“La donna ha soprattutto
Un altro talento innato
un assoluto virtuosismo
per dar senso al finito”
da AUT AUT di S. Kierkegaard
Un elogio a pennello per l’8 marzo, ve lo dedico care amiche, poi vedremo se funziona per tutte, intanto io ci provo.
E’un attimo. Resto pensierosa e un po’ preoccupata perché a me quel ‘virtuosismo’ manca del tutto e non riesco davvero, e chissa mai se riuscirò, a “dar senso al finito”. Ma forse perchè non sono neppure certa di aver ben capito ferma come sono all’ Infinito leopardiano. Mah
Mi sento in alto mare e galleggio aggrappata a un ramo di mimosa che non ho.
L’idea di abbinare alla festa della donna un fiore è solo italiana. È nata nel 1946 per opera di Rita Montagnana e Teresa Mattei. La scelta cadde sulla mimosa perché è un albero che cresce un po’ ovunque e fiorisce nei primi giorni di marzo, non ha un costo eccessivo ed è alla portata di molti. All’unanimità l’assemblea dell’Udi scartò prima le anemoni e poi i garofani.
La «Giornata internazionale della donna» si celebra ufficialmente dal 1977 su decisione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che riconobbe «gli sforzi della donna in favore della pace e la necessità della loro piena e paritaria partecipazione alla vita civile e sociale».
ps. Volutamente non voglio toccare argomenti politici, orrori di cui non sapremo mai abbastanza, citare statistiche di cui leggeremo a bizzeffe in un solo giorno.
Voglio solo scambiare una tenerezza, un abbraccio silenzioso tra noi e sorridere, anche,
L’ha ribloggato su O C T A G O N.
me lo sono chiesto anch’io: e l’infinito?
‘…e il naufragar m’è dolce in questo mare’
🙂
Non ha un costo eccessivo… pur sempre eccessivo allorché si consideri l’autentico scempio perpetrato ai danni delle piante di mimosa, che in questo periodo vengono sistematicamente depredate per poi venderne i mazzi a 2,50 l’uno, minimo. Venale, vero? 🙂
cri’
noooo! la penso come te sul come ci arrivano i mazzetti di mimosa.
io sono imbufalita. Al mio parco vengono spezzati rami interi. Un conto è tagliare, in qualche modo, sfoltire altro è depredare. come invece avviene sistematicamente.
sheranchesenzamimosefermiamociepensiamounpo’dipiùanoi
Auguri a tutte voi!!!
Un abbraccio e un sorriso anche a te 🙂 grazie dei tuoi pensieri
Grazie della bellezza del tuo pensiero e del tuo abbraccio.
Sorridiamo insieme 🙂 da donne
buon ottomarzo
Sally
Ciao! Ma perché ci siamo perse di vista?! Bisogna rimediare!
Un abbraccio. A presto.
Silvia il web è come le onde che vanno e vengono ma sempre in movimento …
Sheraunabbraccioggipiuchemai solidale
L’ha ribloggato su Cooking with Lucae ha commentato:
tra stelle e prati, rumori e silenzi, luci e colori, cielo e terra l’unica certezza che mette equilibrio
nell’animo e nel mondo è la DONNA.
between stars and meadows, noise and silence, light and color, sky and earth the only certainty that puts balance
in the soul and in the world is the WOMAN.
La mimosa è solo un pensiero allegro e profumato, per ricordare agli uomini che devono amare e rispettare la donna, sempre!
Ciao Fimo
ma andando al parco oggi e vedendo lo scempio ai danni delle mimose sarei disposta e dite BASTA non servono momose per ricordare a noi donne che esistiamo.
sheraregalateciunsorrisoinpiùtuttigiornianchediquaresima
Beh, io te ne mando una virtuale, che non rovina niente, ma può far piacere.
Buon otto marzo e buona domenica!
latuavecchiaamicakathe
io direi la miacaraamicaKathe.
Buona notte un abbraccio
sherAlchimieperte(beitempi)
Oggi che l’otto marzo è passato rinnoviamo gli auguri a tutte le donne, cosa che a mio avviso andrebbe fatta ogni giorno, perché festeggiare la donna significa celebrare la vita, e mi rendo conto che può sembrare fin troppo banale, un po’ come ricordarsi di respirare. Gli unici che possono considerarsi esentati da questo dovere sono coloro che disprezzano il genere umano.
Quindi non c’è nulla di più triste, fuori luogo e offensivo che regalare rami recisi, fiori morenti che finiscono per appassire, spargendo la loro atroce polvere giallastra per tutta la casa e costringendo le sfortunate destinatarie ad estemporanee pulizie domestiche… ironia? Più che di rispetto per la vita vegetale mi preoccuperei del valore simbolico della mimosa.
Regaliamo piuttosto piante vive, pensieri d’amore e tanto rispetto. Tutto l’anno.
Auguri.
Rispetto, riconoscimenti tutto l’anno e magari se possibile anche amore, un amore sano.
sheryncantatadaquestomiosoleromano
sisi..intanto ieri hanno bocciato l’emendamento sulla parità….
mah…
Luigi a me che si sia la parita in Parlamento oddio non è che mi cambia tanto la vita.
Io vorrei che la parità per donne ci fosse nell’accesso al lavoro, nella retributzione che è a parità di mansioni del 20% inferiore, la parità è dare supporti economici laddove le donne con figli non riescono a farcela da sole.
Un discorso antipatico? é di oggi la notizia/denuncia di una donna lasciata sola ad abortire nel bagno dell’ospedale perchè c’erano solo medici obiettori! Questo a ROMA!
Parità e quote rose per le parlamentari e l’alta dirigenza? Ci sono altre priorità
sherafattinonparolefumose