All’improvviso sveglia nel pieno della notte.
Luna , esplosione di luce bianca sopra il letto, entra prepotente attraverso le grate.
L’estate si ribella, non cede, inanellando giornate sempre più calde che sprigionano smarrimento e passiva accettazione.
Le ore ansimando passano senza smaltire il calore.
L’aria resta pesantemente ancorata alla terra.
In giardino, alla luce quasi livida riflessa dalla tettoia verde fiorata, spettinata e semi nuda, l’ombra materializza un fantasma.
Sdraiata sul dondolo, in un quasi trance, gli occhi a fissare la luna, i suoi contorni così nitidi e tondi.
Leggero ondeggiare di culla, riaffiorano sibillini ingarbugliati non-pensieri.
A dispetto di tutto, ancora l’antica domanda di bambina petulante in cerca di risposte si fa strada:
“Che ci faccio io, qui?”
Repentino sipario chiude le palpebre ma non impedisce lo sgorgare prepotente delle lacrime.
Niente è quel che sembra…forse, da lontano, solo qualche goccia di pioggia
Luna piena di fine agosto.
OOO
OO
O
banalmente buona giornata
Fantastica!
X fortuna ci sei.
Baci vany
C’è anche il fantasma di un’altra bambina a dondolarsi sotto la luna d’agosto.
Commossa.
Un bacione, Shera.
A.
molto profonda
Ah la luna!
ecco perché!
ieri me la son goduta anch’io, ma non son tornata bambina… me la son goduta da DONNA! ho evitato di proposito pensieri nostalgici (ma perché la luna ci fa così romantiche..?!)… ho immaginato spiaggia deserta e abbracci infiniti propositivi…
anch’io però da un semplice terrazzo di paese… e anche un po’ assonnata!
baciLUNESCHImaNONlunatici
DOV’è FINITO IL MIO COMMENTO?
…eccolo!…e la foto?
…cavolo, non avrò mica dimenticato la formula magica!?
uffa!
Allora
vediamo c’è Art, c’è Akmeno e poi una donna,
sì una donna
com’è? me la descrivi?
imago
e chi dice che la luna è solo cosa da donne/bambine? …il mio sogno da bambino era di andarci sopra…e adesso? hmmm, ci devo pensare… (rudì, non ti preoccupare, se dimentichi la formula, c’è sempra la tua-nostra memoria storica… 😉 )
La tua domanda è stupida e tu lo sai. Pero’ mi preoccupa perche ti
conosco.
abbi cura di te piccolina.
a.bis
Io lascio sempre aperto lo scorrevole del velux e così accade che aprendo gli occhi la veda passare pallida e silenziosa quasi furtiva..
Ciao
Marco66
oioioioi IMAGO….ancora a pensare ad Art?
Prova a guardarti intorno…sicuramente ci sarà un altro uomo che ti potrebbe dare l’amore che cerchi…forse questa luna piena potrebbe proprio darti la luce necessaria per trovarlo!
In effetti in questi giorni c’è una luna piena così bella da mozzare il fiato!
Sai presto nasce un nipotino forse chissà che con la luna piena arrivi.
Bacio
Katy
mia dolce Katy
dimmi:
che amore cerco?
imago
a.bis
a chi ti rivolgi?
Turbamento
L’anima mia nel mezzo della notte
è paralizzata e confusa. Fuori,
fuori di lei si compie la sua vita.
E attende la favolosa aurora.
E anch’io dentro di lei, con lei,
attendo, m’annoio, mi consumo.
(Kostantin Kavafis)
sherazadelesuepaturnielunari
😉
Aglaja
Molto bella!
“Che ci faccio qui?”..Dio mio quante volte me lo son chiesto…
IMAGO:
ti consiglierei di cercare un amore che TI AMI. E’ bello amare, ma anche essere ricambiati è altrettanto piacevole, che ne dici? A volte si perde tanto tempo ad inseguire un amore impossibile e non ci si accorge delle opportunità che ci lasciamo sfuggire.
Chiedo scusa alla padrona di casa per questo fuori tema…ma ormai ci si conosce tutte già abbastanza da poter conversare in libertà nei vari nostri “salotti” anche tra noi…ovviamente sempre nei limiti della dovuta cortesia, naturalmente!
