MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA


SABATO 24 NOVEMNRE 2007 – ORE 14
I numeri sono ‘selfexplainatory’ :
– Oltre 14 milioni di donne italiane sono state oggetto di violenza fisica, sessuale e psicologica nella loro vita.
– La maggior parte di queste violenze arrivano dal partner (come il 69,7% degli stupri) o dall’ambito familiare
– Oltre il 94% non è mai stata denunciata. Solo nel 24,8% dei casi la violenza è stata ad opera di uno sconosciuto, mentre si abbassa l’età media delle vittime:
– Un milione e 400mila ha subito uno stupro prima dei 16 anni.
– Solo il 18,2% delle donne considera la violenza subita in famiglia un ‘reato’, mentre il 44% lo giudica semplicemente ‘qualcosa di sbagliato’ e ben il 36% solo ‘qualcosa che è accaduto’. (dati Istat 2006)
– La maggior parte di queste violenze arrivano dal partner (come il 69,7% degli stupri) o dall’ambito familiare
– Oltre il 94% non è mai stata denunciata. Solo nel 24,8% dei casi la violenza è stata ad opera di uno sconosciuto, mentre si abbassa l’età media delle vittime:
– Un milione e 400mila ha subito uno stupro prima dei 16 anni.
– Solo il 18,2% delle donne considera la violenza subita in famiglia un ‘reato’, mentre il 44% lo giudica semplicemente ‘qualcosa di sbagliato’ e ben il 36% solo ‘qualcosa che è accaduto’. (dati Istat 2006)

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Io ci sarò e benche si sia deciso che fosse un corteo TUTTO al femminile (la ragioni sono molteplici)
io portero’ in tasca il nome degli amici che cmq solidarMENTE saranno
con noi.
SherapiazzaNavonaalcalardelsole
Porta in tasca anche il mio nome.Anch’io virtualmente ci sarò!
Un blog intenso, bello!
Ciao, a presto.
Solidale con la manifestazione!!!
tifo per te, per voi lì.
Intanto sui giornali di oggi l’ennesima storia di una donna barbaramente uccisa dal proprio ex.
E purtroppo sappiamo bene che Svetlana non sarà l’ultima…
Anche se non capisco perché gli uomini non possono partecipare…
metti in tasca anche me (ammazza che saccoccia ce hai per tenerci tutti lì!)
bacioSperandoCheSabatoNonPiova
Anche a me sembra strana questa scelta autoghettizzante……
Tra l’altro perchè non stigmatizzare la violenza in famiglia a 360°?
Ciao!
Concordo con la perplessità di Rudiae.
A.
Dimenticavo: metti anche Aglaja in tasca 🙂
A.
Il mio preambolo potrebbe essere scontato ‘non sono femminista ad oltranza, non sono molto d’accordo sulla decisione presa e fatta propria con modalità diverse, di tenere gli uomini fuori da questa manifestazione di “donne per le donne”.
Donne ‘unico soggetto’ non mediato
dalla figura maschile.
E questo senza nulla levare ai nostri
compagni di strada/percorso, che sono tanti e tanti ed hanno accettato e capito questo – come si dice in televisione?- offuscamento di immagine?
E quindi vi portero’ con me
Tersite
Iraz e chiunque voglia aggregarsi.
Abbiamo ancora un giorno intero.
sherachegliuomininonlihainvisi
sherachegliuomininonlidemonizzaffatto
Dovremmo invocare e favorire attivamente una nuova cultura che contrasti le discriminazioni razziali, religiose, sociali, economiche e di ogni altro tipo, perchè ognuno abbia uguale dignità e libertà e perchè le minoranze, i deboli del mondo e le donne (più deboli dell’uomo solo fisicamente) trovino un loro spazio dignitoso: così la loro umanità sarà riconosciuta e rispettata e produrrà frutti a vantaggio dell’intera umanità, che finora se n’era stupidamente privata. Diamo ad ognuno la possibiltà di esprimersi e il mondo forse potrà uscire dalla barbarie in cui è cadùto. Recentemente il giornalista Aldo Cazzullo (Repubblica, Corriere Della Sera) ha espresso un’opinione che condivido pienamente: – Quello che più caratterizza la nostra epoca è IL TOTALE DEGRADO DELLE RELAZIONI UMANE. –
Ciao buon fine settimana!!
romantica grazie
ma vedi qui non si tratta ‘solo’ di appropriarsi genericamente di “uno spazio dignitoso” ma di qualcosa di piu’ e di meno brutale: La violenza sia essa fisicamente bruta che quella sottile e sibillina che entra nell’immaginario e passa un messaggio di inferiorità al femmnile.
