Stavo tranquillamente seduta davanti al pc, quando improvvisamente ho sentito un boato, e immediatamente dopo ho visto oscurarsi la finestra come se fosse stata coperta dalle ali di un grande uccello nero:
Un momento di sospensione (aspetta…calma…ragioniamo…) mi affaccio dalla porta finestra del soggioro:
Niente Paura ognuno di noi ha la sua piccola Italia che gli crolla addosso.
Mal comune mezzo gaudio?
E' una fortuna che non si siano fatte male persone o creato danni all'edificio.
Forse se tutto è andato bene forse è stato quasi un regalo così non hai dovuto chiamare gli operai per recidere l'albero.
1 BaciSSimo sherina!! ♥ vany
Mamma mia, che disastro! Ho sentito parlare di brutti temporali un po' ovunque in Italia. Questo è un anno veramente difficile, su tutti i fronti, compreso quello del tempo. Forse ci stiamo preparando ad un nuovo diluvio universale? Più cattivi di così…
Devi esserti presa un bello spavento…
Ma povero albero, un peccato che quel ramo si sia spezzato. Cos'è, un pino?
bella chiosa 🙂
visto da qui… così ingrandito… fa decisamente più impressione!
crolla l'Italia?! ma davvero?! alla tenera età di 150 anni?… come disse Begnigni, praticamente minorenne!
che tristezza!
baci
Vany
pochi minuti prima evevo in mente di raccogliere una manciata di Kuwait,
proprio l'alberello che il ramo a spaccato nel centro mi vengono i brividi.
Kathy
ho sentito anch'io notizie davvero drammatiche e davvero non è il caso mio x fortuna ma solo un brutto spavento.
Linda :=))
eggià crolla un po' ovunque l'Italia.
Ru'
in effetti a vedere le foto 'vere' e non dal telefonino la situazione fà un certo effetto.
sherancorapioveesenonspioveilramorestalìmannaggia
ti è pure andata bene vedo…pensa se puntava verso la finestra tua…
Bella casa, molto verde. Peccato il ramo, però.
Ussignur ….
Luigi!
non mi ci fare pensare! Niente di fronte ai disastri in tutta Italia, però
Pyperita
abito a monte sacro vecchio ed ho preso questa casa con tutti i difetti del piano terra, sopratutto per il giradino che da marzo/aprile a ottobre è il mio regno indiscusso.
sheral'estatestarrivandoooo(maquanno?x orasololdanno
MaudeandHarold
dici bene 'ossignur'
sheraossignurancorapiove
Per fortuna eri tranquillamente seduta davanti al pc e non fuori in giardino. Dalle immagini sembra che tu viva proprio in una bellissima casa. Non mi dire che si trova pure nel cuore di Roma…
sisisi Kalippina
15minuti di autobus da stazione termini, 20 da Piazza Venezia e piazza Colonna (dove lavoro); venti minuti di autobus con tutti i disagi che i mezzi pubblici comportano; in linea d'aria credo meno di 10 kilometri.
Mi hai messo curiosità, ti farò sapere.
Ma cmq il bello di monte sacro vecchio è che è stato pensato negli anni 30 come zona, già fuori città, e quindi tutti villini (seconda casa!!!) con giardino.
Mi hanno raccontato che negli anni '50 proprio dove sorge la mia casa c'erano campi di grano e granturco molto rigogliosi perchè a circa due kilometri dall'Aniene.
Proprio in quegli anni si è cominciato a costruire ed è diventata Roma a tutti gli effetti tuttavia essendo terreno tufoso le nuove palazzine non possono superare i 3 max 4 piani.
sheramannaggiaQUIcontunuapiovereedate?
ringrazia il cielo che il maestro Abbado è milanese altrimenti ti piantava un'infinità di frassini che appena giunti ai loro 10 metri d'altezza aspettano solo un bello spiffero di vento per schiantarsi adosso a chicchessia.
mi sono sempre chiesto chi decide quale albero piantare?
Il tutto fare Piano ha messo all'auditorium tuo paesello poverrello mi pare, dico mi pare ,delle simpaticissime e carinissime e piccolissime querciette. Fra cinqunat'anni ci sarà da divertisi.
susuchequAAAlcosadibelloalmenoèsuccessoquianchesetiraforteilventolecarrettedelmarearrivanoago-go
ancheneigiornicomandati
Mamma mia davvero… e per fortuna non è franato contro le finestre… età avanzata o incuria del servizio giardini?
crimson
incuria non credo chè era stato potato ovvero già 'ridimensionato' l'anno scorso.
Purtroppo diciamo che la pioggia di quest'ultimo anno e l'essere rinchiuso tra quattro mura non aiuta a una vita rigogliosa.
Il problema è che con la pioggia che continua incessante (pure ora piove) ancora giace lungo disteso perchè i giardinieri non possono venire attrezzati di motosega ecc e liberarmi il giardino.
sheraufffffffffffffffffpiovegoverno….che banalità
Posso suggerire all'ombra di un pino in sole:
shera
AAAh le carrette del mare!
ed io che avevo pensato alle tartarughe di primo acchitto.
sherascusamaètalmentefaticosoavolte(s)ragionareseriamente
d'altra parte dicono piove governo ladro……. per adeguarsi il meteo deve perlomeno fare tempesta 😀
MarcoNE
Spero che lo spavento sia passato e che tutto sia a posto… Quando si sfugge per un soffio a un grave incidente si resta sempre con un'intensa sensazione di paradosso, almeno a me succede così.
Un forte abbraccio e buon weekend a te, carissima!
hanno rimosso la sequioia??
marcoNE
e se magari splendesse un bel sole? migliorerebbe anche il Governo?
Antares-marco
scusami se non sono più passata non ho attenuanti,
Un abbraccio anche ate, sempre.
Luigi
continua a piovere ininterrottamnte. Ho appuntamente (speriamo) per lunedì con i giardinieri che armati di motosega e camioncino sgombreranno il mio piccole (ex) Eden.
sherabuonfinesettimanàtoutlemonde
piccola Vany?
sheracen'èanchepervoi
legna da ardere gratis
mi si è gelato il snague nelle vene
sono terrorizzata dal temporale e quando il vento forte scuote gli alberi ne ho paurisima…
spero che tu possa riavere intatto il giardino
bacisoleggiati
Blue
cuorenerissimo
tu uccidi una donna morta: non ho un bel caminetto!
Blue
il boato è stato un vero boato e mi ha fatto parecchia paura.
Ma oggi sull'unico spicchio di giardino intatto la Sally-ina si è subito accomodata!
sheraunraggiodisoletuttodiventasuperabile(nelatobuonovvio)
Accidenti… a parte lo spavento, dispiace sempre quando a rimetterci è un bel simbolo di Madre Natura come l'albero…
RW2
l'ordine è stato ripristinato, Con la motosega sono stati fatti grossi ciocchi e…via. Il cielo si è aperto e del pino è rimasto un moncone lungo lungo e quasi spoglio. La sua vita in una città come Roma non è certo stata delle migliori.
sheraspettandolaprimavera