Sodalizio d’amore
Sono più miti le mattine
E più scure diventano le noci
E le bacche hanno un viso più rotondo,
La rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia,
E la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata,
Mi metterò un gioiello.
Autunno – Emily Dickinson
Per caso hai un libro della Dickinson da consigliarmi…? Ogni volta che leggo una poesia penso che devo prenderne uno…..
Lo so, bloggers non va. Non c’è niente di nuovo di me, li’.
Sto pensando di trasferirmi su splinder.
Bacio
Ti aspetto su Splinder, riNATA.
Perchè Cami cara ogni tanto bisogna morire per riprovare a vivere senza zavorre:
sheraunbacioanzidue
x MIllina
Emily e le sue liriche mi seguono da che ho memoria; in molte circostanze della mia vita ne hanno scandito e decodificato i passaggi. Chiusa nella sua camera (a 25 anni) ne fece la sua grande finestra sul mondo esterno e interiore con una profondità per me ineguagliabile.
Mondatori nel ’97 ha pubblicato “Tutte le poesie” a cura di Marisa Bulgheroni e poi..gira su google e troverai di tutto e di piu’.
sherAlchy
Vany
in un mondo (semi)falso di affetti e ‘valori’ a me pare dolceissimamente bello che un grande interprete come Lou Reed e La sua compagna Laurie Anderson, bravissima anche lei, sia in-vec-chia-ti così stupendamente insieme.
sherynvidiosettaconlacrimuccia
basta il luccichio dei tuoi occhi.. un gioiello prezioso che nessuno potrà mai toglierti.
ti abbraccio forte
Veneruzza cara
un abbraccione anche a te e…mi raccomando
sheraunpo’ziamanonmamma:=))
Vanyyyyyyyyyyyy
scusami tantotanto se ho dovuto cancellare dai commenti (ma non dal pensiero) il tuo “buongiorno” ma avevasfalsato tutta la pagina.
sheramiperdonisiiii?
la poesia di emily d. e la canzone che hai messo su, insieme, mi hanno attraversato la schiena. Come le ruote di una jeep in un qualche deserto.
iraz
ho tentato di mettere in sintonia tra loro modi/mondi diversi (ma perfetti) di viere la stessa stagione.
Serve da parte nostra impegno, coraggio, perseveranza e un pizzico di fortuna. A me qualcosa è mancato e capisco quel che esprimi.
sherautunnalemasoloconspilla
Di ritorno dopo la vacanza passo a salutarti…
il tempo è poco, si inizia questo autunno in salita….
d’altra parte dopo aver passato 15 giorni nel bel piattume dei polder olandesi, ti dico che ancora preferisco un paesaggio ondulato…la salita è dura ma vuoi mettere la sorpresa di ciò che ci sarà oltre e l’ebrezza della discesa?
Marcoacuil’estremonordestsembra”upaesedosole”dopol’olanda
L’autunno è la mia stagione preferita.
-Ombra-
Prendila cosi’..almeno nel piattume il camper non ha faticato troppo e cmq
caro MarcodelNE
potevi scendere al sud n’est pas?
sherached’osolemiononpuòfarammeno
Ombretta
tu dici l’autunno?
Io comincio a tirare fuori le maglie e rallento il ritmo e vado gradualMENTE in letargo fino alla primavera successiva che arriva girata la boa del fine anno.
sherabentrovatoconpreghieradispazzarelatristezza
sheraciaociao
Non te la prendere, ma non amo la Dickinson. Ne riconosco la grandezza tecnica, ma niente: preferisco una supposta di glicerina alla sua poesia. E’ troppo solitaria.
Freddie era Freddie. E’ Leggenda.
Smaaackkk
Beppe
KingBe
non me la prendo affatto e perchè mai?
sul ‘solitaria’ ti do ragione ma per me questo è il suo pregio profondo: autoisolatasi riuscire a comunicare un suo sentire così sempre attuale.
E che mi dici di Lou e di Laurie???
sherabbracciailcaroKingBeppe
Non so quante volte l’ho dichiarato: chissà cosa avrebbe potuto regalarci in poesia se solo non si fosse ostinata a vivere una vita solitaria in una stanza. E’ questo che mi fa rabbia, perché avrebbe potuto dare molto ma molto di più, se solo non si fosse chiusa dentro sé stessa. L’ammiro per la tecnica, ma non per questo suo “isolarsi” da tutto e da tutti, anche dai suoi più cari amici. E’ possibile fare poesia solo vivendo i propri sogni? Lei ci è riuscita e molto bene. Ma se fosse stata più aperta, allora io credo avrebbe saputo dare molto di più alla poesia. L’isolamento per la poesia non è un bene. Mia opinione personale, non pretendo che venga accettata.
Cantava proprio Freddie “I don’t have no time for no monkey business.”
E’ una presa per i fondelli.
May dichiara che “non ci va di essere un revival di noi stessi” e però in “The Cosmos Rocks” c’è il dvd del concerto con Paul Rodgers che canta in maniera karaoke le canzoni che cantava Freddie Mercury.
E’ una bassa bassissima operazione commerciale: il “C-elebry” è già stato definito scrap (merda). Questa May e Taylor se la potevano proprio risparmiare.
Sarà un disco senza nessun seguito. E’ prevedibile ed è giusto che sia così.
Smaaackkk
Beppe
Beppe
Su Freddie totale sintonio ai tuoi ultimi post.
Emily – se è per questo – non usci’ nemmeno per il funerale dei genitori.
Cosa realMENTE accadde nella mente?
E cmq anche nelle sue poesie d’amore più ‘ardite’ il linguaggio è diretto, attuale, moderno e coinvolgente (almeno a me provoca qualche brividino)
Un esempio?
“”Notti selvagge – notti selvagge! Se fossi con te notti selvagge sarebbero la nostra bussola!
Inutili – i venti – per un cuore in porto –
inutile la bussolo inutili le mappe! Remare nell’Eden – ah, il mare!
potessi almeno ormeggiare stanotte – in te!”
sherabonnedimancheKingBe’
ps brutta traduzione ma vado di coooooooooooorsa.
sherabis