CHI SONO I COLONI? Secondo il diritto internazionale la Gerusalemme Est, Cisgiordania e Gaza sono "territori occupati" in quantoIsraele se ne e' impossessata a seguito della guerra del 1967.
E' quindi importante sottolineare che le attivita' israeliane
in Gerusalemme Est, Cisgiordania e Gaza sono attivita' di
"COLONIZZAZIONE", cio' che stanno costruendo sono
"COLONIE", e le persone che vivono nelle colonie si chiamano
"COLONI" (che non sono necessariamente agricoltori!).
E se non fosse ancora chiaro, la stessa Corte Suprema Israeliana li chiama insediamenti (settlements) "ebraici" in quanto in essi vivono soltanto ebrei.
Il termine esatto sarebbe quindi "COLONIE EBRAICHE".
Si avvicina per noi un lungo, scintillante periodo di feste mentre laggiù
in Terra Santa continua una guerra buia entro mura e recinti dove i bambini non hanno diritto a sognare
un Santo Natale.
fu già profetizzato 2000 anni fa che Gerusalemme sarebbe sempre stata una città in guerra..non ci sarà mai pace laggiù…
Luigi
e dunque maggiore 'sobrietà' e meno lustrini televisivi non credi?
Anche perchè pur senza guerre noi stiamo messi maluccio assai.
sheraunabbracciotrapioggiachenonvuolediventarenevebrrrr
Un'occasione di riflessione. Anche se, 25, 26 o 27 …
I colori della Pace
Andiamo sulla Luna, su Marte, scopriamo, inventiamo…eppure non abbiamo ancora imparato a trovare la pace. Ogni Natale abbiamo sempre meno motivi per festeggiare.
Ttu citi il diritto internazionale cara Aurora, ma dimentichi che esso ha smesso di essere "diritto divino o naturale" proprio nel momento in cui l'uomo fuggì dal Paradiso Terrestre e volle farsi giudice del Bene e del Male con l'effetto finale di legare il suo destino al suo arbitrio e alla legge del più forte..
La data della cacciata di Adamo dal Paradiso terrestre è il 1648 anno in cui finì la Guerra dei Trent'anni che mettendo fine alle guerre di religione, diede alla luce al concetto di sovranità e quindi al moderno diritto internazionale. La comunità medioevale fu divisa in più Stati e nacque il diritto internazionale fondato sull'effettività e la forza..e quindi sulla prepotenza.
in questa clip Kubrick meglio di tutti ha tradotto tale passaggio compiendo un unico errore, ossia l'aver collegato la condizione umana vocata per natura alla prepotenza sulla sua base etologica obliando il sacro e dimenticando come è nell'essere l'Uomo allontanatosi da Dio che ha finito per creare le basi della sua distruzione antropologica in una dimensione tecnologica e nichilista..
Da notare il montaggio analogico nel finale di sequenza..dall'osso allo Spazio, dalle caverne ai computer intelligenti..l'uomo senza Dio non può che creare vuoto e guerre su cui fondare il suo mondo e la sua "fluttuante coscienza"
Err
ti ringr. soprattutto per il collegamento con uno dei miei film preferiti, unico nel suo genere.
lasciami dire però che è l'Uomo non colui che non crede ma in nome di Dio che ha compiuto e compie i peggiori misfatti dominando e distruggendo.
Non vi è pietas cristiana, ancora oggi, in molte parti del mondo.
sherappenarientratacoiditininfreddoliti
gemisto
grazie
Simone
se credi possiamo anche aqndare oltre.
Kathy
cos'altro dire? è proprio così.
sheraunabbraccioebuonadomenica"bestiale"
* Fabio Concato
"……Che domenica bestiale
la domenica con te
ogni tanto mangio un fiore
lo confondo col tuo amore
come bella la natura
come bello il tuo cuore…"
sono d'accordo sulla sobrietà, ma a tutti i livelli, invece dimostiramo semre una volta di piu di essere legati alle cose materiali, e sempre meno a quelle spirituali…io ho limitato all'essenziale i regali, e conto di fare qualcosa di speciale per chi ha veramente bisogno: sapessi che gioia che ti da un loro sorriso,..non ha prezzo…per tutto il resto c'è MASTERCARD…
buona serata…
Aurora, tu sei una donna colta che ha studiato filosofia e quindi anche storia moderna e contemporanea.
Bene, se tu riflettessi meglio sui temi tipici della storia moderna, di cui l'esplorazione e la colonizzazione del Nuovo Mondo è solo uno dei più importanti, (oltre a quello della nascita dello Stato moderno come Stato assoluto, e poi del costituzionalismo con le Rivoluzioni moderne, oltre a quello della Riforma Protestante e della Controriforma etc.,)
sottolineresti che coloro che portarono alle "mission" di cui citi il trailer non erano mica animati dal desiderio di portare Cristo nel mondo.
