.
Di soprassalto, nel cuore della notte, assai lontane dall’epicentro , le nostri voci: "Lu’? che sta succedendo?" "Mamma! " era gia davanti alla mia porta "Stai bene?". Solo dopo abbiamo realizzato. Acceso la televisione e il computer. Erano circa le 3.40 e a non troppi chilometri di distanza il disastro. Ancora un’altro terremoto che ha distrutto L’Aquila e un corollario di piccoli borghi, di case antiche, all’interno delle quali si sono avvicendate le vite di generazioni come nel romanzo (leggetelo) di Sebastiano Vassallli "La casa di pietra".
Ho amici i cui parenti vivono all’Aquila. A un compagno di lavoro è morta la mamma; ad un’altro il nonno. Non pensare al dolore di tutti, incluso quello dei sopravvissuti, sarebbe riduttivo, impietoso. Non si può sentirsi estranei – oggi meno che mai.
.
hai ragione…è un dolore che colpisce tutti. Non se ne può fare a meno. La casa, che normalmente è nostro rifugio, il luogo dove ci si sente protetti, in questo caso è diventata un pericolo mortale, una tomba…E’ tremendo!
sono riuscita a parlare con la mia amica (e stanno tutti bene per fortuna)… spero questo sentimento di solidarietà, foss’anche solo che morale, non scompaia tra pochi giorni…
[e ora i ‘falchi’ dell’informazione stanno avendo il loro spettacolo… che paese inutile il nostro, avvelenato dal potere mediatico e non, che si ciba solo di queste notizie]
Silenzio e speranza
“Silenzio e speranza”,
“Condivisione e azioni positive”
sheraunabbracciochissàseoffrireilproprioaiuto?
ore 1150
seduta alla mia scrivania ho sentito la poltroncina muoversi e la scrivania tremare: siamo al tezo piano e a Roma.
sherylmondochesiribella
Tremendo,
a Te ed a tutti i Tuoi amici in un qualche modo coinvolti (anche se tutti siamo coinvolti) tutta la sensazione di pochezza che sento in cuore.
Buona Pasqua.
banzai43
Continua a tremare… speriamo che smetta. In Italia ogni tanto ci tocca e lo sappiamo. Il terribile è che pensiamo accada sempre agli “altri”! :-((( Aloha
🙂 vany
Vany, dolcezza
lo faro’ certamente anche se noi
abbiamo aderito agli aiuti organizzati dalla
CGIL tramite http://www.articolo1.it
sheraungrandeabbraccio
Dear Mr. Soul
pensiermo sempre accada altrove, tutto.
Siamo generosi di natura, poi.
Ma molto di potrebbe fare in anticipo essendo onesti e seguendo per ogni situazioni le norme e le disposiz
Debby,
saggeparole, GRAZIE
sherapienadibuoneintenzioni
L’indifferenza non riesco ad immaginarla. non credo possa esistere di fronte a queste tragedie così “livellanti” che non risparmiano proprio nessuno e che inghiottono memorie e uomini.
Solidarietà ad oltranza sperando di non dimenticare!
baciInsensibiliStavoltaAdOgniScossa
Ru’
bacisensibiliapprescinderedallescosse.
Buona vacanza e goditi la tua famiglia.
sherapencolatraildireilfare