Questo è quello che si vuole sottolineare nella manifestazione di domani. Domani le donne saranno soggetto di loro stesse.
sheraconunbacio
domani mi raccomando occhio alle scarpe( soprattutto al ritorno)
sherauguralabuonanotte/buongiorno
AAA-more tacchi a spillo
sai? è possibile coniugare sapienteMENTE scarpettine ‘grintose’, determinazione e un modo di essere
teneramente tante donne (madre, figlia, sorella, amica ecc)
Buon fine settimana x voi
aurora
Davvero non mi riesce di capire perché gli uomini siano banditi dalla manifestazione… però vi sono vicino e cercerò di sbirciare in tv per provare a riconoscerti nelle prime file. Se poi sarai presente con quei tacchi (come alla marcia della pace… seeee! ;-)) allora protesterò vivamente per l’impossibilità di accodarmi come maschietto! ;-)) Seriamente, milleauguri per questo importante evento. Aloha
Dai un’occhiata QUI
Ciao
A.
Bene “a bocce ferme” vorrei riportare quel che ho detto da Aglj,
rispondendo alle perplessità – ma anche alla vicinanza di Soul –
“i ‘nostri ‘ compagni “coprotagonisti” alla manifestazione che sicuramente con buone intenzioni hanno contravvenuto ad una richieste di espressione di voci DI SOLE DONNE implicitaMENTE ci hanno fatto una violenza.
Sarebbe stato auspicabile, una volta tanto, che le richieste
motivate (condivisibili o meno, ma lasciate alla decisione delle donne)
venossero rispettate.
(Non son sempre la maggioranza degli uomini a rappresentarci ovunque a partire dalle istituzioni???)
Nessuna poneva dubbi sulla solidarietà di tanti uomini che con le donne camminano fianco a fianco nel reciproco rispetto e considerazione.
Donne con e per le donne.
Questo è il principio.
Io stessa non ero inizialmente d’accordo e poi ne ho capito il senso.
Non sono stata d’accordo sulla bagarre rispetto alla distinzione ‘politica’ fatta (anche questa) contro alcune partecipanti.
Nell’insieme si percepiva un forte senso di comunanza il che non fa male ribadire soprattutto per le ragazze che al valore della fratellanza credono assai poco (o niente).
baci e abbracci
sherachèraffreddatanelcorpoenonnelcuore
scusate il lapsus tutto freuddiano:
fratellanza=SORELLANZA :=)
(“Parlare non è mai neutro” Luce Irigaray insegna)
sheshe’sullascena
Ti ho risposto CON QUESTE PAROLE
E’ solo un’opinione 🙂
A.
Aglj cara
ho risposto anche da te.
Mi permetterai di NON essere d’accordo con Dacia Maraini rispetto alla “cacciata” degli uomini?
Mi fa specie di Dacia che ha sempre dato molto rilievo alle voci al femminile.
Ripeto gli uomini “giusti” non sono già forse nostri alleati? anzi ‘governano’ per conto nostro?
(oddio con la legge sulla violenza sessuale sono un po’ indietro..)
E ancora se io invitassi delle amiche a una festa dovrei gioco forza invitare anche e miei amici?
Non ci sono luoghi e luoghi dove ragionare fra donne?
Casa mia è diversa da una iniziativa pubblica che si da precise modalità?
E ribadisco:
gli uomini che cmq vi hanno partecipato hanno VIOLATO una richiesta: questo è un fatto.
Quanto al resoconto di Repubblica non corrisponde allo spirito della manifestazione. Ma ai media piace essere roboanti.
Ciao mia cara vado a cena tossendo
sheraocchibeneaperti
E io ti ho risposto QUI
Buona notte, farfalla in piazza (che invidia, però..) 🙂
A.