Essi ricercavano l'oro. L'oro che serviva per finanziare le guerre di religione seguite allo scisma di Lutero e company.
La strage dei contadini in Germania dell'epoca, e il generale consenso al luteranersimo era fondato su motivi economici e dal desiderio dei principi di avere un proprio Stato al di fuori delle tradizionali pretese dell'Imperatore e del Papato, e non da motivi religiosi o caritativeli di pietas cristiana.
Essi erano le manifestazioni dell'umana gente descritta da Dante che si era allontanata in maniera definitiva dalla guida delle due istituzioni su cui per il fiorentino si reggeva il mondo e la pace.
Era l'economia e l'arbitrio che spingeva gli uomini alla guerra e all'autonomia e questo fu un processo che andò dal 1492 al 1648 , l'arco di tempo in cui è ambientato quel film che citi.
Io mi riferisco a quello che è avvenuto dopo il 1648 e oltre, quando ormai il processo di razionalizzazione della forma di Stato era ormai avviato e il concetto di sovranità era diventato un principio giuridico preciso.
I mercanti fiorentini medicei o MAchiavelli erano borghesi che perseguivano il profitto e non religiosi dediti alla filosofia cristiana di San Tommaso.
Se poi vuoi avere un immagine di cosa ha portato l'Uomo Rinascimentale capace di forgiare il suo destino autonomamente ti basti qualsiasi documentario sulla Shoaw o sui gulag sovietici o cinesi, o delle foibe.
O forse preferisci la ghigliottina del Terrore durante la Rivoluzione Francese?
Quell'Uomo era l'uomo scristianizzato, quello del rivoluzionario che distruggeva le chiese per affermare la tirannia totalitaria delle filosofie laiche. Vuoi forse negarlo?
Cristo porta all'amore e alla pace ,ma l'uomo ha preferito dal 1648 in poi farsi arbitro del bene e del male delegandolo alla legge che egli stesso si scrive per i suoi appetiti.
Prima incarnata dai re, poi dai Parlamenti, ma pur sempre composta da codici in cui Dio non esiste,ma esiste solo la prepotenza di chi ha il potere. In questa opera sottile di manipolazione la legge ha finito per crocifiggere Cristo esattamente come Roma Antica.
Non vuoi capirlo? Beh è la storia. Non è la filosofia Aurora. è la Storia recente e passata. Medita
Cara Shera,
questo tuo post parla d'un argomento che mi sta molto a cuore. Seguo da anni le tormentate vicende medio-orientali. Luigi dice che non ci sarà mai pace in quelle zone, eppure io mi ostino a credere che un giorno Palestinesi, Israeliani e Libanesi riusciranno a rispettarsi reciprocamente.
Certo c'è molto da fare, ma se gli Israeliani permettessero ai Palestinesi d'avere un loro stato indipendente, si farebbe un gigantesco passo verso la pace.
Anch'io, come te, credo che l'uomo faccia guerre in nome di Dio e che spesso le religioni siano il pretesto per fomentare l'odio.
Il Libano ha una popolazione di circa 4 milioni di persone, divise in 17 religioni. Ed Israele è uno stato religioso… Libanesi, Israeliani e Palestinesi sono fratelli eppure si sentono molto diversi tra loro perchè, pur credendo nello stesso Dio (questo va sottolineato), hanno religioni diverse.
Signora rita, ma il problema non è delle religioni, è negli uomini malvagi che usano la religione per fomentare le guerre. è l'uomo senza Dio che crede di poterglisi sostituire che finisce per piegare la gente al male, ma questo non significa mica che la religione porti alla guerra in sè, anzi è vero il contrario e tutto ciò non fa che avvalorare il vero che c'è nella religione.
Israele non vuole consentire la creazione di uno Stato Palestinese perchè per il diritto internazionale non è il riconoscimento che crea la sovranità,ma è la effettività e quindi la forza ossia il monopolio leggittimo della forza su un territorio. E gli israeliani tale diritto all'esistenza se lo sono guadagnanto proprio facendo la guerra e continuando a difendere i territori che considera suoi di diritto. Ma qual è la fonte di quel diritto all'esistenza? è la forza ossia la capacità effettiva di Israele di controllare quei territori: se li desse a qualcun altro verrebbe meno al suo scopo di sopravvivere.
Ma questo non c'entra con le religioni , dato che le religioni non sono la fonte del diritto proprio da quel 1648 che ha portato alla fine del mondo di DAnte.
"Beati voi poveri,
perchè vostro ਠil regno di Dio.
Beati voi che ora avete fame,
perchè sarete saziati.