Un abbraccio!
“Che ci faccio (io) qui?”
è il titolo di un romanzo ‘minore’ di Bruce Chatwin, parla di un amico e non di un viaggio. E’ un autore che seppure con qualche distinguo mi piace molto e a cui ho sempre sinceraMENTE invidiato la sua possibilità/capacità di viaggiare e di scrivere di viaggi…anche se non si viaggia solo macinando chilometri.
sherappenatornatagiàri-partirebbe
mi dispiace molto, ma devo chiederti un chiarimento. Su quale altro blog avresti letto quelle mie parole? ne ho scritte di simili sul mio stesso blog, tra i commenti a un mio post del 18 maggio, quando una persona sconosciuta mi ha lasciato un cortese e istruttivo messaggio. Ma tu parli di un altro blog: vorresti dirmi quale e di cosa si tratta? Mi sfugge, altrimenti, il contesto in cui avrei scritto quelle parole che ti hanno fatto indignare. A parte che, delle 17 persone della mia community, 12 sono laureate. Anche se non prestigiosamente come te. Non ho affatto capito cosa abbia provocato il tuo sdegno, sarei curiosa di saperlo – se non è chiedere troppo, da parte di una che non ha mai nascosto di avere soltanto la terza media.-
Obraserena
commento del 20 maggio 2007
cito:
“ciao capitano! ho apprezzato il tuo commento e la storia dell’asino e della zebra. Sono molto delusa che nessun altro dei miei commentatori abituali mi abbia risposto: eppure ci sono parecchi laureati nella mia community di amici! grrrrr… se avessi posto quesiti sessuali, sicuramente le risposte sarebbero arrivate a pioggia!
Ombraserena non loggata.”
Ripeto – vorrei tu mi smetissi – se ne deduce che unicaMENTE dai laureati avrebbero potuto arrivare commenti all’altezza. O no?
Eccerto, come guida un autobus, fa il pane, o l’operaio un laureato…mentre dai ‘poverelli’ ci si aspetta ottimi successi nelle beceraggini.
sherazadestremaMENTEsterefatta
mi spiace che per un commento innocente sul mio Blog si sia scatenata sta incomprensione (tra l’altro non sapevo che vi conosceste..piccolo il mondo di Splinder), cara Shera penso che il commento di Ombraserena fosse assolutamente senza malizia e in tono scherzoso… Ciao!
chissà di che natura è il fascino misterioso e attraente che ha spinto e spinge tutt’ora a scrivere bellissime poesie sulla luna….me lo sono sempre chiesta.Forse è l’eterna bellezza di quella luce bianca nel cielo nero a farci un pò sognare,più del sole.Si verrò a Roma se Dio vuole,spero di incotnrarti 🙂
Non intendevo dire che “unicamente da laureati potevano venire commenti all’altezza”, ma in effetti è probabile che certe cose le sappiano persone acculturate e che continuano a leggere ed aggiornarsi un po’ in ogni campo, non solo nella propria disciplina. Mi pare logico! non penso mica che un laureato in lettere sia edotto solo sulle sue materie. Quanto alle beceraggini, conosco e frequento nella vita di tutti i giorni, abbastanza laureati per sapere che nessuno li batte quando sono in vena delle stesse. Cmq ancora non capisco cosa ti abbia tanto urtato. Sarà perchè sono stupida, visto che ho la terza media! Complimenti per la tua prestigiosa laurea conseguita in un’illustre università americana. F.to Ombraserena.
Allora vuol dire che avendo due lauree i miei commenti valgono doppio? Volevo anche sapere: ci sono anche dei Bonus per chi ha fatto il Liceo Classico?
Bisogna assolutamente che Splinder modifichi i contatori…..
Ciao! 🙂
Marco66
Marco 66, ma cosa hai capito?!?!? Ombraserena.
Katy
tu dici che è bello amare, secondo te, in che cosa consiste la bellezza d’amare?
imago
La frase che continua a darmi piu’ che fastidio e’ (e rimane visto che l’ironia non è percepibile dal testo):
““sono molto delusa…EPPURE CI SONO MOLTI LAUREATI NELLA MIA COMMUNITY.
…se avessi posto questiti sessuali….”
