Sono in partenza – con una grande emozione – per la Palestina e Israele. Viaggio di ‘conoscenza e solidarietà’ organizzato dall’Associazione per la Pace.
Il programma è fittissimo. Gerusalemme, Jaffa, Tel Aviv, Ramallah, Hebron, Betlemme, Nablus, luoghi antichi, ricchi di storia, ormai da anni e anni pervasi da dolore ingiustizia mescolati alla tenace speranza che possa costruirsi e prevalere la ragione per una pace giusta che riconosca i diritti di tutti e due i popoli.
Non sono che pochi giorni e dunque nessuno si accorgerà troppo della mia assenza soprattutto perché vi suggerisco la visione di un film che di quei luoghi parla descrivendo l’assurdità di una guerra che si accanisce anche sul lussureggiante “Giardino di limoni” di Salma, vedova palestinese, il cui inconveniente è di confinare con la villa dove il ministro della difesa israeliana ha deciso di andare a vivere e, dunque, per la sua sicurezza il giardino deve essere raso al suolo. Basta un filo spinato per definire il proprio vicino, una distesa di alberi di limoni, i propri potenziali nemici.
Questa, oggi, la situazione delle persone e dei territori che andrò a conoscere.
.
.
PSSSSSSSSS
Passero’ il mio compleanno
21 luglio
lontana ma questo non vi esime dall’OBBLIGO di ricordarvi di me: gli auguri e la tirata di orecchie mi rallegrano sempre, in secula seculorum..
sheradmaiorachissa?
Bellissimo, “Il giardino di limoni”! Bellissimo ed emblematico. Piacerebbe anche a me, un giorno (spero non troppo lontano), poter fare un viaggio in quella terra tormentata. E vorrei che fosse diventata terra di pace. I have a dream… Intanto, leggo “A un cerbiatto somiglia il mio amore”, e mi immergo nell’insensatezza di quella guerra dissennata e infinita. A presto, shera!
ranuccia,
l’amore che riemerge dalle macerie di un paese perennemente in conflitto. La perdita da entrambe le parti di persone care, forse mai quanto un figlio, e di cui Grossman ha ‘vissuto’ il dolore.
17 luglio Arrivo all’aeroporto di Tel Aviv e partenza per Gerusalemme, sistemazione in hotel – incontro con Luisa Morgantini e presentazione programma.
18 luglio
Visita della città vecchia di Gerusalemme, visita a Gerusalemme Est e incontro con personale OCHA (Ufficio ONU Coordinamento Aiuti umanitari nei Territori Occupati palestinesi)
19 luglio
Hebron – Visita alla città e incontri con rappresentanti istituzionali
Bethlemme – Visita della città – Beit Sahour, visita al centro antiviolenza Mehwar sostenuto dalla cooperazione italiana
20 luglio
Jaffa Tel Avivi e Akko –incontri con associazioni israeliane e palestinesi – Visita delle città
21 luglio Nablus – Human supporters -municipalità
22 luglio
Gerusalemme, incontri con associazioni pacifiste israeliane e palestinesi –Tempo libero per visite individuali.
23 luglio Ramallah – incontri con Ong e altri, giro della città
24 luglio Mattina libera – Rientro in Italia.
sheracom’difficilepensarelaPACE
E’ un viaggio che vorrei tanto fare anche io, prima o poi.
Mr.Loto
Bon voyage, chérie. Porte moi une pamplemousse 🙂
Sarà sicuramente un viaggio che ti regalerà grandi emozioni. Goditelo anche un per me! Buon viaggio e a presto!
C’è anche mia zia in Palestina,lei c’è sempre è missionaria,sta con i bimbi.
Ti auguro buon viaggio per questo che sembra davvero interessante. Fai tante foto e poi racconta! :-)) Intanto mi sono segnato la data e spero di non perdere l’appunto ;-))) Aloha
mr. Loto
nice 2 meet u!
chissa’ che l’eser passato di qui non sia un trampolino di lancio per il viaggio che vorresti fare.
sherabenarrivatomagariancheconripetizione
Vany-ina
mi avevi gia’ accennato della tua zia che davvero definire ‘grande’ è assai riduttivo. Sono le persone laiche o religiose come lei che senza clamore si adoperano attivamente per gli altri.
sherabacinbacinellomanonbacinella :=)
Kathy mia cara Maestra,
auguro anche a te un sereno periodo di riposo con la tua mamma
solo un po’ più tranquilla.
sherAlchypertesoltanto
Simo’
non posso che reiterare il mio consiglio:
soyez sage
sherinsgerella
Che bello Shera cara!
…il film, il tuo viaggio laggiù, il tuo compleanno…
e soprattutto chissà quanto avrai da raccontarci di ritorno.
Noi t’aspettiamo qui tra le tue pagine, pronti a leggerti e a sbirciare tra le foto.
intanto BUON COMPLEANNO fin d’ora e buon viaggio!
baci baci
bonne nuit et doux rêves trésor
🙂 vany
Non fare la solita faccetta di quando ti indispettisci ma io gioco di anticipo per essere il primo a farti
TANTI AUGURI
marcotornaprestoquestaconsegnadelsilenziopesanonpoco
ps musica in sintonia col tuo viaggio ma non si sente con il tuo sottofondo.
marcochepeccato
Bel viaggetto, complimenti!!!
-Ombra-
Denso di appuntamenti e incontri il tuo viaggio! Spero che tu stia vedendo, ascoltando e documentando cose interessanti da raccontarci. E spero che questo sia per te un compleanno indimenticabile! Auguri a fuochi d’artificio e a presto!
Buon compleanno
Allora…
1) BUONCOMPLEANNOOOOOOOOOO!!!!
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
BUON COMPLEANNOOOOOOOOOO!!!!
2) Cacchius che ferie intellettuali.. mi fai sentire na ameba..
3) Sisi ricevuti i saluti teleApatici…
Passa bene mi raccomando che qua ti aspettiamo!!!
baci baci
Zukkeroso giovedì
🙂 vany
Con ben tre giorni di ritardo BUON COMPLEANNO ANCHE QUI…
son riuscita solo oggi ad accedere a Splinder… tra una roba e l’altra…
😉
un bacio di buon ritorno con mille e una cosa da raccontarci!
corro a tuffarmi che qui a casa si bolle!
Oddio, ho dimenticato di darti gli auguri! :-((( E che ci vuoi fare, fa pure caldo e la mia mente svanisce (citazione da 2001 Odissea nello Spazio). Milleauguri carissima amica, un abbraccio iper-affettuoso :-))))) Aloha
Grazie, Grazie e Grazie
è piacevole (no di più) leggervi e avere anche qui i miei dovuti AAAuguri.
A me piacciono indipendentemente dagli anni che hanno superato il mezzo secolo.
Il giorno del mio compleanno sono solo e dinuovo una bimba festosa che vuole essere abbracciata e aspetta i suoi regali.
Un doppio regalo ricevuto da parte di chi, dimenticando recenti frizioni, si è ricordato del mio 21 luglio :=))
Grazie alla Vany-ina che ci ha rallegrato con le sue cartoline coloratissime.
Grazie a voi che siete qui e siete anche nei miei pensieri :=))
sheramachebellochebelloesseresherafesteggiata