Beati voi che ora piangete,
perchè riderete".
[dal Vangelo secondo Luca]
1974 anni fa Gesù di Nazareth veniva crocefisso per aver promesso agli oppressi la speranza nella salvezza e nella giustizia.
1974 anni dopo, negli stessi luoghi, un altro martirio ਠin corso, a subirlo ਠstavolta l'intero popolo palestinese.
La Striscia di Gaza ਠil simbolo di questa tragedia.
Da circa un anno, a causa dell'embargo decretato dalle autorità israeliane, Gaza ਠdiventata un lager: un milione e mezzo di persone sopravvivono tra gli stenti. Non ci sono altre parole: siamo di fronte ad una catastrofe umanitaria.
Aiutiamo Gaza a resistere!
La nostra delegazione a Gaza per Natale
Buon fine settimana ♥ vany
natale ancora poco santo,
finchè non si riuscirà a dare dignità alla vita di tutti gli uomini sulla terra
Comprendo benissimo cosa vuoi dire…
Quel muro è una delle tante dimostrazioni fisiche degli artigli che ghermiscono il mondo…
Abbiamo tutti bisogno di liberarcene…
Quando quella terrà sarà in pace… il mondo intero sarà libero.
Piacere di conoscerti 🙂
Hai visto quante splendidissime lucette? Una di queste sei tu!
Ti auguro Buona Domenica
Cristina
Cristina
benvenuta e grazie, sei un po' come il primo dono natalizio.
Ad maiora
sherancoraunabbraccio
Aquacotta
Vany
Kalip-ina
mi sembra che i nostri ragionamenti e le nostre osservazioni coincidano
e tuttavia uomini di cultura, e addirittura Premi Nobel di entrambi le parti
pur cercando di dialogare tra di loro inevitabilmente si ri-trovano in disaccordo. Penso ad esempio a David Grossman e Hanan Awward, isaeliano lui, palestinese lei.Un 'unico' Dio eppure?
sheraconilmaldistomacodovutoalfreddoforsefebbricitante
err
davvero non mi sento troppo bene..lascio aperta la discussione, Cia'
Luigi
x puro caso mi potresti prestare la tua mastercardina
sheracalafreddalasera
Shera, un unico Dio, ma tanti uomini in disaccordo. Forse sono troppo ottimista, ma continuo a sperare che un giorno si possa arrivare alla pace.
Sig. Eretico, è vero: il problema non sono le religioni, bensì la malvagità degli uomini. Ma chi ha creato le religioni? Gli uomini. E sono sempre gli uomini, che, in nome di Dio, fanno molte guerre. Comunque la religione è spesso solo un pretesto, dietro cui si celano l'avidità e la cupidigia umane.
e qui la volevo signora rita…
le religioni non sono create dagli uomini malvagi. Le religioni sono anche in un'ottica immanentistica un condensato di verità e di virtù che mirano a rendere gli uomini caritatevoli e amorevoli.
Cristo non dice "uccidi il tuo nemico", ma ama il tuo nemico.
Gesù dice di non accumulare tesori in questo mondo e dice anche che sono beati i miti e i puri di cuore perchè di essi è il regno dei cieli.
Dice anche che il grano e la gramigna crescono insieme.
E tante altre cose che lei sa di sicuro perchè si sente che Lei è una persona buona e non malvagia.
San Tommaso non rinnega la ragione, ma dice che ragione e fede sono come due ali che devono procedere insieme per arrivare alla verità. La ragione infatti porta alla Fede e alla carità.
La religione non è tecnica per moltiplicare la potenza, ma è la via per raggiungere la felicità dando un senso alla sofferenza di cui è disseminata la via e il viaggio che è la vita.
I farisei e i grandi sacerdoti che consegnarono Cristo alla giustizia romana non erano religiosi, ma erano uomini malvagi che sfruttavano la fede della gente per propri fini. Ma Cristo non si tirò indietro e si fece giudicare e morì da innocente.
Feuerbach è rimasto famoso per ciò che scrisse sull'origine del divino e Marx lo riprese per mettere al centro del suo materialismo storico a proposito della "sovrastruttura" riducendo la religione a "ideologia" e finendo per creare una pseudoreligione libertaria "il comunismo" che altro non era però che ideologia totalitaria proprio nel momento in cui volle farsi prassi rivoluzionaria e palingenesi tautamaturgica dei mali del mondo.
LA religione è altro e ha un unico scopo. Rendere gli uomini più umani e buoni.
E' vero, tutto ciò che ha fatto e detto Cristo era improntato alla bontà ed alla rettitudine, ma che dire di ciò che sta scritto nell'Antico Testamento? Il Dio dell'Antico Testamento è ritratto come un essere geloso, vendicativo, guerrafondaio… davvero pensa che tutto ciò che sta scritto nei cosiddetti testi sacri sia opera di uomini pii?
