Una rosa sembra essere quella che ogni giorno t’ispira tali versi..la tua rosa.
un salutone e passa alla stazionetermini quando vuoi e con chi vuoi. Un caffè c’è sempre..
ciaufffffffff
L’importante è aver già ucciso il Minotauro, non pressati ci si metterà un pò di più ma si uscirà dal labirinto.Se ti è rimasta la matassa in mano la leghi alle sue corna e cerchi l’uscita…
Ogni tanto sparo anche qualche “mit(olog)ica”cazzata…
sembra facile! arrivo sempre all’ultimo minuto e mi salvo perchè
faccio il biglietto all’agenzia viaggi!
cmq verro’.
Settembre nuovo..vita nuova.
bacio
il fine ultimo non è uccidere il minotauro quanto la
possibilità/sicurezza di sapere di
non essere sola nell’impresa.
Questo – credo – il senso del ‘filo’.
Non è certo l’eroe’ teseo che avrebbe bisogno di avvalersi per vincere di un esile gomitolo dipanato da una fanciulla (innamorata).
E nel labirinto – in modi diversi – non ci siamo un po’ tutti?
e Arianna non è la sicurezza di uscirne?
Mi piace molto questa poesia,
moltissimo il titolo: eccellente originalità!
Cara lady S., dolce aurorettina, questo nuovo calendario, sebbene in tono… nu me piace! e inoltre continua ad essere decentrato!…bruttino e sbilenco! 😉
bacinotturni
sai? in campagna in Umbria mio fratello ha costruito un labirinto di circa 30mq.con
piante di alloro di 1.70m.
i nostri figli ci si sono diverti moltissimo. Al centro un piccolo chiosco con una panchina circolare.
scusatemi.
Trattasi del labirinto della cattedrale di Chartres.
Non sono di casa a Lucca. L’ho visitata una sola volta nella mia vita
per un premio letterario in cui mio fratello è arrivato ‘tragicaMENTE secondo.
“Arianna dalle bianche colombe, incantatrice di serpenti! ”
Ho il ricordo di Arianna in un bellissimo romanzo L’impero dell’Oscuro di Williamson.
L’avevo dimenticato.
Non mi trovo nel labirinto ma in un deserto, desolatamente solo.
Non so se sia stato il godo’s day o meno (comunque siamo li attorno), non so se si riesca a trasmettere una vibrazione d’amore per il mondo…i risultati però ne giustificherebbero 365 all’anno
ma è bellss “Benvenuto a Pietro”!
Grazie ancora che mi hai informata
Che ne dici bissiamo il GODO’ Day?
tu nonono.
Cannelli? tu? Godo’ Day quest’anno?
quasi quasi lo ri-proponiamo al caro
AAA se non è arso in questi ultimi gg. in quel di Tricarnia bruciata.
scusate brutto scherzo per una cosa troppo dolorosa e grave).
Giusto: nelle difficoltà è importante sapere di non essere soli, sapere che c’è qualcuno che ci aiuterà ad uscire dal nostro labirinto.
Io non riesco granchè a districarmi dal mio labirinto e ho già un sacco di pensieri e di lavoro adesso che sono ancora in vacanza…non so in quale labirinto finirò, quando riprenderò il lavoro…ma qualche Arianna la troverò anch’io, o almeno spero!
Un abbraccio!
tu ‘sei’ Arianna per tante persone.
e sopratuttto con la tua grande perseveranza il tuo gomitolo lo sai tenere stretto anche da sola,
Perfortuna nn dobbiamo uccidere il minotauro ma “semplicemente”districarci in mille difficoltà.
Perdersi è un timore e un desiderio. Non lasciare traccia, non avere il filo in mano, essere oltre l’orizzonte da un senso di potente impotenza che risveglia l’animo profondo. Sai, un po’ ho navigato e questa sensazione la conosco… E poi Arianna finisce il gomitolo sempre sul più bello! ;-))) Aloha
vedi per me non è un timore (s)perdermi di tanto in tanto, lasciarmi andare senza resistere, up and down,
ecco:fluttuare.
