Sento prepotente la voglia di leggerezza.
Atteggio il viso a un sorriso che riesce faticoso alle mascelle.
Ricordo mia nonna che mi diceva: “Sorridi! Passa l’angelo e dice Amen” ma io credo che il mio sorriso assomigli molto a quello di certe signore sulle quali è passata la mano del bisturi o del botulino.
Leggo cose che mi straniscono.
Vengo dileggiata da amici/nemici per via del nuovo looft che uolter ha comprato a New York, quasi che i soldini li abbia messi io.
Una amica carissima ha fatto in modo di tagliare tutti i ponti per una futilità e per vie traverse mi fa sapere che sta male e non sopporta il mio senso ‘materno’ (sic).
All right! Senso materno che per me è sempre stato semplice, spesso faticoso, coinvolgimento nel bene e nel male delle mie amicizie. Senso materno che si esprime nel dialogo e nel cercare insieme soluzioni? Senso materno (forse troppo ingombrante) rispedito al mittente che per me – ripeto – si identifica solo in un profondo senso dell’amicizia e persino nella conoscenza di una persona.
Strano però – mi dico – come questo giudizio, che potrebbe anche essere visto come positivo, mi turbi. Senso materno che corrisponde a un’invasione di campo? o al concetto premio/punizione, approvazione/disapprovazione?
E ancor più strano è che caratterialmente sono fondamentalmente insicura e bisognosa di conferme.
Strana la vita, che a volte gira storta, e come un buon giudizio avventato ti si ritorca contro.
Sento forte il bisogno di un caldo abbraccio, avvolgente, materno, e non vi è giorno che non lo rimpianga. Molto.
innanzitutto un abbraccio anche se forse non sono la persona adatta. Un sorriso è vita, ascolta la nonna
“E con te sono una libellula libera tutto diventa insignificante mentre t’abbraccio con i miei sospiri nell’immenso”
Un saluto dal nio emisfero che nessuno sà…
Il Comandante
Cara shera
sono solo momenti,
momenti che hai bisogno di amare e di sentirti tanto amata.
Ma come si fa a non volerti bene!!:
Un forte abbraccio e
:))
bacino vany
abbiamo una voglia comune…stef
Io ho capito che siamo tutti parecchio stressati e spesso finiamo per fraintendere o per ingigantire i problemi, soprattutto nei rapporti interpersonali.
Qualche sera fa i miei vicini di casa hanno litigato come dei pazzi furiosi per un motivo del tutto inesistente e c’è voluto del bello e del buono per riportarli alla calma e rendersi conto dell’esagerazione in cui erano caduti.
La tua amica avrà un periodo di super stress e non sarà più in grado di ragionare in modo lucido. Cerca di avere pazienza e non prendertela.
In ogni caso ti mando il mio abbraccio, anche se virtuale!
Aggiungo il mio abbraccio virtuale.. anche se il mio contributo può far si che questo post si trasformi in un orgia sentimantale 🙂
Nei periodi un po’ più difficili che inevitabilmente si vivono, mi mancano non gli abbracci ma i buffetti e gli sfottò di mio padre che riuscivano a sdrammatizzare le situazioni che apparivano critiche.
.. è la ruota della vita..ed.allora abbraccia tu chi ti rimane caro
Ciao!
Marcochepersdrammatizzarenonglirimanechesfottersidasolo
ma se te ne lasciassi uno forte qui??? non è uguale, lo so. ma sarebbe comprensivo. per una mancanza comune. la mia causata da distanze, diverse, lo so. ma comunque distanze.
venereabbracciasheraforteforte
..beati gli ultimi Veneruccia cara
oggi piove e tutti questi vostri abbacci, tra una sirena dei pompieri e una dell’ambulanza, insomma eccomiiii
sheraabbracciebaciesio’sio’allelontananze
Marcuzzo del NE (spero piovoso)
non che mia mamma fosse tutta miele. La distingueva il suo sesto/settimo/ottavo..senso nel capire quando abbracciare e quando ‘sbuffettarmi’.
Era perfetta per me. Così perfetta che a volte non la sopportavo perchè era come guardarmi allo specchio (e non piacermi).
sherapassaMarcochetisbuffettovolentieri:=))
Kathy-ina
stressati e ancora – come dire? – siamo solo all’inizio? Forse vuoi dirmi che recuperare ormai è quasi impossibile :=(
Nell’amicizia a volte prende troppo il soprvvento l’egoismo e non è proprio bello.
sherAlchyxtecaramica
Corro a tagliare i capelli…hai visto mai che??? A dopo
Vany..
che ne dici se andiamo a prenderci un cioccolato caldo? Ormai che sei romana, dove??
sherarrivaconl’ombrellino/si?
Manoli
grazie dell’abbraccio e torna presto
sheracorsiericorsi
Comandante
fermo restando il piacere di scoprire un tuo passaggio qui..GUAI se, insomma dimmelo in un orecchio perchè NON posso fare a meno di arrabbiarmi molto se tu ecc ecc
sherAlchyaspettailCapitano
rieccomi!!! eh 🙂 ti auguro un buon fine settimana 🙂
Cara e dolce shera
Un caldo, forte, prolungato abbraccio da amico (fraterno?).
Un abbraccio vero, insomma.
Flaviuccio..ti volevo dire una cosa molto carina.
Ho mandato le “Coccole” a mio cugino in francia (prima volta) per la bimba della sua ‘nuova’ compagna.
Oggi mi ha scritto lei dicendomi che ieri era proprio il suo compleanno. Carino vero?
sheragraziegraziecoccolenonhannosessomacalore
Ssstraordinario!
tanto poi ti passa. E’ colpa della stagione strana.
mAd
vabbuo’ buttiamola sul tempo.
sheragiornosoleggiatofreddarello
E’ enorme il bisogno che abbiamo d’amore, dare e avere, ed è enorme il vuoto che portiamo dentro quando questo amore non c’è.
Io mi struggo nel vedere la gente sola, abbandonata a se stessa, fosse un barbone o un vecchio che porta a spasso il cane, la sento nell’aria la solitudine perché è una cosa che conosco bene.
-Ombra-
un abbroccione…. ma nn materno nè fraterno…. solo affetto e amicizia.
senso materno ….. cosa strana che nn capisco…. ma so che ha volte può essere vissuto come eccessivo… ad esempio nn sopporto quello di mia madre…. davvero troppo … pur sapendolo a fin di bene….
mah…. strana la vita!
Maddy
non credo che – onestamente – mio figlio possa dire (o dica) di me che sono una madre ossessiva o eccessivamente materna.
Gli voglio bene in assoluto – e in modo diverso anche agli amici – e quindi, ritengo, giustamente lo stare bene loro mi sta a cuore, mi prodigo è anche nella mia indole essere ‘generosa’ anche quando vorrei – magari – non sentirmi così emotivamente coinvolta.
sherabbracciebaciamicalitantoxgradire