situazione non è cambiata, anche se mattino e sera sono ancora freschi. Sbocciano i fiori, spuntano le gemme…se non è primavera questa! E i termosifoni in casa, con termostato a 21 gradi, non si accendono più.
ma siamo ancora in inverno…che pulizie fai????
aspetta no????
e poi chi l’ha detto che l’inverno è già finito???
Ah luiggi
qui semo in primavera mica come lassù al nord.
Una buona ragione per vivere a Roma ci sarà pure?
sheràbientotmonchéeami
Se mi dovessi mettere a fare le pulizie di primavera io, avrei bisogno di noleggiare un box per accumulare la roba temporaneamente spostata… non è proprio cosa, preferisco piccoli interventi ogni tanto… 🙂
Cri’
non dico quotidianamente ma ‘piccoli interventi’ sono la routine. I libri mmmmm mettili giu’ spazzolali xbenino, una cosa e un’altra un paio di volte l’anno quelli susu’.
sherachesoooooole
L’ho sentita pure io, la primavera. Eppure non c’è ancora. Siamo noi a vederla e cercarla. Prepararci per accoglierla, facendo pulizie o andando al mare. E intanto lei ci guarda e se la ride.
Topper
nei parchi di Roma nelle strade alberate è tutto un fiorire ed io la guardo aspettando – come te – l estate 😉
Sheahiahichedolor
E’ un po’ come il venerdì. Non è ancora arrivato il weekend ma già te lo godi.
Belli i bau bau! Io ho una gatta che secondo me è in realtà una tigre siberiana in incognito eheh Qui la primavera è arrivata e sembra già essersene andata, ci aspetta di nuovo una settimana di pioggia… Due pallottole 🙂
Andreuhuhuh che dolor…
visto che me lo chiedi così affettuosamente dal dentista ho scoperto che dovrò fare una cura canalare e scapsulare (si dirà così?) un dente e… vabbè almeno adesso so ma tale e tanta è l’antipatia per il dentista che tra ‘il dire e il fare…ce core’.
Dici che da te pioverà? Ti faccio un bellss regalo e magari in cambio mi dici anzi ci scrivi le tue impressioni (resta aperto il discorso de Il vecchio e il mare 😉
Le voila
http://www.cineblog01.tv/?s=il+labirinto+del+fauno
Sappimi dire perchè è uno dei film più importanti che ricordo sia per il tema (il franchismo) sia per la mescolanza forte di un mondo onirico che ha molto a che fare con le autodifese che nell’orrore vengono poste in essere.
sheramagrazieunabbraccioriconoscente
ps. Cineblog non è un sito pirata!
Ci credo per l’antipatia verso il dentista e non ti invidio, né invidio i dentisti eheh Accetto il regalo e sappi che ‘Il labirinto del fauno’ fa già parte della mia videoteca 🙂 E’ da un po’ che non lo guardo e ho bisogno di una revisione, né sono propriamente un fan di Del Toro. Ricordo però che mi era piaciuto sia nella trama franchista sia in quella più fantasy (adoro il mostro con gli occhi sulle mani!) 🙂 Appena riesco condividerò il mio pensiero 🙂
Kathy
forse il caro Luigi è un po’ come il signor Lutero? Forse lo sono un po’ tutti gli uomini?
sherabuonanottemezzanottegiustagiusta
Evviva la primavera che mette scompiglio….Vasco docet.