Mao:
«Gli scambi tra i nostri paesi al momento sono davvero miseri. Bisogna incrementarli. Sapete, la Cina è un paese molto povero. Quel che abbiamo in eccesso sono le donne». (Risate)
Kissinger:
«Per quelle non ci sono quote e neppure dazi».
Mao:
«Se volete ve ne possiamo dare un po’…» (ride).
Zhou En Lai:
«Naturalmente, su base volontaria».
Mao:
«Lasciate che vengano da voi. Faranno disastri. E ci libererete di un peso…» (risate) (…) «Volete le nostre donne cinesi? Ve ne possiamo dare dieci milioni». (risate, in specie tra le traduttrici).
Kissinger:
«Il presidente rilancia».
Mao:
«Per voi sarà un disastro». (…)
Kissinger:
«Studieremo la loro utilizzazione e collocazione».
Mao:
«Se chiediamo loro di andare credo che lo faranno».
Zhou:
«Non è detto».
Mao:
«Colpa delle idee feudali, dello sciovinismo diffuso in tutta la nazione».
Kissinger:
«Saremo pronti a riceverle».
Mao (alle traduttrici):
«Ragazze, oggi mi sono lasciato andare a delle stupidaggini per le quali dovrò chiedere il perdono delle donne cinesi».
Questo scambio di battute tra il Presidente Mao e Henry Kissinger dimostrano che il ‘nostro’ si è documentato così fattivamente da fare proprie e amplificare le facezie tra i due indiscussi grandi statisti anche se, di tale ‘leggerezze,’ noi donne avremmo fatto volentieri a meno, quale che fosse la fonte.
.
.
E come non ammettere che sulla captatio benevolentiae di Kissinger
«Studieremo la loro utilizzazione e collocazione»? anche Ghedini Nicolò, l’onorevole (pagato da noi ma avvocato a tempo indeterminato di B) si era ben documentato quando ha sdoganato il ruolo filantropico dell ‘utilizzatore finale?
.
.
.
Bho che dire i grandi uomini
sbagliano come noi!
🙂
vany
Sta a vedere che abbiamo un maoista al potere…….già la mia amica cruccadell’est dice che non c’è differenza tra i tg italiani e quelli dell’era Hoenecker…..
maxchebrindaltuoritorno
massi’
il ‘nostro fa pure “cuccù”.
Dimmi che trovi de-li-zio-sa questa ‘chicca’ che ho scovato su Il manifesto.
Ma soprattutto mi viene da considerare che non è quel che si
dice ma il CHI lo dice.
Confessiamoc(i)elo! siamo molto prevenuti (uso la formula veltroniana del non nominare) nei suoi confronti.
sheraringraziandostrizzal’occhioquellomenocecato
Vany-ina piccolina
hai ragione ma gli uomini – e donne – preposti a guidare un paese dovrebbero, almeno su certe cose, non sbagliare e riflettere molto, non credi?
sherinsherellastaibeneBella?
ps. per Masso
l’hai fatto sembra apposta a commentare giusto giusto all’altezza di Enrico :=))
sheryqualecotantonore
Uno scambio di battute che non conoscevo. Grande Mao, era proprio un personaggio! ;-))) Aloha
Mi devo essere perso qualche cosa…ma mi sembra che all’epoca non mi sembra si facessero problemi a trattarte sia uomini che donne come carne da macello…..
Ciao!!
MarcoNE
MarcoNelocato
marcoNelocato
No, non ti sei perso nulla. Ancora oggi essendo di gran lunga più remunerativo il figlio maschio, le bambine rappresentano le principali vittime della limitazione delle nascite e delle morti di neonate. Nelle regioni rurali si permette un secondo figlio, ma se è una femmina, la cosa rappresenta un disastro per la famiglia.
Secondo l’Onu in Cina il rischio di aborti o infanticidi varia dai 40-60 milioni di bambine. In base alle stime del governo comunista, ci sono 116 maschi ogni 100 femmine, mentre altri dati parlano 122 maschi per 100 femmine.
E siccome questo non accade da oggi, io direi, che il Presidente Mao giocava amabilmente su un gravissimo problema!
sheracheènatadonnasenzarecriminAZIONI
Mr. Soul
grandissimo personaggio e come tutti i grandi assai contro-verso.
Grandioso il tuo collage. Come vorrei anche io :=(
sherabuonanotteconituoni
Ah quel Ghedini! Farebbe bene a farsi una lunga vacanza al mare. Ha un colorito smunto che mette paura! E chissà, dovesse pure fargli bene al cervello un po’ di sano iodio!? 😀
Quando leggo queste esternazioni anche se datate… (eppur così vicine al sentire del ‘nostro’…Veltroni docet appunto!) mi vien voglia di femminismo integralista e cruento, di matriarcato reale…
credimi, li sculaccerei proprio tutti! 😀
baciInOdoreDiFemminismo
Sai che a volte il dubbio dell’essere prevenuto mi ha assalito, in questi ultimi 15 anni? Poi ci ripenso, e valuto che la questione sia a monte, alias che verso una persona così amorale non si puo’ applicare nessun codice morale. guarda la storia di ieri. dopo che per ore decine di persone hanno soccorso feriti, salvato vite, spento incendi, si sono dannate nell’inferno di Viareggio, arriva il villano con un “Adesso prendo io in mano la situazione”. Amorale, appunto.
maxmoltoarrabbiatoecherivuoleladignitàperlitalia
rudellina
bella idea mandiamo il Nicolò ai lavori forzati a La C ertosa (un nome un programma! ma anche nomen omen! certosino davvero) forse si abbronza – visti i custumi anche le parti dove NON dovrebbere battere mai il sole.
Quanto alle esternazioni misogine pare non ne sia immune nessun grande uomo a meno che non sia ‘gay’ nell’animo :=)
sheraribellatianchexmesennòMarcoNemifadilisciaebusso
Maassi?
non ti è sorto il dubbio che lui fosse in ritardo perchè – porello – stava mettendo le pezze a un altro pezzetto d’Italia?
Comincio seriamente a pensare che
porti una
SFIGA TREMENDA
ditemi che non è vero.
sheramaipre-venutacheoravorrebbeandarsenevia
1973.
2009.
«Se vogliamo che tutto resti com’è, bisogna che qualcosa cambi» in effetti qualcosa era cambiato quel tanto da permettere che questi giochetti sulle donne si continuino a fare nell’indifferenza delle donne stesse.
Io mi chiedo se le dirette interessate (le donne) non si sentano indignate abbastanza e che la misura non sia colma.
Tra tutti questi afficionados del 51& ci saranno anche loro?
marcuzzoggisisentedipontificare
grazie marcu’
ma 51 è (era) l’ultima percentuale di stima al nostro?
sherachecertevoltespessovorrebbesserealtrove
Beh, se non altro aveva capito che avrebbe dovuto chiedere perdono…
kathy
altra stoffa?
Buone vacanze e mi raccomando cerca di riposarti che l’anno per te nn è stato niente facile.
sheraunforteabbraccio
E’ un momento di tregua, mi sento meglio di ieri. Tu come stai?
Un fortissimo abbraccio
Marco
Marco
mia nonna risponderebbe
“contro pelo”
sheradiciamochesenteiltempo