Eppero’ ho bisogno di sapere che il “mio” punto fermo è là ed io posso rifugiarmici.
Zeus non potrebbe sciogliere le reti
di pietra che mi stringono. Ho scordato
gli uomini che fui; seguo l’odiato
sentiero di monotone pareti
ch’è il mio destino. Dritte gallerie
che si incurvano in circoli segreti,
passati che sian gli anni. Parapetti
in cui l’uso dei giorni ha aperto crepe.
Nella pallida polvere decifro
orme temute. L’aria m’ha recato
nei concavi crepuscoli un bramito
o l’eco d’un bramito desolato.
Nell’ombra un Altro so, di cui la sorte
è stancare le lunghe solitudini
che intessono e disfanno questo Ade
e bramare il mio sangue, la mia morte.
Ci cerchiamo l’un l’altro. Fosse almeno
questo l’ultimo giorno dell’attesa.
Un ben ritrovata alla mia farfalla preferita e un saluto a tutti i suoi ospiti 🙂
ebbene, detto sotto voce, tra noi,
mi frullava nella testa proprio
questo brano di borges al quale spesso ritorno.
E’ un pensiero sgimbescio, ovvio,
alla mia portata.
Piacevole leggerti passa quando vuoi!
Credo che siamo abbastanza sulla stessa linea d’onda..
non v’era pessimismo(credo) nel mio commento ad Aglaja
Sono abbastanza convinto che ci siano molte persone valide ed oneste da noi….. e che inScandinavia non tutto cio’ che riluce e’ oro…
Certo e’ che la ideale guerra dell’ideale esercito di cui andavo parlando e’ ancora lunga visto che l’emergere di certi valori nel nostro paesi e’ ancora un po’ lungi da rendersi PALESE…. permango ottimistaaaaaa CIAO!
E’ un pensiero bellissimo, per nulla sghimbescio, anzi.
L’ultima frase, in particolare, mi ha colpito: “Profumo sottile/Non reinventa la rosa”.
A me piace illudermi che, invece, proustianamente e sinesteticamente, il profumo mi restituisca la rappresentazione che in me ha la rosa. Fuor di metafora, che un ricordo sollecitato dai sensi mi regali l’emozione provata di fronte alla realtà.
Chissà che non sia questo il bandolo 🙂
morto? maddai piuttosto sul cucuzzolo di una montagna dove manco i segnali di fumo funzionavano :=).
ti ho mandato infatti un paio di sms
senza successo :=(
Solo un bacio volante
in una giornata un po’ “così”!
…
gioie e tristezze si mescolano
nell’ingiusto mestiere di vivere
…
(gododay? chissà!)
a presto!
bacigrandi
grazie di esserti affacciato.
in effetti io ho percepito un po’ di negatività.
cmq non mi va di parlare – qui – di qualcosa di cui gli altri amici non
sanno.
Ciao Aurora
avevi chiesto in un commento una foto del bimbo, preferisco non metterle su internet, ma faccio un eccezione . la lascio per 2/3 giorni ….ne ho messa una fatta oggi in ospedale con i fratelli…non che si veda gran che 🙂
Ciao!
Ora pero’ mi sorge una domanda:
Dici/dire sara’ stato imprudente e una leggerezza da parte mia, invece, pubblicare le foto dei bambini della mia famiglia?
Credo che non lo faro’ piu’.
Hai ragione.
Un bacione BabbiNO
con sommo dispiacere – anceh se ora sogno una vetta nevosa x il caldp insopportabile – ritornerà il brutto tempo e TU allora andai alla grande.
NON mi deludere.
Una rosa sembra essere quella che ogni giorno t’ispira tali versi..la tua rosa.
un salutone e passa alla stazionetermini quando vuoi e con chi vuoi. Un caffè c’è sempre..
ciaufffffffff
“Profumo sottile
non reinventa la rosa.”