Agljfarfalla non son brava come te a fare QUI :=)
Eccoti servita QUA
DACIA? “glissons.
S: Ripeto gli uomini “giusti” non sono già forse nostri alleati?
A: e hanno la stessa visibilità degli uomini “sbagliati”?
S: NON HANNO BISOGNO DI SOVRAESPOSIZIONE
S: anzi ‘governano’ per conto nostro?
(oddio con la legge sulla violenza sessuale sono un po’ indietro..)
A: allora perché non eleggere più donne, ma non grazie alle (per me odiose) “quote rosa”, ma per la forza numerica dei voti di tante elettrici che, invece, o non si fanno coinvolgere dall’impegno politico, o mettono la crocetta sul primo nome che capita, o -forse peggio ancora- votano il tipo che è sempre a inciuciare da Vespa.
S: QUI APRI UN ALTRO CAPITOLO. CHE TOCCA UN TEMA MOLTO PIU’ COMPLESSO E CHE SI RIASSUME CON UNA DEFINIZIONE “TETTO DI CRISTALLO” OLTRE IL QUALE NESSUN PASSO IN AVANTI NELLA VISIBILITA DELLE DONNE.
LA QUESTIONE DELLE QUOTE E’ IMPOSTA ED E’ GIUSTO CHE LO SIA FINO A QUANDO LE DONNE NON RIUSCIRANNO AD OTTENERE QUESTA VISIBILITA’ E NON AVRANNO ACQUISITO MAGGIORE FIDUCIA DA PARTE DI DONNE E UOMINI.
E non dimentichiamo che oggi, a quanto ho letto non solo su Repubblica, ma anche su altri notiziari in rete, anche le donne della politica – e non mi riferisco certo a quelle che si sono svegliate per “apparire” – che più si sono sbattute per ottenere qualcosa (poco, dirai, ma intanto è qualcosa e da qualcosa bisogna pure iniziare), sono state oggetto di ostracismo.
S: SU QUESTO MI PARE DI ESSERE STATA CHIARAMENTE D’ACCORDO
S: E ancora se io invitassi delle amiche a una festa dovrei gioco forza invitare anche e miei amici?
A: Shera, non era una festa. Si denunciavano cose gravi, si focalizzava un problema per fa sì che i riflettori dei media facessero da propulsore per tentare di risolverlo.
ESEMPIO SBAGLIATO MA NON CAMBIA IL CONCETTO.
S: Non ci sono luoghi e luoghi dove ragionare fra donne?
Casa mia è diversa da una iniziativa pubblica che si da precise modalità?
HO SPECIFICATO “da una iniziativa pubblica che si da’ (definisce) precise modalità” (niente uomini ed è specificato NON per ostracismo ma per lasciare la parola alle sole donne).
A: per me sì: casa mia è un fatto privato, la piazza è un luogo pubblico. A casa mia discuto, in piazza manifesto.
S: SOTTOLINEO CHE LA MANIFESTAZIONE ERA CONVOCATA DA COLLETTIVI FEMMINILI CHE SE NE SONO FATTI CARICO E NE HANNO DEFINITO LE MODALITA.
S: E ribadisco:
gli uomini che cmq vi hanno partecipato hanno VIOLATO una richiesta: questo è un fatto.
A: certo è un fatto. Avevano intenzioni offensive?
S: Ripeto: LA MANIFESTAZIONE ERA CONVOCATA DA DONNE CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA DEGLI UOMINI SULLE DONNE.
SE SI STABILISCE CHE ANCHE I MIGLIORI UOMINI DEL MONDO NE DEBBANO STARE FUORI LA MIGLIORE RISPOSTA SAREBBE STATA ATTENERSI A QUESTA RICHIESTA.
(Intenzioni offensive? Che c’entra?
Personalmente dopo la manifestazione avevo appuntamento con Marco che mi aspettava al Pantheon).
S: MI TROVO MOLTO IMBARAZZATA A FARE LA PARTE DELLA FEMMINISTA AD OLTRANZA PERCHE’ NON LO SONO E NON LO ERA PEDISSEQUAMENTE NEPPURE MIA MADRE.
Scusate lo spazio ma da farfalla a farfalla quanta bella discussione.
