"Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo" [Paolo Borsellino]
‘La gioventù" e NON le personalità
Sono in molti a non scrivere libri eppure hanno fatto la storia del nostro Paese. Hanno cercato di non mandarlo in malora. Di non consegnarlo – vinto – alla politica e ai suoi tentacoli malavitosi.
Non è dato sapere se gli uomini delle scorte scrivano libri, eppure sono ad alto rischio.
Cadono come mosche e il rapporto è mediamente di4/6 a uno.
La scorta di Giovanni Falcone
Gran bel post, gran bel gesto il tuo quello di riproporre il ricordo, personalmente non li ho mai dimenticati, sono ferite che bruciano e bruceranno per sempre.
-Ombra-
La storia viaggia sempre su diversi piani…..
Scorte, soldati semplici e caporali non scrivono e non fanno scrivere libri……
MarcodaunazzurroNE
io non amo le divise, sarebbe bello vivere senza bisogno di scorte, lo so che è utopia ma….. Cmq a loro va il mio rispetto e dolore per il sacrificio.
Ombra,
Marco,
Stefano,
ferite che bruciano, ricordo doloroso sempre più marginale di uomini e donne consci di portare il loro silenzioso contributo (troppo spesso dimenticato) affinche il nostro Paese potesse camminare a testa alta.
Questo stenta ad avvenire tra alterne vicende ma il popolo dei silenziosi e degli onesti (ad oltranza) fa e continua a fare la sua parte mettewndo nel conto di pagare con la propria vita.
Questa è Storia con o senza libri.
sherasenzanullalevareachiscriveviveinbilico.
Uomini così, non si dimenticano mai.
Quel giorno ero lì… a pochi passi.
CHE SIA MALEDETTA LA MAFIA, LA CAMORRA E TUTTO IL RESTO!
… Giusy
una rosa
grazie :=))
sherymbronciata
io ho l’onore di essere amico di questa donna che scrive questi post
haris
siamo persone di ‘buona volontà’ che rifiutiamo i paraocchi non ‘speciali’.
E non siamo poi cosi’ pochi.
Non mi piace la non-politica dei DS ma oggi sarò alla manifestazione perchè credo sia importante per TUTTI al di là del credo politico contrastare questo sporco – lui si colluso con la mafia, con pesanti processi in corso, con ‘assoluzioni’ ad hoc..ecc. ecc.. – Governo di interessi personali.
sheratiabbracciasemplicemente
vany
Già…non scrivono libri e nessuno li scorta, anzi, sono loro a difendere gli altri…e cadono come mosche…Tanto di cappello a persone così, ma tanta paura per loro!
Kathy
..ma tanta paura per loro. Ecco.
sherachet’abbracciaconaffetto
vany
buona domenica bella bambina
shersher
Brava, era il caso di ricordare queste persone in ombra ma formidabili. I nomi importanti sono sempre sulla bocca di tutti, questi invece solo di rado. Intanto eccomi di nuovo tra voi, che bello! Aloha
mr Soooooooooooooooooul!
sono volata da te ma..da gran signore ti sei rifiutato di inanellare tutti i nostri hurra’.
Ci sei mancato anche tu, ovvia, parlo per me.
sherasacheMrSoulsaràsempresullacrestadell’ondablu’
e cmq sì, molti sono i silenziosi artefici della lotta alla criminalità e non scordiamoci di molti preti coraggiosi uccisi per avere tentato di contrastare la mafia – a dispetto della loro stessa vita –
come
Don Giuseppe Puglisi
capofila di una santità nuova, per la Chiesa che stenta a canonizzarlo perchè non contempla il suo essere “martire per mafia”.
MI sono persa in un ragionamento contorto. Chiedo venia.
Foto di Don Luigi Ciotti (VIVO!)
sherasentel’oracomel’unicofattolegaletangibile
Io credo che la mafia non abbia un governo, lei è ovunque ed è sopravvissuta in qualsiasi tempo e a qualsiasi orientamento politico.
Si è impossessata di tuti perchè in fondo lei ha il vero potere, lei è stato dentro lo stato.
Uomini come Falcone e Borsellino hanno saputo essere una voce importante hanno saputo uscire dal coro e a loro va non solo ammirazione ma un grazie per il loro sacrificio.
A coloro che ogni giorno difendono e collaborano con lo stato per salvaguardare altre vite, andrebbe riconosciuto non solo il merito, ma anche la luce
Purtroppo troppo spesso nemmeno hanno un volto…se non dopo che non ci sono più.
Un bacio principessa
Patti
hai pefettamente ragione: la mafia e nello Stato è l’altra faccia malevola dello Stato.
Ed hai ragione quando dici che molti uomini ‘giusti’ li veniamo a conoscere quando è troppo tardi tra cordoglio e applausi plateali.
laprincess’inchianallacaramicaPatti
Mi tolgo il cappello e osservo un minuto di silenzio per questi eroi comuni cui è negata persino la fama.