Che vuoi dire Auri?
imago
L’importante è aver già ucciso il Minotauro, non pressati ci si metterà un pò di più ma si uscirà dal labirinto.Se ti è rimasta la matassa in mano la leghi alle sue corna e cerchi l’uscita…
Ogni tanto sparo anche qualche “mit(olog)ica”cazzata…
Ciao!!
Marco66
stupenda!:))
Caro StazioneT
sembra facile! arrivo sempre all’ultimo minuto e mi salvo perchè
faccio il biglietto all’agenzia viaggi!
cmq verro’.
Settembre nuovo..vita nuova.
bacio
sheryncorsainseguertreeeno
Imago
difficile in un labirinto (metaforico)
(ri)trovarsi,
a bientot
she’
Marco
il fine ultimo non è uccidere il minotauro quanto la
possibilità/sicurezza di sapere di
non essere sola nell’impresa.
Questo – credo – il senso del ‘filo’.
Non è certo l’eroe’ teseo che avrebbe bisogno di avvalersi per vincere di un esile gomitolo dipanato da una fanciulla (innamorata).
E nel labirinto – in modi diversi – non ci siamo un po’ tutti?
e Arianna non è la sicurezza di uscirne?
bacio ‘BabbiNO’ caro
shesheshe
Mi piace molto questa poesia,
moltissimo il titolo: eccellente originalità!
Cara lady S., dolce aurorettina, questo nuovo calendario, sebbene in tono… nu me piace! e inoltre continua ad essere decentrato!…bruttino e sbilenco! 😉
bacinotturni
belli questi labirinti buona giornata
Romantica
good morning :=))
sharazad-inabbracciaromantica
mmmm Ru’
sei gentile..ma mi sembra quasi di essere stata sottoposta ad esami
da terza media..
Calendario? decentrato?
mi spiace a ciascuno le sue
peculiarità. Riproverò.
Avrebbe dovuto piovere e cosi’ non è stato ma bighellono per casa.
aurysentestranedissonanzecomunicative :=(
Hola Caravaggi’
sai? in campagna in Umbria mio fratello ha costruito un labirinto di circa 30mq.con
piante di alloro di 1.70m.
i nostri figli ci si sono diverti moltissimo. Al centro un piccolo chiosco con una panchina circolare.
ciaooooooooooooooo
sheshe’
rettifica alla metratura:
300metriquatri (altrimenti sarebbe stato il labirinto di Pollicino :=)
Auri
che chiesa è quella nella foto?
Lo sai che ce n’è uno anche nella cattedrale di lucca?
tu sei di casa lì…..
imago
imago
scusatemi.
Trattasi del labirinto della cattedrale di Chartres.
Non sono di casa a Lucca. L’ho visitata una sola volta nella mia vita
per un premio letterario in cui mio fratello è arrivato ‘tragicaMENTE secondo.
pioooooooooooooove
shera
pIOVE?
qui ci stiamo sciogliendo a furia di scirocco! Comincio a non poterne più!
baci ancora disinformati sull’ipotetico incendio…boh???
ru’
piove sabbia e il caldo è torrido.
l’incendio è nel cilento ed è immenso.
ciao vado per il tiggi’
bacicorridori
Per ora mi piace dipanare matasse di spaghetti al sugo, tanto la bilancia l’ho buttata 😉
-Ombra-
“Arianna dalle bianche colombe, incantatrice di serpenti! ”
Ho il ricordo di Arianna in un bellissimo romanzo L’impero dell’Oscuro di Williamson.
L’avevo dimenticato.
Non mi trovo nel labirinto ma in un deserto, desolatamente solo.
non mi sono firmato.
anonimobis
Non so se sia stato il godo’s day o meno (comunque siamo li attorno), non so se si riesca a trasmettere una vibrazione d’amore per il mondo…i risultati però ne giustificherebbero 365 all’anno
Ciao!