Sherachechechecosa?
Continuo a non capire questo rifiuto della partecipazione degli uomini… emarginate non va bene ma autoemarginate sì? No, davvero non ci arrivo ma non è più questo il punto. Ho dato la mia assoluta solidarietà al tema della manifestazione e la mia adesione spirituale alla manifestazione stessa. Adesso mi trovo costretto a ritirare velocemente quest’ultima dopo il baillame (e sto usando un termine educato e inadatto a quel che è successo) che ho visto in tv e sulla 7 in particolare. Impedire agli uomini di partecipare è già incomprensibile, ma impedirlo anche alle parlamentari e alla stampa e farlo con violenza è qualcosa che mi è qualcosa che mi da fastidio a pelle. Peccato…
Soul
mi dispiace che tu ti sia fatto sopraffare da una parte minima di brutte immagini della manifestazione,
tanto da ritirare la tua importante desione simbolica.
“autoemarginate”? NO! solo autogestione.
Ti rimando corteseMENTE alla mia risposta n.10:…manifestazione di “donne per le donne”.
cmq come è difficile comunicare anche tra noi.
Un abbraccio e buona domenica(grigiagrigia qui :=(
Articolo ben motivato in tutte le obiezioni
sheranonvainguerra
Grazie… 🙂
ME
Grazie a te.
Anche se il “punto” non è solo “quello”.
(ah questi maschi fallocratici)
sherassaimpigritadallapioggia
“Quello che le donne non dicono”
Ci fanno compagnia
certe lettere d’amore
parole che restano con noi
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola:
lo sentiremo poi
Abbiamo troppa fantasia
e se diciamo una bugia
e’ una mancata verita’
che prima o poi succedera’
Cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po’
e’ per la voglia di piacere
a chi c’e’ gia’ o potra’ arrivare
a stare con noi
Siamo cosi’
e’ difficile spiegare
certe giornate amare
lascia stare
tanto ci potrai trovare qui
con le nostre notti bianche
ma non saremo stanche neanche quando
ti diremo ancora un altro si’
In fretta vanno via
delle giornate senza fine
silenzi: che familiarita’
E lasciano una scia
le frasi da bambine
che tornano
ma chi le ascoltera’?
E dalle macchine per noi
i complimenti del playboy
ma non li sentiamo piu’
se c’e’ chi non ce li fa piu’
Cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po’
e’ per la voglia di capire
chi non riesce piu’ a parlare
ancora con noi
Siamo cosi’
dolcemente complicate
sempre piu’ emozionate delicate
ma potrai trovarci ancora qui
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro si’
anche quando non parliamo
quando ci nascondiamo
o camminiamo
ma potrai trovarci ancora qui
con i nostri sentimenti
e i condizionamenti
non ci senti
stiamo per gridare un altro
Veloce passaggio per una buona notte 🙂
Domani giornata di pieno lavoro: urge nanna!
Bonne nuit!
A.
“Quello che le donne non dicono” è una bellissima canzone con un bellissimo testo (a parte, per me, il verso sui complimenti del playboy). “Però” l’ha scritta un uomo. Si vede che non era una canzone autogestita.
Zuc
Zuc hai ragione,
l’interpretazione e la sintonia (anche affettiva) tra Fiorella Mannoia e Fabio concato ne hanno fatto una canzone bells.
Se avrai avuto la pazienza di leggere
qualcosa delle mie asserzioni/rispposte avrai notato che non ero propensa all’autogestione ma ho ritenuto
DOVEROSO attenermi alle richieste delle organizzatrici e partecipare secondo le modalità da loro concordate.
Dei tafferugli assai poco edificanti ha parato molto bene Miriam Mafai ne La Repubblica di ieri.
A presto
sheracheseparatistanonèmaistata
Forse la memoria m’inganna.
“Quello che le donne non dicono” non l’ha scritta Ruggeri?
No, Solitaire, non ti inganni: è di Ruggeri 🙂
A.
Ho letto anch’io il bellissimo articolo di Miriam Mafai, che condivido in toto.
(meravigliosa colonna sonora, stasera, Shera. Complimenti! )
A.
Billie and Duke (pensando a te farfalle e musica)
sherasilenziosaMENTEmutola