L’amore è…un grande casino? un casinò? una roulette ru(o)ssa?
L’amore dura irragionevolmente, ed è amore, finchè non si comincia con i distinguo, finisce quando ci si accorge dell’impossibilità di avvicinare l’altro-a al nostro sentire più profondo.
Questi pensieri mi sono tornati attuali sollecitata da un post di Signorasinasce (http://signorasinasce.wordpress.com/), appunto, sull’amore al quale io mi sono agganciata con il mio pensiero.
“Signora, quella che tu chiami ‘eternità’ io ho sempre saputo (e riscontrato) quanto fosse autentica nella sua ‘temporalità’.
Io ammetto la reciproca buona volontà se si è da subito onesti, ma proprio questa onestà è la lancetta che segna il tempo.
L’intesità è il mio ‘per sempre’ in amore. Infatti non ho più voluto convivenze dopo un matrimonio di un anno e un figlio.
L’amore e la passione e anche la condivisione intellettuale si espletano al loro meglio praticando il motto “Ognuno a casa sua”. ”
Cinismo? No, esperienza di vita di una ‘me’ donna da subito libera forse un po’ Don Giovanni.
Coerenza verso me stessa, chiarezza con gli interlocutori. Assoluto rispetto per mio figlio, poi tutto il mondo, hanno guidato la mia vita che non vi è dubbio, andrà avanti per questa strada.
E brava…Sherazade😄
Grande sheretta!! Resisti 😉
lupe’
che si vince 😉 ? difficile non sarebbe cambiare … assolutamente impossibile.
sheranonsoncattivamicidisegnano
Hai gia’ vinto…Naa non cambiare 😉
Ognuno a casa sua? Rispetto il tuo motto, ma non lo condivido…
Sabato
lo so che da parte di persone diversamente giovani, questo mio modo di pensare suona male. Ma la musica piace o non piace ed ognuno ha le sue preferenze.
sheràbientot
@”L’amore è…un grande casino? un casinò? una roulette ru(o)ssa?” – si, a volte e occasionalmente… les jeux sont faits, rien ne va plus! 🙂
* * *
buon Lunedi e una settimana di luce! un abbraccio e a presto! 🙂
Buon inizio di settimana.
Un abbraccio cara,
Luciana
Wünsche dir eine glückliche neue Woche liebe Grüße.Gislinde
Io sono convintissimo che l’amore vero è eterno ma ho anche la certezza che non è per tutti. Ci sono persone che hanno bisogno della solitudine per esprimersi al meglio, altre che non sanno donarsi completamente ad un’altra persona, anche se magari lo vorrebbero. Credo che quello che conta sia essere onesti con se stessi, evitare dei vincoli sentimentali se non si è tagliati per questo. Ognuno ha il diritto ( ed il dovere ) di seguire la propria strada per diventare la miglior versione possibile di se stesso.
A presto.
Mr Loto
io anche sono sicuta che l’amore vero esiste nel tempo e nello spazio in cui viene vissuto.
Ma quello che poi molti continuano a chiamare amore non è altro che la sua evoluzione in ‘affetto profondo’ condivisione di intenti. Bellissimo ma lAmore è altro ovvero un subbuglio continuo un riconfernarsi reciproco, il cercarsi con pas-sio-ne.
sherynfititamentesinceranelsuopensieroamoroso
Credo che questo sia vero… per te 🙂 Ognuno di noi ha bisogni e desideri che, per quanto possano essere simili a quelli di altre persone, sono comunque molto personali. Sono veri per lei, ma altri ne hanno altri che sono altrettanto veri. Ciò che sentiamo esser vero per noi, lo è, lo diventa.
http://www.wolfghost.com
Certo wolf
ed infatti io dico x me senza sminuire il sentimento altrui. Ognuno sceglie la sua strada che non sempre porta dove avremmo o preventivato di arrivare . In amore il punto è che di devono mettere insieme due persone . Vivere l amore è quel che conta.
sherazadesenzaclessidra
vogliamo dirla tutta????
l’amore è amore all’inizio, poi diventa abitudine e infine noia…
amen
Luigi
l hai detta tutta ma Tuttavia la si può prendere col beneficio del dubbio? Noia dev’essere davvero orrendo.
Sherabuonagiornata
In amore sono sempre stata – almeno finora – molto sfortunata, e sai, col senno di poi credo di aver capito il perché. Perché i compromessi non fanno quasi mai bene a nessuno e illuderci che l’altro sia qualcosa che non è e che a noi vada sempre bene… no, non va… Se riesci a essere coerente con te stessa, è il miglior regalo che puoi farti. Rispettarti, dirti sempre la verità, sempre. Ho pianto troppo per niente… bisogna sorridere per noi 🙂 Mi hai fatto tornare in mente un periodo passato e al come abbia fatto bene a decidere io stessa di essere un pochino più “cinica” o solo più… onesta con me e di conseguenza anche con chi avevo intorno. Brava, continua così 🙂
Franci cara,
capisco quello che dici e fa anche parte di un certo mio vissuto. Non ho mai pensato – anche solo per inesperienza – che l’amore potesse cambiare (modificare a nostro vantaggio e piacere) l’altro-a.
Non ritengo di essere stata sfortunata perchè non ho avuto ‘solo’ un unico eterno (?) amore.
Ho vissuto emozioni e sentimenti forti ma non ho accettato di scendere a compromessi, per quanto potessero essere costruttivi.
Per assurdo sono talmente stata sempre innamorata ed ho una visione talmente romantica dell’amore che non riesco ad immaginarlo nella quotidianità.
Luigi qui sopra la chiama noia.
Quando ci si comincia a capire troppo non credo sia un pregio.
sherachevoifàpreferiscoilettodispinealentosonnoassuefatto
Qualcuno pensa che l’amore possa cambiare una persona e a volte l’ho fatto anche io, ma la cosa peggiore non è questa. Ancora peggio è forse credere che una cosa che non va ci debba andare bene. A volte ci siamo illusi, a volte non sapevamo cosa volevamo. Questo è il punto, sono felice di sentire che tu sappia cosa vuoi. Se tu sai cosa vuoi… è tutto quello che devi sapere. E se ci pensi, capire troppo di una persona o conoscerla troppo… mi sa più di amicizia che di amore. L’amore è un’altra cosa, decisamente…
E’ proprio così. L’unico a ‘fregarmi’ facendomi illudere che sarebbe cambiato fu il non compianto ex marito. E’ stata dura perche, come hai detto tu, mi volevo convincere che a cambiare potevo essere io e una serie di situazioni parallele mi ci ha legata più del necessario.
sheranonarabamafelice
ps…passearepasseròpassarbisogna 😉
“Io ammetto la reciproca buona volontà se si è da subito onesti, ma proprio questa onestà è la lancetta che segna il tempo.”
Condivido. Apprezzo. Assimilo.
L’onestà deve essere espressa sia con la compagna\o ma credo che si debba essere onesti per prima con se stessi…a volte è più difficile fare questo perchè crediamo di poter scendere a compromessi fin troppo facilmente.
c’est la vie…un saluto! 😀
oh signore! grazie per avermi capita e per condividere, quindi, lo sherapensiero. Rispetto per se stessi difficilissimo e labile il confine.
sherancheallafrontierapuoipassareperun’altro-a
[eanzichèsolacominciaiasentirmilibera]
condivido
I.
grazie 😉
sherabacio8i