All’improvviso, mentre stavo virando bruscamente, mi sono invece fermata estasiata a rimirare la perfezione geometrica, le volute ancora umide, di una grossa cacca di cane.
Cazzo! accidenti non si dovrebbe dire, ed infatti io l’ho pensato, se solo quello stronzo incivile di un padrone si fosse reso conto di avere a portata di mano un’opera di Andy Warhol sicuramente avrebbe incartato e portato a casa il suo tesoro.
Ecco!
È – sarebbe – la cultura a fare la differenza mi dico ricordando di avere letto ieri che la commissione Lavoro della Camera ha presentato un emendamento che prevederebbe, qualora fosse approvato in aula, di calcolare l’apprendistato come un anno scolastico e dunque, di fatto, (ri)abbasserebbe la durata della scuole dell’obbligo da 16 anni a 15.
Questa la politica con la quale il nostro Paese investe sul futuro dei (suoi) giovani, sull’istruzione e sul suo stesso avvenire.
Con buona pace di Andy Warhol
.
.
A parte il fatto che con i tempi che corrono l’unico apprendistato possibile potrebbe essere quello di Topolino apprendista stregone (e dal disegno si evince che Andy ebbe anche questa intuizione).
.
Ovviamente non voglio entrare nella gravità di questo ulteriore ferita inferta alla scuola e, davvero, alla possibilità di dare e avere fiducia nel futuro disastrato italiano.
Io mi chiedo ma appredinstato garantito da chi? ma in soldoni pagato da chi? oggi?
Altro che ‘cervelli in fuga’ noi da qui a qualche anno avremo dinuovo solo braccia da esportare e, forse, neppure quelle troppo competitive.
sherachenonsadavveroachesantoaggrapparsi
Non ce l’ho fatta e mi sono ulteriormente documentata e voglio rendervene partecipi.
Certo ai "meno volenterosi” è diretta questa ‘drittataì al ribasso e al risparmio. A questi ragazzi si indica sbrigativamente un’altra strada: quella dei percorsi di apprendistato. L’apprendistato è una non scuola e un non lavoro. Questi ragazzi sarànno dirottati a un semilavoro precario e sottopagato. Altro che valenza formativa del lavoro! E vogliamo illuderci ancora che le imprese abbiano voglia e correttezza di formare la propria forza lavoro, quando i contratti di apprendistato sono serviti in questi anni a tutt’altro: a ridurre le retribuzioni e ad aggirare le norme per l’applicazione dello Statuto dei lavoratori, dal momento che gli apprendisti sono esclusi dal numero dei dipendenti?
Apprendistato=master dei piu’ poveri e dunque ancor piu’ vergognoso.
sheralfreddomataglientesoleconunabbraccio
A volte sono così stronzi (siamo in argomento) che neanche si capisce perché producano certe leggi.
Ormai sono anni che vediamo questo tira e molla.Mio padre mi diceva sempre una frase che non ricordo più di chi fosse, ma credo spieghi bene la situazione: "TENETELI IGNORANTI E LI AVRETE SOTTOMESSI". Evidentemente a qualcuno fa comodo abbassare l’età e il livello dell’istruzione, così sarà più facile far credere qualsiasi cosa…
Siamo alle solite e mi vedo costretto a biasimare, per l’ennesima volta, questa maggioranza che dove opera fa danni, ma danni grandi, direi irreversibili. Ma poi, dai shera, questa storiaccia del processo breve è vergognosa. E questa mancanza di memoria per alleggerire la posizione dell’onorevole Craxi tanto per far passare il messaggio "tutti colpevoli nessun colpevole" la dice lunga sulla nuova strategia mediatica adottata da quel sant’uomo e dai suoi compagni di merende, lega ed alleanza nazionale, che, all’epoca, si erano manifestati come veri giustizialisti. A proposito di questa questione ho letto invece una bellissima intervista a Ingrao sulla Stampa che mi ha molto confortato. Parole condivisibili, pacate, sobrie ma non per questo poco dirette o meno dure sulla valutazione dell’attività politica di Bettino. Ricordo che Berlinguer, in epoca non sospetta, disse: Craxi non possiede il minimo senso dello stato o qualcosa di analogo. Ciao
Enzononvorreituttelevoltecitareilpiduistamacomefaccio?
Arrivo qui da te seguendo le orme di Enzo e devo dire che questo post mi trova assolutamente d’accordo, ma… non sai che quella legge di cui parli in realtà prepara il terreno a un paio di riformine di quelle…
Ne parlo da me (satiricamente…), se ti va di passare…
Un saluto!
Dunque non sapevo che una leggiadra signora come te dicesse ca**o! E ad ogni modo saprai benissimo che "shit happens", prima o poi. ;-)) Quanto a quei padroni che non si curano di pulire, beh si meriterebbero che gli capitasse "shit" piuttosto spesso! :-))
Aloha
Buona domenica anche a te, carissima!
Dear mr. Soul
leggiadra ma non leggera (a volte) e cmq l’ho ‘solo’ pensato!
Oppure, ancora, ‘quanno ce vo’ ce vo’!!!