Marcochedaoggicolterzoforseriesceaprenderegliassegnifamiliari
Marcoooooooooooooooo
ma è bellss “Benvenuto a Pietro”!
Grazie ancora che mi hai informata
Che ne dici bissiamo il GODO’ Day?
tu nonono.
Cannelli? tu? Godo’ Day quest’anno?
quasi quasi lo ri-proponiamo al caro
AAA se non è arso in questi ultimi gg. in quel di Tricarnia bruciata.
scusate brutto scherzo per una cosa troppo dolorosa e grave).
SherabbracciaBabboMarcoestendendoallallargatafamigliola
Ombretta
che fai? ora che ti sei accasato ti vuoi ridurre tutto lardelloso?
Vabbe’ le manigliette dell’ammore ma
i copertoni..mmm brutarelli troppo.
Avanzato qualcosa? grazie
sheraddietadalunedi’
Giusto: nelle difficoltà è importante sapere di non essere soli, sapere che c’è qualcuno che ci aiuterà ad uscire dal nostro labirinto.
Io non riesco granchè a districarmi dal mio labirinto e ho già un sacco di pensieri e di lavoro adesso che sono ancora in vacanza…non so in quale labirinto finirò, quando riprenderò il lavoro…ma qualche Arianna la troverò anch’io, o almeno spero!
Un abbraccio!
Katerina cara
tu ‘sei’ Arianna per tante persone.
e sopratuttto con la tua grande perseveranza il tuo gomitolo lo sai tenere stretto anche da sola,
Perfortuna nn dobbiamo uccidere il minotauro ma “semplicemente”districarci in mille difficoltà.
Pero’ qui troviamo un po’ di quanquillita’ vero?
una bacione
aury
Perdersi è un timore e un desiderio. Non lasciare traccia, non avere il filo in mano, essere oltre l’orizzonte da un senso di potente impotenza che risveglia l’animo profondo. Sai, un po’ ho navigato e questa sensazione la conosco… E poi Arianna finisce il gomitolo sempre sul più bello! ;-))) Aloha
Bè… io parlo parlo e poi… insalatina scondita e petto di pollo alla piastra… sob sob snif snif… altro che spaghetti!!
😉
-Ombra-
Ombretta
allora davi spazio ad un tuo represso desiderio???
cmq troppo ‘in forma’ no.
è bello abbracciare qualcosa ;=)
sherattentallasilhouttinanchese..
Soulborder
vedi per me non è un timore (s)perdermi di tanto in tanto, lasciarmi andare senza resistere, up and down,
ecco:fluttuare.
Eppero’ ho bisogno di sapere che il “mio” punto fermo è là ed io posso rifugiarmici.
grazie a presto.
sherynquietaMENTEponderata
Rimango in tema..
Il labirinto – Jorge Luis Borges
Zeus non potrebbe sciogliere le reti
di pietra che mi stringono. Ho scordato
gli uomini che fui; seguo l’odiato
sentiero di monotone pareti
ch’è il mio destino. Dritte gallerie
che si incurvano in circoli segreti,
passati che sian gli anni. Parapetti
in cui l’uso dei giorni ha aperto crepe.
Nella pallida polvere decifro
orme temute. L’aria m’ha recato
nei concavi crepuscoli un bramito
o l’eco d’un bramito desolato.
Nell’ombra un Altro so, di cui la sorte
è stancare le lunghe solitudini
che intessono e disfanno questo Ade
e bramare il mio sangue, la mia morte.
Ci cerchiamo l’un l’altro. Fosse almeno
questo l’ultimo giorno dell’attesa.
Un ben ritrovata alla mia farfalla preferita e un saluto a tutti i suoi ospiti 🙂
Aglaja in città
Agly cara
ebbene, detto sotto voce, tra noi,
mi frullava nella testa proprio
questo brano di borges al quale spesso ritorno.