Sinceramente non ho idea di chi sia o non sia ‘laureato’ nella mia ‘community’: è una domanda/verifica che non mi è venuta in mente.
Delle persone che frequento ( e che frequentano questo mio spazio), apprezzo la sintonia che si è creata e la dialettica,
anche – spesso – il semplice saluto.
Marco? chapeau! come sei ‘rudito.
Dopo di che sono felice di sentirmi dire che ho interpretato troppo alla llettera una sottolineatura semplicemente ‘ironica’.
Sherabbracciatuttiandataeritorno
biancoonero
scusa se ti saluto per ultima ma hai letto sei capitata in un momento di
chiarimenti.
La luna, già, la luna magica e paurosa che da sempre ispira al mondo miriade di sentimenti.
A Roma, dunque!
una bacio
sheraspettalasplindernightma non nightmare(incubo)
sei fantastica!
Buonpomeriggio!
Ho letto i commenti e non c’ho capito molto!
quindi ti saluto e basta!
chimico…
mi sa che avrò bisogno di te, per rinfrescare la memoria! 😉
baciCONFUSILadyShery
e un po’ stanchi da viaggio di ritorno sempre triste…
non mi AFFRANCHERò MAI! uffa!
Saro’ pedante ma credo che quella frase fosse assolutamente senza malizia o altro, almeno cosi’ l’ho capita io, poi sta alle singole sensibilita’ decifrare, ma veramente non credo che Ombraserena volesse insinuare qualcosa, tutto qui.
Non penso che questo sia nascondersi dietro ad un dito, non sempre quello che diciamo o scriviamo hanno un secondo fine,non penso lo avesse nemmeno Ombraserena.
Caro Captain,
figurati sei il benvenuto anzi mi dai lo spunto a CHIUDERE questo tormentone del 31 agosto.
estrapolare ‘quel’ concetto per me è stato sufficiente.
Sul blog della tua amica mi sono espressa in termini assolutamente ineccepibili.
Ci sono tornata oggi ed ho letto frasi ‘aggressive’ e ‘sgradevoli’ nei miei confronti, per usare una terminologia cara alla proprietaria
non propriaMENTE da laureati (che notoriaMENTE in virtù della loro laurea possiedono ‘il verbo’.
Peccato (e per mia fortuna) che io sia circondata da persone la cui sensibilità ed educazione è inversamente proporzionale al loro titolo di studio.
Se hai la gentilezza di scorrere piu’ su il mio commento n. 30 fra l’altro esprimevo anche delle scuse…e la speranza di avere frainteso.
Sara’ forse la mia formazione politica di sinistra che non mi permette neppure per superficialità d
sorvolare su accenni tanto classisti.
Ah, mentre ci siamo – credo – i miei amici del blog non sappiano se io sia o meno laureata.
E comunque se mi sono laureata al
City College di New York NON è per
una forma di snobbismo (scuserai se lo specifico a scanzo equivoci) ma perchè la mia famiglia in quel periodo vi si era trasferita.
Voi tutti, scusatemi per l’ulteriore
sfogo, se qualcuno volesse saperne di piu’ non ha che documentarsi sul
link di Ombraserena (indirizzo al commento n. 22).
Io vado a bermi un goccio di Mirto col ghiaccio.
sherazzardamoltodisappuntoringraziandoMarcodoppiaMENTElaureato
ho pensato a te quando ho letto questa poesia scritta da una mia amica!
Eccola leggila pupa.Buonanotte!
Odalisque – Omaggio a Shéhérazade di Tetractys
Tracce di profumati unguenti
scivolano sulla nuda pelle
di un’odalisca avvinta
al piacere della carne
Oli ed essenze
di Bagdad la Bella
spargono
speziati effluvi
portati dal vento
di una notte di mezz’estate
saziando corpi prigionieri
dell’obliata estasi
di un effimero istante.
autrice Eufemia, 29 Agosto 2007
I dipinti sono di Jules Joseph Lefebvre
mmm
che meraviglia di immagini.
Grazie a entrambe.
Però il mio NON sarà un unico piacere effimero.
Come sai sono ancora in credito di un trattamento.
Sai? ho una collezione di riproduzioni di odalische e l’odalisca di Matisse e’ (rappresenta) la mia massima aspirazione.
Sheraugurabuonanotte/buongiorno