Non c’è una ragione ‘alta’ alla base delle scelta della mi-mo-sa come fiore da offrire alle donne l’ 8 marzo, il giorno santificato per festeggiarle, cosa ben diversa dal ‘fare loro la festa: questo avviene pressocchè ogni giorno dentro le case, alle fermate degli autobus, nelle scuole e a dirla alla romana:
“‘ndo cojo cojo”
c’è sempre una bimba/ragazza/donna contro cui sfogare bestialità, frustrazioni di maschio perdente, il proprio amore tradito. Si, perchè ci son anche quelli che uccidono per amore, i killer come eroi romantici.
Si è celebrato questo 8 marzo in un clima di emergenza per un’ondata di stupri. Ho letto – e condivido – che bisognerebbe ribaltarne l’approcio e anzichè parlare di violenza sulle donne (vittime) puntare il dito sulla violenza degli uomini contro le donne.
Dunque, la mimosa fu scelta perchè è un albero abbstanza comune, forte, che fiorisce tra febbraio e marzo ed ha quei bei fiorellini a batoffolo color giallo oro che mettono allegria. Io avevo una mimosa in giardino, purtroppo le piogge e in particolare una tromba d’aria a dicembre me l’hanno sradicata ed ho dovuto tagliarla.
NIente mimosa ma vi lascio con una mia fotografia dell’anno scorso, un sorriso e un abbraccio pert la vostra amicizia e la vostra presenza in questi miei giorni di giustificata assenza
Ancora oggi una notizia da brivido su donne (FIGLIE stuprate da padre quarantenne!!!) e violenza…
ho letto l’acclamato “Uomini che odiano le donne” dove tutto sembra così “esagerato” e “romanzato”… ma di fronte a simile cronaca che come mano che torce le budella prende e fa inorridire, nessun romanzo è iperbole, semmai testimonianza di ciò che avviene là fuori nel quotidiano.
…bambini/donne che nella vita mai più riusciranno a godere dell’annuncio primaverile di una MIMOSA. E’ così tanto ingiusto…
baciGIALLIeVerdiComeMimoseMaAncheLimoni 🙂
Da molto tempo ormai vado pensando che le donne avranno motivo di festeggiare solo quando non ci sarà più bisogno di una “festa della donna”. Quando le donne non subiranno più discriminazioni, abusi, violenze, mutilazioni, sfruttamenti. Quando potranno vivere in un mondo un po’ più “equilibrato”. Esisterà mai un mondo così?
P.S.: tu stai bene, shera? Ti hanno cambiato l’olio e i filtri? 🙂
Bentornata
Prima di tutto, devono essere le donne a farsi rispettare. A me sembra che molte non si siano ancora accorte di essere uguali. Magari è solo perché nessuno lo ha detto loro.
Che coincidenza: anche mia mamma aveva uno spettacolare albero di mimose in giardino e una tromba d’aria l’ha sdradicata! E ti garantisco che era un alberone alto sei metri! Quest’anno lei non ha avuto le sue mimose che poi distribuiva a tutte le amiche. :-(( Aloha
buongiorno adesso come stai? io sempre di dentista spero di risolvere presto il probblema buona giornata
Un rametto di mimosa
fu gettato a terra.
Venne calpestato
violentato ucciso.
Nessuno
si accorse di nulla,
nessuno
udì i suoi lamenti.
Al mattino
sparso al suolo
rimase solo
un pugno
di pallini gialli
e un cuore
trafitto di donna.
*Lenio Vallati*
Ci sono uomini davvero cattivi che soltanto perchè sono forti brutalizzano e fanno del male alle ragazze,alle mogli e alle donne e viceversa ci sono anche uomini fragili sfioriti che si fanno derubare dei lloro soldi dalle donne straniere per avere quattro coccole.
Ciao vany
Debbyyyyyyyyyy
bonne dimanche à toi aussi
shersher
Rururu’
Ho letto la Millenium Trilogy di Larsson in effetti..ma io ho anche apprezzato le immagini di Stoccolma e davvero me ne è venuta una grande voglia. Chissà
C’è una barzelletina che gira molto al vetriolo sulle molestie e quant’altro avvien nelle mura domestiche:
“Per fortuna – dice lei – mio marito si dedica alle ronde..almeno lascia in pace me”.
sheralsapordiricettalimoncelloriuscito
Ranuccia cara,
‘festeggiare’ (non nel senso becero che ci offrono certe immagini) è soprattutto un momento per fermarsi a pensare a quel fatto, dedicargli una visibilità maggiore.
Io ricordo la festa della donna organizzata dall’Udi tanti anni fa, i cortei, l’incontro a Campo dei Fiori; un tempo lontano quando c’era ancora il Pci ed io ero doppiamente orgogliosa perché ero lì e perché mia madre mi abbracciava ridendo.
Sheratagliandatamancoramoooltodebole
AAA-more
Grazie.
sherapiacevolmentesorpresacotantapparizione
Piccola Vany
si è parlato di donne ma questo non toglie che anche gli uomini sia oggetto di soprusi e vessazioni e NON solo da parte ci donne straniere alla quali – cmq – rubano la giovinezza.
sheraconamorericonoscenza
Posso continuare dopo?
Ora faccio un riposino
sherancorasenzaforze..forsedomani?