E’ un pensiero sgimbescio, ovvio,
alla mia portata.
sheryWellcomebackAglaja
Piacevole leggerti passa quando vuoi!
Credo che siamo abbastanza sulla stessa linea d’onda..
non v’era pessimismo(credo) nel mio commento ad Aglaja
Sono abbastanza convinto che ci siano molte persone valide ed oneste da noi….. e che inScandinavia non tutto cio’ che riluce e’ oro…
Certo e’ che la ideale guerra dell’ideale esercito di cui andavo parlando e’ ancora lunga visto che l’emergere di certi valori nel nostro paesi e’ ancora un po’ lungi da rendersi PALESE…. permango ottimistaaaaaa CIAO!
… son tornato neh … finisco di disfare la valigio e arrivo !!! non sono sparito nè morto !
lascio un bacio !
E’ un pensiero bellissimo, per nulla sghimbescio, anzi.
L’ultima frase, in particolare, mi ha colpito: “Profumo sottile/Non reinventa la rosa”.
A me piace illudermi che, invece, proustianamente e sinesteticamente, il profumo mi restituisca la rappresentazione che in me ha la rosa. Fuor di metafora, che un ricordo sollecitato dai sensi mi regali l’emozione provata di fronte alla realtà.
Chissà che non sia questo il bandolo 🙂
A.
per te…
Ad una rosa
Mille volte ancora
stringerti tra le mani
ed inebriarmi
al profumo antico
dei tuoi velluti
Accidentaccio!
e’ tornato pure il Maddino! bacio!
morto? maddai piuttosto sul cucuzzolo di una montagna dove manco i segnali di fumo funzionavano :=).
ti ho mandato infatti un paio di sms
senza successo :=(
Raccontaci che arrivo anche io a
leggere.
sherympiccionassaicuriosa
Agly
capisco quel che intendi.
.. ma il senso
in ‘quel’ momento era volutamente sconsolato. Nessuna possibilità di collegamento.
bacione
she’
Solo un bacio volante
in una giornata un po’ “così”!
…
gioie e tristezze si mescolano
nell’ingiusto mestiere di vivere
…
(gododay? chissà!)
a presto!
bacigrandi
Gialio
grazie di esserti affacciato.
in effetti io ho percepito un po’ di negatività.
cmq non mi va di parlare – qui – di qualcosa di cui gli altri amici non
sanno.
alla proxxxxx
sheraspettaunaltrincontro
Eila’ RUUUUUUUUUUU
dove sei? che succede?
io mezza morta, esausta dal caldo
insano e pesante.
un bacione (corro a vedere se ci sei)
aury-ettina-ina-ina
buon fine settimana
Ciao Aurora
avevi chiesto in un commento una foto del bimbo, preferisco non metterle su internet, ma faccio un eccezione . la lascio per 2/3 giorni ….ne ho messa una fatta oggi in ospedale con i fratelli…non che si veda gran che 🙂
Ciao!
Marco66
Caravaggina
buon fine settimana anche a te..
speriamo di non morire soffocati dal calore (40gradi).
ciaooooooooooooooo
Marco
grazie, corro subito.
Grazie del pensiero.
Ora pero’ mi sorge una domanda:
Dici/dire sara’ stato imprudente e una leggerezza da parte mia, invece, pubblicare le foto dei bambini della mia famiglia?
Credo che non lo faro’ piu’.
Hai ragione.
Un bacione BabbiNO
sherAlchypensosanelquesito
sms ??? uhmm penso di averti risposto almeno ad uno… che succede al mio cell ???
cmq ho postato… seppur poco…
spero di riprendere un poco di sprint … anche se temo…
cmq sia eccomi qua !
un bacione umido!
Maddino
con sommo dispiacere – anceh se ora sogno una vetta nevosa x il caldp insopportabile – ritornerà il brutto tempo e TU allora andai alla grande.
NON mi deludere.
sheraltrochebacioumidooogrondante