Comunque il problema è che ci sono tante religioni e troppi credenti che non tollerano la fede altrui.
Il comunismo di Marx era, dichiaratamente, utupistico. Anche in questo caso c'è poi stata una strumentalizzazione. Marx era armato di buone intenzioni, Stalin no. Marx era un filosofo, Stalin un dittatore. Cristo era Bontà, Maometto Probità, mentre non si può dire altrettanto di molti fedeli.
Kalip
sono sostanzialmente d'accordo con te sopratutto per quanto riguarda l'Anticio Testamento pervaso da un Dio vendicativo.
Mi piace questo vostro discutere e la mia latitanza non è disinteresse ma
malessere fisico di ffuso acutizzato dalle assenze che ogni anno diventano sempre di più presenze ingombranti e dolorose 'despite' all'.
sherafragiledonnicciuolapienaditristezze
kalip….
sono qui per chiederti il patronato all'iniziativa" Usiamo per Cristo il presente indicatvo". è una proposta didattica che vorrei presentare ai tanti laici su e giù per l'Italia ed oltre. Un indicativo presente in terza persona singolare per trasformare un morto in un vivo.Insomma una meravigliosa forma di educazione alla realtà.
eretico….
questi gustosi motivetti nei toui commenti sinceramente me li godo tutti ,,,e che dirti ! un bacio di gusto…… dimenticavo…max è stato nominato a più non posso , ormai è morto , mentre Reinhard Marx vescovo ,mi pare,di Monaco non si stanca di dire " dobbiamo tornare a trasmettere entusiasmo per la fede.Uscite finalmente dalle vostre tane cattoliche smettetela con l'autocommiserazione ,datevi una mossa". e diamocè na mossa. ciao
alla carissima ….. anche questa volta volevo solamente leggerti , mi ero messo con soddisfazione sdraiato e giu giù poi la tentanzione ha prevalso e le parole sono scappate. A proposito del post…corre voce che sulla soglia dell'esistenza di un popolo si presentino una fila di porte chiuse,la porta della gloria , la porta di sentirsi sicuri , la porta del sentirsi braccati e così via.Ma le porte restano tutte anonime e uguali all'esterno nessuna reca una scritta indicativa così che le loro scellte rimangono semptre dubbie allo sguardo dei lontani.
shery , se ne potrebbe non parlare del libro della settimana consigliatoci ,e nella dannata ipotesi che andassi in libreria, parlassi mezzora con la libraia (un bel tipetto) leggessi il libro tutto d'un fiato il mio dilemma sarebbe se fare il bookcrossing o non fare più traballare il mio tavolino? :))))
sAAAlutitAAAnti
Signora rita usa il verbo sbagliato..
io non penso, io sento..è diverso
la religione come la poesia è musica..è misteriosa
e Lei quando ascolta la musica o tiene in mano un fiore che ama respirandone il profumo e accarezzandone i contorni e le forme che fa pensa? Io dico che Lei si abbandona dietro quell'armonia misteriosa e sente..sente e vibra raggiungendo una dimensione infinita
La religione non è pensiero è sentimento, intuizione, vita e emozione pulsante..
quindi le rispondo dicendole che io non penso che il vecchio testamento sia stato scritto da uomini pii anche se di meno o di più di coloro che hanno scritto i vangeli, perchè questo non è l'essenziale.
Ma le dico che io sento che in quelle frasi c'è di più , c'è qualcosa che supera il vaglio del tempo, e va al cuore delle cose..
io non penso Signora, io l'ascolto quelle parole e le medito nel silenzio, come fossero musica, mistica misteriosa della sostanza dell'universo..divina, stupefacente, senza fine
AAAnonimo senza casa
ci legano troppi anni per non pensare che tu possa capitare qui con affetto.
Il tuo affetto intriso di ironia.
Un abbraccio caro f. eun anno sereno a te e ai tuoi due 'gioielli'.
aaalchimietuenostrechearrivnaodalontano
Shera, spero che tu adesso stia meglio. Mi spiace saperti rattristata dalle assenze… cerca di concentrarti sulle importanti presenze della tua vita (tuo figlio, i tuoi nipoti, gli amici…).
Un abbraccio grande!
Anonimo, il messaggio di Cristo è tuttora al presente nel cuore di tante persone che fanno volontariato, si comportano bene, sono ospitali… c'è tanta malvagità, ma anche tanta bontà in questo mondo. Facci sapere qualcosa in più della tua iniziativa didattica. C'è un sito web che la illustri?
Sig. Eretico, rispetto la Sua fede e la Sua sensibilità religiosa.