L’omino della gru
Gianni Rodari
Filastrocca di sotto in su
per l’omino della gru.
Sotto terra va il minatore
dov’è buio a tutte l’ore;
lo spazzino va nel tombino,
sulla terra sta il contadino,
in cima ai pali l’elettricista
gode già una bella vista,
il muratore va sui tetti
e vede tutti piccoletti…
ma più in alto, lassù lassù,
c’è l’omino della gru:
cielo a sinistra e cielo a destra
e non gli gira mai la testa.
Senza falsa retorica e pratica di buonismo
io vorrei ricordare il 1 maggio di quei lavoratori che il lavoro ha ucciso per l’incuria e il disprezzo delle norme di sicurezza.
Vorrei ricordare il singolo lavoratore in nero che muore, vedi caso, proprio il primo giorno di lavoro, in cui è stranamente messo in regola; vorrei ricordare quei ‘servitori’ dello Stato che la devozione e il loro impegno hanno ucciso, vorrei ..ma l’elenco è lungo i morti troppi e sempre in aumento.
sheracheapienotitolopuòfesteggiare :=)
Mi piace, mi associo in totot: tra l’altro, non voglio sentire parlare di “morti bianche”, orribile ipocrisia per nascondere spesso colpe, negligenze e reati dettati più dalla stolta cupidigia di chi considera la vita umana un vuoto a perdere.
Buon I° maggio anche a te.
Un Caro Saluto.
Il Comandante
Il lavoro è come la società: opera del Creatore Malvagio. Imprigiona in un edificio fatto di dolore. E’ una gabbia, come il corpo. Ci vedo soltanto un obbligo, nulla di positivo o di edificante. Sogno la liberazione finale dalle orrende catene temporali. Quando giungerà il momento, riterrò un privilegio lasciarmi morire.
Buon fine settimana lungo a te, carissima
Antares”
Quando giungerà il momento, riterrò un privilegio lasciarmi morire.”
Ed io spero e ti auguro che questo avvenga NON cadendo da una gru, per esempio.
sheracaldasicoleamicizia
Su non essere triste,vai a spasso,cucina,pianta i fiori,trovati un amore,ma non pensare mai a morire,tanto purtroppo è scontato prima o poi tocca a tutti quindi pensiamoci poi.
un bacio
vany
😛
vany
Noooooo! non voglio ri-cominciare:
ci avevo preso gusto a ? a tutto
sheratuttomapropriotuttotuttod’unpo’
Una bellissima filastrocca che non conoscevo! :-)))) Aloha
Mr. Soul
proprio a te ho pensato stasera durante il tiggi’ per dei turisti uccisi (morti) da una valanga e mi pare di aver sentito di altri due. Curiosa come sono mi sarebbe interessato conoscere il tuo parere.
Quanto all’Incredibile leggera raffinatezza di Rodari, avere dei mocciolosi urlanti aiuta a scoprire tante cose in piu’. Pensa io da illo tempore, ho preso a interessarmi financo alle betoniere :=)
sherainuninchinounpocodolorante
🙂 vany