Virginia Wolf, Durante un attacco aereo a Londra.
"Finalmente tutti i cannoni hanno smesso di sparare. Tutti i riflettori si sono spenti. Il buio naturale dell'estate ritorna. Si sentono nuovamente gli innocenti rumori della campagna, una mela cade per terra. Un gufo grida, spostandosi da un albero all'altro. E qualche parola quasi dimenticata di un vecchio scrittore inglese mi viene in mente: "I cacciatori si sono alzati in Americai …". mandiamo dunque queste note frammentate ai cacciatori che si sono alzati in America, agli uomini e alle donne il cui sonno non è ancora stato interrotto dai rumori della mitragliatrice, con la speranza che vengano ripensate, generosamente e caritevolmente, e forse rimaneggiate fino a diventare qualcosa di utile.
E adesso in questa metà buia del mondo, a dormire!"
Obama per comando Nato, Rasmussen; "Siamo pronti."
"Raid notturni su Tripoli, Zintan, Misurata, Sirte, Sabha e una zona a est di Bengasi. Colpiti porti e basi aeree, ma stamani le forze del Rais assediano Misurata: tra le vittime anche 4 bambini."
E domani? cos'altro dobbiamo aspettarci? Costruire la Pace è davvero un' utopia, una mission impossible?
è una rincorsa persa in partenza.
Si direbbe che la pace non interessi a nessuno, non perlomeno ai potenti della Terra. Purtroppo è una brutta storia che si ripete…
Quando gli interessi economici in ballo sono immensi, come nel caso della Libia con i suoi giacimenti di petrolio e di gas, la pace diventa un'opzione trascurabile.
RW2
parafrasando la filastrocca "Tutti giù per terra"!
Di questa situazione, della decisione presa così repentinamente dai 'Buoni' davvero io mi trovo spiazzata. Tralasciando il baciamano del 'n(m)ostro'.
Kathy
eppure come piace riempirsi la bocca con la parola Pace sopratutto quando – poi – si tratta di fare una 'colletta' per le vittime.
Simone
e dunque?
sheryncertaetraballanteinunmondoincertoetraballante
Purtroppo credo che la pace nel mondo sia una mission impossible. Giusto un desiderio che una neoeletta Miss Universo esprime in pubblico per dimostrare che non è solo bella, ma anche sensibile. L'uomo è un predatore troppo feroce per poter vivere in pace con i propri simili
Poco fa sul mio blog ti ho chiesto cosa ne pensavi della no fly zone, adesso ho letto questo tuo post e ho trovato la risposta.
Non riesco a sciogliere nessuno dei miei dubbi, anzi i nodi si aggrovigliano ogni giorno di più. L'unica mia certezza è che sarò sempre e comunque contro la guerra, comunque la si chiami. E che siamo governati da una cricca di incapaci, che non hanno neppure il coraggio di metterci la faccia, dato che ogni ministro dichiara l'opposto di quello che invece proclama un altro.
Ciao shera. Metti un collarino nero alla paloma picassiana. E' certamente in lutto.
Non esistono "stati canaglia", forse. Me viviamo certamente in un "mondo canaglia" e noi ne facciamo parte a pieno titolo.
Pochissimi hanno di più, tanti hanno tanto … gli altri soffocano nell'egoismo di quelli che li precedono.
E il Padre Eterno … Forse mangia lo zucchero filato o ci guarda nella sua paradisiaca televisione.
Un bacio carissimasherachemipiacetantoeleggomoltovolentierianchelanotte.
banzai43,
quando ci sono in ballo interessi, denaro, petrolio ecc…parlare di pace è una bestemmia…
shery … uccidimi pure (ho fatto già il mio testamento di fine-vita criminogeno) semmai un giorno finisse guerra.
A parte le mie ultime volontà,da non confondere mai con le dieci cose più belle che vorrei fare o sperare, proposte dallo scrittore-santo, i francesi sono proprio infidi. Se fosse vero la storia che hanno rifornito di armi la controparte ancor prima che gli scontri avessero inizio, direi proprio che se c'è una nazione con cui guerreggiare diplomaticamente , quella è la Francia. Almeno abbattiamo, per cominciare, i tacchi a spillo della Carlà.
CimancavadessosoloFoàAAAdifendereloperatodisarkò
AAAh
ma qui tu mi cadi sul dettaglio! notoriamente Carlà (accento sulla à) lei non porta i tacchi a spillo ma le famose 'ballerine' che in questo e solo (sfortunatamente) in questo ci accomunano.
Le dieci cose? sarebbe interessante che ognuno di noi le elencazze. Visto che sei fermo da tanto tempo perchè con cominci tu? Una di Saviano mi ha colpita…indovina quale .
sheratraguerrebuoneeguerrechenonsonoguerrecavolismettiamoladiprendercingirosonoGUERRE
Banzai
lo avrebbe fatto Picasso se solo avesse potuto immaginare, prevedere che alla sua Guernica tante altre ne sarebbero seguite.
Massimo
questa questione della Libria è davvero intricata e anche indecente nei comportamenti del come la stanno gesterndo. La verità è non sanno che fare e come fare a salvare 'capra e cavoli (loro)' mentre il nostro si avventura in commiserazioni per il povero amico caduto in disgrazia. Che iattura!
Kali
a straparlare pare sia tutti bravissimi e lo sono in modo inversamente proporzionale a quel che sanno!
sheranelsoleadessoscendeaprendereilcaffettinovolete???
shery…. i tacchi di cui parlo io , sono speciali , li portano ,facendo finta di non mostrarli , Paolo flores d'arcais, la De gregorio (non perde occasione di dire tutto e il contrario di tutto) la Bignardi ,dario Fo, henry Levy colla sua summa sapienziale " la guerra che sottrae guerra alla guerra"".
Anche Napolitano poteva risparmiarsela quella frase del tutto stralunaticamente fuori luogo, "stiamo assistendo ad un nuovo risorgimento arabo" Risorgimento arabo? In Tunisia è in Egitto hanno fame , in Libia la fame centra poco , in Siria èun'altra cosa ancora , e in Giordania ancora un'altra . Gli specchi ci sono per poterciarrampicare liberamente
AAAncheseportoanchioitacchicercodinonfarrumore