E ‘certi cosiddetti padroni (chissa’ perche’ il termine non mi piace?) si meritano di prendere uno di quelli scivoloni altro che "pestar cacca porta fortuna" e rompersi il co-ci-ge. Mannaggia come sono leggiadra
sheramachefreddofamachefreddofaesallyvaevienecolgiardino
Mauro
passero’ con lo stesso piacere che mi ha fatto vederti qui.
sherauncappuccinocaldodibenvenuto?
Kat
il tuo Papa’ aveva perfettamente ragione ma oggi c’è un’ulteriore ragione ed è quella che in un paese pseudo democratico una delle scelte prioritarie sarebbe dare – attraverso l’istruzione – una maggiore possibilità di scelta anche se alla fine si decide (e i l tetto di 16 anni questo voleva in parte garatire) di fare l’artigiano ma con convinzione.
Tu sai meglio di noi – visto che insegni – che di studiare i ragazzini non hanno mai voglia e che quei pochi secchioni non son ben visti ma una volta cresciuti?
sherAlchyconunabbracciodallafreddacaputmundi
il popolo ignorante si manovra col telecomando.
Oh beh… brava che ti sei autocorretta il "da" senza accento, ne ho piacere… quante nefandezze mi tocca leggere…
Maurounpo’pignolomaamantedelbelloscrivere…
Caro mAdman
la mia sempre piu’ grande sfiducia nel presente mi porta a valutarer una qualità di ‘popolo’ minoritario che di volta in volta tenta di mettere il bastone tra le ruota al meccanismo del telecomando.
Ultimo in ordine di data il ‘popolo dei viola’. Poca cosa, lo sappiamo.
A roma si direbbe ‘ te consoli con l’ajetto’. Ci provo e ho anche vaghe speranze.
sheraspettandolacrostatadimelexcepiscegia’ilsuoprofumo
maure’ ops mi scusi mauropiadi
ma pensi lei! e sappia – per restare nel tema del mio post qui – che solo l’ "ignorante" commette errori mentre io
che ho studiato delle "sviste"
sheralbuiononleggelaTastieraepreferirebbeilsapordiPastiera
mia cara shera è la solita storia. Qualche idea (NON QUESTA) non è neanche sbagliata ma non ci sono le strutture, le supervisioni, i mezzi, i soldi, la voglia, gli stimoli, la certezza della meritocrazia, per realizzare qualcosa che funzioni, davvero! E’ giusto: diventerà il master dei poveri…E sempre più ragazzi crederanno che il presidente della repubblica è pier silvio berlusconi…
Ciao Shera,
ciò che certi "padroni" (che brutto termine, preferisco "amici") s’aspettano dai loro animali è la loro evoluzione genetica al punto tale che non abbiano necessità corporali oppure, ma è una posizione di minor rilievo, che ai già citati animali sorga la necessità psicologica ed educativa di raccogliere "i propri dare" in modo indipendente e, indipendentemente, recarsi al servizio smistamento per futuri utilizzi a cura degli "Assessori al verde pubblico ed alla pubblica indecenza".
Animali i PADRONI, non i loro "amici".
A Te un sorriso domenicale.
banzai43
E quelli che magari non accentano il "dà" verbo, ma accentano o peggio apostrofano "sta", "fa", "qua" e via topicheggiando? Vogliamo (s)parlarne, no dico…
Bene, bene, bene.
Tutto bene?
si vede che adesso con la Sallyna hai modificato la tua visuale e le tue considerazioni partono dal basso.
Ma è indubbia la tua capacità di ironia che vola alta.
marcoltreunacertàetàlamotosoloinprimavera
x ioioioioloso
e’ come dire che senza le gambe non si va da nessuna parte anche se con la massima buona volontà a me non viene in mente niuna buona idea. Mi aiuti please?
sheramanaggiasiamoquasialunedi’
x Banzai
mio caro in un commento precedente esprimevo il mio fastidio per la parola padrone rispetto ai nostri insostituibili amici che siano cani, in questo caso, o gatti o semplicemente esseri viventi.
A te un caro salutodi fine domenica…quasi lunedi’
x mauro
vabbuo’ (s)parlamone ‘n pò
x marcuzzo
come si capisce che sei di parte . Mercie.
sherachesaràmaiquestodoloretto?bisognera’chemiriguardidomani
Ma mica ti riferivi a questo di commento inappropriato? Non si parlava di str….i?
Enzochiudiamolaquàcheèmegliohahahahah!!!!
sisisisi la strega t’ha debbilitato di molto !
Me parli de ‘sto governo e de li danni der processo breve, de Bettino e pe fini’ de ‘n ibtervista a Pietro sempre su Bettino.
Enzuccio io parlavo de cuuuuuuuuuultura e de apprendistato.
sheramaddaisechiude’naportaes’apreunportoneconbacieabbracci
Beh, se vuoi sapere i precedenti, basta che segui il tag "Valcorvina"… altrimenti aspetti la fine e pubblicherò il racconto per intero in formato pdf…
Poi c’è sempre la possibilità di acquistare il volume dei racconti precedenti…
io acquisterebbe solo se autografato e la pizza?
chil’offre? chi soffre? mmm braccine corte me sa (accentato???)
sheramachefreddofaccentosull’à
L’autografo segue, come sempre… chiedi a Enzo, che ormai c’ha la collezzione (co’ du’ zzzzeta, me riccomanno!)