Il matrimonio corrompe lo Spirito e genera ogni forma di aberrazione. Come diceva Pasolini, la famiglia è un’associazione a delinquere. Quando tale istituzione abominevole sarà abolita, la violenza cesserà ovunque, come per incanto.
Buona giornata a te, carissima
Il fatto è che ormai i festeggiamenti si limitano a qualcosa di “becero” o, tutt’al più, a una retorica antipatica e priva di contenuti. Non vedo più riflessioni vere e, meno che mai, l’intenzione di cercare di ovviare a certi problemi che, in alcuni luohin del mondo, raggiungono dimensioni macroscopiche. Certo che “festeggiare” come dici tu è un bellissimo modo anche solo per ritrovarsi, così mi piacerebbe senz’altro poterlo fare con te.
Intanto, ti auguo di cuore (cuore di donna, eh… :-)) di tornare prestissimo in piena forma!
Mr Soul
che tristezza, infatti quest’anno quel ‘mio’ meraviglioso albero non c’è più.
Soprattutto mi ha piacevolment colpito il fatto che tutte le mie remore che invadesse il vialetto condominiale, che levasse luce al secondo piano, erano solo miei eccessi di zelo. Tutti ma proprio tutti si sono molto rammaricati per la imprevista dipartita.
La mimosa è una pianta che mi mette allegria: il primo giallo oro che si affaccia dopo un grigio inverno.
Dunque un inizio (anche simbolico) di primavera.
sheraprestissimo
Antares
se se mi nomini Pierpaolo Pasolini già mi metti ko. E cmq anche io in qualche modo penso che il matrimonio sia un’ associazione ‘contro’. Pero’ che dire? a ciascuno le sue scelte (e magari anche le proprie responsabilità) non credi?
sherunabbraccio
Ranuccia
la crisi, l’azzeramento in alcuni casi anche di un pensiero femminile e, dovuta per assurdo alla sopraesposizione della donna ‘rampante’ e al mercimonio che si fa della sua immagine/oggetto propulsore ad ogni acquisto. Se a questo aggiungi che la sinistra, preposta al suo interno a portare avanti anche la questione femminile, è andata sfaldandosi ed ha rinunciato a discutere dei grandi tempi sociali al suo interno.. facciamoci due conti.
Io ho sicuramente molte più amiche che amici e non per ragionamento ma proprio perchè tra “Noi donne” si puo’ davvero parlare di tutto serenamente (anche di uuuomini).
Per esempio non avete notato in giro (mostre, cinema, ristorante e viaggi) quante donne vi siamo mentre gli uomini li si vede solo in coppia?
sheradadonnadonnabuonadomenica
Che c’èscritto sul vostro bigliettino?
shersheralperugino
Quel letto, quello del commento 14, mi ricorda il mio da ragazzina…
Come stai? Riprese le forze?
Un abbraccio grande!
OSSIGNUR….mi sono accorta adesso che sono loggata con il nome del blog dei miei ragazzi. Ho lasciato un lavoretto per loro sul blog della scuola e mi sono dimenticata di sloggarmi. Sono sempre io, Katherine!
http://katherinem.splinder.com
Kathy
rpt perchè ho cancellato il precedente comm.
Benvengano i tuoi ragazzi..chissà.
Il lettone è quello dell’albergo di Strasburgo molto confortevole e accogliente.
sherAlchyinfasestabilemanonandante
provaci con la poesia 😉
Dimenticavo! Sai che sei stata nominata nel post sul compleanno del mio blog?
Per la serie: “Ti ammazzo perché ti amo troppo, troppo per poter sopportare di vederti felice insieme a qualcun altro.”
Direi che un classico, della vita quotidiana e del cinema anche. Drammatico sempre.
Sì, ti ho dimenticata per Heidi Klum. 😀
Quackkk :-)))
Beppe Paperotto 🙂
KingBe’
sei incorreggibile: pensi sempre a ‘quello’ e NOI ragazze casalinghe dedite a fare la calzetta…qui sedute ad aspettarti.
sherasferruzzaeintantosperadisperata
Zoon?
questo tuo sorriso vale come ‘autirizzazione? oppure?
sherassaintimoritaquasiquasi
sì un invito a partecipare alla poesia del 21 marzo. sta a te decidere ,semmai fammi sapere 🙂
grazie
E’ di oggi:
“Ho ucciso la mia donna”.
Travato il corpo MA E’ di un’altra!!!
Vi rendete conto? donne uccise a grappoli e se non ne trovi una poco male ne spunta un’altra.
Mracoeunsorrisoallasuasignoramalatina
zoon
mi voglio (o forse VI voglio) male e ti faro’ sapere.
sherainbilicotrasieforse
Marco!
come dire una fruttuosa caccia al tesoro (tesoro?)
sheramachefreddogrigiastroggi
Scommettiamo che prima delle europee ci sarà un’altra ondata di stupri?
Simo
..e ci sarà bisogno di un buovo, urgente piano di sicurezza!
Credo tu non abbia tutti i torti.
sheryndreddolitamafinestraperta
Hai perfettamente ragione sulla mimosa e sul fatto che mette allegria. Tanto che la mia mamy ha appena comprato un nuovo alberello da piantare al posto di quello sdradicato. Pare sia piccolo ma crescerà! :-)) Aloha
Dear Mr. Giufo
anche la mia era un arbustello di poco piu’ di un metro!
Credo proprio che faro’ come la tua Mamy.
sheragraziemille